Attualità in tema di screening dei tumori del colon-retto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DATI: Reports CIR FONTE DATI: Reports CIR *Dati preliminari al 31 Dicembre 2009.
Advertisements

Prognosi di sopravvivenza, comorbidità e qualità di vita
Priscilla Sassoli de’ Bianchi
Eugenio Paci UO di Epidemiologia Clinica e Descrittiva,CSPO, Firenze
Convegno Nazionale GISCoR 2011 – Perugia, 6-8 Ottobre
Tassi standardizzati di incidenza: polmone, uomini
Le ricadute “pratiche” ed i benefici attesi in FVG
RISULTATI SCREENING CCR 1° ROUND CONTRO IL CANCRO DALLA PARTE DEL CITTADINO Montecchio Maggiore 12 settembre settembre 2008.
GIST:DIAGNOSI ENDOSCOPICA
Dr Tino Ceschia SOC Radioterapia Oncologica
DATI: Reports FONTE DATI: Reports *Dati definitivi al 31 Dicembre 2009.
Survey sugli aspetti interessanti per laccreditamento (secondo livello) D. Di Piramo Regione Veneto, ULSS 22.
I risultati del pool nazionale PASSI Valentina Minardi per il Gruppo tecnico Passi Incontro dei referenti e coordinatori regionali Passi Roma, 17 settembre.
Luso integrato dei dati per programmare e …….valutare Mariadonata Giaimo Direzione regionale Sanità e Servizi sociali Regione Umbria 17 dicembre 2009.
Convegno nazionale Passi Dalla lettura dei dati alla programmazione sanitaria Roma, 3 dicembre 2008 Il sistema Passi Gli stili di vita e ladesione ai programmi.
L'ASSISTENZA ONCOLOGICA NELLE PICCOLE ISOLE ATTESE, RISORSE, CRITICITA Favorire ed Ottimizzare la Compliance Ponza Maggio 2013 Dott.sa Paola Bellardini.
N. pazienti in Migliaia N. Pazienti con IRC (2002: ) N. Pazienti in Dialisi (2002: )
Trapianto di RENE – Anni 1992/2006 Inclusi i trapianti combinati 2006: Dati preliminari al FONTE DATI: Dati Reports CIR.
Colon: Il punto di vista del chirurgo Carlo Feo
1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie.
IL RUOLO STRATEGICO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
Panorama generale e realtà veneta
LA POTENZIALITA’ DEI REGISTRI SPECIALISTI NELLA VALUTAZIONE DEGLI SCREENING AIRT 2006, Reggio Emilia Registro Tumori Colorettali Modena.
REGIONE PIEMONTE AZIENDA OSPEDALIERA “MAGGIORE DELLA CARITA’ “ - NOVARA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE “A. AVOGADRO”   SCDU Pediatria.
1 I programmi di screening, la valutazione di performance, le prospettive della valutazione di impatto Marco Zappa Reggio Emilia – 5 Aprile 2006 X congresso.
Azienda USL Reggio Emilia Dipartimento Sanità Pubblica
IL FOLLOW-UP DEI TUMORI COLORETTALI
D.ssa Pecone Luana Floren et al.
AIRT, Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
Lo screening cervicale: esperienze di valutazione e prospettive Guglielmo Ronco CPO Piemonte.
La validità di un test diagnostico
Screening. Il termine screening, è un anglicismo utilizzato in medicina, per indicare una strategia (protocollo) di indagini diagnostiche, utilizzate.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Papillomavirus (HPV - Human PapillomaVirus)
I tumori in Italia – AIRTUM 2011 (1) Il cancro rappresenta la seconda causa di morte in Italia (30%) dopo le patologie cardiocircolatorie (39%). Si stima.
SCREENING ONCOLOGICI DEFINIRE IL PROFILO ORGANIZZATIVO Workshop SItI - FISM Il nuovo Piano Nazionale della Prevenzione Cernobbio, 8 novembre 2005 Sandro.
Andamento della campagna straordinaria di vaccinazione Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita
Le domande 1. Come si possono generare diseguaglianze di salute in ambito sanitario? 2. Esistono evidenze dellesistenza di tali diseguaglianze in Italia?
11 1 Roma, 4 aprile 2007 Giulio Dal Magro Ambiente e credito allesportazione: nuove regole e strumenti volontari.
Il Papillomavirus Umano (HPV)
Relazione introduttiva La prevenzione oncologica
Strategia per l’offerta attiva della vaccinazione anti-HPV in Piemonte
SURVEY GISMa SU DIAGNOSI E TERAPIA DELLE LESIONI IDENTIFICATE ALLO SCREENING Gruppo Diagnosi e Terapia GISMa Bologna, 27 gennaio 2006 A.Ponti,
“ Porte aperte in Chirurgia”
Giornata Mondiale contro l’AIDS, 2010
Stefano Parmigiani, Luisa Leali Rete Regionale SIDS E-R
Relatore: Prof. Andrea Stimamiglio Candidata : Erica De Gaetano
RER 26 marzo 2007 La valutazione dello screening mammografico:
Tassi e trend di mortalità dei tumori della mammella in Emilia-Romagna
Gestione clinica del test per la ricerca dellHPV nel programma di screening dei tumori del collo dellutero Ferrara, 13 ottobre 2006 Dr. Stefano Ferretti.
VALUTAZIONE DELL’IMPATTO
1 Valutazione dei costi dello screening del cancro colorettale Il programma del Piemonte Francesca Vanara Carlo Senore.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI COLO-RETTALI
I TUMORI GERMINALI DEL TESTICOLO:
La colonscopia: requisiti minimi
SERVIZIO DI COLPOSCOPIA
Si possono prevenire i tumori? Cremona 26 novembre 2011.
Convegno “Dall’infezione HPV alla gestione del pap test anomalo e delle patologie HPV correlate” Introduzione ai lavori Dott.ssa Fiorenza Cartellà Coordinatore.
Direttore Laboratorio Prevenzione Oncologica
Profilo professionale
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLLO DELL'UTERO:
Cancer First-second most common cause of death in Western world One in 2-3 Western people will die of cancer.
Esperienze e progetti nell’ULSS 15
Obiettivo: L’impatto sociale ed economico dei tumori del colon retto è tale da giustificare le scelte nell’implementare il ruolo dello screening come prevenzione.
ULSS RAGGIO di SOLE LILT AVO ALLEANZA Screening colo-rettale Attività (dati parziali) Tratto da Registro Tumori Veneto – Report 2007 modificato.
Dati epidemiologici sul melanoma Stefano Guzzinati Registro Tumori del Veneto.
Registro Tumori del Veneto (RTV)
Stefano Cascinu Modena Cancer Center Department of Oncology/Haematology Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Policlinico di Modena, Italy La.
Transcript della presentazione:

Attualità in tema di screening dei tumori del colon-retto Romano Sassatelli Responsabile Screening Reggio Emilia

Attualità(?) in tema di screening dei tumori del colon-retto Romano Sassatelli Responsabile Screening Reggio Emilia

Tassi di mortalità su 100.000 abitanti Alta Media Bassa Nessun dato disponibile Parkin D.M. Doll R.

L’EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI DEL COLON-RETTO INCIDENZA: SIR (M+F) tutte età

Incidenza e mortalità Incidenza Mondiale 2002: 550465 (M) 472687 (F) 20.1 (M) 14,6 (F) / 100.000 (st) Incidenza Italiana 2002: 20457 (M) 17276 (F) 39.3 (M) 26.6 (f) / 100.000 (st) Mortalità Italiana 2002: 9061 (M) 7909 (F) Prevalenza Italiana 2002: 59513 (M) 51287 (F) Fonte: IARC

Percentuale attesa dei soggetti che si ammalano in Italia di cancro del colon-retto entro i 75 anni 4% 5%

MALATTIA METASTATICA

Differenza significativa L’EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI DEL COLON-RETTO SOPRAVVIVENZA A 5 ANNI: per stadio Differenza significativa

Quindi… Identificare forme precoci di tumori maligni Identificare e rimuovere tumori benigni Ridurre la mortalità Ridurre la mortalità Ridurre l’incidenza

Lo screening To screen

Gli approcci disponibili

FOBT E “FIT”

FOBT E “FIT”

Riduzione della mortalità dal 15 al 33%

Sigmoidoscopia Il 65-70% dei cancri sono localizzati nel retto-sigma La presenza di cancri o polipi nel retto-sigma aumenta la probabilità di cancri o polipi al colon destro No evidenze di grado A (grossi RCTs, end point mortalità) Riduzione della mortalità del 60%

Limitatezza Invasività Evidenze

Colonscopia Gold standard diagnostico No evidenze di grado A Fattibilità - accettabilità Riduzione della mortalità del 70-80% (90?)

The National Polyp Study Cumulative % incidence cancer Mayo 4 3 2 1 St. Mark’s SEER NPS* 1 2 3 4 5 6 7 years * 76 to 90% reduction vs expected incidence Winawer et al, 1993

Invasività Evidenze Fattibilità/ sostenibilità

Raccomandiamo che gli uomini e le donne di età superiore ai 50 anni aderiscano allo screening dei tumori del colon-retto. Scientific Review JAMA 2003; 289 : 1288-1296 … al momento non esiste uno screening ideale per il cancro del colon-retto OMS

Le evidenze/1 RCTs, Linee Guida, Metanalisi Case Reports, serie di casi

(sigmoido-colonscopia) Le evidenze/2 Maggiore efficacia (sigmoido-colonscopia) “minore” efficacia (FOBT)

Le evidenze e la fattibilità Efficacia modesta, RCTs, ottima accettabilità (FOBT) Efficacia buona, prove poche, scarsa accettabilità (approccio endoscopico diretto)

Situazione pre-screening dei tumori colon-retto nelle AUsl dell’Emilia-Romagna: ricerca sangue occulto o colonscopia negli ultimi 2 anni RER: 6.8 (IC 5.0-9.1) Sono indicati i valori medi

Lo screening per noi Intervento di sanità pubblica Chiamata attiva Criteri di selezione Equità da garantire Qualità da garantire Percorso da garantire Monitoraggio degli esiti Miglioramento

SCREENING DEL CARCINOMA COLORETTALE Approccio in Italia Programmi regionali attivi Programmi aziendali o comunali attivi In progettazione Chatillon e Saint Vincente Cremona Milano città Sigmoidoscopia/FOBT Bolzano Colonscopia FOBT biennale

ESTENSIONE DEI PROGRAMMI Distribuzione pop. bersaglio per Regione Valle d’Aosta 0.1% Piemonte 5.1% Lombardia 19.3% Veneto 18.7% Emilia-Romagna 33.8% Toscana 18.4% Basilicata 4.5% Programmi regionali copertura TOTALE Programmi regionali copertura PARZIALE

I signori che tornano a casa felici col “cerotto sul naso” Lo screening secondo Riki I signori che tornano a casa felici col “cerotto sul naso” I signori che chiamiamo papi L’organizzazione dello screening Riki S., 4 anni

Benefits and adverse effects of low- and high- quality Extent of use Adverse effects Benefits HIGH Extent of use Effect Adverse effects Benefits LOW Donabedian, 1980

Emilia-Romagna 21 marzo 2005 –20 marzo 2006

Totale inviti: 413.813 Periodo considerato: 21 marzo 05 – 20 marzo 06

% estensione teorica

Periodo considerato: invitati entro 31 dicembre 2005

Tutte le età: uomini 7,5 donne 5,0 totale 6,1

Nel 27,3% di tutte le persone che hanno eseguito la colonscopia è stata riscontrata la presenza di polipi ad alto rischio di degenerazione, e nel 7,3% è stata fatta diagnosi di carcinoma. Il programma ha quindi permesso di identificare 313 tumori maligni tra le persone che hanno effettuato gli accertamenti (183 negli uomini e 130 nelle donne). Di questi oltre la metà è risultato ad uno stadio precoce di evoluzione, tale da permettere di intervenire con cure meno invasive (e quindi con verosimile miglior prognosi).

L’approfondimento tramite colonscopia ha accertato la presenza polipi ad alto rischio in 1.165 persone. Poiché si stima che, se non curate, il 25% di queste lesioni possono progredire verso forme maligne, si può dire che il programma di screening ha permesso di prevenire la formazione di circa 300 tumori del colon-retto che, in assenza di intervento, si sarebbero manifestati clinicamente negli anni successivi.

E per il futuro?

Conclusioni Lo screening dei tumori del colon-retto è giustificato dalla dimensione del problema, dalla storia naturale di questi tumori, dal ruolo dell’endoscopia Al momento non vi sono approcci ideali; il FIT è il test più fattibile e con maggiori evidenze E’ fondamentale la garanzia di qualità, unico modo per verificare la trasferibilità dei trial nella realtà Le nuove tecnologie non hanno ancora un ruolo nello screening di questi tumori

Aphoristic warnings on screening Screening programmes shown to be efficacious in a research setting require an obsession with quality to be effective in a service setting Muir-Gray, 1997

Aphoristic warnings on screening All screening programmes do harm; some can do good as well The harm from a screening programme starts immediately; the good takes longer to appear Muir-Gray, 1997

Aphoristic warnings on screening For the distressed patient seeking help, the clinician does what s/he can; for the healthy person recruited to screening, only the best service will suffice Muir-Gray, 1997

Aphoristic warnings on screening Screening programmes should be run with firm management. If quality falls, a screening programme that was doing more good than harm may then to more harm than good If a screening programme is not supported by a quality assurance system, it should be stopped. Quality assurance encompasses the essentials: standards, information and authority to act Muir-Gray, 1997

Aphoristic warnings on screening If a quality assurance programme is not generating at least one major public enquiry every 3 years, it is ineffective At best, screening is a zero gratitude business Muir-Gray, 1997