Le caratteristiche del sapere moderno 1. 2 I GIOVANI: CHI SONO ? QUALE TIPO DI CULTURA DEI GIOVANI E DELLE LORO FAMIGLIE E ALLA BASE DELLA NUOVA DOMANDA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LEADERSHIP E INTELLIGENZA EMOTIVA
Advertisements

Prof. Ermenegildo Ferrari - CIDI - Milano 1 Il nuovo obbligo di istruzione: cosa cambia nella scuola?
1 Consorzio interuniversitario per le Applicazioni del Supercalcolo Per Università e Ricerca Stelline 2008 Sala Volta, venerdì 7 marzo 2008 Seminario:
TECNOLOGIA E INFORMATICA
II° Circolo Orta Nova (FG)
/ fax
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
I sistemi di riferimento
Il contesto abitanti dipendenti dirigenti 164
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Capitolo undicesimo L’istruzione 1
GIOIA!!!.
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
I fondamenti epistemologici del discorso metodologico e didattico; La didattica come scienza e le interconnessioni tra insegnamento ed apprendimento come.
I DIARI DI BORDO PROGETTO EMERGENZA LINGUA U.s.r. Modena
1 Valutazione degli apprendimenti e portfolio delle competenze 1. Le pratiche di valutazione tra pensieri e saperi 3 marzo marzo 2007.
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
_La valutazione autentica_
Liceo delle Scienze Umane “Clemente Rebora”
Prof. Antonello Tinti La corrente elettrica.
Orientamenti nazionali
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Istituto Comprensivo Completo Silvio Pellico Vedano Olona
LA DIDATTICA PER COMPETENZE Proposta di un nuovo percorso formativo
Inserire i nuovi media nella scuola Certi rapporti dagli Usa, ma anche da Italia, dicono che i bambini trascorrono in media 5 ore al computer su Internet.
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
IL KNOWLEDGE MANAGEMENT E LICT Gestione e Valorizzazione della Conoscenza (Firenze Novembre 2008)
Labortaorio informatica 2003 Prof. Giovanni Raho 1 INFORMATICA Termini e concetti principali.
Beni pubblici e risorse comuni
A cura di Fabrizio M. Pellegrini NON SCHOLAE SED VITAE DISCIMUS SPHAERACALATHUM SPHAERACALATHUM(C.Tacito)
19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine 1 COMPOSIZIONE DELLIMMAGINE.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
UNICAL Progettazione dei percorsi personalizzati di apprendimento
IL COMPUTER NELLA SCUOLA
Educazione adulti.
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
IL CURRICOLO Ogni scuola predispone il curricolo all’interno del Piano dell’offerta formativa con riferimento ai traguardi per lo sviluppo delle competenze.
CONFRONTO TRA QUADRI DI RIFERIMENTO.
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
Innovazione didattica e metodologica: laboratori, tirocini e stage Listruzione tecnica e professionale che appartiene alla medesima area culturale quinquennale.
Marco Rossi-Doria una scuola per la cittadinanza Roma, 19 dicembre 2007.
“L’altra faccia della luna”
I dati del questionario di autovalutazione dei docenti Prime rilevazioni.
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
1 CARTA SANITARIA Le cartelle sanitarie delle singole persone sono custodite ed aggiornate dai medici di base.
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
RITUALITÀ LA COMUNICAZIONE È DETERMINATA DA REGOLE SOCIALMENTE STABILITE PER OGNI PARTICOLARE SITUAZIONE. IN CERTE.
Teoria e Metodologia del movimento umano
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO
Monitoraggio verifiche di Istituto
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
PROGRAMMA IL FUTURO Anno Scolastico 2014 / 2015
L’Alternanza scuola lavoro nel Liceo Economico Sociale
Autovalutazione & Qualità
L’intervento Formativo
TECNOLOGIE E DISABILITÀ Prof.ssa Floriana Falcinelli.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
San Miniato, 4 giugno 2008 Valutare… Cosa… e come…?
Metodologie di tipo partecipativo: i “circoli di studio”
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Lo studio di caso Un percorso tra fonti e manuali Carla Marcellini INSMLI
Transcript della presentazione:

Le caratteristiche del sapere moderno 1

2 I GIOVANI: CHI SONO ? QUALE TIPO DI CULTURA DEI GIOVANI E DELLE LORO FAMIGLIE E ALLA BASE DELLA NUOVA DOMANDA SOCIALE DI ISTRUZIONE ?

Le caratteristiche del sapere moderno 3 NEGLI ANNI 90 LA FRAMMENTARIETA E LA DIFFERENZIAZIONE GIOVANILI SI SONO CONSOLIDATE, PROBABILMENTE PERCHE SONO AUMENTATI I DATI DI FRAMMENTAZIONE DENTRO IL COMPLESSO DELLA REALTA SOCIALE ; A TAL PUNTO CHE NESSUNA INTERPRETAZIONE SOCIOLOGICA SEMBRA PIU IN GRADO DI RINTRACCIARE IL GIOVANE COME FIGURA SOCIALE E CULTURALE DOTATA DI ATTRIBUTI UNIFORMI E COERENTI.

Le caratteristiche del sapere moderno 4 DIETRO ALLA FATICA DI STARE A SCUOLA NON CE SEMPLICEMENTE IL RIFIUTO DEL LAVORO/STUDIO ; CE PIUTTOSTO IL VISSUTO DI UN TENTATIVO, CHE FALLISCE PER LA SEPARATEZZA TRA LA PROPOSTA SCOLASTICA E LASPETTATIVA CULTURALE.

Le caratteristiche del sapere moderno 5 SAPERE MODERNO IL SAPERE MODERNO NON E UNA CODIFICA STATICA ; ESSO E IN CONTINUA TRASFORMAZIONE, SI SEPARA E SI SINTETIZZA, SI ARTICOLA A PIU LIVELLI.

Le caratteristiche del sapere moderno 6 CADE COSI LA POSSIBILITA DI UNA TRASMISSIONE NETTA DI SAPERE DA UNA GENERAZIONE ALLALTRA, PERCHE I DATI DI MOVIMENTO SONO INFRAGENERAZIONALI. CADE COSI LA LEGITTIMAZIONE DI UNA FONTE PREPOSTA ALLA TRASMISSIONE DEL SAPERE, COLLOCATA IN UNA FASCIA DI ETA. LACQUISIZIONE DI SAPERE E CONTINUA : PERCIO LA FORMAZIONE E CONTINUA, PERMANENTE.

Le caratteristiche del sapere moderno 7 FIN QUI HA PREVALSO LA DEFINIZIONE DI UNA SCUOLA CHE DOVEVA TRASFERIRE I SAPERI ACCUMULATI, ATTENTA ALLE TRASFORMAZIONI IN ATTO, MA QUASI SEMPRE SOLO NELLA LOGICA DELLAGGIORNAMENTO DEI SAPERI ACCUMULATI.

Le caratteristiche del sapere moderno 8 IL SAPERE MODERNO NON CONTEMPLA PIU CONTENUTI TRASMISSIVI, MA CAPACITA E ABILITA CAPACI DI AUTOGENERAZIONE, DI AUTOINFORMAZIONE, DI AGGIORNAMENTO.

Le caratteristiche del sapere moderno 9 NEGLI ANNI DEL TERZO MILLENNIO SI E ACCUMULATO TROPPO SAPERE : LA CONSIDERAZIONE E BANALE MA CARICA DI RICADUTE. UNA NOTEVOLE QUANTITA DI SAPERE NON PUO ESAURIRSI NEI MECCANISMI FORMALI DELLA COMUNICAZIONE ; OCCORRE CHE IL SOGGETTO IN FORMAZIONE SIA ALFABETIZZATO E SUCCESSIVAMENTE SIA CORREDATO DELLE CAPACITA DEL FAI DA TE PER POTER ARTICOLARE IL PROPRIO ITINERARIO CULTURALE.

Le caratteristiche del sapere moderno 10 COSI, IL SAPERE MODERNO ASSUME, COME OGGETTI PROPRI, CAPACITA CHE UN TEMPO ERANO CODIFICATE COME METODOLOGIE : SAPER LAVORARE IN EQUIPE, SAPER ACCEDERE ALLE FONTI DEL SAPERE, SAPER OPERARE NELLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI, SAPER PROGETTARE, SAPER ORGANIZZARE E AUTORGANIZZARSI.

Le caratteristiche del sapere moderno 11 IL SAPERE MODERNO E FRUTTO DELLA TRASFORMAZIONE TECNOLOGICA CHE SI E IMPADRONITA DEI LINGUAGGI, NE HA FATTO UNA PROPRIA LOGICA DI INNOVAZIONE, LI HA RESI ACCESSIBILI A MOLTI.

Le caratteristiche del sapere moderno 12 IL SAPERE MODERNO RAGGIUNGE I SOGGETTI IN FORME DI PASSIVITA CULTURALE O MEGLIO DI FACILITA DI FRUIZIONE. IL RISULTATO E CHE I PRODOTTI CULTURALI SONO PERVASIVI E AL CONSUMATORE POSSONO RICHIEDERE POCO.

Le caratteristiche del sapere moderno 13 ALLA FACILITA DI FRUIZIONE, IL SAPERE MODERNO AGGIUNGE UNA COMPONENTE LUDICA. IL GIOCO DIVENTA UN ELEMENTO DELLA PARTECIPAZIONE CULTURALE.

Le caratteristiche del sapere moderno 14 LO SVILUPPO TECNOLOGICO DELLA COMUNICAZIONE HA RESO DIFFUSIVA UNABITUDINE ALLA MEDIAZIONE DEI FENOMENI, A UNA LETTURA NON DIRETTA DELLA REALTA, A UN SENTIMENTO DI PADRONANZA DEL TEMPO E DELLO SPAZIO.

Le caratteristiche del sapere moderno 15 IN PARTICOLARE LE NUOVE GENERAZIONI HANNO GRANDE SCIOLTEZZA AD AVVICINARE I MARCHINGEGNI DELLA TECNOLOGIA APPLICATA ; HANNO SOPRATTUTTO SCIOLTEZZA NEL MODELLIZZARE I MECCANISMI DI FUNZIONAMENTO DELLE COSE, SCAVALCANDO TUTTE LE FASI DI APPRENDISTATO E DI CONOSCENZA DELLE ISTRUZIONI DUSO.

Le caratteristiche del sapere moderno 16 I GIOVANI HANNO UN RAPPORTO DIRETTO CON LE COSE E CON I LORO MECCANISMI DI FUNZIONAMENTO, PERCHE RICHIAMANO A SE I MODELLI INTUITI E STANDARDIZZANO LE ESPERIENZE, SIA PURE CON PROCESSI DI FORTE SEMPLIFICAZIONE ANCHE RIDUTTIVA.

Le caratteristiche del sapere moderno 17 NASCONO COSI FORME DEL PENSIERO, MA SONO DEL TUTTO DIVERSE DA QUELLE DEL PASSATO. IL PENSIERO NUOVO DISPONE AD ESEMPIO DI UNA CERTA CAPACITA DI ASTRAZIONE, IN GRADO DI ACQUISIRE ALTRE CONOSCENZE, MA DEL TUTTO DIVERSE DA QUELLA ASTRAZIONE CHE NEL PASSATO PRENDEVA IL NOME DI LOGICO-FILOSOFICA.

Le caratteristiche del sapere moderno 18 LA SCUOLA E CONFUSA, NON INTUISCE QUESTA DIVERSITA SOSTANZIALE, QUINDI NE RICONOSCE SOLO LA QUALITA DIFFERENTE, PIU BASSA.

Le caratteristiche del sapere moderno 19 AUMENTA LA QUANTITA DELLE CONOSCENZE, AUMENTA LA FAMILIARITA CON CERTI LINGUAGGI E CON CERTI COMPORTAMENTI COGNITIVI, PUO DIMINUIRE LA QUALITA DEI MECCANISMI DI ACQUISIZIONE DEL SAPERE ; QUANTOMENO SI PUO RIDURRE LA POTENZIALITA DI INTERPRETAZIONE E QUINDI LA CAPACITA DI RIELABORAZIONE DELLE CONOSCENZE.

Le caratteristiche del sapere moderno 20 UNA SECONDA CONSEGUENZA E LA PERDITA DI VALORE DEGLI ARCHETIPI LOGICO-VERBALI. ESSI SONO RIFIUTATI, IN QUANTO ASTRAZIONI A FORTE DISPENDIO DI ENERGIA. I LINGUAGGI NON VERBALI, VICEVERSA, ABBREVIANO DI MOLTO IL PROCESSO DI MEDIAZIONE, SIMULANDO UN PASSAGGIO DIRETTO FRA REALTA E COMUNICAZIONE CULTURALE.

Le caratteristiche del sapere moderno 21 QUESTO PENSIERO NUOVO, BASATO SU MECCANISMI DI ECONOMIZZAZIONE NON VERBALE, FAVORISCE UNA MAGGIORE QUANTITA DI INDIVIDUI, GARANTISCE UNA GAMMA DI DIVERSITA PER UN MONDO DI DIVERSI, FACENDO RICORSO A UNA FRAMMENTARIETA DI LINGUAGGI E DI APPROCCI DI CONOSCENZA.

Le caratteristiche del sapere moderno 22 IL PENSIERO NUOVO E SENZALTRO ASSAI MENO RIGOROSO. SOSTITUISCE IL VALORE DELLA MODELLIZZAZIONE E DELLASTRAZIONE CON LAMMISSIBILITA DEL FRAMMENTO E DEL PORTICOLARE GENERALIZZABILE ; I PROCESSI COGNITIVI SI PRESENTANO CON QUEL TANTO DI CONTRADDITTORIO E SELVAGGIO CHE DERIVA DALLINCAPACITA DEI NEOFITI A DARE UNA FORMALIZZAZIONE A MECCANISMI MENTALI CHE IN REALTA SONO MOTORI DI MOLTE INTELLIGENZE MODERNE, AD ESEMPIO ARTIFICIALI.

Le caratteristiche del sapere moderno 23 NE SI DIMENTICHI CHE IN PARTICOLARE I GIOVANI SONO ALLE PRIME ARMI IN TALI PROCESSI COGNITIVI E SONO SVANTAGGIATI DALLASSENZA DI POTENZIAMENTO DA PARTE DELLA SCUOLA DI DETTI MECCANISMI MENTALI.

Le caratteristiche del sapere moderno 24 LA DOVE IL GIOVANE DI IERI ERA NEOFITA NELLA DEDUZIONE MA VENIVA SEMPRE PIU ALIMENTATO E ALLENATO IN ESSA, QUI IL GIOVANE DI OGGI PORTA CON SE MECCANISMI COGNITIVI CHE ASSORBE DAL TERRENO CULTURALE QUOTIDIANO MA E INSERITO IN UN PROCESSO FORMATIVO CHE SEGUE ALTRE LOGICHE INTELLETTIVE.

Le caratteristiche del sapere moderno 25 IL RISULTATO E SCONTATO : LO STUDENTE NON HA RISULTATI ADEGUATI NEL CURRICOLO SCOLASTICO E VIA VIA E DEPOTENZIATO NEI SUOI REQUISITI MENTALI.

Le caratteristiche del sapere moderno 26 IL DRAMMA ODIERNO E QUELLO DI CONFRONTARSI, GIORNO DOPO GIORNO, ORA DOPO ORA, CON UTENTI NON ADEGUATI; CON QUESTO TERMINE SI VUOLE ESPRIMERE IN TONI PACATI LIMPRESSIONE DI RAGAZZI NON MOTIVATI ALLA SCUOLA, NON REATTIVI SE NON ALLA COERCIZIONE DEL VOTO E A VOLTE NEPPURE A QUESTA, SENZA INTERESSI, SENZA VALORI, SENZA SENSO DEL DOVERE.

Le caratteristiche del sapere moderno 27 RAGAZZI CHE NON SEMBRANO STUPIDI IN SENSO GENERALE, MA CERTAMENTE NON INTELLIGENTI RISPETTO AGLI STANDARD DELLINSEGNAMENTO.

Le caratteristiche del sapere moderno 28 IN ALTERNATIVA A UNO SCONTRO FRONTALE CON LE NUOVE GENERAZIONI, ALLA SCUOLA COMPETE LA GESTIONE DI UN CURRICOLO FORMATIVO CHE SIA DI RIORGANIZZAZIONE DELLA MAPPA DELLA CULTURA IN CUI OGGI I GIOVANI SI MUOVONO CON GRANDE NATURALEZZA MA ANCHE CON DISORDINE.

Le caratteristiche del sapere moderno 29 AL PRIMO POSTO LOBIETTIVO DI UN INNALZAMENTO DEI LIVELLI CULTURALI. AL SECONDO POSTO LA CONSIDERAZIONE CHE ESISTONO PIU MODI DI INTELLIGERE LA REALTA CIRCOSTANTE E CHE OGNI INDIVIDUO NE POSSIEDE AL PROPRIO INTERNO UN CERTO NUMERO, DISTINGUENDOSI DA ALTRI INDIVIDUI.

Le caratteristiche del sapere moderno 30 E AVANZA UNA CONSIDERAZIONE ANCORA PIU COMPLESSIVA :NON ESISTONO OBIETTIVI FORMATIVI ADATTABILI A TUTTI, VICEVERSA GLI OBIETTIVI SONO CONTRATTABILI E INDIVIDUALIZZATI. QUESTA SEMBRA RISULTARE LUNICA SCELTA DI REALE SAGGEZZA DELLISTITUZIONE SCOLASTICA.

Le caratteristiche del sapere moderno 31 E LA CONSEGNA DEL SAPERE ACCUMULATO ? DOVE VA A FINIRE QUELLA FUNZIONE DI TRASMISSIONE E TRASFERIMENTO DI UN SAPERE CHE RAPPRESENTA LA CULTURA E LA STORIA DI UN PAESE ?