CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Advertisements

Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
/ fax
Cenni sugli amplificatori
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione Un caso pratico Programma Interreg IV C Progetto B3 Regions Regione Piemonte.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
AUTRONICA8.1 Autronica LEZIONE N° 8 TEORIA DELLE RETI ELETTRICHETEORIA DELLE RETI ELETTRICHE –Transistori bipolari e a effetto di campo –Funzione di trasferimento.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
C.E.A.D.19.1 CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI LEZIONE N° 19 (2 ore) Amplificatori per grandi segnaliAmplificatori per grandi segnali Rendimento.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
A.S.E.5.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 5 Rappresentazione di numeri con segnoRappresentazione di numeri con segno –Modulo e segno (MS)
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Prof. Antonello Tinti La corrente elettrica.
Transistor MOSFET Dispositivo a semiconduttore con tre terminali
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Circuito Invertitore (1) Implementazione della funzione NOT in logica positiva V(1) = 12 Volts.
Dispositivi unipolari
Conversione Analogico/Digitale
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Il diodo come raddrizzatore (1) 220 V rms 50 Hz Come trasformare una tensione alternata in.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
I numeri relativi by iprof.
POLARIZZAZIONI DEL BJT
Lezione 5 Trasduttori attivi: piezoelettrici termocoppie
Amplificatore operazionale
19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine 1 COMPOSIZIONE DELLIMMAGINE.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Economia Industriale, (3° anno Corso di Laurea in Economia Aziendale)
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
DISPOSITIVI DI AMPLIFICAZIONE
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Come affrontare un problema… Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 18 Ottobre.
La natura duale della luce
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Corso di ELETTROTECNICA
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
AMPLIFICATORI OPERAZIONALI
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Corso di recupero in Fondamenti di Elettronica – Università di Palermo
C.S.E.7.1 CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI Lezione n° 7 Amplificatori di potenzaAmplificatori di potenza –Amplificatori aperiodici –Amplificatori accordati.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
C.S.E.8.1 COSTRUZIONI E STRUMENTAZIONE ELETTRONICHE Lezione n° 8 Amplificatori di potenzaAmplificatori di potenza –Amplificatori aperiodici –Amplificatori.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
C.E.A.D.13.1 CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI LEZIONE N° 13 (2 ore) Raddrizzatore a semplice semiondaRaddrizzatore a semplice semionda Parametri.
C.S.E.5.1 COSTRUZIONI E STRUMENTAZIONE ELETTRONICHE Lezione n° 5 MCMMCM Amplificatori audioAmplificatori audio –Classe “A” –Classe “B” –Classe “A-B” –Classe.
CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI E DIGITALI
Transcript della presentazione:

CIRCUITI ELETTRONICI ANALOGICI Lezione n° 9 Amplificatori di potenza Classe “B” Classe “A-B” Progetto Amplificatori audio C.S.E.

Richiami Amplificatori di potenza Rendimento & Efficienza Amplificatori aperiodici Amplificatori accordati Rendimento & Efficienza Classe A Classe B Classe C C.S.E.

Rendimento & Efficienza Fattore di merito (o cifra di merito) [Efficienza-1] C.S.E.

Classe B con accoppiamento a Trasformatore Ic1 Ib1 Is IL Is IL Ib2 Ic2 C.S.E.

Classe B a simmetria complementare Push-Pull VCC Q1 RS + + VS RL VU -- Q2 -- -VCC C.S.E.

Caratteristica di trasferimento Q1 semionda positiva Q2 semionda negativa VU VU-VCESAT + -- VS -VCC VCC RL Q1 VU Q2 RS -Vg Vg VI -VU+VCESAT C.S.E.

Rendimento 1 Trascurando la non linearità si ha la conduzione per 180° Semiperiodo positivo Semiperiodo negativo C.S.E.

Rendimento 2 Potenza erogata totale Potenza utile Rendimento C.S.E.

Potenza dissipata dai BJT Potenza dissipata MAX C.S.E.

Fattore di merito Risulta Potenza dissipata da ciascun BJT C.S.E.

Distorsioni Distorsione di crossover Vi VU t C.S.E.

Eliminazione del Crossover mediante reazione Si usa il principio del “diodo ideale” VCC Q1 RS -- VS + + Q2 RL VU -- -VCC C.S.E.

Eliminazione del Crossover mediante Classe AB Schema di principio VCC RA Q1 D1 VS + D2 Q2 RL VU -- RB -VCC C.S.E.

OSSERVAZIONI La caduta sui diodi elimina la distorsione di Crossover I transistori d’uscita sono spesso delle coppie DARLINGTON La caduta sui diodi deve essere uguale alla somma delle Vcut-in dei Transistori Le resistenze di polarizzazione riducono l’amplificazione C.S.E.

Classe AB a trasformatore C.S.E.

Riduzione dell’attenuazione NO!!!!! C.S.E.

PROGETTO C.S.E.

SPECIFICHE Amplificatore audio caratterizzato da : PU = 100 W RL = 4  Richiesta protezione contro cortocircuiti Non permanenti C.S.E.

Schema C.S.E. VCC1 RE6 RE5 Q1 Q5 Q6 Q7 RA RP1 RK Q3 RL 4  RP2 RB R1 RS CS Q8 Q4 VS Q2 R2 RE4 VCC2 C.S.E.

Push - Pull VCC1 35 V Q1 RL 4  Q2 VCC2 35 V C.S.E.

Protezioni contro cortocircuiti Q7 RP1 RP2 Q8 C.S.E.

Moltiplicatore di VBE RA Q3 RB C.S.E.

Carico dinamico RE6 RE5 Q6 Q5 RK C.S.E.

Preamplificatore R1 RS CS Q4 VS R2 RE4 C.S.E.

Parametri MAX per BJT (1) Classe A IC VCC + -- VS VBB RB CA VCC RL Q VU Rc VCE VCC C.S.E.

Parametri MAX per BJT (2) IC ICmax VCE VCEmax C.S.E.

Parametri MAX per BJT (3) Caratteristiche VCC RL CA Q + + RB VU VS -- VBB -- PD IC VCC/2RC VCC/RC C.S.E.

1 Scelta dei FINALI Coppie DARLINGTON complementari NPN MJ3001 VCE > 2 Vcc ICmax > IM NPN MJ3001 VCE = 80 V; IC = 10 A; PD =150 W; hfe > 1000 PNP MJ2501 VCE = -80 V; IC = -10 A; Q1 Q2 C.S.E.

2 Scelta delle VCC Dall’equazioone alla maglia d’uscita VCC > 32 per essere sicuri di non avere saturazioni o interdizioni VCC più bassa possibile per ridurre la potenza dissipata VCC1 I0 RE5 Q1 Q5 Q7 RL 4 87.5 m C.S.E.

3 Scelta delle correnti Polarizzazione in classe A – B Serve a garantire il funzionamento in classe A – B Basso valore per ridurre la dissipazione di potenza sui finali Q1 IQ0 RP1 RP2 Q2 C.S.E.

4 Correnti dei transistori Q1; Q2 e Q3 Corrente di base max di Q1 Corrente di base di Q2 Corrente di Q3 IBQ1 Q1 IM RP1 Q3 ICQ3 RP2 IM Q2 IBQ2 C.S.E.

5 Correnti di Polarizzazione Corrente in RA e RB (partitore pesante) Generatore di corrente Corrente di riposo di Q4 Correte Max di Q4 Correte min di Q4 I0 I0 RE6 RE5 Q1 Q5 Q6 RA RB Q4 Q2 RE4 C.S.E.

6 Scelta dei transistori rimanenti (’) Q3  BJT di potenza per essere accoppiato termicamente a Q1 e Q2 BD175-16 VCE = 45 V; IC = 3 A; hfe = 100 Q4 BSP43 VCE = 80 V; IC= 1 A; hfe = 150; PD = 2 W Q3 Q4 C.S.E.

6 Scelta dei transistori rimanenti (’’) Q5 e Q6  Q5 = Q6 BSP33 VCE = -80 V; IC= -1 A; hfe = 150; PD = 2 W Q7 2N2222 VCE = 30 V; IC= 0.5 A; hfe=100 Q8 2N2907 VCE = -30 V; IC= -0.5 A; hfe=100 Q6 Q5 Q7 Q8 C.S.E.