ELEZIONI IN ITALIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I sistemi elettorali PROF. TREVITO A.S. 2010/11.
Advertisements

IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
Il sistema elettorale italiano
LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
ZAMPAS TEAMWORK PRESENTS: Progetto educazione alla cittadinanza Per passare da una diapositiva allaltra fare click. Dalla terza in poi, fare click una.
Sistema elettorale nazionale Camera dei deputatiSenato della Repubblica Seggi630Seggi315 Estero12 (inclusi)Estero6 (inclusi) Valle dAosta1 (incluSO)RegioneSicilia.
L’ORGANIZZAZIONE E L’ESERCIZIO DEL POTERE POLITICO
LA SOVRANITA’ POPOLARE
LA SOVRANITA’ POPOLARE
Forma di governo Indica i rapporti che intercorrono tra gli organi principali di uno Stato: rapporti che possono assumere diversi assetti, a seconda della.
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
CFP - Luciano Fasano1 La nuova legge elettorale: il rischio di maggioranze risicate Due possibili scenari: 1) Una coalizione vincente alla Camera e unaltra.
POLITICA LEGITTIMITÀ CONSENSO
Elezioni, culture politiche e comportamento elettorale
Il diritto di voto ed i sistemi elettorali
Febbraio 2008Liceo scientifico G.B.Quadri - Vicenza 1 I sistemi elettorali in Italia a cura di Paolo Vidali.
Proposta di riforma del sistema elettorale italiano
Le elezioni avvengono tutte nel giro di un anno(per tutte le istituzioni, a partire dai Consigli Comunali al Governo) e avvengono ogni 5 anni. Unica eccezione.
1 LUNIONE EUROPEA ELEZIONI EUROPEE PARLAMENTO EUROPEO Per le elezioni europee i seggi sono aperti dalle ore 15 alle ore 22 di sabato 6 giugno.
VOTO e SISTEMI ELETTORALI
1 Seggi della Camera dei deputati assegnati in ambito nazionale secondo una ripartizione proporzionale tra liste di candidati basata sul quoziente e sui.
I sistemi elettorali.
Il porcellum Lavoro di: -Alessandro Aicardi; -Mattia Bera;
Elezioni Politiche 2013 Il voto per corrispondenza dei cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali della Circoscrizione estero.
Democrazia rappresentativa – legittimazione politico elettorale
UN MESE DI POLITICA 21 novembre 2007 Partito Democratico 14 ottobre 2007 nasce il Partito Democratico attraverso le elezioni primarie. Viene eletto segretario.
Legge elettorale e prospettiva di riforma
di Alessandro Chiaramonte e Aldo Di Virgilio Gruppo del 22/10/2012
LE ELEZIONI Sono un metodo di scelta del titolare o dei titolari di un ufficio da parte di una collettività.
Forme di Stato e di governo
LA CLASSIFICAZIONE DELLE DEMOCRAZIE E I SISTEMI ELETTORALI
Elezioni, culture politiche e comportamento elettorale
Tecnica di trasformazione dei voti in seggi Dimensione del collegio:
DELLE LEGGI ELETTORALI
Le elezioni.
Lunedì 25 novembre 2013 dalle ore 8.15 alle ore 13.00
CFP, MARZO 2005 AREA 4:Sistema politico e politiche pubbliche nellItalia che cambia MODULO 4:Culture politiche, identità e nuove fratture sociali.
VOTO e SISTEMI ELETTORALI
PLS ‘Pascal’, docente: Barozzi
La riforma elettorale nelle intenzioni dei protagonisti: CHI PENSA CHE COSA? Arese, 11 aprile 2007.
Sistemi elettorali e ruolo dei partiti
Lezione 9 I sistemi elettorali.
I SISTEMI ELETTORALI Associazione Irene_2008.
I sistemi elettorali.
IL SISTEMA ELETTORALE No previsione costituzionale Tre aspetti: 1) Diritto di elettorato attivo 2) Disciplina legislativa della campagna elettorale (finanziamento,
La legge elettorale vigente in Italia (n. 270 del 2005)
Istruzioni per il voto. SI VOTA DOMENICA 31 MAGGIO Domenica 31 maggio, in Veneto, si vota per l’elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio della.
1 Lezioni di recupero Lezioni di recupero di scienza politica: Venerdì 22 Maggio, 14:30-16:15, Aula 11 Venerdì 6 Giugno, , Aula 11.
Elezioni e sistemi elettorali
1 Le caratteristiche della legge elettorale per la Camera dei Deputati Interdipendenza fra componente “maggioritaria” e componente proporzionale Meccanismi.
A cura dell’Ufficio e Osservatorio elettorale regionale. Testi e realizzazione grafica di Antonio Floridia e Irene Lorieri.
Il Sistema Politico Le elezioni e il ruolo dei partiti politici.
Di alcuni “svolgimenti” della forma di governo parlamentare in Italia A) la funzione parlamentare di “controllo”sul Governo: - interpellanze (anche urgenti),
LA LEGGE ELETTORALE 1 1.
SISTEMI ELETTORALI E “ITALICUM”
IL PARLAMENTO ITALIANO
IL PARLAMENTO ITALIANO
ITALICUM La nuova legge elettorale della Camera
Riforma della legge elettorale (Camera e Senato) DDL 2634 – Senato della Repubblica Sanna, Stradiotto e più Luglio 2011.
Il Parlamento L’Italia è una repubblica parlamentare; l’unico organo costituzionale eletto diretta- mente dal corpo elettorale è il Parlamento, che è formato.
LA RIFORMA COSTITUZIONALE del 2016
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio Sistemi elettorali Sistemi di partito.
Forme di governo e sistemi elettorali I modelli. Qualche premessa Sistema elettorale: Meccanismo di trasformazione dei voti espressi dagli elettori in.
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio Sistemi politici: L’Italia.
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio Riepilogo sistemi politici.
Sistema Elettorale: Italia Regole costituzionali (elettorato attivo e passivo; principi sul voto; assegnazione dei seggi ai collegi proporzionale alla.
Sistema Elettorale: Italia Regole costituzionali (elettorato attivo e passivo; principi sul voto; assegnazione dei seggi ai collegi proporzionale alla.
1 COMUNE DI PARMA – ELEZIONI POLITICHE 2008 ELEZIONI POLITICHE 13 – 14 APRILE 2008 CONSUNTIVO ATTIVITA’
Transcript della presentazione:

ELEZIONI IN ITALIA

I SISTEMI ELETTORALI 1947 -1993 Legge 4 agosto 1993 n. 2076 Sistema proporzionale Legge 4 agosto 1993 n. 2076 Sistema maggioritario con correzione proporzionale Legge 21 dicembre 2005 n. 270 Sistema proporzionale con premio di maggioranza

CAMERA DEI DEPUTATI 75% 25% 475 155 Fino al 2005 Eletti con sistema maggioritario Eletti con sistema proporzionale 475 155

CAMERA DEI DEPUTATI l’elettore riceveva 2 schede Fino al 2005 l’elettore riceveva 2 schede per elezione della quota maggioritaria per elezione della quota proporzionale

Scheda per quota maggioritaria Si votava per il candidato, collegato a uno o più partiti Maria Fiumi Paolo Monti Aldo Valli Veniva eletto chi otteneva più voti nel collegio (uninominale) Grazia Mari Ugo Prati

Scheda per quota proporzionale Paolo Bianchi Mario Rossi Si votava per la lista, cioè per il partito Giovanni Verdi Ugo Viola Lucia Neri Michele Galli Umberto Cavalli Alberto Gatti Ugo Lepri Anna Falchi Angelo Milanesi Stefano Romani Matteo Pisani I seggi erano distribuiti tra i partiti in proporzione ai voti ricevuti a livello nazionale Valerio Genovesi Marina Amalfitani Ubaldo Rocca Rino Torre Matteo Castelli Elena Forti Ornella Merli Adriano Lunghi Marcella Corti Ivan Bassi Valentina Grassi Nicola Magri

SENATO 75% 25% 232 83 Fino al 2005 Eletti con sistema maggioritario Eletti con sistema proporzionale 232 83

SENATO l’elettore riceveva una scheda per elezione della quota maggioritaria per elezione della quota proporzionale

Veniva eletto chi otteneva più voti nel collegio (uninominale) Scheda per il Senato Si votava per il candidato Mario Mori Mirko Biondi Veniva eletto chi otteneva più voti nel collegio (uninominale) Maria Crespi Luca Ricci Nicola Calvi

Scheda per il Senato PER LA QUOTA PROPORZIONALE Mario Mori Mirko Biondi Il 25% dei seggi era distribuito tra i partiti in proporzione ai voti ricevuti a livello regionale Maria Crespi Luca Ricci Nicola Calvi

Quante schede? Fino al 2005 18 anni 25 anni

Effetti del maggioritario BIPOLARISMO Due coalizioni di partiti che riescono a conquistare la maggioranza e ad alternarsi al potere 1994 Coalizione di destra 1996 Coalizione di sinistra 2001 Coalizione di destra

RITORNO AL PROPORZIONALE Legge 21 dicembre 2005 n. 270 aboliti i collegi uninominali introdotto il sistema proporzionale i partiti possono presentarsi singolarmente o come parte di una coalizione

CAPI DELLE COALIZIONI Ogni coalizione indica un “CAPO” PROGRAMMA

CAMERA DEI DEPUTATI Premio di maggioranza La coalizione che vince ottiene 340 deputati, cioè il 54% dei seggi All’opposizione restano 277 seggi

CAMERA DEI DEPUTATI 340 278 12 630 MAGGIORANZA OPPOSIZIONE TOTALE ELETTI DA ITALIANI ALL’ESTERO 630 TOTALE

CAMERA DEI DEPUTATI Si vota per la lista, cioè per il partito I seggi SONO distribuiti tra i partiti in proporzione ai voti ricevuti

CAMERA DEI DEPUTATI NON SI POSSONO ESPRIMERE PREFERENZE PER I CANDIDATI

CAMERA DEI DEPUTATI Elezioni politiche aprile 2008

SOGLIE DI SBARRAMENTO COALIZIONI 10% 4% 2% PARTITI NON COALIZZATI PARTITI COALIZZATI 2% Camera dei Deputati

SENATO 55% dei seggi ELETTO SU BASE REGIONALE Premio di maggioranza alla coalizione che nella regione ha ottenuto maggiori voti 55% dei seggi

SOGLIE DI SBARRAMENTO COALIZIONI 20% 8% 3% PARTITI NON COALIZZATI PARTITI COALIZZATI 3% Senato

SENATO Si vota per la lista, cioè per il partito Non si possono esprimere preferenze

SENATO Elezioni politiche aprile 2008

QUANTE SCHEDE? 18 anni 25 anni

fine