”Fonti e tecnologie energetiche, oggi e domani” Ennio Macchi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Advertisements

Il contesto energetico nazionale
IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Ritorno al nucleare: conviene, risolve? Rinnovabili e nucleare: tempi e costi
RIFIUTI: FONTE DI ENERGIA RINNOVABILE?
FONTI ALTERNATIVE E RINNOVABILI
1 TRANSDOLOMITES 2007 Mobilità ed Energia Energie Rinnovabili Moena (TN) 25 – 26 Ottobre 2007 Ing. Giovanni Pino – APAT.
Produzione di Energia elettrica in Italia
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Diagnosi Energetica Giovedì 20 novembre 2003 I.T.C Rosselli Ing. Alessandro Canalicchio Ing. Claudio Ginocchietti Agenzia per lEnergia e lAmbiente della.
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
LENERGIA ELETTRICA NEL MONDO: CRESCE IL PESO DI CARBONE E GAS Carbone 38,4%38,2%38,0%39,0%38,7%39,1%40,3%39,8%40,3%41,0%41,6%41,0%
Generazione da biomasse su piccola scala: un caso emblematico Roma, 19 ottobre 2010.
Roma Aprile 2011 Bruno Bellò – Presidente Coaer Efficienza energetica e rinnovabili termiche: le pompe di calore a ciclo annuale SECONDA CONFERENZA.
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
Perché un Corso di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici?
MALDINI ANDREA 3° C. L'Agenzia Internazionale dell'energia (IEA), ha pubblicato il Key World Energy Statistics, dove sono messe in evidenza le moltissime.
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento. Lenergy management Torino, giovedì 17 novembre 2008 POLITECNICO DI TORINO Dipartimento.
I risultati dello studio di Confindustria sull’efficienza energetica
Motori ad alto rendimento ed inverter Situazione generale
La variazione della velocità del motore asincrono e lEfficienza Energetica Tecnologie e risparmio Marco Viganò ANIE – AssoAutomazione.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Seminario Confindustria Risparmio energetico: strumento per la competitività Luigi Paganetto Monza, 22 gennaio 2007 Lefficienza energetica: il ruolo della.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Ambiente, energia ed attività industriale Ennio Macchi Dipartimento di Energetica - Politecnico di Milano.
Confederazione Generale dellAgricoltura Italiana Convegno Nazionale per lenergia dallAgricoltura novembre 2006 Camera di Commercio di MI Palazzo.
Piccola Cogenerazione e combustibili rinnovabili Milano, 23 novembre 2006.
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
Pacchetto clima EU e Green Economy
Fonti energetiche rinnovabili Introduzione
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
A cura di G.B. Zorzoli Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET.
FONTI DI ENERGIA ALTERNATIVE
Fotovoltaico: impatto ambientale
1 Il metano nello scenario energetico dei trasporti nel medio lungo periodo Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Modena, 14 maggio 2012.
1. 2 Lintervento del Centrosinistra su IRPEF e assegni familiari corregge il cosiddetto secondo modulo di riforma varato dal Centrodestra: cambiano aliquote.
Perché un corso sulle Energie Rinnovabili
IL GOVERNO SI PROPONE DI SPENDERE CIRCA 24 MILIARDI DI EURO PER COSTRUIRE 4 CENTRALI NUCLEARI DI 3^ GENERAZIONE, CHE NON RISOLVONO IL PROBLEMA DELLE SCORIE.
DA DOVE VIENE L’ENERGIA ELETTRICA
intervento introduttivo della giornata
La forza del vento e i "giganti"di Don Chisciotte
PIEMONTE ECONOMICO SOCIALE 2012 Presentazione di Maurizio Maggi 21 giugno 2013.
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
1 di 9 ENERGIA Attività in tema di Efficienza Energetica e Fonti energetiche Rinnovabili Roma, 3 Marzo 2009 Sonia Carbone.
“Il sistema H-NRG, energia elettrica e termica in un unico pannello”
1 Roma, 29 gennaio 2009 GAS NATURALE APPROVVIGIONAMENTI E PREZZI Qual è lordine di importanza? Bruno Tani Presidente Anigas.
Roma, 10 dicembre 2010 Il ruolo del nucleare nello scenario energetico globale.
PRODUZIONE SOSTENIBILE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE GASSIFICAZIONE DI BIOMASSE E CELLE A COMBUSTIBILE Pier Ugo Foscolo e Antonio Germanà
Borchiellini R., Calì M., Santarelli M., Torchio M.F.
Ambasciatori Rappresentano gli interessi di unarea geografica Nord America Fabbisogno energetico grande nazione, abitudine alla mobilità Cina Sud-Est Asiatico.
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
Nord America Fabbisogno energetico grande nazione, abitudine alla mobilità Cina Sud-Est Asiatico Fabbisogno energetico carbone, economia in forte crescita.
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
1 Il metano nei trasporti: scenari politici, economici e sociali Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Verona, 28 maggio 2014 Maggio.
Ritorno al nucleare: conviene, risolve? Rinnovabili e nucleare: tempi e costi Gianni Silvestrini Direttore scientifico Kyoto Club.
Istituto Comprensivo Panicale – Tavernelle Scuola secondaria di I grado anno scolastico 2013 – 2014 classi terze.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Bisogna ridurre:  le perdite  gli apporti  il costo dell’energia.
Olgiate Molgora 8 giugno L’energia è vita o morte, non solo potenza, velocità, calore, trasformazione di materia, merce, capitale.
L’ENERGIA NUCLEARE OGGI
Cattura e sequestro della CO 2 Risultati delle ricerche in ambito italiano CESI RICERCA Milano 29 febbraio 2008 Via Rubattino 54 Workshop Stabilizzare.
©Giorgio Cau, Dimeca Università di Cagliari 1 Corso di laurea in Ingegneria Meccanica - A.A Corso di “Sistemi Energetici 2” Il fabbisogno mondiale.
Introduzione Le prospettive del sistema energetico I due fenomeni che potrebbero forzare importanti cambiamenti rispetto alla situazione attuale sono:
SMART ENERGY SYSTEMS Obiettivi di efficienza energetica ( ) Prof. Ing. Livio de Santoli Responsabile per l’Energia Sapienza Università di Roma.
Transcript della presentazione:

”Fonti e tecnologie energetiche, oggi e domani” Ennio Macchi Dipartimento di Energia - Politecnico di Milano Congresso ATI 2009

Premesse Sono convinto che le preoccupazioni relative all’aumento di concentrazione della CO2 siano giustificate Sono convinto che chi opererà nel settore energetico nei prossimi decenni dovrà convivere con la realtà di un mondo “carbon constrained” E’ evidente che servono misure “politiche” che modifichino drasticamente lo scenario “business as usual”: L’elettricità generata da centrali “zero” (o quasi) emission sarà sempre più costosa di quella prodotta in centrali convenzionali Le vetture “zero emission” saranno molto più costose rispetto alle vetture convenzionali I carburanti a bassa o nulla emissione di CO2 saranno più costosi dei derivati petroliferi Ecc.

Premesse (2) Il mio intervento sarà concentrato sul settore elettrico, perché è quello che conosco meglio e perché ha un ruolo fondamentale (e crescente) nel quadro delle emissioni complessive Non parlerò di misure di risparmio energetico negli usi finali,quali: Motori elettrici efficienti Lampade a basso consumo Elettrodomestici classe A+ Regolazione intelligente (inverter, ecc.) Climatizzazione Pompe di calore geotermiche Ecc. Sono le più razionali, le prime (e le più facili)da intraprendere, ma… Non devono essere un alibi per non agire anche su gli altri fronti, da sole certamente non bastano

Una “rivoluzione tecnologica” nel settore elettrico italiano è avvenuta Per il gas naturale: grandi progressi, siamo prossimi all’asintoto (già raggiunto per i cicli combinati) Per il carbone: grandi margini di miglioramento!

ANALISI ENTROPICA Tutte le perdite sono di piccola entità, tranne le perdite di combustione Unica possibilità di fare un grande salto di qualità: Sostituire la combustione con altri processi di ossidazione

Benefici del passaggio a metano: significativi, ma non risolutivi Confronto delle emissioni specifiche medie nella generazione elettrica (dati 2006) L’Italia è la più virtuosa al mondo (riferimento termoelettrico) Fa meglio della Germania (riferimento termoelettrico e totale) Fa enormemente peggio di Francia e Svezia

Prezzo dell’energia elettrica per uso industriale, 1 gennaio 2007 L’Italia nel confronto internazionale – Prezzo dell’energia elettrica per uso industriale Prezzo dell’energia elettrica per uso industriale, 1 gennaio 2007 (Euro per 100 KWh, tasse escluse) Fonte: rielaborazione The European House - Ambrosetti su dati Eurostat, 2007

Prezzo dell’energia elettrica per uso domestico, 1 gennaio 2007 L’Italia nel confronto internazionale – Prezzo dell’energia elettrica per uso domestico Prezzo dell’energia elettrica per uso domestico, 1 gennaio 2007 (Euro per 100 KWh, tasse escluse) Fonte: rielaborazione The European House - Ambrosetti su dati Eurostat, 2007

E’ evidente l’anomalia italiana Percentuale di energia elettrica prodotta dalla somma delle centrali a carbone ed elettronucleari rispetto alla produzione complessiva E’ evidente l’anomalia italiana

Conclusioni (riferite all’Italia) E’ illusorio sperare di abbattere in misura significativa le emissioni agendo sulle tecnologie di conversione termoelettrica e sul mix di combustibili fossili, ciò non toglie che è necessario migliorare le prestazioni delle centrale a carbone (da 34% si può arrivare a 45%) Accentuare la già anomala dipendenza dal GN sembra autolesionistico

Quale fonte per l’energia del futuro? Saranno certamente molte, classificabili in tre diverse tipologie: Nucleare da fissione Fossili (ma con il sequestro della CO2) Rinnovabili Non sono in concorrenza, la sfida è tanto difficile che servono tutte! Al momento, le prospettive non sono molto brillanti per nessuna delle tre soluzioni

Ci sarà il rinascimento nucleare? Allo stato attuale delle conoscenze, non c’è dubbio: Se si penalizzano le centrali a combustibile fossile con una “carbon tax” ragionevole, le centrali nucleari sono la soluzione economicamente più competitiva Mentre le tecnologie concorrenti “zero emission” (rinnovabili, CCS) hanno ampi margini di miglioramento, l’evoluzione dei costi dell’energia nucleare è incerto In Italia (e in molti altri Paesi), non è facile ipotizzare un futuro per l’energia nucleare

Peso dell’energia nucleare nei vari paesi del mondo (% rispetto alla produzione totale)

Il programma francese

Perché l’Italia ha bisogno di energia nucleare (i) Perché dobbiamo diversificare l’attuale mix energetico con soluzioni che non aggravino ulteriormente i costi medi di produzione Le uniche due soluzioni (nucleare e carbone) realistiche per raggiungere questi obiettivi vanno perseguite entrambe, ma incontrano – per svariati motivi - formidabili difficoltà nel nostro Paese Almeno una delle due soluzioni dovrebbe vedere realizzazioni in tempi certi

Perché l’Italia ha bisogno di energia nucleare (ii) Perché l’energia nucleare è energia “pulita” e dobbiamo rispettare gli accordi internazionali di riduzione delle emissioni: risparmio/efficienza energetica e rinnovabili da soli non bastano Il trend di crescita della produzione di energia elettrica netta da fonti rinnovabili non consente troppe illusioni

La produzione di energia elettrica in Italia da fonti rinnovabili (escluso idroelettrico) Produzione lorda totale (2006) 314 TWh Consumo lordo di e.e. (2006) 359 TWh Nel 2008 eolico 6,437 TWh, PV 0,200 TWh

Il valzer delle generazioni: conviene aspettare la quarta???

Perché l’Italia ha bisogno di energia nucleare (iii) Perché lasciar passare 20/30 anni in attesa di una fantomatica quarta generazione non ha senso: sarebbe un’attesa troppo lunga, perché aspettare? I temi della sicurezza, delle scorie, ecc. sono importanti, ma.. I reattori che potremmo ordinare a breve termine non sono certamente peggiori da questi punti di vista (sicurezza, scorie) rispetto ai reattori che operano in ogni altra nazione civile. Perché dobbiamo essere l’unico Paese che rinuncia alla produzione di energia da nucleare?

Perché l’Italia ha bisogno di elettricità da fonti rinnovabili? Perché è un trend virtuoso, perseguito in tutto il mondo Perché hanno potenziali di sviluppo enormi, soprattutto l’energia solare Perché ci siamo impegnati a livello internazionale Perché oggi sono sostenibili solo con forti(ssimi) incentivi, ma la speranza è che possano nel lungo termine divenire competitive

Qual prospettive per le rinnovabili? I maggiori contributi verranno: da eolico biomasse (per avere rendimenti elevati, o utilizzo cogenerativo o co-combustione) L’Italia non è il Paese più favorito (per entrambi) Servono nuove idee…

Gli incrementi percentuali fanno riflettere….

Gli unici aumenti significativi: eolico e biomassa (ritmo di crescita complessivo: 40 TWh/anno) Fonte:

Dopo questo impianto, una pausa di 20 anni

Novità recente: un impianto solare termodinamico in Nevada da 64 MW Costo = 250 M$

Ci sono enormi spazi per migliorare le prestazioni LA SFIDA E’ NELL’ABBATTIMENTO DEI COSTI UTILIZZANDO UN MILLESIMO DELLA SUPERFICIE NORDAFRICANA SI PRODUCE TUTTA L’ELETTRICITÀ CHE SERVE AL MONDO

EGS = Enhanced/Engineered Geothermal Systems

Il sequestro e il confinamento geologico della CO2 : ESISTE UNA SOLUZIONE A LUNGO TERMINE PER AZZERARE (O COMUNQUE RIDURRE DRASTICAMENTE) LE EMISSIONI DI CO2 Il sequestro e il confinamento geologico della CO2 : Nel mondo si cominciano a fare esperienze su larga scala E’ un errore costruire oggi centrali a carbone che non sequestrano la CO2 ? Lo fanno tutte le utilities del mondo …… E’ possibile pensare a una trasformazione successiva delle centrali che introduca il sequestro della CO2 La soluzione può essere applicata a centrali “capture ready” , ma, nell’attuale contesto normativo è fortemente penalizzante in termini economici

CARBONE IDROCARBURI RIFIUTI Aria umida tiepida idrogeno CO2 CENTRALI “ZERO EMISSIONS” (con sequestro di CO2) Impianti alimentati mediante combustibili fossili che co-producono elettricità e/o idrogeno (eventualmente anche calore) e, invece di rilasciare la CO2 generata in atmosfera, la rendono disponibile come flusso a sé stante, pronto per lo stoccaggio di lungo periodo. CARBONE IDROCARBURI RIFIUTI Aria umida tiepida idrogeno elettricità calore CO2

I sistemi di confinamento

Le grandi potenzialità degli acquiferi salini Sleipner A Sleipner T 500m CO 2 Injection W ell 1000m CO Utsir a 2 F or mation 1500m Sleipner Øst Production and Injection W ells 2000m 500m 1000m 1500m 2500m Heimdal Formation Soltanto l’acquifero salino Utsira, sotto al Mare del Nord può ospitare 600 miliardi di tonn. CO2: tutte le emissioni del Nord Europa di 300 anni di produzione di energia elettrica (da IEA, www.ieagreen.org.uk) 37

SITI DI INIEZIONE di CO2 in Italia INGV & partners studiano come potenziali siti soprattutto: Costa adriatica e Fossa Bradanica Pianura Padana e offshore adriatico settentrionale Alcune strutture offshore Alto Lazio Sardegna: in carbone profondo Sulcis (ECBM) Poiché l’italia è un paese geodinamicamente attivo, la scelat dei siti di stoccaggio è limitata. I responsabili di ricerca dellL’enel propongono come potenziali siti di sequestrazione possano essere individuati in tutta la costa adriatica, nella Pianura Padana ed in ed in alcune aree del Lazio, Toscana, Sardegna e Sicilia. In questo contesto ENEL ha commissionato all’INGV uno studio di fattibilità nell’area costiera a nord di Roma (Progetto ENEL-INGV “alto Lazio”), mentre un impianto pilota per la cattura di 2 t/h di CO2 verrà costruito a Brindisi e sarà pronto alla fine del 2008. 38

Le probabilità di fuga ….

Con le tecnologie attuali, il costo dell’energia cresce di circa il 50%

Idrogeno liquido da carbone “pulito”

Prospettiva interessante:la generazione distribuita (GD) Micro-tri-cogenerazione da GN (idrogeno) + fonti rinnovabili DISTRIBUITA Many different types of DR, each appropriate for different applications Squares are dist gen, curved corners indicate storage

Le tecnologie di oggi e di domani (combustibili fossili) MICRO MINI

PERCHÉ TANTO ENTUSIASMO (almeno da parte mia PERCHÉ TANTO ENTUSIASMO (almeno da parte mia..) PER LA MICROCOGENERAZIONE A GAS NATURALE? Perché, se ben applicata, è imbattibile in termini di risparmio energetico E’ facile, senza grandi sforzi tecnologici, fare molto meglio dei migliori impianti per sola generazione di energia elettrica (guadagnare un punto di rendimento con impianti convenzionali è un’impresa, guadagnarne quaranta con la microcogenerazione è facile) Perché i risparmi energetici corrispondono a importanti benefici ambientali in termini planetari sempre (minori emissioni di gas serra) in termini locali, se la tecnologia è all’altezza Perché forse è giunto il momento in cui è lecito sperare che si abbattano le barriere (normative, tecniche, tariffarie, psicologiche…) che ne hanno sempre ostacolato la diffusione Diversamente dalle fonti rinnovabili, non servono incentivazioni che vanno a penalizzare la bolletta dei contribuenti

GRANDI RISPARMI, SENZA MIRACOLI TECNOLOGICI ! BASTA UNA MACCHINA CON UN RENDIMENTO DEL 32% PER RISPARMIARE IL 18.3% SE VOLESSI OTTENERE LO STESSO RISPARMIO CON UN CICLO COMBINATO PER SOLA GENERAZIONE ELETTRICA, DOVREI AVERE UN RENDIMENTO MEDIO ANNUO > 64%

CICLI IBRIDI (FUEL CELL + TG) RENDIMENTI oltre il 70%

Dai grandi impianti ai micro-impianti… Non c’è solo la grande cogenerazione industriale L’Italia è piena di PMI Terziario Residenziale

Ci piacerebbe che, fra dieci anni, migliaia (milioni Ci piacerebbe che, fra dieci anni, migliaia (milioni?) di cucine italiane si presentassero così…. Fra gli elettrodomestici, anche un microcogeneratore inserito nella cucina motore Stirling (o altra tecnologia) Il motore sostituisce/integra la caldaietta domestica nella generazione di calore (ogni anno, in Italia se ne vendono più di un milione) e contemporaneamente cogenera energia elettrica, interfacciandosi sulla rete BT, con cui scambia energia elettrica in modo “intelligente”, esportandola nei periodi in cui è pregiata, importandola quando è poco pregiata

PEFC System Structure Back-up Burner Hot Water Tank Air compressor PEFC Stack Air compressor Reformer Hydrogen Air Compressed Air Inverter City Gas DC Power AC Heat Heat Exchanger Hot Water Hot Water Tank Back-up Burner PEFC System Structure

La soluzione più attraente ( a lungo termine..) IHI Sanyo Ebara/Ballard Nippon Oil Toshiba/IFC Toyota Nuvera Matsushita MHI PEFC La soluzione più La soluzione più attraente ( a lungo termine..)

BUON LAVORO A TUTTI I PRESENTI!