LE NOSTRE SEMINE Con grande gioia partecipiamo al progetto NELLORTO LA NATURA SA DI BUONO Semina del RADICCHIO Il 16/10/2009 siamo andati nellorto a piantare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le classi IV E e IV F G. Rodari 2009/2010 presentano Il raccolto di San Martino sogni,rape e aironi nellorto dei bambini novembre-dicembre 2009.
Advertisements

SCUOLA PRIMARIA DI ARGENTA
Coltivazione in vaso di fiori primaverili
Classe seconda scuola primaria di Tassullo
ins. Negroni Laura e Piccinotti Lucia
Scuola primaria di Careggine A.S. 2009/2010
Le verdure vicentine Coltivate o spontanee..
SCUOLA F.LLI GRIMM 1° CIRCOLO SPINEA _ INS. SIMIONATO CRISTINA_
I RAGAZZI DELLE CLASSI V DEL “CESARE BATTISTI” RACCONTANO : “IL NOSTRO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEL VOLONTARIATO”
La nascita dei pulcini a scuola Il lavoro è stato eseguito
L’Almanacco in rosa.
LA IV A ALLE PRESE CON I GEROGLIFICI!
Dai semi all’orto.
Anno Scolastico 2010/2011 Classe 1°A
Laboratorio delle attività sensoriali
CLASSI PRIME SCUOLA RODARI
le parole della scienza
LA SEMINA di PRIMAVERA.
I 4 Angeli dell’ Avvento.
Ecco a voi Ico il lombrico.
RICORDIAMOCI DI LORO Presentazione realizzata dalla 2B.
LE BAMBINE E I BAMBINI DELLE CLASSI PRIME a.s
L’Almanacco in verde.
OGNUNO DI NOI HA PREPARATO LE DIAPOSITIVE SEGUENDO QUESTO PERCORSO: SCEGLIERE UNA FOTO E COPIARLA INSERIRE LA CASELLA DI TESTO E SCRIVERE ANIMARE LA DIAPOSITIVA.
Come si festeggia alla scuola “Gigli”?
9° Circolo Didattico “Manzoni”
Il campo è il mondo Gesù l’ha amato tanto perché il bene porti frutto
Oratorio San Luigi Cernusco Lombardone Questa è una storia vera:
L’I.I.S.S. “B. CARAMIA- F. GIGANTE” di Locorotondo
Siamo i bambini delle classi seconde di Bornato, un bellissimo paese della Franciacorta,in un giorno di sole di novembre abbiamo raccolto le olive aiutati.
Un uomo che amava molto i fiori, un giorno piantò una rosa. La innaffiava regolarmente e la curava per veder nascere i suoi fiori. La esaminava ogni.
Scuola Primaria S.Angelo a. s Dopo aver ascoltato i suggerimenti dellesperta, la nostra maestra, iniziamo a piantare.
Libero adattamento di Anna Colucci da un lavoro di Maria Grazia Niglio
SOLE E.....
DIARIO DEL NOSTRO ORTO A. S CLASSE 2^ B
Progetto Comenius 2013 – 2014 : L’ORTO 12 – 13 Settembre dipingiamo i vetri con le piante dell’orto e del giardino.
Progetto Orto Didattico
Studente: Stefano Marcelli Classe: Va LA RIPRODUZIONE DELLE PIANTE
IL PROGETTO ORTO Scuola primaria Padulli
Comunità cristiana di Bolgare Bambini & Ragazzi AVVENTO 2001 Prima settimana: Lasciati stupire!
I «semini» dormono..... I «semini» dormono....
Di seme in seme… facciamo l’orto a scuola
Laboratorio di scienze
IL COMITATO GENITORI PRESENTA: 1° Maggio in piazza.
Anno dell’Albero.
Chissà quanta gente quella notte cercava Dio ed era convinta di averlo trovato nel cielo stellato.
“Casa dei Bambini “ Montessori Progetto
Sensi e esperienza pratica
Farfalla testa di morto
DAL TERRENO ALLA TAVOLA
Le nostre marionette raccontano storie cl.2^B. In laboratorio di tecnologia, lo scorso anno scolastico, abbiamo progettato e realizzato con il compensato.
C’è posta da Cervignano del Friuli
Questo progetto ha coinvolto i bambini delle sez. dei 4 e 5 anni.
Dialogo. Due persone parlano Chi di loro due ha ragione??
Orto a scuola Chiara P. Angela, Chiara V. e Simone Ca.
Orto in classe By Ludovica e Greta.
Visto da Michelangelo .S
UN NUOVO ANNO Avanzamento automatico Un nuovo anno è arrivato, portando con sé speranze e sogni. Ma sarà come tutti gli altri. Passerà attraverso il.
A OGNUNO IL SUO… TIROCINIO L’ESPERIENZA NEL CAMPO!
IO NON SPRECO… O MEGLIO, CI PROVO!!!
Avanzamento con click.
L’ORTO VA A SCUOLA Progetto svolto dalle classi della scuola Primaria via Cornelia Nell’ambito del programma “Frutta nelle scuole”
o nella propria coscienza, o nei valori umani (chissà come li chiamavano allora...). o nella propria coscienza, o nei valori umani (chissà come.
PROGETTO «IO COLTIVO E… MI COLTIVO» ORTO DIDATTICO CLASSE 2° B SCUOLA MASIH a.s. 2015/16.
PROGETTO RIMINISCUOLE SOSTENIBILI A.S.2015/16 PLESSO F.CASADEI DI VISERBA IC FERMI CLASSI SECONDE :IIA-IIB-IID ATTIVITA’ INTERDISCIPLINARE CON ATTENZIONE.
LABORATORIO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE “ORTOLANDIA” ANNI 5 IL LABORATORIO “ORTOLANDIA" HA LO SCOPO DI EDUCARE I BAMBINI A RISPETTARE E PRENDERSI CURA DELL’AMBIENTE.
Se il chicco di grano….
MEDIANTE LA COLLABORAZIONE DI ALCUNI NONNI SI POTRA’ REALIZZARE UN ORTO DA COLTIVARE (SFRUTTANDO IL CORTILE DI PERTINENZA DELLA SCUOLA SUL LATO NORD ),
Fai clic per aggiungere del testo Progetto SID Scientiam inquirendo discere Il seme, una pianta? IC Scuola Primaria Rugantino.
Progetto di scienze “Un seme, una pianta?”
Transcript della presentazione:

LE NOSTRE SEMINE Con grande gioia partecipiamo al progetto NELLORTO LA NATURA SA DI BUONO Semina del RADICCHIO Il 16/10/2009 siamo andati nellorto a piantare i semi di radicchio. Chissà se cresceranno e se riusciremo a mangiarli, noi siamo molto fiduciosi! 13/11/2009: dopo quasi un mese guardate un po quanti ne sono cresciuti!! Siamo veramente orgogliosi del nostro lavoro. Ora attendiamo con ansia la prossima primavera…

Semina delle CIPOLLE 30/10/2009: … e dopo i radicchi anche le cipolle! I bulbi delle cipolle vanno prima piantati in un vasetto o in un recipiente che li possa contenere avvolgendoli bene. Noi abbiamo utilizzato i contenitori delle uova, dove prima abbiamo sistemato la terra e poi inserito i bulbi. Andranno tenuti in un ambiente caldo (in classe) per almeno 20 giorni, fino a che i germogli non avranno raggiunto unaltezza di almeno 10 cm.

Linnaffiatura 13/11/2009: dobbiamo sempre tenerle sotto controllo ed innaffiarle con delicatezza. Guardate come crescono bene!! In classe cè un odorino di cipolle, chiunque entri pensa che stiamo preparando un soffritto!

Dai vasetti allorto 19/11/2009: le nostre cipolle sono ormai pronte per essere tolte dai vasetti ed interrate nellorto. Si parte! Ognuno col proprio contenitore, ci accingiamo a fare un lavoro piacevole ma molto delicato… ne va della vita delle nostre cipolle! Sotto la calda terra le attende un inverno lungo e rigido… speriamo crescano bene!!