LA GESTIONE INTEGRATA DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 NON COMPLICATO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
Advertisements

Il percorso di crescita della MG
Torna alla prima pagina Collaborazione fra Servizi di sanità pubblica e Pediatri.
La gestione Integrata nel Distretto di Guastalla Area Nord Dr.ssa G.Chierici Dr. P.Manotti Reggio Emilia, 17/02/2012.
Sorveglianze e nuovo Piano nazionale della prevenzione Giuseppe Filippetti Ministero Lavoro, Salute e Politiche Sociali Prospettive sulluso del sistema.
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
LA GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA IPERTENSIONE ARTERIOSA
La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica Diffusione dei contenuti della III Conferenza La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica.
Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Modelli Organizzativi nella Prevenzione.
LE PROFESSIONI SANITARIE NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE:
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
Area Prevenzione Cardiovascolare
Massimo Milli U.O. Cardiologia Santa Maria Nuova Firenze
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIO-VASCOLARI IN MEDICINA GENERALE
Dr.ssa Desirè Caselli Dr.ssa Flaviana Tondi
Ricercatore Health Search - SIMG
Chi sono e quanti sono i nostri pazienti: la fenotipizzazione del paziente diabetico tipo 2 nellambulatorio del MMG Tindaro Iraci – Cefalù MMG – Diabetologo.
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
GLICEMIA, COLESTEROLO E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
Il progetto di miglioramento e le prospettive future
LA COMUNICAZIONE TRA PROFESSIONISTI E TRA SERVIZI
Assessorato Politiche per la Salute
“Il programma Sinergia: una nuova Gestione Integrata?”
Specialistica ambulatoriale chirurgia generale
Screening. Il termine screening, è un anglicismo utilizzato in medicina, per indicare una strategia (protocollo) di indagini diagnostiche, utilizzate.
Controllo strategico nella Regione Abruzzo
SIMG PE Software della raccolta dati in MG Regione Abruzzo A cura di PIO PAVONE.
SIMG XVII CONGRESSO NAZIONALE
SCREENING DEL DIABETE MELLITO TIPO 2 IN MEDICINA GENERALE: UN INTERVENTO PREVENTIVO POSSIBILE. STUDIO IN PROVINCIA DI MATERA R.Tataranno*, medico S.I.M.G.
LA GESTIONE AMBULATORIALE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE
La prevenzione sul territorio Giacomo Milillo Roma, 11 febbraio 2006.
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
Nuclei di Cure Primarie e Medicina di Associazione
EXPANDED CHRONIC CARE MODEL IN TOSCANA
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
Promozione della salute
I PIANI REGIONALI DI PREVENZIONE Dott.ssa Simonetta Rizzo.
Gioventù e maturità della Medicina Generale: generazioni a confronto Seminario di primavera 2011 La professione attesa Dottoressa Ornella di Carlo Dottor.
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
SALA POLIVALENTE – via San Rocco 3
Le istituzioni e la Prevenzione
L’EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E DELLA FAMIGLIA ED ILRUOLO DEL CASE MANAGER
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA
LABORATORIO SIFI ANNO SCOLASTICO 2005/06 CLASSE 1^Css.
soggetti privi di autonomia
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Progetto «Diabetici Guida» Prof. A. Bottazzo. Art. 9 L.R. n° 24/2011 Diabetico guida: Paziente specificamente formato alla trasmissione delle conoscenze.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Il Disease and Care Management
9 Luglio 2009 DIRITTI DELLA PERSONA CON DIABETE I Sezione I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
IL Valore del Link tra Diabetologo e MMG dott.ssa Luisa Baraldi.
EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E SOMMINISTRAZIONE DELLE CURE
Progetto Care Puglia ASL BAT Antonelli Domenico.
dell’Azienda USL di Modena: continuità di cura
Roberto Cocci Relatore per le Associazioni delle persone con diabete Sabato 30 Maggio 2009 Tavola Rotonda “Curare o Guarire?”
Carla Bietta UOS Epidemiologia – AUSL2 dell’Umbria
“Diabete e medicina di iniziativa: resoconto di una sperimentazione annuale condotta in una vallata genovese” RELATORE Prof. Andrea Stimamiglio CANDIDATA.
Art. 26 – Codice Deontologico 2006 La cartella clinica delle strutture pubbliche e private deve essere redatta chiaramente, con puntualità e diligenza,
Di fronte all’epidemia di Patologie Croniche: un nuovo modello di Cure Primarie Piero Grilli.
Workshop PRP 3 novembre 2011 Gruppo 3 Cardiovascolare e diabete Componenti: Francesco Bellelli Giuliana Bulgarelli coord. Paolo Malavasi Francesca Novaco.
CONFERENZA STAMPA – 21/12/06 LA RELAZIONE SANITARIA PROVINCIALE IL DIABETE DR. BRUNO FATTOR.
Standard Italiani per la Cura del diabete mellito /pdf/2007-cura-diabete-mellito.pdf Il Progetto IGEA.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
L’intervista motivazionale  Una volta identificato il rischio (o rischi alla salute) si pone il problema di come intavolare la discussione senza sollevare.
PREVENZIONE DELLA PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE. Cardiopatia ischemica uominidonne Vasculopatie cerebrali Mortalità per malattie del sistema circolatorio.
Transcript della presentazione:

LA GESTIONE INTEGRATA DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 NON COMPLICATO Il contributo del Medico di Assistenza Primaria Dottoressa Lina Bianconi ASL di Reggio Emilia Membro del Centro Regionale per la Formazione della ASR

IL PUNTO DI VISTA DEL PAZIENTE Il paziente con diabete mellito di tipo 2 necessita prima di tutto di una DIAGNOSI il più precoce possibile, Per evitare che la prima diagnosi sia già gravata di complicanze

GESTIONE INTEGRATA QUALE VANTAGGIO ? Il primo punto del protocollo della Gestione Integrata del Diabete Mellito di tipo 2 non complicato prevede la sorveglianza attiva della popolazione a rischio di sviluppare diabete mellito di tipo 2 da parte del Medico di famiglia, Cosa comporta per il medico? FOCALIZZARE L’ATTENZIONE e soprattutto REGISTRARE I DATI

IMPORTANZA DELLA RELAZIONE DI LUNGA DURATA Se in questa situazione è abbastanza chiaro, anche al paziente, la diagnosi di diabete mellito di tipo 2, Non altrettanto lo è per glicemie a digiuno >126 mg/dl ed è allora che è utile far vedere la progressione nel tempo

DALLA PARTE DEL PAZIENTE: GESTIRE I PREGIUDIZI La prima cosa da scalfire è la convinzione che il Diabete è una cosa (con lo spauracchio della terapia insulinica) e valori di glicemia in fondo solo di poco superiori alla media, siano un’altra cosa, Poi una volta che iniziano una terapia dietetica e interventi volti ad aumentare l’attività fisica, la reazione classica è: visto dottore, la glicemia adesso è normale quindi non sono diabetico e non ho bisogno di niente, figuriamoci se vado al Centro Diabetologico: lì ci vanno i diabetici !!

GESTIRE IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE Conoscere elementi importanti come la familiarità per diabete mellito, ma anche per cardiopatia ischemica e ipertensione arteriosa è un buon alleato nella educazione sanitaria, Ma lo è soprattutto ragionare in termini di rischio cardiovascolare globale e prevenzione primaria

TORNANDO AL PAZIENTE Guardando l’andamento della Pressione Arteriosa, Oltre alla familiarità sicuramente si hanno elementi in più per informare correttamente il paziente

MA NON SOLO LA GLICEMIA .. Il Colesterolo che pur non avendo valori drammatici si mantiene nel tempo, Aggiunge un tassello in più alla informazione da dare al paziente perché non sottovaluti la sua situazione

E SOPRATTUTTO IL CALCOLO DEL RISCHIO … Abbiamo un sicuro sovrappeso (anche se si è riusciti a farlo dimagrire) Ma soprattutto fuma E questo gli dà un calcolo del rischio cardiovascolare globale di 51%

disporre di tutti questi elementi, del loro andamento temporale, e inquadrandoli nel rischio cardiovascolare globale E’ UNA BUONA STRATEGIA PER COMUNICARE AL PAZIENTE IN MANIERA EFFICACE LA DIAGNOSI DI DIABETE MELLITO DI TIPO 2

TANTI PROGETTI … UN SOLO PAZIENTE PROGETTO CUORE RISCHIO E PREVENZIONE DIAGNOSI PRECOCE DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 NELL’AMBITO DELLA GESTIONE INTEGRATA Hanno un unico target: Individuare una popolazione a rischio, fare sorveglianza attiva, Fare interventi che favoriscano stili di vita salutari con interventi sulla alimentazione, attività fisica e cessazione del fumo

NON SOLO CURARE, MA PREVENZIONE E MANTENIMENTO DELLA SALUTE Con strumenti condivisi, strategie comuni e integrate con il territorio. Il DIPARTIMENTO DI CURE PRIMARIE luogo privilegiato per interventi che tengano conto delle realtà presenti sul territorio e con una prospettiva di lunga durata e di continuità

(1999) ACCORDO Prende corpo l’idea di sperimentare una AZIENDALE AUSL – FIMMG REGGIO EMILIA Prende corpo l’idea di sperimentare una “GESTIONE INTEGRATA CON IL MMG DEL DIABETE DI TIPO 2 NON COMPLICATO”

Gestione Integrata del Diabete Tipo 2 un principio fondamentale Il progetto si basa su un principio di adesione volontaria dei: 1. Medici di Medicina Generale 2. Diabetici 3. Specialisti diabetologi

alcuni obiettivi di salute comuni: Gestione Integrata del Diabete Tipo 2 alcuni obiettivi di salute comuni: Obiettivi a breve termine: aumentare la sensibilità e l’attenzione ad una diagnosi precoce dei casi di diabete non noto (ricerca della malattia nella popolazione a rischio), per attuare una terapia non aggressiva ed agire tempestivamente azioni di prevenzione. Obiettivi a lungo termine: ridurre le complicanze tardive del Diabete attraverso una assistenza più qualificata e attenta

I dati dimostrano l’efficacia dello screening sui soggetti a rischio Diabetici di nuova diagnosi (casi/anno) I dati dimostrano l’efficacia dello screening sui soggetti a rischio

Diabetici di tipo 2 non complicati in gestione integrata

M.M.G. che partecipano alla gestione integrata Alta adesione dei MMG

MOMENTI CRUCIALI INDIVIDUATI NELL’AREA VASTA NELLA FASE DI AVVIO/ATTIVAZIONE DELLA GESTIONE INTEGRATA il punto cruciale è la eleggibilità del paziente e la racconta del consenso, soprattutto in questa prima fase di avvio del percorso occorre affrontare il problema dei diabetici noti e seguiti dal medico di medicina generale e non noti al Servizio di Diabetologia

IL PAZIENTE CHE VIENE RIAFFIDATO IN GESTIONE INTEGRATA … Dottore come mai adesso che mi hanno detto che il mio diabete va bene mi hanno proposto di venire a fare i controlli anche qui ? Non bastava un controllo all’anno al centro Diabetologico? Se hanno troppi pazienti e quelli che vanno bene li vedono anche ogni due anni non cambia molto. O no ?

ANCORA UNA VOLTA COMUNICARE … Ancora una volta in una prospettiva di prevenzione questa volta delle complicanze, diventa più facile far comprendere la opportunità fornita dalla gestione integrata di un controllo più stretto e più completo Per aiutare il paziente a mantenere un buon compenso nel tempo

STRADA ANCORA LUNGA … MA CON BUONE PROSPETTIVE Ci sono ancora aspetti da migliorare sia come comunicazione informatica, che come sinergia e continuità degli interventi di educazione, Sia come miglioramento gestionale nelle cure primarie (personale amministrativo e infermieristico non solo per le medicine di gruppo) MA E’ UNA SFIDA CHE OCCORRE VINCERE

LA FORMAZIONE: STRUMENTO DI CONDIVISIONE DI UN PERCORSO La formazione è ovviamente fondamentale per la riuscita di ogni percorso di cura, ma è essenziale che sia condivisa da tutti: medici di medicina generale diabetologi dietiste infermieri e che abbia continuità nel tempo

COMUNICAZIONE Se l’obiettivo è sicuramente la condivisione informatica di una unica scheda del paziente, Gli ostacoli sono ancora molti, anche se lo sviluppo del progetto SOLE va in questa direzione, Ma attualmente in molti distretti siamo ancora al cartaceo

CONTINUITA’ E SINERGIA DEGLI INTERVENTI EDUCAZIONALI Naturalmente tutti gli interventi possono essere utili alla educazione terapeutica dei nostri pazienti, Ma proprio perché è difficile ottenere risultati e mantenerli nel tempo, Occorre agire in sinergia tra Centri Diabetologici e Cure Primarie e con continuità nel tempo

MOMENTI CRUCIALI INDIVIDUATI NELL’AREA VASTA CONTROLLI ANNUALI DELLE COMPLICANZE aspetto organizzativo all’interno dei Centri Diabetologici: disponibilità di ambulatori polispecialistici percorsi con agende dedicate ovviamente la informatizzazione delle cartelle e la definizione dei team specialistici è un elemento cruciale.

ASPETTI GESTIONALI NELLE CURE PRIMARIE Nelle Medicine di Gruppo la disponibilità di personale amministrativo e infermieristico rende la gestione integrata più facile, Occorre che anche nei NCP vengano studiate delle modalità organizzative adeguate

PERCHE’ COMUNQUE E’ UNA SFIDA E IL MEDICO SINGLE ? Sicuramente è molto più difficile perché l’elemento tempo è cruciale, Il personale amministrativo per gestire l’agenda degli appuntamenti è essenziale per questo lo sviluppo anche organizzativo dei NCP è importante. PERCHE’ COMUNQUE E’ UNA SFIDA CHE OCCORRE VINCERE

PER VEDERE NEI PROSSIMI ANNI UNA RIDUZIONE DELLE COMPLICANZE DEL DIABETE E DELLA MORTALITA’ CARDIOVASCOLARE