Tre modi di relazionarsi all’interno delle F.R. (R. Berger)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE “ Sportello per le Famiglie “
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA Verso una nuova forma di affido
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI FIRENZE Via Masaccio 175, FIRENZE, Italia Tel e Fax web page:
ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI FIRENZE Via Masaccio 175, FIRENZE, Italia Tel e Fax web page:
Dott.ssa Carmelina Calabrese
Lo sguardo dell’altro Riflessioni sul lavoro di Home Visiting
Famiglie “ricostituite”
Corso di formazione sull’osservazione triadica
AVVIO ALLA CONSULENZA EDUCATIVA
AVVIO ALLA CONSULENZA EDUCATIVA Il servizio sociale contatta gli operatori per un progetto di affido Patrizia Paoletti E2DOL.
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
FAMIGLIE E DINAMICHE INTERPERSONALI
Ciclo di vita famigliare
29 MAGGIO 2009 Percorso di sostegno alla Genitorialità.
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
ALTRUISMO azioni che un individuo può compiere a vantaggio di una o più persone senza aspettarsi alcuna ricompensa esterna concreta MA azione tesa a produrre.
l’evoluzione spirituale dell’adulto”
“Peter Pan non abita più qui: disabilità intellettiva e adultità”
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
Cohousing: qualità della vita qualità del futuro
Psicologia e scuola: esperienze in corso e prospettive future
progetto di educazione familiare.
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
Il Centro di Ascolto Intervicariale Lincontro presenta una riflessione sullagire del Centro presenta una riflessione sullagire del Centro.
PREVENZIONE DEL RISCHIO E PROMOZIONE DEL BENESSERE IN ADOLESCENZA
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
La malattia nella famiglia
“L’evoluzione umana dell’adulto
PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
N.C.Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete N ulla su di N oi senza di N oi a cura di Nunzia Coppedé
MAMMA E PAPA’ SI SEPARANO!
LEQUIPE LEQUIPE MULTIDISCIPLINARE E UNA SQUADRA COMPOSTA DA OPERATORI CON QUALIFICHE E RUOLI DIVERSI.
Laura Fruggeri Corso di Laurea in Psicologia Università di Parma
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
GENITORI E FIGLI: AIUTARLI NELLE SCELTE Laboratorio per genitori febbraio-marzo 2012 in collaborazione con ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “Leonardo.
La famiglia I diritti della personalità I diritti della personalità, o personalissimi, riguardano le “caratteristiche” essenziali di una persona (la vita,
1°CIRCOLO DI NOCERA INFERIORE e FEDERAZIONE PROGETTO FAMIGLIA – ONLUS progetto 17 DICEMBRE 2013 Il ricavato sarà un aiuto concreto per le mamme e i bambini.
Le teoriche del nursing
CHE COS’É? E’ un DOCUMENTO finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra scuola-studenti famiglie E’ uno.
Handicap e tecnologie: quale connubio?
UNO SPAZIO APERTO E UN LUOGO DI INCONTRO Cos’è un punto di riferimento dove trovare informazioni…
Gli adolescenti e la famiglia
Come si presenta dal punto di vista dei sintomi e segni Ipermotricità.iper-reattività.impulsività Iperattività.disattenzione.
Famiglie in viaggio. Alcuni interrogativi Quali sono le difficoltà incontrate dalle persone nell’esperienza migratoria? Come vivono la separazione dai.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA MARGINALITA’ II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
Pedagogia della famiglia e modelli di ricerca
Progetto di incontro con le famiglie attraverso la Philosophy for Community Scuola dell'Infanzia statale S. Eusebio 3° Circolo didattico – Bassano d.G.
LE SCUOLE PER GENITORI COME FORMA DI SOSTEGNO EDUCATIVO ALLA FAMIGLIA
Indicazioni per ridisegnare un nuovo modo di comunicare la fede oggi
GENITORI: SE LI CONOSCI LI EVITI?
Lo studio della famiglia
Il ruolo della Comunità:
Peter Pan non abita più qui
L’altrove… … di per sé definisce un «luogo», fisico e simbolico, in cui si svilupperà il processo educativo e formativo di ciascuno. Il movimento operatosi.
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
Il Progetto Cicogna Comunità Sperimentale con Famiglie Accoglienti in Rete Caterina Pozzi.
COMUNE di ROMA MUNICIPIO ROMA 1 CENTRO STORICO Progetto GENITORI SI DIVENTA Il sostegno precoce alla genitorialità Francesca Pezzali.
accoglienza residenziale in comunità educative di tipo familiare assistenza domiciliare anziani e disabili animazione territoriale.
1 “Luoghi di bene e bambini vulnerabili: l’accoglienza che educa e sostiene” Dr.ssa Daniela Piscitelli.
IL MATRIMONIO E LA FAMIGLIA SOCIOLOGIA MODERNA: naturalizzazione della famiglia e del matrimonio Famiglia: gruppo sociale caratterizzato dalla residenza.
La famiglia I diritti della personalità I diritti della personalità, o personalissimi, riguardano le “caratteristiche” essenziali di una persona (la vita,
Fruggeri FAMIGLIE RICOSTITUITE  Sottosistema coniugale non coincide con quello genitoriale  Almeno un membro della coppia ha figli nati da una precedente.
LO SPORTELLO DI ASCOLTO “INCONTRIAMOCI” È UN SERVIZIO APERTO NON SOLO AI RAGAZZI MA ANCHE AGLI INSEGNANTI ED AI GENITORI CHE NE FANNO RICHIESTA. È UN SERVIZIO.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
Caratteristiche distintive dell’approccio contestualista sono:
Adozione e attaccamento  L’adozione presenta molteplici aspetti delicati;  Si prefigura come una realtà complessa, in cui il valore del biologico, l’eventuale.
LE FAMIGLIE RICOSTITUITE
Transcript della presentazione:

Tre modi di relazionarsi all’interno delle F.R. (R. Berger) FAMIGLIE INTEGRATE FAMIGLIE INVENTATE FAMIGLIE IMPORTATE integrazione tra vecchi e nuovi paradigmi familiari focus sulla coniugalità per i figli tutte le figure adulte sono incluse nell’organizzazione familiare il passato è messo da parte focus sull’unità familiare per i figli potrebbe essere difficile accettare il nuovo partner del genitore continuazione del vecchio paradigma familiare focus sulla relazione coniugale e genitoriale i figli accettano la nuova situazione

IL TERZO INCLUSO: non ha copioni di riferimento (soprattutto se non ha avuto alcuna esperienza pregressa); entra a far parte di un sistema familiare con una sua storia, dal quale un elemento è uscito mantenendo contatti dovuti a legami biologici di filiazione; non può essere assimilato all’elemento uscito, ma integrato; è un elemento originale e aperto; l’elemento uscito dovrà collaborare con l’incluso; tutti i componenti devono riconoscersi (forte azione di accoglienza); si apre la possibilità di un nuovo sistema di parentela, identificato in nuove figure, creando nuovi legami.

I FIGLI: potrebbero vivere in più abitazioni; potrebbero vivere con altri fratelli o sorelle consanguinei o parzialmente consanguinei; conflitti di lealtà verso il genitore non affidatario; nuovi ruoli educativi, nuove figure adulte possibilmente significative; nuovi fratelli (se figlio unico, se ha già fratelli) i fratelli possono convivere nella stessa casa oppure incontrarsi durante il fine settimana, perché affidati all’altro genitore; cognomi diversi; la fraternità è la prima forma di laboratorio sociale, poiché è una delle esperienze uniche che si vivono in famiglia; giuste distanze e giuste prossimità: ad ognuno il suo posto, anche fisico; cambiamenti gerarchici (primogenito, secondogenito, ecc.)

un nuovo investimento personale; la necessità di un sostegno sul piano educativo-relazionale, sull’identificazione e il riconoscimento di nuovi ruoli, educativi; bisogno di superare stereotipi culturali e rigidità legate alla rappresentazione di queste forme familiari un nuovo investimento personale; un potenziamento ed ampliamento delle risorse comunicative per favorire relazioni integranti e integrate.

INTERPRETAZIONE PEDAGOGICA Famiglie Ricostituite Ri-costruzione di un progetto familiare integrante e integrato

La prospettiva pedagogica empowerment “rendere più capaci” Famiglia Operatore L’attenzione va posta non tanto sull’attività del soggetto che esercita l’azione di aiuto, quanto piuttosto sulla capacità di re-azione del soggetto in difficoltà. Ruolo passivo dell’operatore? Ruolo attivo dell’operatore Compito di facilitare l’esplorazione di nuove traiettorie e strategie educative La famiglia è portatrice di risorse

La prospettiva pedagogica empowerment Circoli virtuosi Circoli viziosi Vissuto d’inefficacia Vissuto efficace passività attività Pensiero d’inefficacia Pensiero efficace Esperienza d’inefficacia Esperienza efficace