IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
G7 OECD HEALTH DATA 2008 Indicatori selezionati
Advertisements

Corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
Le nuove sfide organizzative e gestionali in ambito nefrologico
Pieghevole informativo per gli operatori: “Cos’è la SdS”
Le traiettorie dello sviluppo locale
Il punto di vista del paziente
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
Quale diritto alla salute?
Gianfranco Tarsitani Università di Roma Sapienza
Paesi G7 Salute e spesa sanitaria Trend storici Fonte: OECD Health Data 2010.
Art. 1 e 2 - Costituzione L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro
1 Sistemi di Welfare Concetti di previdenza e assistenza PrevidenzaAssistenza Requisiti -Dipendenza di lavoro - versamento di contributi - Situazione di.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI
ATLANTE DELLE CONDIZIONI DEMOGRAFICHE E SOCIALI NELLE PROVINCE (RIFERIMENTI )
Corso di Contabilità Pubblica
BIOETICA E COSTITUZIONE Paolo Benciolini Fondazione Lanza,
SALUTE CITTADINI IMMIGRATI
IL SISTEMA SANITARIO IN ITALIA
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
P. 1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Dott. Paolo Ferrario Provincia.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
NORMATIVA SULL’ HANDICAP Quadro storico
UN QUADRO DELLA FINANZA PUBBLICA IN ITALIA
Unità Operativa Bilancio, Contabilità e Finanza1 Finanziamento Azienda U.L.SS. Deliberazione Giunta Regionale del Veneto n.18 del 27 febbraio 2007.
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
Ufficio Studi Imprenditrici e imprese femminili in Toscana Fabio Faranna Unioncamere Toscana - Ufficio Studi Firenze, 27 ottobre 2006.
LE PRESTAZIONI SANITARIE
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Fondo per lintegrazione di cittadini paesi terzi UNIONE EUROPEA.
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
1Forum PA-sanità-sociale,. 2Forum PA-sanità-sociale, livelli essenziali di assistenza I livelli essenziali di assistenza sono stati definiti in correlazione.
Stefano Piperno (*) Federica Givone (**)
Legislazione Articolo 32 della Costituzione
Le difficoltà dell’integrazione socio-sanitaria in uno scenario di forte presenza della sanità privata nel sistema pubblico. Il caso del Lazio. Cristina.
5 febbraio 2005 Il ruolo degli amministrativi nello sviluppo aziendale dott.Giuseppe Catarisano Direttore Amministrativo A.O.San Paolo.
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
DIRITTO ALLA SALUTE NOI CI CREDIAMO Roma, 6 giugno 2005 Dr. Raffaele Faillace.
CONVEGNO PATTO DI STABILITÀ E GOVERNO LOCALE
Il sistema sanitario italiano modelli regionali a confronto
Fabiola Cenci Direttore Distretto 2
Art. 97. (Testo applicabile fino all’esercizio finanziario relativo all’anno 2013) I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in.
Confronti internazionali possono essere utili per: - Capire e scoprire differenze dovute a fattori ambientali e sociali che determinano lo stato di salute.
Processi di riorganizzazione della sanità e risorse
La Sanità italiana in un quadro di prospettiva
La Rete dei Servizi alla Persona
Il Dipartimento di Prevenzione C. Quercioli C.I. Programmazione, Organizzazione e Gestione delle Aziende Sanitarie CL. Ingegneria Gestionale a.a.2013/14.
Organizzazione e Funzioni
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
L’ordinamento sanitario italiano
TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO 04 APRILE 2009 TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO 04 APRILE 2009 cittadinanzattiva.
Roma, 12 maggio 2005 AIFA: UNA NUOVA POLITICA DEL FARMACO A TUTELA DELLA SALUTE FARMACO A TUTELA DELLA SALUTE Il progetto per una ricerca innovativa Agenzia.
M&m La pubblica amministrazione italiana sess.2 Prof. Renato Ruffini.
Le leggi di riordino del SSN:
IL FINANZIAMENTO DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE
Il sistema sanitario Insieme di istituzioni, attori e risorse umane /materiali che concorrono alla promozione, al recupero e al mantenimento della salute.
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Prof. Andrea Mignone (Università degli Studi di Genova) Storia della Pubblica Amministrazione II Anno Accademico 2008/2009.
Componenti essenziali del servizio sanitario regionale. Legge Regionale 29/2004 e Delibera di Giunta Regionale 86/ Funzione di assistenza 2. Funzione.
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Approfondimenti di legislazione sanitaria all’interno del corso di “Organizzazione Aziendale” A/A 2011/2012 1°
La legislazione sociale e la sicurezza sul lavoro
La Professione del Medico
Le dimensioni dello stato di salute in Italia
Il sistema sanitario Insieme di istituzioni, attori e risorse umane /materiali che concorrono alla promozione, al recupero e al mantenimento della salute.
ATS (Agenzia Tutela della Salute)
IL SERVIZIO SANITARIO IN ITALIA Il 23 dicembre del 1978 con una Legge votata dall’85% del Parlamento (L. 833/78), nasce in Italia il Servizio sanitario.
Caratteri delle politiche sociali A partire dalla fine degli anni ottanta periodo di grandi mutamenti nei sistemi sociali dei paesi occidentali. Ulteriori.
Transcript della presentazione:

IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ITALIANO Gavino Maciocco Dipartimento di Sanità Pubblica - Università di Firenze gavino.maciocco@unifi.it

Legge Crispi-Pagliani - 1888 Ministero degli Interni Direzione Generale di Sanità Igiene pubblica + assistenza sanitaria agli indigenti Medico Provinciale Ufficiale Sanitario

Cronologia 1890 – Istituzioni pubbliche assistenza e beneficienza (IPAB) 1907 - Primo testo unico delle leggi sanitarie 1923 – Dispensari malattie veneree 1925 – INADEL 1925 – ONMI

1927 – Consorzi provinciali antitubercolari 1933 – INAIL 1934 – Secondo testo unico delle leggi sanitarie 1935 – INPS 1942 – ENPAS 1943 – INAM Inam di Novara

Andamento della mortalità per tubercolosi in tutte le forme, per tubercolosi dell’apparato respiratorio e per tubercolosi extrapolmonare in Italia, 1887-1953. ( per 100.000 ab.).

Tasso di mortalità (x 1.000) nelle quattro ripartizioni italiane, 1871-1961

Costituzione Italiana (22.XII.1947) La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana. Art. 32

Il sistema sanitario italiano (prima della riforma del 1978) CASSE MUTUE OSPEDALI PROVINCE E COMUNI

Verso la riforma sanitaria Riforma ospedaliera - 1968 Istituzione delle Regioni – 1970 Trasferimento delle funzioni dello Stato Scioglimento degli enti mutualistici

Legge 23 dicembre 1978, n. 833. Istituzione del servizio sanitario nazionale. 1. I princìpi. La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività mediante il servizio sanitario nazionale. La tutela della salute fisica e psichica deve avvenire nel rispetto della dignità e della libertà della persona umana. Il servizio sanitario nazionale è costituito dal complesso delle funzioni, delle strutture, dei servizi e delle attività destinati alla promozione, al mantenimento ed al recupero della salute fisica e psichica di tutta la popolazione senza distinzione di condizioni individuali o sociali e secondo modalità che assicurino l'eguaglianza dei cittadini nei confronti del servizio. L'attuazione del servizio sanitario nazionale compete allo Stato, alle regioni e agli enti locali territoriali, garantendo la partecipazione dei cittadini.

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Ministero della Sanità GOVERNO CENTRALE Ministero della Sanità REGIONE COMUNI USL

Unità Sanitaria Locale ( - 100.000 abitanti) Comune/i COMITATO DI GESTIONE Presidente UFFICIO DI DIREZIONE Ospedale Distretti Prevenzione

D. Leg. 502/92 e 517/93 Globalità degli interventi: prevenzione, cura, riabilitazione Universalità – Finanziamento attraverso la fiscalità generale Aziende USL Il ruolo della regione Vincoli di bilancio: variabile “indipendente” Globalità degli interventi: prevenzione, cura, riabilitazione Universalità – Finanziamento attraverso la fiscalità generale Unità Sanitarie Locali Il ruolo dei Comuni I bisogni della popolazione: variabile “indipendente”

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Ministero della Sanità GOVERNO CENTRALE Ministero della Sanità REGIONE ASL AO

Unità Sanitaria Locale Dimensione provinciale Direttore Generale Direttore Sanitario Direttore Amministrativo Coordinatore Sociale Ospedale Distretti Prevenzione

IL FEDERALISMO IN SANITA’

15,3% 10,5% 9,9% 8,4% 8,3%

6.102 3.165 3.159 2.546 2.392

2.727 2.475 2.210 2.176 1.828

2003

Spesa sanitaria e PIL pro-capite. Paesi OCSE. 2000 Spesa sanitaria e PIL pro-capite. Paesi OCSE. 2000. Fonte: OECD HEALTH DATA 2002.

G7 - Spesa Sanitaria Pro-Capite 1990-1995-2000 (US$PPP) OECD DATA 2003

G7 - Spesa Sanitaria Totale come % del PIL – 1990-1995-2000 OECD DATA 2003

G7 - Spesa Sanitaria Pubblica e Privata come % del PIL – 2001 OECD DATA 2003

G7 – Spesa farmaceutica per abitante (US$PPP)

G7 – Posti letto per 1000 abitanti

G7 – Durata media della degenza OECD DATA 2003

G7 – Occupazione posti letto % OECD DATA 2003

G7 – RNM per milione di abitanti OECD DATA 2003

G7 – Mortalità Infantile x 1000 nati vivi OECD DATA 2003

G7 - Speranza di vita alla nascita e Spesa sanitaria pro-capite

Spesa sanitaria totale in alcuni paesi con diverso mix pubblico-privato (USA, Svizzera vs Svezia, Italia e UK)

Federalismo Istituzione del SSN ? Aziendalizzazione

Spesa pubblica e privata - % del PIL 1980 = 1

Spesa pro-capite regionale del SSN Non corretta e corretta per mobilità Anno 2001 (mln di lire correnti)

Evoluzione del finanziamento regionale pro-capite del SSN – Variazione anni 1992-2001 (mln di lire correnti)

Vaccinazione Antinfluenzale (2001)

Tagli cesarei sul totale dei parti (%) . Tagli cesarei sul totale dei parti (%)

Tasso di mortalità infantile

Spesa sanitaria pubblica in rapporto al PIL (%)

Tasso standardizzato di mortalità (x 100 Tasso standardizzato di mortalità (x 100.000) per tutti i tumori – Anno 1998

Tasso standardizzato di mortalità (x 10 Tasso standardizzato di mortalità (x 10.000) per malattie cardiovascolari – Anno 2000

Spesa regionale pro-capite ospedaliera convenzionata del SSN (mln di lire correnti)

Spesa regionale pro-capite per il personale del SSN (mln di lire correnti) – Anno 2001

Evoluzione della spesa regionale pro-capite per il personale del SSN (mln di lire correnti) – Toscana e Italia – Anni 1997 - 2001

Evoluzione della spesa regionale pro-capite ospedaliera convenzionata del SSN (mln di lire correnti) – Toscana e Italia (anni 1997 – 2001)

Costo medio del personale del SSN (mln di lire correnti) - Anno 2000

Evoluzione dell’incidenza della spesa per personale, beni e servizi, farmaci e ospedaliera convenzionata - Toscana e Italia – Anni 1997 - 2001 Toscana Italia

Speranza di vita alla nascita – Regioni Italiane – Anno 1999 FEMMINE MASCHI

Percentuale di anziani Regioni Italiane – Anno 2001

SPESA PUBBLICA PRO CAPITE NETTA (Gennaio – settembre 2003 fonte OSMED 11 febbraio 2004)

REGIONI - ASL SPESA 2003 A POPOLAZIONE PESATA Progetto “Sfera”- OsMed € valore della spesa pro capite con popolazione pesata – anno 2003; i numeri tra parentesi indicano la posizione nella classifica generale di tutte le ASL

Spesa farmaceutica pubblica pro-capite netta. Gennaio-settembre 2003 Fonte: Osmed