CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cenni sugli amplificatori
Advertisements

Segnali e Sistemi Un segnale è una qualsiasi grandezza che evolve nel tempo. Sono funzioni che hanno come dominio il tempo e codominio l’insieme di tutti.
Reti Logiche A Lezione n.1.4 Introduzione alle porte logiche
CONVERTITORI A/D ad ELEVATE PRESTAZIONI
Il transistor.
Il transistor.
1 III Modulo dei dispositivi elettronici del Laboratorio di Fisica.
AUTRONICA8.1 Autronica LEZIONE N° 8 TEORIA DELLE RETI ELETTRICHETEORIA DELLE RETI ELETTRICHE –Transistori bipolari e a effetto di campo –Funzione di trasferimento.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
C.E.A.D.19.1 CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI LEZIONE N° 19 (2 ore) Amplificatori per grandi segnaliAmplificatori per grandi segnali Rendimento.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
Autronica LEZIONE 3.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
A.S.E.17.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 17 Tecniche strutturateTecniche strutturate –PLD PLAPLA PROMPROM PALPAL Porte Tri StatePorte.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
A.S.E.25.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 25 Reti sequenziali sincronizzate complesseReti sequenziali sincronizzate complesse –Macchina.
Transistor MOSFET Dispositivo a semiconduttore con tre terminali
Flip-flop e Registri.
Porte Logiche Open Collector e Connessione Wired-OR
PORTE LOGICHE - i parametri dei fogli tecnici
1 PORTE LOGICHE - i parametri dei fogli tecnici Valori Massimi Assoluti Vcc max, Vin max, T max Condizioni Operative Consigliate Vcc Vin Tstg Vout (tf,
Famiglie MOS Ci sono due tipi di MOSFET:
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Circuito Invertitore (1) Implementazione della funzione NOT in logica positiva V(1) = 12 Volts.
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 I Transistori I transistor sono dispositivi con tre terminali sviluppati dal I tre terminali.
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Retta di carico (1) La retta dipende solo da entità esterne al diodo.
Dispositivi unipolari
Conversione Analogico/Digitale
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Il diodo come raddrizzatore (1) 220 V rms 50 Hz Come trasformare una tensione alternata in.
Convertitore A/D e circuito S/H
Esp AMPLIFICATORI Amplificatore differenziale a BJT Amplificatori operazionali. Sorgenti Controllate e Amplificatori Classificazione degli amplificatori.
POLARIZZAZIONI DEL BJT
Il TRANSISTOR Il primo transistor della storia.
Il TRANSISTOR Il primo transistor della storia.
Amplificatore operazionale
Esperienze di laboratorio “leggero” in aula
Driver per motori passo-passo
ALIMENTATORI UN ALIMENTATORE E' UN CIRCUITO IN GRADO DI FORNIRE UNA TENSIONE COSTANTE AD UN QUALSIASI DISPOSITIVO O CIRCUITO ELETTRICO. NOTA: QUESTI STRUMENTI.
INPS - COMUNI SERVIZI AL CITTADINO.
DISPOSITIVI DI AMPLIFICAZIONE
Elettronica digitale, analogica e di potenza
Pippo.
LM Fisica A.A.2013/14Fisica dei Dispositivi a Stato Solido - F. De Matteis 1 LM Fisica A.A.2013/14 Relazioni corrente-voltaggio Pol Dirette per npn.
Giunzioni p-n. Diodo Il drogaggio di un semiconduttore altera drasticamente la conducibilità. Ma non basta, è “statico” ... Cambiare secondo le necessità.
Traformazioni fra Bistabili e Registri
AMPLIFICATORI OPERAZIONALI
Circuiti Integrati Digitali L’ottica del progettista
L’invertitore Circuiti Integrati Digitali L’ottica del progettista
Famiglie logiche generalità
Consumo di potenza.
DISPOSITIVI E CIRCUITI INTEGRATI
C IN =20fF, C OUT =10pF – si calcoli U che minimizza il tempo di propagazione A B D Si mostri la struttura di un transistore MOS a floating gate, e se.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
C.S.E.8.1 COSTRUZIONI E STRUMENTAZIONE ELETTRONICHE Lezione n° 8 Amplificatori di potenzaAmplificatori di potenza –Amplificatori aperiodici –Amplificatori.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
C.S.E.5.1 COSTRUZIONI E STRUMENTAZIONE ELETTRONICHE Lezione n° 5 MCMMCM Amplificatori audioAmplificatori audio –Classe “A” –Classe “B” –Classe “A-B” –Classe.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
C.S.E.3.1 COSTRUZIONI E STRUMENTAZIONE ELETTRONICHE Lezione n° 3 ECLECL Considerazioni sulle interconnessioniConsiderazioni sulle interconnessioni CostiCosti.
A.S.E.16.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 16 Porte Tri StatePorte Tri State Reti sequenzialiReti sequenziali –concetto di memoria –anelli.
COMPONENTI ELETTRONICI
FAMIGLIE LOGICHE.
Richiami sul transistore MOS
Laboratorio II, modulo Elettronica digitale (2a parte) (cfr.
Transcript della presentazione:

CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI LEZIONE N° 7 (3 ore) Transistore multi emettitore Porta TTL prima versione Caratteristica di trasferimento Pilotaggio di carichi capacitivi Stadio d’uscita TOTEM-POLE Porta NAND TTL Standard C.E.A.D.

Richiami Inverter a BJT Caratteristica di trasferimento Inverter ideale Margini di rumore Fan-in e Fan-out Tempi di ritardo Dissipazione di potenza Logica DTL Caratteristiche statiche e dinamiche della logica DTL C.E.A.D.

Transistore multi emettitore BJT a un emettitore BJT multi emettitore C C Q B B Q E E1 E2 C B E C B E1 E2 p n p n n n n C.E.A.D.

Osservazioni Il transistore multi emettitore si può vedere come due transistori accoppiati, sia come tre diodi connessi come in figura n n n p C.E.A.D.

NAND TTL prima versione VCC RC 4k RB R1 2.2k 1.4k Q1 VU VA Q2 VCE - Q3 VB + R2 1k C.E.A.D.

Osservazioni Il transistore Q1 si comporta, staticamente, come tre diodi Dinamicamente, quando Q2 è in forte conduzione, sul fronte di discesa di Vi, Q1 si comporta da transistore C.E.A.D.

Caratteristica di trasferimento VCC VU 5 RC RB R1 4 k 1.4 k 4 k Q1 VU VA Q2 - VCE Q3 VB + R2 0.2 1 k VI 1.5 1.3 2 C.E.A.D.

Pilotaggio di carichi capacitivi Scarica a corrente costante (bIB) Carica esponenziale t = RCC VCC VU 4 k RC VU C Q3 VI T1 T2 t C.E.A.D.

Osservazioni Per ridurre il tempo t2 si deve diminuire RC Ridurre RC comporta una maggiore dissipazione statica Ridurre RC comporta una diminuzione del Fan-out RC svolge la funzione di Pull-Up Soluzione: sostituire il Pull-Up statico con un Pull-Up dinamico C.E.A.D.

Stadio d’uscita TOTEM - POLE R1, R2, Q2 parafase (se il collettore sale l’emettitore scende) D0 serve per avere Q4 interdetto con Q2 e Q3 saturati In assenza di D0 Q4 è in saturazione VCC RC .1 k R1 1.4 k Z1 Q4 Z4 Q2 D0 VI Z3 VU Z2 Q3 R2 C 1 k C.E.A.D.

Porta NAND TTL Standar C.E.A.D. RC VU Q3 .1 k C VI VCC Q4 Q2 D0 R2 R1 RB 4 k Z4 Z3 Z2 Z1 Z7 Z6 Z5 C.E.A.D.

Correnti di scarica La corrente di scarica di C è data da bIB3 In base alla 7.8 RC VU Q3 .1 k C VI VCC Q4 Q2 D0 R2 R1 1.4 k 1 k RB 4 k Z4 Z3 Z2 Z1 Z7 Z6 Z5 C.E.A.D.

Correnti di carica La corrente di carica di C è (ingresso basso) Ipotesi Q4 in saturazione RC VU Q3 .1 k C VI VCC Q4 Q2 D0 R2 R1 1.4 k 1 k RB 4 k Z4 Z3 Z2 Z1 Z7 Z6 Z5 C.E.A.D.

Caratteristica di trasferimento VU RC VU Q3 .1 k C VI VCC Q4 Q2 D0 R2 R1 1.4 k 1 k RB 4 k Z4 Z3 Z2 Z1 Z7 Z6 Z5 3.8 3 0.2 VI 0.6 1.5 5 1.3 C.E.A.D.

Margini di rumore NHL è basso a causa della caratteristica due ginocchi VU 3.8 3 0.2 VI 0.6 1.5 5 1.3 C.E.A.D.

Uscita TRI - STATE Si introduce un novo stato logico ALTA IMPEDENZA “Z” Più uscite Tri – state possono essere connesse in parallelo Si deve garantire che logicamente sia possibile abilitarne solo una alla volta C.E.A.D.

Buffer Tri - State Invertente Non invertente S in out1 out2 Z 1 in Z 1 Invertente Non invertente in out1 S 1 z in out2 S C.E.A.D.

Circuito Tri – State” Si deve obbligare sia Q2 che Q4 a non condurre VCC RC .1 k R1 1.4 k Q4 Z1 Z4 in Q2 D0 VI VU Z3 Z2 Q3 S R2 1 k C.E.A.D.

Osservazioni La max velocità di commutazione è limitata da T storage T storage è dovuto alla saturazione dei BJT La saturazione è necessaria per avere un’uscita costante anche se varia l’ingresso Per aumentare la velocità di commutazione è necessario passare a logiche non saturate C.E.A.D.

Diodo Schottky La giunzione Silicio drogato “n” e metallo (alluminio) da luogo auna ginzione rettificatrice che prende il nome di DIODO SCHOTTKY La tensione di soglia di un diodo schottky è più bassa di quella di un diodo “p-n” ( 0.4 V) C.E.A.D.

Transistore SCHOTTKY Mettendo un diodo Schottky fra base e collettore si ottiene un transistore che non può andare in saturazione 0.4 V 0.3 V 0.7 V C.E.A.D.

NAND LS (74LS00) C.E.A.D. .12 k 20 k 8 k D1 Q5 D3 Q4 4 k Q2 D4 D2 Q3

Conclusioni Transistore multiemettitore Porta TTL prima versione Caratteristica di trasferimento Pilotaggio di carichi capacitivi Stadio d’uscita TOTEM-POLE Porta NAND TTL Standard Porta Tri State TTl Low-power Schottky C.E.A.D.