Molecola lineare triplo legame 1 s 2 p,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ca 2 elettroni “esterni”: 2 legami => Ca++
Advertisements

Bilancia di Gouy: Serve ad identificare il comportamento paramagnetico delle molecole                        La molecola dell’ossigeno viene attratta da.
Orbitali Molecolari e forma delle molecole
Il legame chimico.
Proprietà periodiche Quale è il significato di periodicità?
Formazione del legame covalente in H2
Chimica organica e laboratorio
La chimica è una scienza sperimentale
Molecole una molecola è un gruppo di atomi legati con legami covalenti
Meccanica quantistica e meccanica molecolare
• TEORIA DEGLI ORBITALI MOLECOLARI O::O
Metodi basati sulla meccanica quantistica
Gli elettroni nei cristalli
ESTENSIONE DEL LEGAME COVALENTE A COMPOSTI NON MOLECOLARI : diamante, grafite, silicio
Molecola lineare triplo legame 1 s 2 p,
UNA VISIONE UNITARIA DEL LEGAME CHIMICO È possibile?
Teoria del legame di valenza
STRUTTURA MOLECOLARE.
TEORIA DELL’ORBITALE MOLECOLARE
FORMULE di LEWIS Molecole biatomiche
• TEORIA DEGLI ORBITALI MOLECOLARI O::O
Il legame nei solidi cristallini
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
FORMAZIONE DI LEGAMI Il legame chimico si definisce quando fra due atomi esistono delle forze che danno luogo alla formazione di un aggregato. Presa r.
Lezione 10 - Il legame nasce da una sovrapposizione di orbitali, spesso ibridi.
Teoria degli orbitali molecolari (MO)
IL LEGAME METALLICO B, Si, Ge, As, Sb, Te, Po, At
Teoria delle coppie di elettroni
ALLA FORMA DELLE MOLECOLE
Formule di Struttura Farmacia 2012.
(a) (b) LEGAME CHIMICO ED ENERGIA
Il legame ... risuona e puo divenire molecolare
teoria degli orbitali molecolari
Lezione 2: Struttura Atomica e Legami Atomici
La configurazione elettronica e tavola periodica
Cenni sul Metodo M.O. Stefano Vecchio Università “La Sapienza” di Roma
Concetti Legame covalente Tipi di legame e ordine di legame
Legami chimici I simboli di Lewis Cl .. .
Legge di Coulomb (bilanciamento forze elettriche)
La Risonanza CO32-, NO3-, NO2-
Teoria del Legame di Valenza
I SISTEMI CHE PRESENTANO RISONANZA
? Teoria degli Orbitali Molecolari Molecole paramagnetiche
Ionico (traferimento di e-) Covalente (condivisione di e-)
Attrazione elettrostatica
Il legame chimico Tra due atomi A e B o gruppi di atomi R e S esiste un legame chimico quando tra essi c’e’ un interazione così forte da far si che si.
teoria dell’orbitale molecolare (MO)
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
Che forma hanno le molecole ?
Geometria molecolare e polarità delle molecole
Formazione di bande di energia
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
FASE Diversi stati fisici della materia e forme alternative di un medesimo stato fisico. Esempi di fase sono il ghiaccio e l’acqua liquida. Il diamante.
DELLA RELAZIONE DI CHIMICA RINALDI SIMONE 2 J
1) Ibridizzazione di orbitali 2) Descrivere la geometria molecolare
MOLE Unità utilizzata in chimica per rappresentare quantitativamente grandi numeri di atomi, ioni e molecole E’ la quantità in grammi corrispondente alla.
IBRIDAZIONE SP 3. Partiamo dal considerare il metano che è un idrocarburo semplice (alcano) formato da un atomo di carbonio e 4 di idrogeno. In natura.
LEGAME COVALENTE: PUNTI DI DEBOLEZZALLA TEORIA DI LEWIS Non approfondisce la distribuzione degli elettroni nella molecola. Non spiega perchè di solito.
LEGAME COVALENTE: PUNTI DEBOLI DELLA TEORIA DI LEWIS
Chimica Inorganica e Laboratorio Università di Napoli “Federico II”
1 Orbitali atomici, valenza e geometria molecolare In alcuni casi non è possibile spiegare la valenza di un atomo e la geometria molecolare utilizzando.
2s2p La struttura elettronica esterna del carbonio è s 2 p 2 Ma questa struttura non spiega la struttura dei composti del carbonio sp Come è possibile.
Transcript della presentazione:

Molecola lineare triplo legame 1 s 2 p, ibrido sp due coppie non condivise

Solo la teoria degli orbitali molecolari (LCAO) permette di descrivere la molecola dell’ossigeno

Situazione antilegante Una semplice rappresentazione del legame chimico, un elettrone che lega due nuclei tra di loro. Situazione antilegante Situazione legante elettrone elettrone nuclei nuclei

La teoria degli orbitali molecolari Linear Combination of Atomic Orbitals (LCAO) si chiama un approccio che permette di generare diagrammi di orbitali molecolari a partire da orbitali atomici. gli orbitali molecolari si formano per sovrapposizione di orbitali atomici solo orbitali atomici di energia confrontabile si sovrappongono significativamente quando due orbitali atomici si sovrappongono essi interagiscono in due modi estremi per formare due orbitali molecolari, denominati rispettivamente legante e antilegante. Nella formazione del legame chimico tutti gli orbitali atomici si modificano sempre e comunque

Legame sigma (s) legante e antilegante

Legame pigreco (p) legante e antilegante

Gli elettroni riempiono gli orbitali molecolari secondo i criteri già visti, principio di Pauli regola di Hund etc. Ci saranno coppie elettroniche leganti e coppie antileganti. La molecola è stabile se ci sono più coppie leganti che coppie antileganti e la loro differenza indica l’ordine del legame, singolo, doppio, triplo. Le coppie non leganti non contribuiscono al legame quindi non vengono contate.

La molecola dell’idrogeno

La molecola è paramagnetica !!!!!!!!! LCAO della molecola O2 La molecola è paramagnetica !!!!!!!!! Materiali paramagnetici. Sono costituiti da atomi e/o ioni con elettroni spaiati presenti entro orbitali elettronici incompleti. Mostrano un momento magnetico netto (M) e, in presenza di un campo magnetico esterno (H) sono in grado di magnetizzarsi nella stessa direzione del campo (con segno positivo). Si tratta ad ogni modo di fenomeni di magnetizzazione debole che svanisce non appena il campo magnetico viene allontanato. Tra i materiali paramagnetici troviamo l’ossigeno liquido e l’alluminio

O-O

Legame nei metalli in accordo con la LCAO

Il sodio in accordo con la teoria degli orbitali molecolari Banda di conduzione 3s antilegame vuoto Nessun gap Banda di valenza: 3s legante pieno

3s legante pieno, antilegante pieno Magnesio Overlap of 3s and 3p bands means that top of 3s antibonding is not full and bottom of 3p bonding is partially filled. 3s legante pieno, antilegante pieno

Legame nei metalli 2

Solidi covalenti non molecolari Diamante e silicio La struttura del metano si ripete nel diamante e nel silicio

Benzene The benzene structure has fascinated scientists for centuries. It’s bonding is particularly interesting. The C atom utilizes sp2 hybrid AO in the sigma bonds, and the remaining p AO overlap forming a ring of p bonds. Sigma s bonds are represented by lines, and the p orbitals for the p bonds are shown by balloon-shape blobs. Note the + and – signs of the p orbitals. Thus, we represent it by + + + + + + – – – –

More About Benzene

Il benzene 6 legami di scheletro, 3 legami di completamento, ma lunghezze legami tutte uguali, esagono regolare. I tre legami di completamento sono estesi ai sei atomi, attraverso orbitali molecolari delocalizzati.

Orbitali molecolari delocalizzati nel benzene La delocalizzazione introduce il concetto di risonanza (a) tra formule, in questo caso due, che congiunte da una freccia a due punte rappresentano la struttura della molecola. La formula b) è per il benzene un altro modo di rappresentare la risonanza.

Solidi covalenti non molecolari Grafite La struttura del benzene si ripete nella grafite