Teoria dei Sistemi - Esercitazioni TEORIA DEI SISTEMI Esercitazioni introduttive alla System Dynamics Esercitazione 1 Esercitazione 2 Esercitazione 3 Esercitazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Secret of success.
Advertisements

Lezione 10 Il mercato del lavoro
Fare impresa: dall’idea ai fatti
Politiche di riordino del magazzino
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
LE OPERAZIONI IN CUI SI CONCRETIZZA IL FIDO BANCARIO
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Sistemi di Supporto alle Decisioni I Dynamic Programming Chiara Mocenni Corso di.
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Sistemi di Supporto alle Decisioni I Scelte di consumo Chiara Mocenni Corso di laurea.
Caso Archimede S.p.A. Parte seconda (segue)
Lezione 5 I MERCATI FINANZIARI
Ist. Economia POLITICA 1 – a.a. 2012/13 – Es. Cap. 3
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 11 Docente Marco Ziliotti.
Lezione 5 Lequilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia.
ESERCITAZIONE CORSO DI FINANZA AZIENDALE Incontro del
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
Esercizi Gestione degli intermediari finanziari 25 novembre 2010.
N. 5/2006 FACOLTA’ DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI
PIANO DI MARKETING.
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
1 Analisi Finanziaria I Programmare i flussi a breve termine Università Ca Foscari di Venezia.
Lezioni di macroeconomia Lezione 2.
Teoria dei Sistemi - Esercitazioni TEORIA DEI SISTEMI Dalla descrizione generica di un fenomeno alla costruzione di un modello SD 1. Front office / back.
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
Capitolo XXIX Il sistema monetario.
aspettative di inflazione e valore attuale
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 I SEMESTRE A.A
Docente : Grazia Cotroni
Le percentuali Docente : Grazia Cotroni. La risposta più probabile sarà: Le percentuali servono a calcolare lo sconto… Cosa sono le percentuali?
©2003 Dalmine Energie | Page 1 | Milano, 14 gennaio 2004 Accordo di collaborazione tra GAS INTENSIVE e Dalmine Energie.
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
IL RENDICONTO FINANZIARIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
g = [ROA + (ROA - i) MT/MP] (1-t) (1-d) g = ROA (1-t) = 9% Oltre ad innalzare il ROE, il debito permetterebbe di crescere quanto il settore e quindi consentirebbe.
LEZIONI DI MARKETING ||
La funzione del magazzino e la politica delle scorte
Il Perché sto costruendo il mio Business è…. Il Reddito Intelligente: La chiave per sbloccare il tuo Futuro Finanziario.
L’equilibrio di breve periodo: il modello IS-LM
Il Controllo di gestione
Struttura dei costi -il conto economico -lo stato patrimoniale -suddivisione dei costi -il margine di contribuzione -il punto di pareggio Giancarlo.
Il lotto economico Il lotto economico nasce dalla teoria legata alla gestione a scorte dei materiali in cui la domanda deriva da stime previsionali (effettuate.
Il controllo dei rischi dal quantitative easing alla vicenda greca
SEMINARIO 5° sessione di lavoro Consulente Antonio Galizia.
1 La pianificazione finanziaria -investimenti iniziali -incassi ed esborsi -Il concetto di ammortamento -il prospetto di cash flow Giancarlo Abate Daga.
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
Composizione grafica dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 9 II SEMESTRE A.A
- SCRITTURE DI ASSESTAMENTO-
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Corso di Analisi e Contabilità dei Costi
La valutazione dei crediti secondo I nuovi principi contabili
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
L’equilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia Politica II.
Topic 9 1 Programmazione e Controllo IL BUDGET INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE: IL PROCESSO CONTABILE DI ELABORAZIONE.
Operazioni di finanziamento che le banche compiono
Collusione Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Moneta e prezzi nel lungo periodo Questo è il primo di due argomenti che riguardano moneta e prezzi nel lungo periodo. Il primo descrive cosa è la moneta.
Valutazione dei crediti L’art comma 1 n. 8 c.c. prescrive che «i crediti sono rilevati in bilancio secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo.
L’effetto delle asimmetrie informative sul mercato del credito Fausto Panunzi.
MRP Material Requirements Planning. MRP n Formalizzato da Joseph Orlicky nel 1975 n Codici a domanda indipendente e a domanda dipendente.
Bilancio e analisi di bilancio delle PMI modulo 4 Michele Pisani Il Capitale Circolante Netto commerciale.
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE “ Esercizi: two bin system e ciclo di ordinazione” Corso CLEC, CLEIF Prof. Mauro Sciarelli.
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Applicazione n. 4: “La Logistica Industriale e le tecniche di programmazione e controllo delle scorte” Corso CLEC, CLEIF.
I costi e i ricavi della produzione. L’imprenditore per avviare la produzione dovrà prima di tutto procurarsi le risorse necessarie. Successivamente,
1 Statistica per l’economia e l’impresa Capitolo 8 Numeri indice di prezzi e quantità.
Applicazione 4 LA VALUTAZIONE DELL’EFFICIENZA DELLA LOGISTICA INDUSTRIALE (di Nadia Di Paola)
LA COMUNICAZIONE.
«Soffriamo di una nuova malattia, di cui alcuni lettori forse non hanno ancora udito parlare, ma di cui sentiranno parlare negli anni a venire: la disoccupazione.
Esercizi di Riepilogo ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE.
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE “ La Logistica Industriale e le tecniche di programmazione e controllo delle scorte” Corso Clea Prof. Mauro Sciarelli.
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE “ La Logistica Industriale e le tecniche di programmazione e controllo delle scorte” Prof. Mauro Sciarelli.
Transcript della presentazione:

Teoria dei Sistemi - Esercitazioni TEORIA DEI SISTEMI Esercitazioni introduttive alla System Dynamics Esercitazione 1 Esercitazione 2 Esercitazione 3 Esercitazione 4

Teoria dei Sistemi - Esercitazioni ESERCIZIO 1 Individuare le variabili che costituiscono il sistema delle scorte / del magazzino Fornire una rappresentazione grafica che esprima in modo significativo tale sistema

Teoria dei Sistemi - Esercitazioni PopolazioneNasciteMorti GettarePlastica nel cassonetto Disboscare Alberi nella forestaPiantare alberi Salsicce nello stomacomangiaredigerire ConsumoRisorse energetiche Compiti Assegnazione compitiSvolgimento compiti RitorniPrestitilibri in prestito VelocitàDistanza VelocitàAccelerazione Castelli di sabbiacostruzionedemolizione RestringimentoAllungamentoNaso di pinocchio Cavitàscaviriempimento Speseredditodenaro sul conto corrente Costruzionearmi nuclearidisarmo ESERCIZIO 2 Individuare: gli stock i flussi in entrata i flussi in uscita …dove possibile

Teoria dei Sistemi - Esercitazioni ESERCIZIO 3 Marco ha sul conto corrente 100 e ogni mese accredita lo stipendio che è pari a 500 Il c/c gode di un tasso di interesse mensile del 1%. Ogni mese gli vengono accreditati gli interessi Quanto ha Marco sul conto corrente dopo 3 anni? - Costruire il diagramma stock and flow - Definire le variabili in esso contenute - Scegliere lorizzonte temporale della simulazione.

Teoria dei Sistemi - Esercitazioni ESERCIZIO 4 Limpresa Peppiniello Srl ha una situazione finanziaria delicata. Ha un conto corrente passivo di Le vendite non stanno portando molti profitti. Limpresa è costretta a prelevare 200 dal conto corrente passivo ogni mese per pagare lunico dipendente rimasto. Si consideri che la banca applica un interesse passivo del 1% mensile, addebitando gli interessi passivi ogni mese. - Costruire il diagramma stock and flow - Definire le variabili in esso contenute - Scegliere lorizzonte temporale della simulazione.

Teoria dei Sistemi - Esercitazioni ESERCIZIO 5 Si modifichi il modello relativo al c/c di Marco (esercizio 3), tenendo conto che: 1. Marco preleva 200 ogni mese 2. la banca decide di accreditare gli interessi ogni sei mesi

Teoria dei Sistemi - Esercitazioni ESERCIZIO 6 Limpresa Gerolamo snc sta attraversando un periodo di grande crescita. Per sostenere tale crescita limpresa decidere di avviare una forte politica di assunzioni. Il personale attuale è di 70 unità. Limprenditore stima che limpresa dovrebbe raggiungere almeno le 100 unità. Ogni settimana il Sig. Gerolamo controlla quanti dipendenti ha la sua impresa e li confronta con gli obiettivi fissati. Il processo di assunzione è abbastanza lungo e ogni settimana il Sig. Gerolamo riesce ad assumere un quinto dellobiettivo settimanale. Dopo quanto tempo limpresa avrà a disposizione tutto il personale che gli serve? - Costruire il modello stock and flow, - Determinare lorizzonte di simulazione - Simulare il modello NB: per ragioni di semplicità sono accettati nella simulazione anche numeri non interi per le variabili relative ai dipendenti

Teoria dei Sistemi - Esercitazioni ESERCIZIO 7 Limprenditore, il Sig. Gerolamo, è una persona molto indecisa e modifica continuamente le politiche di assunzione. La legislazione vigente infatti non gli pone alcun limite ai licenziamenti. Assume e licenzia con facilità e senza problemi. Per un certo periodo di tempo, il Sig. Gerolamo, ha sostenuto che 100 persone fossero sufficienti per la sua attività. A un certo punto, il Sig. Gerolamo, vedendo che alcuni ordini venivano disdetti, comincia a pensare che 80 persone siano sufficienti. Come si comporta il sistema a seguito di questi cambiamenti?

Teoria dei Sistemi - Esercitazioni ESERCIZIO 8 La popolazione dei Pinguini Africani è attualmente (anno 2003) costituita da 1000 esemplari (non abbiamo informazioni sulla distribuzione per età). Ogni anno, una parte della popolazione si riproduce e genera nuovi esemplari. I nuovi esemplari sono stimabili intorno ad una percentuale del 9% della popolazione presente. Ogni anno, il 4% della popolazione muore per varie cause. Qual è il futuro della popolazione dei Pinguini Africani nei prossimi 100 anni?

Teoria dei Sistemi - Esercitazioni ESERCIZIO 9 Si modifichi il modello tenendo in considerazione che: - Tra 35 anni ci sarà una catastrofe che ridurrà di 5000 unità la popolazione - Al crescere della popolazione sopra certi limiti (in questo caso 8000 pinguini), cresce il tasso di mortalità secondo la seguente la funzione arco tangente, del tipo Y= arc tg(x+h)+k, dove h e k sono costanti. Di seguito è presentata una rappresentazione qualitativa Dati mancanti a scelta.

Teoria dei Sistemi - Esercitazioni ESERCIZIO 10 Esperti del settore stimano che il mercato della lampada da tavolo Xlight è costituito da 500 consumatori potenziali nella città di Castellanza. Al momento solo una persona possiede tale lampada. Lazienda produttrice si affida al passaparola come mezzo di promozione. Infatti gli esperti del settore affermano che ogni 10 consumatori attuali due consumatori verranno contattati. Non è detto che i consumatori contattati siano consumatori potenziali, dato che potrebbero già aver acquistato il prodotto. Si è certi invece che i consumatori potenziali contattati acquisteranno il prodotto. Sapendo che la probabilità è massima (1) quando tutti i consumatori potenziali sono uguali allintera popolazione e nulla (0) quando lintera popolazione ha già acquistato il prodotto, si elabori il modello stock and flow, con un orizzonte temporale significativo. Si utilizzi il modello elaborato per simulare diversi scenari. NB: nella simulazione sono accettati, per ragioni di semplicità, numeri non interi.

Teoria dei Sistemi - Esercitazioni ESERCIZIO 11 Limpresa Star&Moon ha una gestione delle scorte non molto efficiente. Al momento la situazione è la seguente: La scorta desiderata è di 2000 kg e al momento linventario è di 1500 kg. Ogni settimana limpresa potrebbe vendere 1000 Kg. Se limpresa non ha in magazzino tale quantità, venderà tutto quello che ha a disposizione pur di non perdere i clienti. Se lordine non viene soddisfatto in quella settimana, il cliente si rivolgerà altrove. Ogni settimana limpresa controlla linventario con la scorta desiderata ed emette immediatamente lordine al fornitore per la quantità mancante. Gli ordini al fornitore emessi ogni settimana confluiscono nel portafoglio ordini del fornitore. Il fornitore ha un ritardo nelle consegne, e ogni settimana consegna la metà degli ordini che ha in portafoglio. Come si comporta il sistema? A quanto ammontano le mancate vendite a causa di tale gestione? NB: dati mancanti a scelta.