Incidenza di mesotelioma maligno in Piemonte e tendenze temporali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Tumori a Mineo e Ramacca
Advertisements

GLI ERRORI NEGLI STUDI EPIDEMIOLOGICI - IL NESSO DI CAUSALITA’
Revisione dell’andamento del morbillo,
Verifica di efficacia delle misure di prevenzione dell’esposizione occupazionale a cancerogeni Dario Mirabelli Unità di Epidemiologia dei Tumori – Università.
Maria Vizioli Sabine Mall Roberto Grilli
Tassi standardizzati di incidenza: polmone, uomini
2003. Sorveglianza epidemiologica della sindrome del tunnel carpale
Convegno Nazionale Inca Cgil
Attività del registro dei casi di mesotelioma nel Lazio
1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie.
Rapporto sul fenomeno di uso ed abuso di sostanze stupefacenti nella Regione Abruzzo Anni Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Fisiologia.
Divario tra mortalità per tumore primitivo pleurico e incidenza di mesotelioma maligno pleurico nei residenti della Regione Veneto nel periodo dal 1990.
IL PROGETTO DELL’ISPESL PER I CASI DI MESOTELIOMA MALIGNO EXTRAPLEURICO NELL’AMBITO DELL’ATTIVITA’ DEL REGISTRO NAZIONALE (ReNaM) 5 aprile 2006 Riunione.
LA POTENZIALITA’ DEI REGISTRI SPECIALISTI NELLA VALUTAZIONE DEGLI SCREENING AIRT 2006, Reggio Emilia Registro Tumori Colorettali Modena.
REGIONE PIEMONTE AZIENDA OSPEDALIERA “MAGGIORE DELLA CARITA’ “ - NOVARA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE “A. AVOGADRO”   SCDU Pediatria.
X Riunione dellAssociazione Italiana Registri Tumori Reggio Emilia, 5-7 aprile 2006 Lincidenza dei tumori infantili in Italia: presentazione e confronti.
1 Registro Mesoteliomi Regione Emilia-Romagna C/O DIPARTIMENTO di SANITA' PUBBLICA AUSL REGGIO EMILIA Seminario Satellite X Riunione Scientifica AIRT I.
1 I programmi di screening, la valutazione di performance, le prospettive della valutazione di impatto Marco Zappa Reggio Emilia – 5 Aprile 2006 X congresso.
La sopravvivenza per tumore condizioni socio-economiche
Il problema della registrazione delle neoplasie rare
Azienda USL Reggio Emilia Dipartimento Sanità Pubblica
Lincidenza dei tumori infantili in Italia: presentazione e confronto dei dati dei registri tumori specializzati e dei registri tumori generali Emanuele.
I trends di incidenza, in Italia e negli altri Paesi. I problemi metodologici Paola Dalmasso 1 Registro dei Tumori Infantili del Piemonte 2 Dip. Sanità
La sopravvivenza dei mesoteliomi maligni peritoneali: stime basate sui casi incidenti in Piemonte Manuela Gangemi, Elisa Dama, Antonella Stura,
Particolare di tubazione
Dott.ssa Iva Manghi Direttore Sanitario Arcispedale S. Maria Nuova
MESOTELIOMI MALIGNI EXTRAPLEURICI
AIRT, Reggio Emilia 5-7 Aprile 2006
Registri tumori specializzati e registri generali: il caso del Registro Tumori Infantili del Piemonte. Iacopo Baussano1, Elisa Dama1, Maria Luisa Mosso1,
I DATI DEI REGISTRI TUMORI IN ONCOLOGIA MEDICA
Sessione Poster selezione.
Gemma Gatta e il gruppo di lavoro EUROCARE
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL PANCREAS IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D,
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti.
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL POLMONE IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D,
23 aprile 2009 RAPPORTO 2009 SULLA POPOLAZIONE PIACENTINA Provincia di Piacenza - Ufficio Statistica LA RILEVAZIONE REGIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE.
Le domande 1. Come si possono generare diseguaglianze di salute in ambito sanitario? 2. Esistono evidenze dellesistenza di tali diseguaglianze in Italia?
Epidemiologia Lepidemiologia è lo studio della distribuzione e delle cause delle malattie e/o della mortalità nella popolazione umana. In tossicologia.
M.A. Castello I TUMORI INFANTILI AUMENTANO?. I TUMORI INFANTILI AUMENTANO? Rapporto AIRTUM 2008 Lo studio fornisce una misura aggiornata dellincidenza.
Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
Civitanova Marche, 4 dicembre 2003
Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità Direzione Sanità 8 a settimana 2010 dal 22 al 28 febbraio Le sindromi influenzali in Piemonte.
REGIONE EMILIA ROMAGNA Progetti finalizzati alla modernizzazione
Impatto sulla salute del modello GIANO: si può misurare ?
Politiche del (non) lavoro Le politiche POLITICHEDISETTORE E le pensioni? Politiche ambientali Politiche trasporti e viabilità Politiche su istruzione.
MM: dati epidemiologici
DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE
Tassi e trend di mortalità dei tumori della mammella in Emilia-Romagna
Gestione clinica del test per la ricerca dellHPV nel programma di screening dei tumori del collo dellutero Ferrara, 13 ottobre 2006 Dr. Stefano Ferretti.
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI COLO-RETTALI
LATTIVITA DEL COORDINAMENTO SANITARIO VALLESUSA IN DIFESA DELLA SALUTE PUBBLICA Dott. Marco Tomalino 26 maggio 2012.
Responsabile del Registro Tumori della Provincia di Cremona
Si possono prevenire i tumori? Cremona 26 novembre 2011.
IL Mesotelioma pleurico in Trentino
11 Relazioni tra sviluppo economico, benessere e servizi sociali un’analisi territoriale dei comuni piemontesi 16 aprile 2009 Lavoro svolto dal Dipartimento.
Annalisa Trama Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano
Crisi, disoccupazione e salute Angelo d’Errico, Giuseppe Costa SCaDU Servizio di Epidemiologia ASL TO3 Piemonte Dip. Scienze Cliniche e Biomediche Università.
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI
Parla e scrivi italiano come un madrelingua – Corso Avanzato Professore Carmine Celentano.
Corto sopravviventiLungo sopravviventi 1, %28.6% In popolazione:
Dati epidemiologici sul melanoma Stefano Guzzinati Registro Tumori del Veneto.
La salute e il ricorso ai Servizi Sanitari degli immigrati Carlo Alberto Goldoni Servizio Epidemiologia AUSL Modena.
I tumori professionali: l’esperienza del registro tumori Ragusa Rosario Tumino Dirigente medico di Anatomia Patologica Responsabile Registro Tumori Dipartimento.
PDTA Tumore Mammella nell’AUSL di Bologna
Registro Tumori del Veneto (RTV)
LA SORVEGLIANZA SULLA SALUTE DEI LAVORATORI
L’ avvio del progetto OCCAM
U.O. Epidemiologia – Registro Tumori ASL Lecce
HEreditary Risk in MESothelioma
Transcript della presentazione:

Incidenza di mesotelioma maligno in Piemonte e tendenze temporali 1990-2001 Antonella Stura, Marinella Bertolotti, Manuela Gangemi, Dario Mirabelli, Corrado Magnani Unità di Epidemiologia dei Tumori, Università di Torino e Centro di Riferimento per la Prevenzione Oncologica CPO Piemonte X Riunione AIRT Reggio Emilia, 5-6-7 aprile 2006

Contesto Modelli età-periodo-coorte: previsione di incremento della mortalità per tumori maligni della pleura in Europa occidentale, con un picco atteso tra il 2015 ed il 2025, secondo il Paese (Peto et al 1999, Br J Cancer). Previsioni confermate da modelli basati sull’andamento dei consumi di amianti (Marinaccio et al 2005, int J Cancer). In Italia la massima mortalità sarebbe attesa intorno al 2020. L’incidenza del mesotelioma maligno pleurico in Europa è aumentata progressivamente, ma recentemente è stato segnalato un rallentamento (Montanaro et al 2003, Cancer Causes Control).

Obiettivi Verificare eventuali tendenze temporali lungo l’arco di osservazione 1990-2001 Valutare l’esistenza di gradienti geografici intraregionali

Metodi RMM (Ivaldi et al 1999; Epidemiol Prev) Ricerca attiva: reparti selezionati di chirurgia toracica e generale e servizi di anatomia patologica dal 1990 Schede di dimissione ospedaliera (SDO) dal 1996 Criteri di inclusione: Linee Guida del Registro Nazionale Mesoteliomi (ReNaM Ispesl) Stima dei tassi di incidenza casi istologicamente confermati per Periodo di calendario (da 1990-1992 a 1999-2001) Area (province, Asl, Ussl) Sede tumorale (pleurica, peritoneale)

Incidenza per sesso e periodo

Incidenza per sesso e periodo

Confronto con le stime dei Registri Tumori italiani (Il Cancro in Italia vol III 1993-1998, Il Pensiero Scientifico Editore)

Incidenza per sesso e periodo

Analisi per coorte di nascita

Incidenza per sesso e periodo

MM pleurico, casi istologici, per Ussl

MM pleurico, casi istologici, per Ussl

MM pleurico, casi istologici, per Ussl

MM pleurico, casi istologici, per Ussl

Conclusioni L’incidenza di MM pleurico è aumentata nei 12 anni di osservazione, come atteso dalle previsioni basate sui modelli età-periodo-coorte per l’Italia L’aumento potrebbe dipendere da maggior attenzione diagnostica, ma l’analisi per coorte di nascita suggerisce che questo fattore non può spiegarlo interamente Tra gli uomini nel 1999-2001 l’incidenza subisce un rallentamento. Se confermata, questa tendenza può significare un anticipo del picco di incidenza rispetto alle prime previsioni Si conferma la presenza di marcati gradienti geografici all’interno della regione, con una situazione particolarmente grave nella zona di Casale Monferrato

Ringraziamenti Tutto il personale del RMM Collaboratori esterni Responsabili e personale dei Servizi di Anatomia Patologica Responsabili e personale dei COR Renam Responsabili e personale del RT Piemonte-Valle d’Aosta e del RT provincia di Biella Responsabili e personale dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza in Ambiente di Lavoro Osservatorio Malattie Professionali della Procura della Repubblica di Torino