Il mercato della fiction tv in Italia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DATI: Reports CIR FONTE DATI: Reports CIR *Dati preliminari al 31 Dicembre 2009.
Advertisements

Mappatura europea degli aiuti allo sviluppo
A.a Intelligenza Artificiale (3 C.F.U.) R.Lauro-Grotto Orario provvisorio delle lezioni: Lunedi: Giovedi: Venerdi:
DG 14/02/2011 mc Allegati D Monitoraggio intermedio dellandamento dei LIVELLI FORMATIVI delle classi di Primaria a.sc. 2010/2011.
TRASPORTI ECOSOSTENIBILI 2003: 34 milioni di auto in Italia 1990: 27 milioni di auto in Italia 1986: 24 milioni di auto in Italia Anni 60:
L’evoluzione demografica
Azioni dirette di implementazione della SI PIT PIR SI Programmi nazionali Programmi comunitari Struttura per lo sviluppo della QSR Realizzazione del QSR.
DATI: Reports FONTE DATI: Reports *Dati definitivi al 31 Dicembre 2009.
SIT – Sistema Informativo Trapianti Attivitàdonazione al 30 aprile 2008* al 30 aprile 2008* FONTE DATI: Dati Definitivi Reports CIR *Dati preliminari al.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 30 Aprile 2010.
SIT – Sistema Informativo Trapianti Attivitàdonazione al 30 giugno 2008 al 30 giugno 2008 FONTE DATI: Dati Definitivi Reports CIR *Dati preliminari al.
Centro Nazionale Trapianti Attivitàdonazione al 29 Febbraio 2008* al 29 Febbraio 2008* FONTE DATI: Dati Definitivi Reports CIR *Dati preliminari al 29.
SIT – Sistema Informativo Trapianti Attivitàdonazione al 31 Dicembre 2008 al 31 Dicembre 2008 FONTE DATI: Dati Definitivi Reports CIR *Dati definitivi.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 30 Giugno 2010.
SIT – Sistema Informativo Trapianti Report 2008 Attivita di donazione e trapianto Attivita di donazione e trapianto.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 31 Marzo 2010.
SIT – Sistema Informativo Trapianti Attivitàdonazione al 30 Novembre 2008 al 30 Novembre 2008 FONTE DATI: Dati Definitivi Reports CIR *Dati preliminari.
La domanda di diplomati tecnici delle imprese. Gli iscritti degli istituti tecnici e dei licei a confronto: il sorpasso Incidenza % degli iscritti agli.
Cardiologia-UTIC Carrara
Problemi di produttività e competitività nellindustria italiana Salvatore Rossi Bologna, 15 marzo 2007.
DEBITO PUBBLICO Il debito pubblico in Italia Valli V. Politica Economica, Vol.1. (par.15.3 e 15.4., 15.5 Valli V. Politica economica europea.
DEBITO PUBBLICO Il debito pubblico in Italia Paolo OnofriDalle promesse alle scommesse Paolo Onofri, Dalle promesse alle scommesse il Mulino,
prof.ssa Anna Lucia Natale
Sostenere l'imprenditoria femminile, promuovere lo sviluppo locale ___ Firenze, 19 giugno 2008 Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
Reggio Emilia, 9 maggio 2008 Aula Magna Palazzo Scaruffi.
ECONOMIA DELLO SVILUPPO corso progredito Prof. Massimo Tamberi ALCUNE EVIDENZE DI AGGLOMERAZIONE DELLATTIVITÀ ECONOMICA.
© 2007 IBM Corporation ® 1 Demo Protocollo informatico Gestione dei procedimenti Giorgio Sicurella, IBM Italia.
R ELAZIONE TRA MERCATO DEL L AVORO E M IGRAZIONI IN I TALIA Rosa Giaimo - Dario Corso Università degli Studi di Palermo.
Bibliografia Consigliata
Sopravvivenza e fecondità
Audiometrie e Spirometrie Analisi di un quadriennio Prof. Francesco Mocci.
Andamento del mercato ICT: un confronto Italia – Mondo ( )
ASCOLTI TOTALE TV SATELLITE ANALISI SULLULTIMO ANNO MOBILE Marzo 2007 – Febbraio 2008 vs. Marzo 2006 – Febbraio 2007.
VI^ Summit sullIndustria della Comunicazione 18 dicembre 2008 Laudiovisivo e il produttore indipendente: il sistema e lelemento che non cera.
LA COMUNICAZIONE DELLA SALUTE IN TV E SUL WEB Stefano Gorelli Università della Tuscia – ISIMM Ricerche Roma, 28 Gennaio 2008.
Produzione, export e costi industriali: cosa è successo alla piastrella nel 2008 Andrea Serri.
SIT – Sistema Informativo Trapianti Liste di attesa al 31 Agosto 2008* al 31 Agosto 2008* FONTE DATI: Dati Sistema Informativo Trapianti *Dati SIT 9 Ottobre.
I programmi di screening in regione Toscana Firenze 20 dicembre 2004.
Presentazione delliniziativa Struttura organizzativa della FIP Evoluzione dei tesseramenti Risultati agonistici e medagliere Da Azzurrina a College.
Consuntivo 1° semestre 2007 Previsioni 2° semestre 2007 Unioncamere Toscana CNA Toscana Confartigianato Imprese Toscana Regione Toscana CGIL Toscana CISL.
Cosè la televisione?. Un canale? Un canale? Una modalità? Una modalità? Una fonte? Una fonte? Un film? Un film? Un telegiornale? Un telegiornale? Una.
I nuovi attori globali e le distribuzioni (im)possibili. Roma – Palazzo dei Congressi allEUR 7 dicembre 2012 – Sala Smeraldo
DONATO CORTI Organizzatore di produzione
PATTO EDUCATIVO TERRITORIALE ISTITUTO COMPRENSIVO M. GANDHI ROMA Verso un…
Costruzione e analisi degli interventi
Dicembre 2010 I nuovi modelli di business dellindustria dei contenuti.
Confidential & Proprietary Copyright © 2009 The Nielsen Company Nielsen BookScan in Italia: ROBERTO DE LUCCA Business Development Manager The Nielsen Company.
Donato Speroni - Ifg Urbino I mercati reali e finanziari, prime nozioni essenziali Everything should be made as simple as possible, but not simpler.
Confidential & Proprietary Copyright © 2009 The Nielsen Company Piccoli e grandi a confronto MONICA MANZOTTI Responsabile Bookscan The Nielsen Company.
DIVARIO DIGITALE E NUOVI MEDIA SILVIA GREGORIO Relatore: Prof. FABIO MUZZIO Correlatore : Prof. MARCO PORTA BARRIERE DACCESSO ALLINFORMAZIONE.
DIMMI COSA COMPRI... E TI DIRÒ CHI SEI - 12 marzo 2008 – Casa dei Popoli. Settimo Torinese La crescita del commercio equo in Italia Dal 1988 (anno di fondazione.
È una ricerca IL REDDITO DEGLI IMMIGRATI. È una ricerca QUANTI SONO? STIMA DELLA POPOLAZIONE STRANIERA ALLINIZIO DEL Soggiornanti stranieri.
by antonio ferraboschi
PER IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLORDINE DEI GIORNALISTI LA RAPPRESENTANZA FEMMINILE NELLA PROFESSIONE GIORNALISTICA Roma, 12 dicembre 2012.
Fotovoltaico: Nuovo Conto Energia Assemblea Assocostieri Fotovoltaico: Nuovo Conto Energia Ing G.Chianetta.
Politiche del (non) lavoro Le politiche POLITICHEDISETTORE E le pensioni? Politiche ambientali Politiche trasporti e viabilità Politiche su istruzione.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 28 Febbraio 2010.
1 Il regime dei minimi Analisi degli impatti Fonte: sito Il Sole-24 ore
PUNTA SALUTE - permanenza della marea e numero degli eventi > 100 cm, durata media e frequenza media evento. Decennio Dati elaborati dallIstituzione.
Europa: crescita media annua nei periodi e (%)
Ideas worth spreading Ted Talks Cross Creative Start up in rosa con lobiettivo di progettare, realizzare e distribuire contenuti creativi cross media.
Medie imprese nei sistemi locali
Relatore Alberto Zonca 1 ASSOCIAZIONE AMICI DEI BANCARI VARESE E LOMBARDIA:
Europa: faro di cultura Concepito come un mezzo per avvicinare i vari cittadini europei, la Città europea della cultura venne lanciata il 13 giugno 1985.
Cattivo Design.
VACCINAZIONI Il 19 novembre 2009 alle ore 21.00
Settimana Tv I programmi più visti nel PT 23 febbraio – 3 marzo 2014.
Le prime 2016 cifre decimali di π
Analisi situazione didattica trimestre 2018/19
Transcript della presentazione:

Il mercato della fiction tv in Italia Osservatorio Fiction Italiana

Fiction tv domestica (Ore - Prime visioni) 1996 Fonte: Eurofiction

Fiction tv domestica (Ore - Prime visioni) 1996 Fonte: Eurofiction

Fiction tv domestica (Ore - Prime visioni) 2000-2004 Fonte: Eurofiction

Fiction tv domestica (Titoli - Prime visioni) 2000-2004 Fonte: Eurofiction

Fiction tv domestica - Formati (Titoli - Prime visioni) 2004 Fonte: Eurofiction

Offerta di fiction tv (ore) - 1990-2008 Fonte: OFI

Distribuzione per rete (ore) - Confronto interstagionale Fonte: OFI

Offerta per titoli - 2004-2008 Fonte: OFI

Distribuzione dei formati (Titoli) - 1996-2008 Fonte: OFI

Collocazione della fiction (ore) - 2007-2008 Fonte: OFI

Serate con ascolto medio superiore a 8 milioni - 2007-2008 Fonte: OFI

Categorie produttive (ore) - 2007-2008 Fonte: OFI

Offerta fiction tv intera giornata (ore) - 2001 Produzione domestica e import

Offerta fiction tv Prime time (ore) - 2001 Produzione domestica e import