Fisiopatologia del dolore

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DELLA LESIONE OSTEOPATICA
Advertisements

SISTEMA NERVOSO SISTEMA DI INTEGRAZIONE SISTEMA EFFERENTE MOTORIO
il Sistema Nervoso Umano
Luigi Seclì Ottico-Optometrista
Funzioni cognitive Coscienza © G. Cibelli, 2006
Le vie discendenti motorie
Sistema nervoso anno accademico
Midollo spinale: pool neuronali e riflessi spinali
SENSIBILITA’ GENERALE E SPECIFICA
Nota Clinica – L’idrocefalo Se i fori del quarto ventricolo o l’acquedotto mesencefalico sono bloccati, liquor si può accumulare all’interno.
Sistema vita di relazione :nevrasse + nervi motori e sensitivi
Sistema nervoso periferico arco riflesso monosinaptio polisinaptico
BASI ANATOMO-FISIOLOGICHE DELLA MOTILITA’ DELL’APPARATO DIGERENTE
Una presentazione di: Elena Pellegrino. Classe IIIE
Origine, Conduzione e Integrazione degli Stimoli Nocicettivi
Fisiologia del dolore 1. cos’è il dolore?
IL DOLORE E' una sensazione spiacevole provocata (in genere) da fattori potenzialmente dannosi per le cellule. Le cellule “offese” liberano molecole che.
Organizzazione funzionale del SNC;
Sistema nervoso autonomo.
COMITATO OSPEDALE SENZA DOLORE A. P. S. S
Semeiotica e Metodologia Clinica
I nuovi oppiacei e gli analgesici nella terapia del dolore
SESSIONE DISTRETTUALE
Incontro Nazionale Neurofisiologia: Nuove Strategie
Introduzione anatomica al sistema nervoso
SISTEMA NERVOSO SIMPATICO
SUDDIVISIONE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
Vie sensitive centrali
La radiofrequenza pulsata nel Dolore neuropatico
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
IL SISTEMA NERVOSO Andrea Moruzzi.
SISTEMA NERVOSO Classificazione alternativa SISTEMA NERVOSO PERIFERICO
Anatomia del sistema nervoso
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO LA FORMAZIONE DEI FORMATORI CAPRI 4-7 aprile 2013 con il patrocinio di:
“Il dolore, da via di fuga a vicolo cieco”
TESSUTO MUSCOLARE Formato da cellule altamente specializzate (cellule eccitabili → contrazione), denominate fibrocellule o cellule muscolari, in grado.
Somestesia Chiamato anche sistema somatosensoriale , comprende la esterocezione , la propriocezione , e l’ interocezione Importante è definire che la propriocezione.
Fisiologia della sensibilità generale
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
1 di Paolo Caputo Il Sistema nervoso umano. 2 Premessa Ad un organismo per funzionare occorre una "centrale di controllo" che coordini tutte le attività,
L’epicrisi Guido Orlandini Centro Terapia del Dolore e Cure Palliative
DN 1 Anatomia & Fisiologia del dolore. DN 1. 1
DN 1.2 Dolore acuto e cronico
Ricerca sul movimento Gianluca Oldani
Il sistema nervoso.
Fisiopatologia del DOLORE
IL SISTEMA NERVOSO UMANO
NEUROANATOMIA (a) (b) Il sistema nervoso centrale è costituito da:
Sistema Nervoso Operativo
II Università degli Studi di Napoli Facoltà di Medicina e Chirurgia
IL SISTEMA NERVOSO.
Glossario. DEFINIZIONE dei TERMINI … per parlare uno stesso linguaggio.
8C 12T 5L 5S 1C Solco mediano posteriore Rigonfiamento cervicale
GLOSSARIO ED ELEMENTI DI ANATOMOFISIOLOGIA
COSA DOBBIAMO RICORDARE. 9. IL SISTEMA NERVOSO SOMATICO E AUTONOMO 1. Richiami dell’anatomia del Sistema Nervoso centrale e periferico:
Organizzazione del sistema nervoso Sezione sensitiva/recettori Sezione motoria/effettori.
Classificazione dei recettori
I recettori sensoriali
IL DOLORE Sensoriale_5.
Diagnosi di dolore.
Il sistema nervoso.
MIDOLLO SPINALE Dove si trova?
Principi attivi che hanno come bersaglio finale della loro azione la muscolatura scheletrica sulla quale agisce rilassando le fibrocellule.
 LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO. AGENDA Glossario Glossario Anatomia e Fisiologia del dolore Anatomia e Fisiologia del dolore.
Funzioni del tronco encefalico
Transcript della presentazione:

Fisiopatologia del dolore

Sensibilità: substrato anatomico Corteccia cerebrale  Sensazione ↑ Vie talamo-corticali Talamo Vie spino-talamiche Midollo spinale Fibre afferenti periferiche Stimolo  Recettori sensitivi

corteccia cerebrale  ↘ vie talamo-corticali [vie discendenti  inibitrici] talamo ↙  vie spinotalamiche  midollo spinale ↘  [fibre efferenti fibre afferenti periferiche somatiche e  ↙ vegetative] recettori sensitivi

Principali condizioni algogene attive nella genesi delle sindromi dolorose

Eccitazione dei recettori sensitivi per la presenza di processi patologici algogeni nei tessuti somatici e viscerali Meccanismi di attivazione della scarica afferente da parte degli stimoli algogeni: Eccitazione dei ‘nocicettori’ (recettori ad alta soglia specificamente eccitati da stimoli nocivi) Incremento della frequenza di scarica dei recettori a bassa soglia Sensibilizzazione dei recettori sensitivi (abbassamento della soglia)

Compressione cronica delle fibre afferenti periferiche Modificazioni delle caratteristiche fisiologiche delle fibre ↓ Incremento della frequenza e della durata della scarica

Sensibilizzazione alla noradrenalina dei neuromi da amputazione (Nelle sindromi dolorose conseguenti a sezione dei tronchi nervosi periferici) Azione della noradrenalina sulle fibre del neuroma ↓ attivazione della scarica afferente

Attivazione di riflessi con via efferente somatica Scarica afferente  Midollo spinale Attivazione riflessa delle fibre efferenti somatiche Contrattura muscolare ↓ Ulteriore attivazione della scarica afferente (‘Formazione di un ‘circolo vizioso’ di impulsi)

Attivazione di riflessi con via efferente vegetativa Scarica afferente  Midollo spinale Attivazione riflessa delle vie efferenti simpatiche Modificazioni del microambiente periferico e sensibilizzazione dei recettori Ulteriore eccitazione dei recettori (Formazione di un’circolo vizioso’ di impulsi)

Formazione di un ‘circolo vizioso’ di impulsi nervosi S.N.C.   fibre efferenti fibre afferenti somatiche e simpatiche   periferia

Alterazione dei normali rapporti fra i diversi tipi di fibre afferenti periferiche (‘denervazione parziale afferente’) Schema della ‘teoria del controllo sull’ingresso’ (‘gate control theory’) (Melzack e Wall 1965) Fibre afferenti di grosso diametro   + + interneurone  – neurone di  + vie spinale inibitore trasmissione ascendenti – +   Fibre afferenti di piccolo diametro (A-delta, C) (impulsi algogeni

Patogenesi delle sindromi dolorose da denervazione parziale afferente (neuralgia post-erpetica e altre neuropatie periferiche) Prevalente perdita delle fibre afferenti di grosso diametro ↓ ridotta attività inibitrice spinale incremento della trasmissione degli impulsi algogeni

Abolizione completa della scarica afferente (‘dolore da deafferentazione’) Soppressione dei normali impulsi provenienti dalla periferia ↓ attivazione della scarica nelle vie afferenti centrali fenomeno clinico della ‘anestesia dolorosa’

Lesioni del sistema nervoso centrale (sindrome talamica e altre condizioni di ‘dolore centrale’) Possibili meccanismi patogenetici: attivazione di focolai di scarica spontanea nelle vie ascendenti lesione di sistemi neuronici inibitori