CORSO DI AGGIORNAMENTO DIRIGENTI E PREPOSTI: COME GESTIRE LA SICUREZZA Modalità di valutazione e gestione dei rischi nella AUSL di Viterbo + D.U.V.R.I.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Art. 7 Contratto di appalto e Contratto d’opera
Advertisements

Intervento al corso di formazione per i direttori Frascati, 5 aprile 2000 Funzioni dei rappresentanti per la sicurezza e rapporti con il datore di lavoro.
Regolamento per l’attuazione delle norme sulla sicurezza
Le modifiche apportare dalla L 123/07 al D.Lgs. 626/94 Dr. Marco Renso Direttore SPISAL ULSS 22 Apindustria Verona 21 novembre 2007.
Il sistema di Prevenzione e Protezione
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
La valutazione dei rischi alla luce della nuova normativa.
LE PROCEDURE PREVISTE DALLART. 26 DEL D.LGS. 81/2008 OBBLIGHI CONNESSI AI CONTRATTI DAPPALTO O DOPERA O DI SOMMINISTRAZIONE.
NUOVO TESTO UNICO IN MATERIA DI SICUREZZA FORMAZIONE DEL PERSONALE
I PROTAGONISTI DELLA SICUREZZA E LE SANZIONI
PROGETTO:Verona Aziende Sicure 2006 Verona, 23 marzo 2007 APPALTI E MANUTENZIONE Teoria e pratica.
PROGETTO:VERONA AZIENDE SICURE 2006 Verona, 19 giugno 2006 Sicurezza negli appalti di servizi Giancarlo Biancardi vicesegretario generale della Provincia.
Verifica finale Quesiti u.d. 2 CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
CORSO DI AGGIORNAMENTO DIRIGENTI E PREPOSTI: COME GESTIRE LA SICUREZZA
Corso di auto-apprendimento guidato per Facilitatori per il Rischio Biologico Richiami sull’organizzazione della Sicurezza in Azienda,
OBIETTIVI DEL CORSO INFORMARE SULLE NUOVE NORMATIVE INFORMARE SULLE NUOVE NORMATIVE FORNIRE ELEMENTI PER FORNIRE ELEMENTI PER:.VALUTARE I CONTENUTI DELLE.
CORSO DI AGGIORNAMENTO DIRIGENTI E PREPOSTI: COME GESTIRE LA SICUREZZA PROCEDURA AZIENDALE DI GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE (AMBIENTI, IMPIANTI) PROCEDURA.
Corso di formazione RRLLS nella ASL di Viterbo
Nuovi obblighi in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro Legge 123/2007 ed altre norme.
Piano di sicurezza e Coordinamento
Testo coordinato con il Decreto Legislativo 3 agosto 2009, n. 106
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
Igiene e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Rachele Rinaldi.
DCRUO – Relazioni Industriali PROCEDURA RELATIVA ALLA PARTECIPAZIONE DEGLI RR.LL.S. Consultazioni – Riunioni periodiche – Informazioni – Modalità di accesso.
Le figure della Prevenzione
Il Datore di Lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare.
Informazione ai lavoratori (art. 36)
1 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 3 luglio 2003, n.222 Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili.
Prof. Ing. Nicola IANNUZZI
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
A cura di Alessio Michelozzi
Liceo Ginnasio Statale C. BECCARIA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO IN AMBITO SCOLASTICO Decreto Legislativo n. 626 / 94.
LA SICUREZZA NEL LAVORO
Global Service: un terreno di crescita per limpresa cooperativa (Roma 10 – 11 dicembre 2002) NICOLA CARONE Il ruolo del terzo responsabile.
Marta Dalla Vecchia - INFN Sezione di Padova I rischi interferenziali e la compilazione del DUVRI 6 maggio 2010.
LEZIONE 6 MISURE DI PREVENZIONE.
La seguente presentazione è stata predisposta per aiutare i RSPP ad illustrare i contenuti del provvedimento sotto riportato; tenendo conto delle diversità
Valutazione dei rischi in cantiere: il P.O.S.
Marta Dalla Vecchia - INFN Sezione di Padova PROCEDURE DITTE ESTERNE NELL’INFN in applicazione all’art. 26 del D.Lgs 81/08 GIORNATE DI STUDIO Erice,
LA FORMAZIONE,L’INFORMAZIONE E L’ADDESTRAMENTO PER LA SICUREZZA
SCHEMA FORMAZIONE AZIENDALE
Ing. Domenico Mannelli COME DOVE QUANDO IL DUVRI.
SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE
Hanno partecipato all’ ideazione ed alla realizzazione del Corso:
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
Incentivi Inail alla prevenzione Direzione Regionale Inail Campania.
Relatore: ing. Francesco Italia
D.U.V.R.I. Documento Unico Valutazione Rischi Interferenza
IL Piano Operativo di Sicurezza
1 Perché siamo qui ?. 2 Perchè il Datore di lavoro-Dirigente deve provvedere affinché i preposti siano formati e che informati “… tutti i lavoratori siano.
L EGGE 626/94 - S ICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO E' in vigore dal 15 maggio 2008 il nuovo Testo Unico sulla sicurezza del lavoro. Il decreto legislativo.
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
Marta Dalla Vecchia - INFN Sezione di Padova PROCEDURE DITTE ESTERNE NELL’INFN in applicazione all’art. 26 del D.Lgs 81/08 LABORATORI NAZIONALI DI FRASCATI.
OBBLIGHI E COMPITI DEI SOGGETTI CHE OPERANO IN AZIENDA OBBLIGHI E COMPITI DEI SOGGETTI CHE OPERANO IN AZIENDA OBBLIGHI DEI PROGETTISTI,INSTALLATORI ECC.
Prevenzione e Sicurezza Legislazione vigente D.P.R. 547 del 27/04/1955 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro D.L. 277 del 15/08/1991 Attuazione.
Coordinatrice- Ailda Dogjani Segretario – Caka Xhovana Custode dei tempi-Danilo Diotti Custode della partecipazione- Mirko Colautti.
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro.
I rischi organizzativi – i lavori in appalto Dove ing. Domenico Mannelli.
Programma Corso di formazione sulla sicurezza
LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
verso la conoscenza”. Erasmo da Rotterdam
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
1) RIFERIMENTI NORMATIVI 1) RIFERIMENTI NORMATIVI 2) ORGANIZZAZIONE 3) VALUTAZIONE DEI RISCHI 4) EMERGENZE.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A7.1 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Sorveglianza sanitaria a scuola SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole B6 -1 MODULO B Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE.
Nel nostro ordinamento, la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è regolata da numerose norme giuridiche, contenute in fonti diverse.
CIARCELLUTO Giuseppe – Presidente della Compagnia Italiana della Sicurezza telefonon 333/ e mail
OPUSCOLO INFORMATIVO SUI RISCHI NELLE STRUTTURE SANITARIE (Art. 36 D.Lgs 81/2008) Ad uso esclusivo del personale aziendale 1 AUSL PESCARA UFFICIO PREVENZIONE.
Transcript della presentazione:

CORSO DI AGGIORNAMENTO DIRIGENTI E PREPOSTI: COME GESTIRE LA SICUREZZA Modalità di valutazione e gestione dei rischi nella AUSL di Viterbo + D.U.V.R.I. (Documento di valutazione dei rischi da interferenza) Modalità di valutazione e gestione dei rischi nella AUSL di Viterbo + D.U.V.R.I. (Documento di valutazione dei rischi da interferenza) t.p.a.l.l. R. Chiodo

Nella nostra Azienda D.V.R. per U.O.: Rischio M.M.C.. Rischio Biologico. Rischio Incendio. Rischio Chimico. Etc. Modalità di valutazione di rischi

Contenuto del D.V.R. Pubblicato sul sito aziendale. Contiene indicazioni per il miglioramento dei livelli di S.S.L.. Firmato da D.G., S.P.P., M.C., R.L.S., Diri- gente U.O.. Modalità di valutazione di rischi

Contenuto del D.V.R. Il D.V.R. può contenere indicazioni su- gli interventi da fare in materia di S.S.L.. Il D.G. lo invia anche alle UU.OO. com- tenti (es. uff. acquisti, uff. tecnico) che devono provvedere per quanto di competen- za. Modalità di valutazione di rischi

Il Servizio di Prevenzione e Protezione Azien- dale effettua continuamente interventi, a seguito di segnalazione dei Responsabili del- le UU.OO. o degli RR.LL.SS. o degli stessi lavoratori, in materia di S.S.L.. (Es. rileva- zioni microclimatiche, misurazioni portate, inconvenienti di vario tipo, etc.). Modalità di valutazione di rischi

Di ogni intervento fatto esiste una documenta- zione, composta da segnalazioni, rapporti di misurazione, schede di infortunio dipendenti o utenti, rilevazione dei rischi per U.O. e quantaltro fatto che viene custodita nellar- chivio del S.P.P.. Modalità di valutazione di rischi

Ogni intervento viene rilevato materialmente e può produrne uno successivo per verificare i fatti accaduti, rimuovere le eventuali criticità e, comunque sempre, per aggiornare il D.V.R. aziendale generale o un D.V.R. particolare (es. rischio biologico). Modalità di valutazione di rischi

Larchivio è strutturato per territorio e per Unità Operativa. Quanto in esso contenuto è la base per ogni intervento successivo al fine di conoscere levoluzione degli interventi fatti. Modalità di valutazione di rischi

Gli interventi fatti possono, spesso, coinvolgere altre UU.OO. Aziendali (es. Ufficio Tecnico o E-Procu- rement) a cui vengono segnalate, per competenza, le criticità emerse da rimuovere. Modalità di valutazione di rischi

La nostra azienda ha adottato inoltre la modalità che si basa sulla compilazio- ne, insieme ai Dirigenti, ai Preposti e ai RR.LL.SS., delle schede dei rischi per mansione di seguito mostrate.

La finalità di tali schede è quella di fornire una prima indicazione sui rischi presenti per ogni tipo di lavorazione. Le indicazioni ricavate sono utilizzate anche dal Medico Competente dellAzienda per sottoporre a visita periodica i lavoratori delle UU.OO.. Modalità di valutazione di rischi

Le schede dei rischi per mansioni in formato elettronico vengono inserite nel sito Aziendale per la condivisione con gli operatori e le even- tuali e successive integrazioni e/o correzioni. Le integrazioni e/o correzioni devono rispetta- re una precisa procedura. Modalità di valutazione di rischi

D.U.V.R.I. Alcune attività lavorative,da svolgere allinter no di unAzienda, vengono affidate a imprese appaltatrici o a lavoratori autonomi tramite: Contratto dappalto. Contratto dopera. Contratto di somministrazione.

D.U.V.R.I. Quando alcune attività lavorative, da svolgere allinterno dellazienda, vengono affidate a imprese appaltatrici o a lavoratori autonomi si parla di Appalti Promiscui. Promiscuità: tra lavoro svolto dal personale dellazienda committente e ospitante e le attività dei lavoratori della ditta appaltatrice e dei lavoratori autonomi.

D.U.V.R.I. Da questa promiscuità hanno origine i rischi da interferenza. I rischi da interferenza possono essere partico- larmente elevati se le attività del committente comportano rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro.

INTERFERENZA Circostanza in cui si verifica un contat- to rischioso tra il personale del commit- tente e quello dellappaltatore o tra il per sonale di imprese diverse che operano nella stessa sede aziendale con contratti differenti.

D.U.V.R.I. In materia di salute e sicurezza sul lavoro (S.S.L.) gli obblighi di prevenzione fanno capo al Committente ma coinvolgono anche il Datore di Lavoro dellImpresa appaltatrice e i lavoratori autonomi. Misure di prevenzione. Obblighi delle parti.

D.U.V.R.I. In accordo con le innovazione apportate dalla Legge delega n° 123 del 3 Agosto 2007, il Testo Unico (T.U.) ha rafforzato i meccanismi di tutela previsti per i rischi interferenti intro- ducendo il Documento di valutazione dei rischi interferenti o D.U.V.R.I.

D.U.V.R.I. Articolo 26 – Obblighi connessi ai contratti di appalto o dopera o di somministrazione. 3. Il datore di lavoro committente promuove la coo- perazione ed il coordinamento di cui al comma 2 elaborando un unico D.V.R. che indichi le misure adottate per eliminare o, ove ciò non sia possibile, ridurre al minimo i rischi da interferenze. Tale Documento è allegato al contratto di appalto o di opera.

D.U.V.R.I. Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (D.U.V.R.I.), redatto dal commit- tente: Deve essere allegato al contratto dappalto o dopera riportare le misure per eliminare o ridurre al minimo i rischi di interferenza. Indicazione dei costi della sicurezza sul lavoro (non comprimibili) sul contratto.

D.U.V.R.I. Gli obblighi contrattuali Verifica,da parte del committente, dei requi- siti tecnico professionali della ditta appalta- trice. Cooperazione del committente e dellappal- tatore e coordinamento delle attività. (Eli- minazione dei rischi connessi a interferenze tra le attività.

D.U.V.R.I. Lo scambio costante e reciproco di infor- mazione tra committente e appaltatore ha la finalità di eliminare, o quantomeno ridurre, i rischi dovuti alle interferenze tra le attività delle imprese coinvolte.

D.U.V.R.I. Obblighi dellappaltatore. I lavoratori della ditta appaltatrice devo- no esporre la tessera di riconoscimento: Foto. Generalità del lavoratore. Indicazione del datore di lavoro.

D.U.V.R.I. La valutazione dei rischi da interferenza, in edifici quali ospedali o scuole, deve avvenire con riferimento non solo al personale interno ed i lavoratori delle ditte appaltatrici, ma anche agli utenti che a vario titolo possono essere presenti nella struttura quali i degenti, il pubblico esterno e gli alunni.

D.U.V.R.I. Nella nostra azienda, prima della gara vera e propria, viene redatto un D.U.V.R.I. Prelimi- nare (statico). Una volta individuata la ditta vincitrice del coopera- Contratto, viene redatto il verbale di coopera- zione e coordinamento zione e coordinamento e il D.U.V.R.I. defini- tivo (dinamico).

D.U.V.R.I. Sentenza Cass. Penale sez. IV del Coordinamento Azioni finalizzate ad evitare: -Disaccordi -Sovrapposizioni. -Intralci.

D.U.V.R.I. Sentenza Cass. Penale sez. IV del Cooperazione Esigenza di contribuire attivamente, sia da par te del datore di lavoro committente che da par te del datore di lavoro esecutore, alla predispo sizione ed applicazione delle necessarie mi- sure di prevenzione e protezione.

D.U.V.R.I. Il committente trasmette a tutti gli operatori informazioni su (non esaustivo): Modalità di accesso. Organizzazione interna dellazienda. Alimentazione di energia. Attività lavorative che devono essere svolte. Modalità duso di sostanze pericolose. Gestione dellemergenza.

D.U.V.R.I. Ciascun appaltatore trasmette al committente informazioni su: I rischi introdotti allinterno dellazienda dalle lavorazioni oggetto dappalto. Misure di prevenzione e protezione adottate.

D.U.V.R.I. Premesso che lobbligo del D.U.V.R.I. non sostituisce lobbligo di redigere il D.V.R., i suoi contenuti minimi sono: Identificazione della metodologia utiliz- zata per individuare i rischi. Descrizione dellazienda committente. (aree, reparti, macchinari, etc.).

D.U.V.R.I. Descrizione dellattività svolta dagli appaltatori. Organizzazione generale e misure di sicurezza: - identificazione dei locali a disposizione dellappaltatore. - servizi igienici, refettori, etc.. - viabilità interna. - individuazione delle misure di emergenza e personale addetto.

D.U.V.R.I. Misure di coordinamento relativo alluso comune di apprestamenti, attrezzature, in- frastrutture, mezzi e servizi di protezione. Rischi specifici (chimico, cancerogeno, biologico, rumore, vibrazioni, etc.). Cronoprogramma dei lavori per lidentifica- zione di sovrapposizioni temporali nei singoli luoghi di lavoro.

D.U.V.R.I. In assenza di interferenze non è necessario redigere il D.U.V.R.I.. E necessario però indicare nella documenta- zione di gara che limporto degli oneri per la sicurezza è pari a zero. Ciò sta a significare che la valutazione è stata comunque effettuata anche se solo per escluderne lesistenza.