SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA E SALUTE IN AMBIENTE SANITARIO VENEZIA 14.12.2005.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I vantaggi della Formazione per gli Enti Locali
Advertisements

L’approccio alla prevenzione attraverso il D. Lgs
Fabio Comini Ikon Corp La progettazione industriale e la sua tutela
I Servizi in Toscana – Stato organizzativo, criticità e potenzialità
1 Piano Formativo Avviso 2/2008 Centro Servizi Srl, Memory Consult Srl AMICO – Azienda, il Miglioramento Continuo.
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
TECHNICAL COMPETENCES
LEGGE ATTUALE D.P.R. N° 1124 DEL 30 GIUGNO D.LGS. N° 38 DEL INTEGRAZIONE E MODIFICA DEL D.P.R. N° 1124 DEL
SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO (SGSL)
GlaxoSmithKline Roberto Carlesso RSPP GSK SpA.
1 PROGETTO:VERONA AZIENDE SICURE 2006 Verona, 19 giugno 2006 VERONA AZIENDE SICURE – LA POLITICA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUI LUOGHI DI.
Il Centro Regionale di Riferimento per l'Ergonomia Occupazionale
La pianificazione della prevenzione negli ambienti di lavoro
Verifica finale Quesiti u.d. 4 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Le funzioni aziendali: esempi
ASL Vterbo Consensus Conference EAS , Dr. F. Forino 1 STRUMENTI PER PROGRAMMARE GLI INTERVENTI DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE NELLE AZIENDE SANITARIE.
Corso per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza
Presentazione delliniziativa: motivazioni e aspettative Samy Gattegno Presidente Comitato Tecnico Salute e Sicurezza Confindustria.
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
IGIENICO SANITARIA DEGLI ALLOGGI - CRITERI DI VALUTAZIONE -
Igiene e Sicurezza sul lavoro
RIUNIONE PERIODICA art. 11, commi 1 e 2, D. Lgs
Igiene e Sicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavoro.
Il programma delle attività territoriali PAT i nodi salienti da cui muove la programmazione
Le figure della Prevenzione
Medico competente Concetto di salute - OMS
Il decreto 626 La valutazione dei rischi. La valutazione del rischio, grazie ad un approccio strutturato, permette di stimare il rischio e prendere coscienza.
IL PERCORSO DI QUALITA DEL COMUNE DI RAVENNA 1° FORUM DELLA QUALITA 1 DICEMBRE 2005 COMUNE DI RAVENNA DIREZIONE GENERALE SERVIZIO RISORSE UMANE E QUALITA.
CSR Manager network – RSI e piano strategico
Pagina 1 CONFINDUSTRIA SIRACUSA Gli sconti tariffari INAIL per Prevenzione Siracusa 18 Gennaio 2012 Relatore: Dott. Dario DAmico (CONTARP – INAIL SICILIA)
Teorie organizzative Scuola classica Scuola sociale Scuola sistemica.
senza l’autorizzazione scritta della società X-Consulting Srl
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
LEZIONE 6 MISURE DI PREVENZIONE.
LA CRESCITA PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA PROV. AUT. DI BOLZANO Bolzano 5 settembre 2008 Presentazione di: ALDO ANCONA Agenzia nazionale per i servizi.
IL RUOLO DELL’IGENISTA INDUSTRIALE
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
LA FORMAZIONE,L’INFORMAZIONE E L’ADDESTRAMENTO PER LA SICUREZZA
1 L’INTEGRAZIONE DEI SISTEMI GESTIONALI: UNA VIA OBBLIGATA PER GENERARE IL MASSIMO VALORE PER GLI UTENTI CONSUMANDO IL MINIMO DI RISORSE Tito Conti Incontro.
RISK MANAGEMENT NELLA LOGISTICA
ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO Milano, 19 marzo 2015 CONVEGNO DI STUDIO E APPROFONDIMENTO HR &SAFETY AT WORK Un.
FIDELIO mi affido e sorrido Il circuito virtuoso per i Professionisti del Lavoro.
Progetto “Risk Management” AO “Ospedale di Lecco”
ECODESIGN- Perché ?  Impresa orientata al futuro  Prodotti innovativi  Migliorata performance ambientale  Migliori costi strutturali.
DLMP s.r.l. Società di formazione, orientamento e outplacement PROPOSTA DI INTERVENTO FORMATIVO.
IL DLgs 626/94 10 ANNI DOPO: IL RLS TRA PRESENTE E FUTURO di Leonildo Morisi - SIRS.
Progetto "Safety" Centri di Meccanizzazione Postale Progetto "Safety" Centri di Meccanizzazione Postale.
Corso di formazione per Dirigenti
“Buone pratiche di gestione integrata tra ARPA e DSP in Area Vasta Romagna” Laura Donnini Programmazione e Controllo AUSL Forlì Forlì, 19 Giugno.
Componenti essenziali del servizio sanitario regionale. Legge Regionale 29/2004 e Delibera di Giunta Regionale 86/ Funzione di assistenza 2. Funzione.
TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE Materiale di supporto alla didattica.
IL PUNTO DI VISTA DI REGIONE LOMBARDIA
LA PIANIFICAZIONE DELLA PREVENZIONE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO POLITICHE REGIONALI Dr.ssa Maria Lovison Direzione Regionale per la Prevenzione.
I Parte LA PRODUZIONE STATISTICA DEI DATI  Introduzione  La pianificazione  Il disegno dell’indagine  Le tecniche d’indagine  Le fasi operative 
La legislazione sociale e la sicurezza sul lavoro
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro.
DIREZIONE AZIENDALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - D.A.P.S.
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Sicurezza: definizioni
Il Progetto Workplace Health Promotion 26 ottobre 2015 Presidenza.
Nel nostro ordinamento, la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è regolata da numerose norme giuridiche, contenute in fonti diverse.
Istituto Tecnico Economico Amministrazione, finanza e marketing Turismo.
Il punto di vista dell’INAIL Eleonora Mastrominico Coordinatore CONTARP – Direzione Regionale INAIL Lazio.
Progetto di integrazione interaziendale della Medicina del Lavoro Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna
Per aggiungere alla diapositiva il logo della società: Scegliere Immagine dal menu Inserisci Individuare il file con il logo della società Scegliere OK.
Transcript della presentazione:

SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA E SALUTE IN AMBIENTE SANITARIO VENEZIA

SISTEMA QUALITA SISTEMA SICUREZZA PIANIFICAZIONE:PIANIFICAZIONE: obiettivi obiettivi programmazioneprogrammazione addestramentoaddestramento EVIDENZE OGGETTIVE:EVIDENZE OGGETTIVE: EVIDENZE OGGETTIVE:EVIDENZE OGGETTIVE: documentazione documentazioneregistrazioni REGOLE:REGOLE: istruzioni istruzioni standardstandard specifichespecifiche AUDITAUDIT

SISTEMA QUALITA SISTEMA SICUREZZA VANTAGGI:VANTAGGI: standardizzazione egaranzia della prevenzione ottimizzazione processi dei rischi per i lavoratori miglioramento continuo riduzione degli infortuni dellaffidabilità dei e delle malattie professionali prodotti e dei servizi riduzione dei costi aziendaliidentificazione dei potenziali pericoli e delle relative misure di intervento riduzione dei tempi di rispostariduzione delle potenziali responsabilità in termini di sicurezza

miglioramento della immagine dellazienda chiarezza organizzativa in responsabilità crescita e sviluppo delle risorse umane (sensibilizzazione e formazione) informazioni relative agli aspetti di sicurezza alle autorità di controllo e ai lavoratori autoriduzione dei premi assicurativi sviluppo di piani di miglioramento integrati immagine responsabile sul mercato

UNICITA DELLA GESTIONE AZIENDALE Chi opera in Azienda non può curare la Qualità, la Sicurezza in momenti diversi LINTEGRAZIONE di questi due sistemi deve essere considerata a quattro livelli: Livello strategicoLivello strategico Livello organizzativoLivello organizzativo Livello proceduraleLivello procedurale Livello professionaleLivello professionale Quindi anche se questi due sistemi hanno come riferimento una normativa caratterizzata da peculiarità legate alla specificità del tema, essi hanno sostanziali punti di contatto nellimpostazione sistemica (necessità di pianificazione, evidenze oggettive, regole, controlli, miglioramento).