Sociologia della cultura - 4

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE PAROLE DEL CONSENSO INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA
Advertisements

I profili di apprendimento
44° RAPPORTO ANNUALE CENSIS SULLA CONDIZIONE SOCIALE DEL PAESE 2010.
CULTURA Nel senso comune In senso antropologico
Il Consumo Culturale Sabrina Pedrini – Venerdì 19 marzo 2010
Organizzazione e programmazione
Sociologia della famiglia Corso di laurea in Servizio Sociale Sede di Biella Anno accademico Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 1.
Riepilogo-LA modernita’
Corso di SOCIOLOGIA POLITICA A.A Clementina Casula docente:
Comunicazione a due stadi
Studio della politica turistica
TURISMO CULTURALE.
SOCIOLOGIA DEL TURISMO
Cos’è la Sociologia Una prospettiva: guardare qualcosa come se la vedessimo per la prima volta Il mondo sociale è definito nel tempo (prodotto sociale)
Sociologia della cultura - 3
Perché studiare i media?
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Paolo Ferrario Università degli.
RIFERIMENTI: TESTO: L.SCIOLLA “SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI”
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
18/11/2004Sè, esperienza ed identità in un mondo mediato 1 Sé, esperienza ed identità in un mondo mediato.
Teoria trasformativa: i fondamenti
Le cause della diseguale distribuzione della potenzialità economica sono da porre in relazione a: fattori economici: la struttura del mercato del lavoro.
Lezione 20 Rapporto welfare e famiglia: modelli interpretativi.
INSEGNAMENTO DI COMUNICAZIONE POLITICA anno accademico 2006/2007 Modelli ed effetti dell'interazione media-politica LE PAROLE DEL CONSENSO Corso di laurea.
Lezione 7. II fase Lettura strategica La vera funzione della comunicazione pubbllicitaria.
MESTIERE O PROFESSIONE ?
MESTIERE O PROFESSIONE ?
3. Il diamante culturale Il diamante culturale è uno schema proposto da W. Griswold per studiare sociologicamente i fenomeni e i problemi culturali, e.
La teoria sociologica.
L’organizzazione del programma:
Gestione degli eventi e delle attività culturali
Conoscenza è interazione = Embodied/Situated Cognition
Gli EFFETTI sociali dei media
PROSPETTIVA ECOLOGICA
CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE offre una marcia in più in qualsiasi campo, accademico e professionale permette di comprendere e interpretare mentalità
sia la situazione-circostanza specifica, sia il contesto culturale in
La costruzione sociale del corpo
Consumi e stili di vita – 2° parte La vita quotidiana
L’EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE UMANA
Prospettive emergenti Interpretativismo/Imperativo soggettivo
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
Mappa cognitiva della lezione:
I RICEVENTI DEGLI OGGETTI CULTURALI. L A DIFFERENZIAZIONE DEL GUSTO I riceventi degli oggetti culturali si differenziano tra loro sulla base di diversi.
La costruzione dei problemi sociali
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
La didattica Scienza autonoma.
Le organizzazioni produttrici di cultura
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2012/2013 dott. ssa Di Petta Grazia.
Sociologia dei processi culturali Sociologia della cultura
CORSO DI SCIENZA POLITICA Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo I a.a
Teorie dello sviluppo e della modernizzazione Sociologia dei fenomeni politici.
INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA DEL CONSUMO
Sociologia della comunicazione 1.1
Il punto di partenza Il Programma strategico per la valorizzazione turistica e la promozione territoriale delle Aree Protette e della Rete Natura 2000.
Ragionare per paradigmi
Comunicazione&comunicazioni La “comunicazione” è “oggetto di studio” di “discipline” diverse Queste discipline, anche se tra loro collegate, richiedono.
Corso di Sociologia della comunicazione Prof. Giovanni Ciofalo a.a
CdL SES&SOC a.a. 2013/141 LE ORGANIZZAZIONI NELLE SOCIETA’ CONTEMPORANEE Riferimento bibliografico STRATI Antonio (2008) L’analisi organizzativa. Paradigmi.
Che cosa sono le scienze umane?
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2014/2015 Parte Quinta La Scuola del Posizionamento Competitivo.
Sociologia dei Processi Culturali R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU) Corso di Sociologia dei processi culturali.
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
PUBBLICITÀ.
Che cosa sono le scienze umane?
Perché scegliere il liceo economico - sociale?. Il liceo insegna a… ragionare criticamente pensare storicamente argomentare le proprie ragioni analizzare.
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2011/2012 Aspetti teorici dott. ssa Di Petta Grazia.
Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
1 Lezione 24 – Gli elementi fondamentali della comunicazione di massa Il processo della comunicazione di massa è caratterizzato da quattro elementi fondamentali.
Modelli di insegnanti a confronto.  Obiettivi dell’I.C.: trasmettere il patrimonio culturale, garantire la continuità della tradizione  Origini: la.
Transcript della presentazione:

Sociologia della cultura - 4 di Gaia Peruzzi

Lezione 4 1. Come si produce e si distribuisce la cultura? La risposta della scuola della produzione culturale, che analizza il funzionamento delle organizzazioni. 2. Come avviene la ricezione dei prodotti culturali da parte del pubblico? Due interpretazioni opposte del legame pubblico-ricezione: i teorici pessimisti della cultura di massa e gli studiosi ottimisti della cultura popolare. Sociologia della cultura - 4

1. Come si produce e si distribuisce la cultura? I sociologi dell’industria e dell’organizzazione propongono di studiare il sistema dell’industria culturale, cioè l’insieme delle organizzazioni che producono prodotti culturali di massa, popolari e di facile consumo. Gli elementi del sistema dell’industria culturale (adattamento del modello di Hirsch, 1972): sottosistema tecnico sottosistema manageriale sottosistema istituzionale (mediale) consumatori Sociologia della cultura - 4

Il sottosistema tecnico: i creativi (artisti, talenti, etc.) che forniscono gli input al sistema, gli agenti che operano per far sì che i prodotti dei creativi penetrino la sfera successiva. Una caratteristica costante di questo sottosistema è l’eccedenza degli input. Sociologia della cultura - 4

Il sottosistema manageriale: le organizzazioni produttrici dei prodotti culturali (case editrici, redazioni, case discografiche, etc.) i gestori di confine incaricati di raggiungere i mass media. Caratteristiche costanti del lavoro di questo sottosistema: sovrapproduzione di oggetti culturali mantenimento di rapporti con entrambe le sfere contigue tentativi continui di influenzare i gatekeeper mediali. Sociologia della cultura - 4

Il sottosistema istituzionale-mediale: i gatekeeper mediali che promuovono, recensiscono, criticano i prodotti culturali sui media le figure professionali che fanno conoscere le opere culturali al pubblico (disc-jokey, presentatori di talk show, operatori culturali, curatori di mostre ed eventi, etc.) Questo sottosistema funziona da filtro per i prodotti culturali nel loro tragitto dai produttori verso il pubblico. È un luogo dove si possono verificare tentativi ed episodi di corruzione. Sociologia della cultura - 4

I consumatori finali conoscono, scelgono e utilizzano i prodotti culturali. Sono anche coloro che riempiono di significato le pratiche culturali. Sociologia della cultura - 4

Modernizzazione, urbanizzazione, crisi sociali, rivoluzioni economiche e movimenti del mercato sono processi e fenomeni fondamentali per comprendere le evoluzioni dell’industria culturale. Sociologia della cultura - 4

2. Come avviene la ricezione dei prodotti culturali da parte del pubblico? Il gusto e le pratiche di consumo sono costruzioni sociali. La complessità delle società contemporanee è tale che è sempre più difficile leggere un rapporto diretto tra gusto culturale e posizione socio-economica dell’individuo. Sociologia della cultura - 4

Bourdieu, 1979 Gans, 1974 Peterson, 1992 La cultura è una forma di capitale, che si può accumulare, convertire, investire nelle strategie di promozione sociale. Ha un rapporto con il capitale economico, e il suo valore varia anche a seconda dei territori in cui si produce e si usa. Gans, 1974 La cultura del gusto è l’insieme dei ricevitori, del pubblico di un oggetto culturale. La cultura di gusto non ci permette di desumere nulla delle caratteristiche socio-demografiche degli individui che vi appartengono. Peterson, 1992 I gruppi della classe media sono onnivori culturali, perché attingono a repertori culturali ampi, con significati plurali, che sfruttano a seconda delle occasioni e dei contesti. Sociologia della cultura - 4

Il framing è la cornice, la forma strutturata dei significati, Il concetto di framing, cornice, è molto utile per spiegare i processi di interpretazione e fruizione di un prodotto culturale da parte del pubblico. Il framing è la cornice, la forma strutturata dei significati, socialmente costruiti, quindi dati all’individuo, entro cui egli tende a collocare la “lettura” di un prodotto. Il pubblico si persuade più facilmente ad avvicinarsi a un prodotto culturale se riesce a ricondurlo entro una cornice di senso già costruita. Sociologia della cultura - 4

Quanta libertà hanno le persone di interpretare i prodotti culturali? Nelle scienze sociali ci sono due scuole opposte di pensiero: la teoria della cultura di massa 2. la teoria della cultura popolare Sociologia della cultura - 4

1. La teoria della cultura di massa La cultura è un’industria di massa. Il consumatore è un ricettore passivo. L’industria culturale e i suoi prodotti: manipolano le menti e annullano la capacità critica degli individui. producono apatia mentale, quindi minano le basi della democrazia, favorendo i poteri tirannici. diffondono la cultura della banalità e della superficialità, della violenza e del degrado. Sociologia della cultura - 4

2. La teoria della cultura popolare La cultura popolare è il sistema dei significati a disposizione della gente comune. Il consumatore è un soggetto attivo. La cultura popolare contiene e diffonde elementi che sono inaccessibili alle élite aristocratiche e accademiche. Il pubblico popolare quando interpreta i messaggi è capace di costruire significati nuovi e sovversivi. Sociologia della cultura - 4

Fiske, 1989 La cultura di massa è un supermarket della cultura. Gli individui possono acquistare al supermarket gli elementi della cultura di massa, ma poi quando cucinano li mescolano con altri ingredienti e li rielaborano ottenendo i piatti, cioè i significati, più sorprendenti. Sociologia della cultura - 4