CONCETTI, FORMULE E GENERI DELLA FICTION TV

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezioni di Sociologia del lavoro
Advertisements

Riarticolazione dellofferta, presidio locale globale e politiche connesse di produzione e acquisizione dei diritti in ottica crossmediale. Torino 19_09_11.
Lazione delle-Government attraverso il Digitale Terrestre Giulio De Petra Responsabile Area Innovazione Regioni ed Enti Locali CNIPA.
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
3A Informatica A.s
DTT : opportunità per molti player
Analisi macroeconomica del turismo
LO SPORT IN TV NELL'EPOCA DEL DIGITALE
Televisione Digitale Terrestre Aspetti Tecnici
Culture e formati della televisione e della radio Lezioni del 6 e 7 novembre 2010 Materiali.
Costruiamo una trasmissione televisiva… Programma televisivo Un programma televisivo, o trasmissione televisiva, o anche semplicemente programma o trasmissione.
Anni Settanta – Importanza del cinema ( – Sistema dei media fortemente pedagogico, ma in crisi. Massimo pluralismo.
Che cos’è la globalizzazione?
“Centro Studi” ASL 3 Genova
Storia economica Leconomia pre-industriale: confronto tra forme di organizzazione economica differenti Università Carlo Cattaneo – LIUC a.a
Contesto Storico-Culturale
LINEE GUIDA SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO
La storia della televisione Espansioni televisive Esistono varie espansioni che sono chiamate emittenti televisive, reti televisive, canali televisivi,
Tenendo conto della Finalità della scuola: Offrire un contributo significativo alla formazione delluomo e del cittadino che dovrà vivere ed operare nella.
CONCETTI, FORMULE E GENERI DELLA FICTION TV
Argomenti della lezione
Sistemi di organizzazione del broadcasting
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini FACOLTÀ DI SCIENZE.
Andrea Poli Tesi di laurea di Università degli Studi di Pavia
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Linguaggi della radio e della televisione
Generi televisivi INFORMAZIONE :Tv della realtà
PREPARAZIONE ALLA VERIFICA
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA 2006/2007 TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA Pianificazione dei Mezzi Pubblicitari Anno.
LINGUAGGI DELLA PUBBLICITA’ Brand Community
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Marco Gambaro (Università degli Studi di Milano)
Lezione 20 Rapporto welfare e famiglia: modelli interpretativi.
Nuove televisioni e nuovi media?. Televisione e Internet: una coevoluzione Il mezzo televisivo ha subito forti trasformazioni da quando le informazioni.
La nuova Direttiva « servizi di Media audiovisivi senza frontiere » Roma, 04/12/07.
Corporate Governance Università degli studi di Milano Bicocca Master di amministrazione e controllo aziendale PROF. ALBERTO NOBOLO - DOTT. ssa ROBERTA.
PIEMONTE. RADIO CITY Sito Web: Radio. Radio City è la radio locale più ascoltata ad Alessandria e provincia,
Il futuro dei tre modelli
Sfruttamento diritti principali
STORIA DELLA PUBBLICITA’
Corsi di laurea in Storia Napoli, 27 febbraio 2008 Università degli Studi di Napoli Federico II Porte Aperte.
Guida alla lettura del testo “Le società d’Europa nel nuovo millennio”
Evoluzione del broadcasting
Telecom Italia Media. 2 Un po di storia recente Telecom Italia Media nasce nel 2003 dalla scissione del Gruppo Seat Pagine Gialle Fanno parte di TI Media,
Traccia dei temi Commissione Interministeriale sui contenuti digitali nellera di Internet.
Tv britannica BBC operava in un paese in cui dopo la guerra cera lausterity e non il boom e adottò una strategia completamente diversa Il direttore generale.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Come si studia.
LA RAI E IL MERCATO: RITORNO AL FUTURO. La Direzione Commerciale oggi La Direzione Commerciale, a differenza dei principali broadcaster pubblici europei.
Urbanistica & Ecologia cosa può fare l’architetto per garantire alle generazioni future un mondo ecologicamente sostenibile? Lungo ciclo di espansione.
Corso di Sociologia economica prof. Marino Regini Lezione 1. Presentazione LA SOCIOLOGIA ECONOMICA.
FantAuditel1 NARRAMI O FICTION… Racconti mediali tra memoria e identità Giovanni Prattichizzo 12/11/2010.
Teorie e tecniche del Linguaggio Radiotelevisivo Modulo LS Introduzione agli Audience Studies lezione del Slides prossime lezioni: non prima.
TELEPIU’. TELEPIÙ – IL PROFILO EDITORIALE DIFFUSIONE: copie LETTORATO (adulti): Il settimanale in formato pocket che combina in modo originale.
RINASCIMENTO.
Storia economica Storia dei trasporti e delle comunicazioni Università Carlo Cattaneo – LIUC a.a – Secondo semestre.
AUDITEL. METER I dati rilevati permettono di conoscere: - Audience media: numero medio dei telespettatori di un programma. È pari al rapporto fra la.
TEORIA KEYNESIANA ED INTERVENTO DELLO STATO IN ECONOMIA
Il sistema politico. Cosa è e come studiarlo
La sicurezza urbana Lezione 02 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 29 novembre 2007.
La scienza economica Concetti generali e definizioni
L’italiano della comunicazione
Torino, 5 Ottobre 2009 Il Programma dell’intervento Dott. Giorgio Risso – Responsabile CPI Settimo Torinese.
Corso Sociologia dell’Innovazione: Modulo Innovazione Sociale Professor Enzo Mingione Lunedì e Martedì aula U6-37 AA : Corso di Laurea.
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione M. Teresa Rabitti Università di Bolzano Clio ’92. Associazione di insegnanti e ricercatori.
STUDIO FRASI Pay tv, servizi on demand ed evoluzione del sistema audiovisivo Long Tail e grandi produzioni Francesco Siliato Roma, 9 maggio 2016.
Elaborare una strategia di sviluppo locale con il Metodo Leader Regione Toscana Rete Nazionale per lo Sviluppo Rurale 30 giugno (Firenze Fiera - Piazza.
DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -1 MODELLO DI SVILUPPO RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE.
Transcript della presentazione:

CONCETTI, FORMULE E GENERI DELLA FICTION TV

Storia della fiction italiana

Ere della televisione (John Ellis) Scarsità Crescita Abbondanza

Evoluzione del sistema televisivo in Italia Monopolio della televisione pubblica (1954-1976) Nascita e consolidamento televisione commerciale (seconda metà anni settanta in poi)

Evoluzione del sistema televisivo in Italia Ambiente televisivo multicanale (canali digitali satellitari e terrestri, seconda metà anni novanta in poi)

Transizione (da/a) e coesistenza (tra) Broadcasting Narrowcasting

Fiction nell’era della scarsita’ (monopolio televisione pubblica) Genere: sceneggiato o teleromanzo (adattamento letterario) Formula: miniserial o miniserie

Fiction nell’era della crescita (nascita televisioni commerciali) Flusso delle importazioni dall’estero (Usa, America Latina, Giappone) Crisi della produzione di fiction italiana

Anni Ottanta Il caso Dallas Il caso La Piovra

Principi di orientamento dei consumi di cultura popolare Prossimità culturale Sconto culturale

Primi anni Novanta: fuga dalla fiction Costi economici Clima politico-istituzionale Concorrenza reality show

Andamento offerta fiction italiana

Seconda metà anni novanta: ripresa produttiva Redistribuzione dei contenuti fra reti terrestri e satellitari (tra free e pay tv) Impoverimento della risorsa delle importazione (film e fiction Usa)

Seconda metà anni novanta: ripresa produttiva Nuovo quadro normativo Prossimità culturale nel contesto della globalizzazione

Avvento della lunga serialità Caduta dei pregiudizi-antiseriali e prima soap opera italiana: Un posto al sole Il domestico come indigenizzazione dello straniero

Espansione della serialità Dal daytime al prime time: Incantesimo I “seriali” all’italiana: da Un medico in famiglia a Distretto di polizia

Inserire grafico Eurofiction contenuto nel file excel allegato L’industria della fiction italiana nel contesto europeo Inserire grafico Eurofiction contenuto nel file excel allegato

Tipologia della serialità nella fiction italiana contemporanea Serializzazione strutture narrative Continuazione inter-stagionale: continuità, ripresa, sequel

Tipologia della serialità nella fiction italiana contemporanea Ritorno del già noto nei contenuti (biografia, letteratura, storia, cronaca)

La fiction nell’ambiente multicanale Abbondanza e pluralità dell’offerta, in prima visione e in replica, sulle reti terrestri e satellitari,

La fiction nell’ambiente multicanale Abbondanza e pluralità dell’offerta, di prodotto domestico e di prodotto di importazione Il “flusso a due stadi” delle importazioni nell’ambiente multicanale

Argomenti delle lezioni Fiction: definizione e funzioni Serialità e formule seriali Storia della fiction italiana Serial aperto e serial chiuso

Argomenti delle lezioni Morfologia della serie Generi. Approfondimento sul poliziesco La fiction e i flussi televisivi internazionali