A.S.E.8.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 8 ALGEBRA BOOLEANA PostulatiPostulati Principio di dualitàPrincipio di dualità Teoremi fondamentaliTeoremi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Algebra Booleana Generalità
Advertisements

Algebra di Boole Casazza Andrea 3EA I.I.S. Maserati.
Punti Fissi.
I numeri naturali ….. Definizione e caratteristiche
Il linguaggio della Matematica: Insiemi e operazioni
Algebra di Boole..
LE MATRICI.
Meccanica 8 31 marzo 2011 Teorema del momento angolare. 2° eq. Cardinale Conservazione del momento angolare Sistema del centro di massa. Teoremi di Koenig.
= 2x – 3 x Definizione e caratteristiche
Definizione e caratteristiche
esponente del radicando
2ab2 2b4 4x − 2y a 3b2y3 3b2y3b Definizione e caratteristiche
Il linguaggio della geometria
1 Istruzioni, algoritmi, linguaggi. 2 Algoritmo per il calcolo delle radici reali di unequazione di 2 o grado Data lequazione ax 2 +bx+c=0, quali sono.
Esercitazioni su circuiti combinatori
Inferenza statistica per un singolo campione
Algebra Booleana.
Algebra di Boole ed elementi di logica
Algebra di Boole ed elementi di logica
Algoritmo di Ford-Fulkerson
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
A.S.E.6.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 6 Algebra BOOLEANA Sistema matematico formaleSistema matematico formale Elementi, operazioni,
A.S.E.5.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 5 Rappresentazione di numeri con segnoRappresentazione di numeri con segno –Modulo e segno (MS)
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
Corso di Informatica (Programmazione)
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 10 (12 novembre 2008) Programmazione in Java: espressioni booleane e controllo del flusso (selezione)
IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA
NUMERI RELATIVI.
Corso di Informatica A.A Corso di Informatica Laurea Triennale - Comunicazione&Dams Dott.ssa Adriana Pietramala Dott.ssa.
CALCOLO LETTERALE Concetto di monomio Addizione di monomi
Istruzioni di selezione in Java Programmazione Corso di laurea in Informatica.
L'algebra di Boole e le sue applicazioni
Lezione 4 Probabilità.
Corso di Matematica Discreta I Anno
Equazioni differenziali Applicazioni Economiche
MATRICI classe 3 A inf (a.s ).
Le operazioni con i numeri
Logica Matematica Seconda lezione.
Definizione di determinante
I primi insiemi che si incontrano in matematica sono quelli dei numeri;  daremo qui una breve descrizione dei principali insiemi numerici, delle loro operazioni.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Somma fra frazioni algebriche
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
Addizione e sottrazione
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
Progressioni aritmetiche descrizione elementare
Concetto di Operazione
Stabilità per E.D.O. (I): STABILITÀ LINEARIZZATA
Definizioni e Proprietà
Equazioni di primo grado
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Algebra di Boole ed elementi di logica Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata.
Algebra di Boole.
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
Algebra di Boole.
Fondamenti di Informatica1 Memorizzazione su calcolatore L'unità atomica è il bit (BInary DigiT) L'insieme di 8 bit è detta byte Altre forme di memorizzazione:
AUTRONICA13.1 Autronica LEZIONE N° 13 Algebra BOOLEANA Sistema matematico formaleSistema matematico formale Elementi, operazioni, postulatiElementi, operazioni,
Rappresentazione dell'informazione
A.S.E.6.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 6 Algebra BOOLEANA Sistema matematico formaleSistema matematico formale Elementi, operazioni,
Algebra di Boole L’algebra di Boole è un formalismo che opera su variabili (dette variabili booleane o variabili logiche o asserzioni) che possono assumere.
A.S.E.7.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 7 ALGEBRA BOOLEANA PostulatiPostulati Principio di dualitàPrincipio di dualità Teoremi fondamentaliTeoremi.
Autronica LEZIONE N° 14 ALGEBRA BOOLEANA Postulati
Rappresentazione in virgola mobile (floating-point) Permette di rappresentare numeri con ordini di grandezza molto differenti utilizzando per la rappresentazione.
A.S.E.9.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 9 Algebra BOOLEANA a due valori Sistema matematico formaleSistema matematico formale Elementi,
Algebra di Boole.
Algebra di Boole ?.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Algebra di Boole ed elementi di logica Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Algebra di Boole ed elementi di logica Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata.
Transcript della presentazione:

A.S.E.8.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 8 ALGEBRA BOOLEANA PostulatiPostulati Principio di dualitàPrincipio di dualità Teoremi fondamentaliTeoremi fondamentali

A.S.E.8.2 Algebra della Logica Gerge BooleGerge Boole Matematico inglese(1815 – 1864)Matematico inglese(1815 – 1864) A Investigation of the Laws of Thought (1854)A Investigation of the Laws of Thought (1854) Algebra della Logica, Algebra di Boole, Algebra BooleanaAlgebra della Logica, Algebra di Boole, Algebra Booleana Sistematizzazione dovuta a HUNTINGTON (50 anni dopo)Sistematizzazione dovuta a HUNTINGTON (50 anni dopo) Applicazione allingegneria: SHANNON (1938)Applicazione allingegneria: SHANNON (1938) Sistema matematico formale che descrive funzioni logicheSistema matematico formale che descrive funzioni logiche Sistema matematico formaleSistema matematico formale Insieme di elementiInsieme di elementi insieme di operazioniinsieme di operazioni insieme di postulatiinsieme di postulati »TEOREMI

A.S.E.8.3 Postulati Requisiti di un set di postulatiRequisiti di un set di postulati ConsistenzaConsistenza –Un postulato non deve contraddire un altro IndipendenzaIndipendenza –Un postulato non deve essere conseguenza di un altro Minimo numeroMinimo numero –Insieme indispensabile

A.S.E.8.4 Postulati di HUNTINGTON Esistono un insieme di elementi B, almeno due operatori binari (cioè che operano su due elementi) (+) e ( ), un segno di uguaglianza (=) che indica lequivalenza di due espressioni e le parentesi per indicare lordine delle operazioniEsistono un insieme di elementi B, almeno due operatori binari (cioè che operano su due elementi) (+) e ( ), un segno di uguaglianza (=) che indica lequivalenza di due espressioni e le parentesi per indicare lordine delle operazioni ALGEBRA BOOLEANA se e solo se contiene i seguenti postulatiALGEBRA BOOLEANA se e solo se contiene i seguenti postulati

A.S.E.8.5 Postulati di HUNTINGTON (P1) Gli operatori (+) e ( ) sono chiusiGli operatori (+) e ( ) sono chiusi a.Se x e y sono elementi di B, allora x +y è un elemento di B. Loperazione eseguita da (+) prende il nome di SOMMA LOGICA. b.Se x e y sono elementi di B, allora x y è un elemento di B. Loperazione eseguita da ( ) prende il nome di PRODOTTO LOGICO.

A.S.E.8.6 Postulati di HUNTINGTON (P2) ELEMENTI IDENTITÀ Sia x un elemento di BSia x un elemento di B a.Esiste in B un elemento 0, chiamato ELEMENTO IDENTITÀ rispetto a (+) tale che risulti x + 0 = x. b.Esiste in B un elemento 1, chiamato ELEMENTO IDENTITÀ rispetto a ( ) tale che risulti x 1 = x.

A.S.E.8.7 Postulati di HUNTINGTON (P3) Proprietà COMMUTATIVA a.Esiste la proprietà commutativa rispetto alla somma logica: x + y = y + x b.Esiste la proprietà commutativa rispetto al prodotto logico: x y = y x

A.S.E.8.8 Postulati di HUNTINGTON (P4) Proprietà DISTRIBUTIVA a.La somma logica è distributiva rispetto al prodotto:x + (y z ) = (x + y ) (x + z ) b.Il prodotto logico è distributivo rispetto alladdizione :x (y + z ) = (x y ) + (x z )

A.S.E.8.9 Postulati di HUNTINGTON (P5) COMPLEMENTAZIONE Se x è un elemento di B, allora esiste un altro elemento x, detto COMPLEMENTO di x, che soddisfa le proprietà:Se x è un elemento di B, allora esiste un altro elemento x, detto COMPLEMENTO di x, che soddisfa le proprietà: a.x + x = 1 b.x x = 0 x realizza loperazione di complemento di xx realizza loperazione di complemento di x

A.S.E.8.10 Postulati di HUNTINGTON (P*) OSSERVAZIONE Gli elementi dellinsieme B sono al minimo 2Gli elementi dellinsieme B sono al minimo 2

A.S.E.8.11 Riassunto POSTULATIPOSTULATI

A.S.E.8.12 Osservazioni Alcune proprietà dellalgebra booleana sono vere anche nellalgebra normalmente usata:Alcune proprietà dellalgebra booleana sono vere anche nellalgebra normalmente usata: –Proprietà commutativa –Proprietà distributiva del prodotto logico Altre proprietà non sono vere :Altre proprietà non sono vere : –Proprietà distributiva della somma logica Loperazione complemento logico esiste solo nellalgebra booleanaLoperazione complemento logico esiste solo nellalgebra booleana La sottrazione e la divisione non esistono nellalgebra booleanaLa sottrazione e la divisione non esistono nellalgebra booleana

A.S.E.8.13 Principio di DUALITÀ Da unosservazione dei postulati precedenti si osserva che quelli b si ottengono da aDa unosservazione dei postulati precedenti si osserva che quelli b si ottengono da a –Scambiando i due operatori binari fra loro, (+) con ( ) e ( ) con (+) –Scambiando fra loro i due elementi identità, 1 con 0 e 0 con 1

A.S.E.8.14 TEOREMI FONDAMENTALI Tecniche di dimostrazione dei teoremiTecniche di dimostrazione dei teoremi –Impiego dei postulati fondamentali –Uso di teoremi precedentemente dimostrati –Dimostrazione per assurdo (si ipotizza verificata lipotesi opposta a quella desiderata e si conclude che non è possibile che sia vera)(si ipotizza verificata lipotesi opposta a quella desiderata e si conclude che non è possibile che sia vera) –Dimostrazione per induzione (se una ipotesi è vera per k variabili e per k+1 variabili allora è vera per qualunque n)(se una ipotesi è vera per k variabili e per k+1 variabili allora è vera per qualunque n)

A.S.E.8.15 Teorema 1(i) Lelemento x è univocamente determinato da x.Lelemento x è univocamente determinato da x. Dimostrazione per assurdoDimostrazione per assurdo Se per un elemento x ci siano due elementi x 1 e x 2 che soddisfano il postulato P5, allora risulta:Se per un elemento x ci siano due elementi x 1 e x 2 che soddisfano il postulato P5, allora risulta:

A.S.E.8.16 Teorema 1(ii) QuindiQuindi

A.S.E.8.17 Teorema 1(iii) Quindi entrambi gli elementi che sono il complemento di x sono uguali, ciò implica che x è univocamente determinato da x.Quindi entrambi gli elementi che sono il complemento di x sono uguali, ciò implica che x è univocamente determinato da x. Poiché x è univocamente determinato da x, allora il simbolo ( ) è un operatore unitario che assegna ad un elemento x dellinsieme B lelemento x sempre appartenente a B.Poiché x è univocamente determinato da x, allora il simbolo ( ) è un operatore unitario che assegna ad un elemento x dellinsieme B lelemento x sempre appartenente a B.

A.S.E.8.18 Teorema 2 2a2b2a2b DimostrazioneDimostrazioneDimostrazioneDimostrazione

A.S.E.8.19 Teorema 3 3a3b3a3b DimostrazioneDimostrazioneDimostrazioneDimostrazione

A.S.E.8.20 Teorema 4 (Idempotenza) 4a4b4a4b DimostrazioneDimostrazioneDimostrazioneDimostrazione per dualità

A.S.E.8.21 Teorema 5 (Involuzione) Il complemento del complemento è lelemento stesso Dimostrazione………………

A.S.E.8.22 Teorema 6 (assorbimento) 6a6b6a6b DimostrazioneDimostrazioneDimostrazioneDimostrazione per dualità

A.S.E.8.23 Teorema 7 (semplificazione) 7a7b7a7b Dimostrazione DimostrazioneDimostrazione Dimostrazione per dualitàper dualità

A.S.E.8.24 Teorema 8 (Legge Associativa) 8a8a 8b8b

A.S.E.8.25 Teorema 8* (Consenso) 7a7a DimostrazioneDimostrazione 7b7b

A.S.E.8.26 Teorema 9 ( Teorema di DE MORGAN ) 9a9b9a9b

A.S.E.8.27 Riassunto TEOREMITEOREMI

A.S.E.8.28 Conclusioni CodiciCodici ALGEBRA BOLEANA I 5 Postulati dellalgebra BooleanaI 5 Postulati dellalgebra Booleana Principio di dualitàPrincipio di dualità Teoremi fondamentaliTeoremi fondamentali