Introduzione alla Media Education

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
Advertisements

LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Il nuovo obbligo di istruzione
Commissione europea 3 obiettivi principali: QualitàQualità AccessoAccesso Apertura dei sistemi dellistruzione e della formazione al resto del mondoApertura.
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
MEDIA EDUCATION MED I MEDIA DIGITALI, UN'IRRINUNCIABILE OPPORTUNITA' EDUCATIVA Grottammare, 21 maggio 2011.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
PROGRAMMA INTEGRATO ___________________
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
STRUMENTI PER LA COSTRUZIONE DEL SE NEL TEMPO E NELLO SPAZIO
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE, il “P. E. L
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
Università degli Studi di Pavia
IL DOCENTE E IL TUTOR Ambra Amerini.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Collaborare e partecipare
Competenze e Assi culturali Reggio Emilia, 11 maggio 2009.
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
LEuropa dellIstruzione Rete scuole polo la due giorni di informazione/formazione Giuliana Gennai USR per la Toscana Direzione Generale.
Una rete mediterranea di gemellaggi elettronici Tra le scuole di Algeria, Egitto, Giordania Marocco e Italia.
ATTIVITÀ F.O. PIANO DELLOFFERTA FORMATIVA anno scolastico A. LAVORO AI PROGETTI B. DIPARTIMENTO PER IL SOSTEGNO ALLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Bruno Losito, Università Roma Tre
Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Slide 1/15 Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Jesi, 6 Aprile 2006Seminario Formazione finanziata,
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito.
Bussolengo, novembre Seminario di studio e produzione Ragionare sullesperienza per lo sviluppo della professionalità docente. Gli ambienti.
1 t Cosa significa mettere lapprendimento al centro del sistema? Presentazione del toolkit di ESU (European Students Union) ed EI.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
SETTORI PRIORITARI PER IL PERIODO AGENDA EUROPEA PER L'APPRENDIMENTO DEGLI ADULTI 1.
DIDATTICA PER COMPETENZE
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
Le scuole e l’autonomia
E la struttura del programma comunitario Gioventù in Azione dedicata all'informazione e all'orientamento sui programmi in favore della gioventù promossi.
IL QUADRO COMUNE EUROPEO DI RIFERIMENTO IL PORTFOLIO LINGUISTICO
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
PON FSE ASSE ADATTABILITÀ, OB. SPECIFICO 1.4 Leducazione allimprenditorialità Roma, ISFOL, Marta Consolini.
Asse scientifico-tecnologico
IMPLEMENTATION OF THE EUROPEAN AGENDA ON ADULT LEARNING I CONFERENZA NAZIONALE ITC E ADULT LEARNING Torino, 24 settembre 2013 Apprendimento in età adulta,
Tempi per l’informazione e la formazione
La strategia europea per il 2020 un impegno per la scuola italiana
Obbligo formativo a 16 anni
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro,
Marketing e cittadino cliente: un benchmark internazionale delle strategie di innovazione nei servizi delle pubbliche amministrazioni Parma, 2 marzo 2010.
DIDATTICA LABORATORIALE
Il VI Programma quadro e il digitale Maria Carla Sotgiu Direttore OPIB Ravenna, 28 marzo 2003.
1 YOUTH4EARTH – GIOVANI PER IL PIANETA La struttura del percorso e il suo approccio culturale e pedagogico.
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Iii i nnovazione i nvenzione i nclusione Competenze chiave e creatività settembre 2009 Torino Arsenale della Pace.
insegnamento della storia
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Assemblea Regionale 20-21/11/2010 Il ruolo del capo gruppo.
Mobilità individuale a fini di apprendimento AZIONE CHIAVE 1.
La storia di un percorso
dalle abilità alle competenze
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche AZIONE CHIAVE 2.
relatore: Donatella Nucci - INDIRE
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Competenze degli insegnanti
PANE E INTERNET REGIONE EMILIA-ROMAGNA Lo sviluppo della competenza digitale, la visione di Pane e Internet Venerdì 28 novembre 2014.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
C.M. 22/13 - Progetto “I.N….rete” Anno Scolastico 2013/14
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Primo meeting Locale, Genova, Italia 8 Febbraio 2008 Provincia di Genova This project has been funded with support from the European Commission. This communication.
Transcript della presentazione:

Introduzione alla Media Education Pavia, 29 marzo 2012 Introduzione alla Media Education Eleonora Salvadori

Presentazioni e informazioni CHI  (CEM)

CEM: CHI SIAMO? Www.educazionemedia.it 3

COSA FACCIAMO/VOGLIAMO FARE? 4

APPROCCIO 5

TARGET Giovani ed adulti appartenenti all’ambiente della scuola, dell'Università, delle associazioni, degli enti locali. L'ambito territoriale entro cui agisce è la Provincia di Pavia e, in modo specifico, il Comune di Pavia. É particolarmente impegnato nell'elaborare reti di ricerca e di insegnamento in ambito nazionale ed internazionale.

Perché un corso di Media Education/Literacy a CIM In quale quadro di riferimento (Europa) Il Corso Obiettivo : costruire competenze di media literacy education per Il media educator Contenuti / articolazione (v.programma) Risultati/prodotti attesi : media educator capaci di introdurre in specifici contesti socio.educativi percorsi formativi di MLE Metodologia : Lezioni, discussioni, laboratori, learning by doing riflessività Monitoraggio/valutazione : indicatori da individuare Diffusione : Presentazione dei propri prodotti a partire dall'analisi critica dei propri percorsi formativi.

Perché ? Analisi del contesto I media strumento accessibile a tutti nel mondo La consumazione dei media in Italia e in Europa (tab.) Necessità di superare il digital divide di origine generazionale e di origine socio-culturale Internet e le ICT dentro la società e dentro la scuola La Media Literacy come strumento di cittadinanza attiva

Media Education / Media Literacy * Processo/prodotto * Attraverso pratiche di Media Education possiamo garantire l'acquisizione della Media Literacy * Media Literacy = competenza mediatica compétence médiatique  

La Media Education (storia) - Nasce ufficialmente nel 1973 (CICT) UNESCO (p.12) - 1979 : UNESCO- Media Education a tutti i livelli di età - 1982 -UNESCO International Symposium di Grunewald (PL) : * scuola e famiglia agenzie primarie ; * dall'analisi critica alla produzione creativa - 1990 : David Buckingham : coinvolgimento attivo discenti in attività creative e produttive : learning by doing - 1994 : Daan De Smedt(BE) : spettatore attivo, utilizzatore dell'immagine audiovisiva come tecnologia dell'intelligenza - 1999 Italia : MPI - Piano per la promozione del linguaggio cinematografico e audiovisivo nella scuola -

Le nuove frontiere : l'incontro con il digitale Cambiano  con i New Media : - nuova idea di didattica delle immagini - digitalizzazione di tutte le informazioni - realizzazione di reti di comunicazione che connettono individui, imprese ed istituzioni a livello globale - passaggio dalla società dei mass media alla società dei personal media - da un testo/messaggio caratterizzato da forte coerenza interna a un testo aperto - forti componenti di interattività e di riscrittura del senso e della forma - il nuovo testo : navigabilità, interattività, multimedialità. . - nuovo rapporto docenti/discenti : dalla trasmissione alla facilitazione dell'apprendimento - la funzione del media educator : non insegnare a utilizzare i media, ma a mediare i media. Le

La Media Education in Europa Una realtà eterogenea Un'esigenza di lunga data Da alcuni anni, una priorità della politica europea Contenuti che mutano, evolvono e si ampliano rapidamente Reti da sviluppare (sussidiarietà, processi dal basso)

La politica europea Dossier apparso nel 2003 per la DG Educazione-Cultura relativo alla « media literacy » e all' e-learning Proseguito con la DG InfSo nel 2007. Direttiva contenente l'obbligo di valutare i livelli d’EAM degli Stati Membri (articolo 26), obbligo di fare un rapporto/bilancio per il 2011 Raccomandazione della Commissione del 20.8.2009 Da allora, coinvolte tutte le istanze del Consiglio dell’Unione, Parlamento europeo, Comitato delle regioni Pilastro della politica europea : integrazione di una dimensione di educazione ai media nei programmi educativi e culturali Progettti nel quadro dell'LLP L'Agenda Digitale Europea 2010 http://europa.eu/legislation_summaries/information_society/strategies/si0016_it.htm

Definizione della Commissione europea « L’Educazione ai Media (Media Education) si propone di sviluppare competenze che ci permettano da un lato di individuare, analizzare e valutare messaggi, immagini e suoni che fanno parte della nostra esperienza quotidiana e che costituiscono una parte importante della nostra cultura contemporanea, dall'altro lato di comportarci come produttori di contenuti consapevoli » 10 /2006

Dalla Mediia Education alla Media Literacy Dalla Raccomandazione della Commissione del 20.8.2009 11-13. La Media Literacy (competenza mediatica) si riferisce alla capacità di accedere ai media, di comprendere e valutare criticamente diversi aspetti dei media e dei loro contenuti e di creare comunicazioni in una varietà di contesti. La diffusione dei contenuti creativi digitali e la moltiplicazione delle piattaforme di distribuzione on-line e mobili crea nuove sfide per la competenza mediatica. Nel mondo odierno i cittadini devono sviluppare competenze analitiche che favoriscano una migliore comprensione intellettuale ed emotiva dei media digitali. La competenza mediatica comprende tutti i media e ha lo scopo di migliorare la conoscenza delle numerose forme di messaggi mediatici che le persone incontrano nella vita quotidiana. I messaggi mediatici sono i programmi televisivi, i film, le immagini, i testi, i suoni e i siti web veicolati da diverse forme di comunicazione.

5 parole chiave (per ME e ML) accedere, analizzare, valutare in modo critico, creare/produrre comunicare.

I 7 concetti chiave della CE 1. Tutti i media sono costruzioni (dalla parte del produttore/emittente) .. 2. Ciascuno interpreta i messaggi secondo una propria personale modalità (dalla parte del ricevente). 3. I media sono tutti comunque legati a interessi commerciali. . 17 17

Media literacy– 7 concetti chiave 4. I media contengono messaggi ispirati a ideologie e valori. 5. I media hanno implicazioni economiche, sociali e politiche. 6. I media hanno ciascuno il proprio linguaggio, il proprio stile, le proprie tecniche, i propri codici, le proprie convenzioni, la propria estetica. 7. La forma e il contenuto mediatico sono strettamente legati. 18

La Media Literacy Education nell'ambito dell'istruzione A tutti I livelli, scuola primaria, ma anche insegnamento superiore è una competenza indispensabile per l'apprendimento lungo tutto l'arco della vita. Esigenza di nuovi programmi, di supporto pedagogico, di risorse innovative, di interventi di appoggio. Bisogno di partenariati molto diversificati : tra il mondo dell'educazione e la cultura, tra produttori e consumatori, tra settore pubblico e privato. 19

Le politiche negli Stati membri Affrontate fin qui generalmente in modo approssimativo . Ricerche sui criteri di valutazione A seconda dei paesi, MLE nell'educazione formale e non formale + o – sviluppata e ufficializzata, + o – datata + o - legata o meno a determinati supporti (cinema, stampa, media digitali).

Modelli diversi (a seconda dei paesi o dei momenti storici) * A scuola o fuori dalla scuola Approccio + o - trasversale : disciplina scolastica con piena autonomia o integrata nelle discipline artistiche o nella lingua materna o in tutte le discipline In partenariato o meno con i media Approccio preventivo o (pro)positivo.

Indicatori identificati a livello europeo Spazio riservato alla MLE nel sistema educativo nei programmi Obbligatoria o no Formazione dei docenti (iniziale o continua) Azioni a livello nazionale, regionale, locale In collaborazione o no con altre istituzioni. Legami con sistemi di regolazione (authority). Ruolo delle industrie mediatiche (iniziative, partenariati, attività di EAM). Ruolo della società civile : organizzazioni varie, loro azioni....

Media Literacy Assessment in Europe This table illustrates the preliminary media literacy assessment per country of this Study. These are the combined results of Individual Competences and Environment factors Some data (relating to critical understanding) is not yet found, so this table does not represent the definitive ranking of media literacy levels for each countrytal Factors.

Geographical Patterns This map shows the three levels of media literacy in a geographical context. Green is advanced, amber is medium and red is basic. As you can see, there is no uniform level of media literacy across Europe. Scandinavian and Northern countries, with high social and educational levels and relatively small populations, rank highly. Central European countries, with the bulk of the EU population, show a medium level. Generally, countries in Southern Europe and those who have recently joined the EU from Eastern Europe are found in the Basic level. l. Results – Geographical Illustration

Studio ell'Università di i Barcellona : i fattori chiave per lo sviluppo di una MLE - Presenza di MLE nei curricoli scolastici - Politica di formazione dei docenti e dei media educator - Politica di valutazione delle azioni di MLE - Materiali adeguati - Dispositivi di assistenza e di orientamento - Campagne pubbliche - Attività da parte di associazini di cittadini - Partecipazione dei medai alle attività di MLE - Visibilità delle problematiche della MLE - Politiche di incentivi - Ricerca sul campo - Partecipazione a network internazionali - Interesse e coinvolgimento delle famiglie 18

La costruzione di reti europee di operatori Dispositivi di scambi di buone pratiche e di ricerche: Vecchie associazioni, congressi di EAM Unesco… Belfast, 2004 (MediaEduc) Carta europea (2005) Mediappro, ricerca europea (2006) Bellaria 2009 (Euromeduc) Identificazione degli attori dell'EAM Ricerca Insegnamento Educazione lungo tutto l'arco della vita Settore associativo Co-costruzione di « referenziali » comuni Valorizzazione e diffusione dl consulenze e esperienze. 26

Il Portfolio del media educator . A. Per quanto riguarda l'analisi del contesto del percorso/progetto di media education, il Media Educator sa........... B. Per quanto riguarda l'interpretazione/il valore del messaggio mediatico, il Media Educator sa …....... C. Per quanto riguarda la produzione partecipata del prodotto mediatico il Media Educator sa.........

Proposta art. 21 bis della Costituzione (S.Rodotà) “Tutti hanno il diritto di accedere alla rete Internet in condizione di parità, con modalità tecnologicamente adeguate e che rimuovano ogni ostacolo di ordine economico e sociale”.

Internet e diritti (Rodotà) www.igfitalia2011.it/ Internet e diritti (Rodotà) Lavoratori in Rete, felici e sfruttati Open data per lo sviluppo Mai più senza rete Cercasi Agenda Digitale per l’Italia La Rete è uguale per tutti I ragazzi e Internet Internet e scienza Partecipando si governa meglio- Internet e il governo delle città.agazzi e Internet Partecipando si governa meglio- Internet e il governo delle città.

http://www.digitalcitizenship.net/Home_Page.html Accesso digitale, commercio digitale, comunicazione digitale, alfabetizzazione digitale, corretti comportamenti digitali, diritto digitale, diritti e responsabilità digitali , star bene (qualità della vita) in una società digitale, sicurezza digitale (auto-protezione).

Bibliografia essenziale C. Rivoltella : Media Education, La Scuola, 2004 C: Rivoltella : Media e tecnologie per la didattica,Vita e pensiero, 2008 M. Morcellini : La TV fa bene ai bambini , Meltemi, 2006 R. Maragliano : Nuovo manuale di didattica multimediale,Laterza 2008 C. Ottaviano : Media scuola e società CEM- A,Membretti (a cura di) : Educare alla cittadinanza digitale (IBIS, 2010)

Sitografia Www.clemi.org