IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fondamenti di Informatica
Advertisements

Algebra Booleana Generalità
Algebra di Boole Casazza Andrea 3EA I.I.S. Maserati.
D. Menasce1 Queste trasparenze sono disponibili sul sito web dellautore: (selezionare lopzione COURSES) Queste.
Elaborazione dei segnali mediante circuiti analogici o digitali.
Algebra di Boole..
(sommario delle lezioni in fondo alla pagina)
Corso di Laurea in Informatica Corso di Laurea in Informatica Terzo anno 17/03/2009.
Cap. II. Funzioni Logiche
Corso C Porte logiche.
Algebra di Boole.
Laboratorio ricerca-azione: Metodiche formative per adulti
Esercitazioni su circuiti combinatori
Reti Logiche A Lezione n.1.4 Introduzione alle porte logiche
Analisi e sintesi di circuiti combinatori
Algebra Booleana.
Algebra di Boole ed elementi di logica
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
A.S.E.8.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 8 ALGEBRA BOOLEANA PostulatiPostulati Principio di dualitàPrincipio di dualità Teoremi fondamentaliTeoremi.
Corso di Informatica (Programmazione)
Ottobre 2002IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA 1 Commutazione logica.
Algebra di Boole.
L'algebra di Boole e le sue applicazioni
Algebra di Boole e sue applicazioni
MS-WINDOWS Corso di Introduzione allInformatica Esercitatore: Agostino Forestiero.
Microsoft Word Nozioni Avanzate Corso di Introduzione allInformatica Esercitatore: Agostino Forestiero.
Indice: L’algebra di Boole Applicazione dell’algebra di Boole
Analisi e sintesi di circuiti combinatori. Reti combinatorie.
Algebra di Boole L’algebra di Boole è un formalismo che opera su variabili (dette variabili booleane o variabili logiche o asserzioni) che possono assumere.
Fondamenti di Informatica1 Ripetizioni di segmenti di codice Spesso è necessario ripetere più volte uno stesso segmento dell'algoritmo (e.g. I/O, elaborazioni.
Fondamenti di Informatica1 Software di base Tra il linguaggio macchina (basso livello) e i linguaggi evoluti (alto livello) esiste uno strato di software.
Fondamenti di Informatica1 Linguaggi Classificati rispetto alle caratteristiche principali: –potere espressivo che influenza lo stile di programmazione.
Fondamenti di Informatica1 Realizzazione software Due fasi: 1. Specifica dell'algoritmo 1.a Definizione dei dati 1.b Definizione della modalità della loro.
Fondamenti di Informatica
Prima e Seconda Forma Canonica
Algebra di Boole e Funzioni Binarie
Claudia Raibulet Algebra Booleana Claudia Raibulet
Algebra di Boole … logica matematica Progetto Eracle 2
INFORMATICA MATTEO CRISTANI. INDICE CICLO DELLE LEZIONI LEZ. 1 INTRODUZIONE AL CORSO LEZ. 2 I CALCOLATORI ELETTRONICI LEZ. 3 ELEMENTI DI TEORIA DELL INFORMAZIONE.
Parte 5 Laboratorio di Informatica Dott.ssa Elisa Tiezzi
Laboratorio di Informatica1 Parte 4 Laboratorio di Informatica Dott.ssa Elisa Tiezzi Dott.ssa Elisa Mori.
Corso di Introduzione all’Informatica
11/10/2004Introduzione all'Informatica1 Che cose lInformatica Computer ScienceLInformatica (Computer Science) non è soltanto La scienza e la tecnologia.
Algebra di Boole e Circuiti Logici
Corso di Introduzione all’Informatica
ELETTRONICA GEORGE BOOLE FUNZIONI LOGICHE Lezione N° 1
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Corso di Introduzione all’Informatica
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Algebra di Boole ed elementi di logica Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata.
Algebra di Boole.
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
Università degli studi di Parma Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Politecnico di Milano © 2001/02 - William Fornaciari Reti Logiche A Lezione.
Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione
Algebra di Boole.
Fondamenti di Informatica1 Memorizzazione su calcolatore L'unità atomica è il bit (BInary DigiT) L'insieme di 8 bit è detta byte Altre forme di memorizzazione:
Rappresentazione dell'informazione
Algebra di Boole L’algebra di Boole è un formalismo che opera su variabili (dette variabili booleane o variabili logiche o asserzioni) che possono assumere.
A.S.E.7.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 7 ALGEBRA BOOLEANA PostulatiPostulati Principio di dualitàPrincipio di dualità Teoremi fondamentaliTeoremi.
Rappresentazione in virgola mobile (floating-point) Permette di rappresentare numeri con ordini di grandezza molto differenti utilizzando per la rappresentazione.
A.S.E.9.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 9 Algebra BOOLEANA a due valori Sistema matematico formaleSistema matematico formale Elementi,
Rappresentazione dell'informazione 1 Se ho una rappresentazione in virgola fissa (es. su segno e 8 cifre con 3 cifre alla destra della virgola) rappresento.
Algebra di Boole.
Copyright © Istituto Italiano Edizioni Atlas
Algebra di Boole ?.
La tabella delle verità è un modo per rappresentare il comportamento di una funzione combinatoria La tabella delle verità ha due tipi di colonne: colonne.
ELEMENTI DI LOGICA del Prof. Giovanni Ianne
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Algebra di Boole ed elementi di logica Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata.
Esercizio n o 3 Si realizzi una calcolatrice a 32 bit con interfaccia “normale” (decimale) con LabView, utilizzando SOLAMENTE: –convertitore decimale (input)
Logica di base e Conversione analogico-digitale Lezione 3 / Prima parte Gaetano Arena e.mail: 1.
Reti Combinatorie E Algebra Di Boole
Transcript della presentazione:

IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA L’algebra di Boole Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA Il libro di Boole Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Proprietà degli operatori booleani (assiomi) Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Proprietà degli operatori booleani (assiomi) (2) Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Un modello: algebra delle classi Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA Diagrammi di Venn Visualizzazione grafica delle operazioni nel modello di Algebra di Boole consistente nell'algebra degli insiemi. T è l'universo della nostra struttura di insiemi, cioè è l'insieme contenente tutti gli elementi possibili. A e B sono due insiemi di punti Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Verifica grafica di teoremi (1) dal confronto con la figura relativa a AB si ricava ~A~B= ~ (AB) dal confronto con la figura relativa a AB si ricava ~A~B= ~ (AB) Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Verifica grafica di teoremi (2) Graficamente poi sono ovvie le relazioni ~ = T ~ T =  X  ~X= T X  ~X=  X  T= T X  T= X Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Il nostro modello di Algebra di Boole L’algebra di Boole con cui lavoriamo ha un supporto A costituito da due soli elementi 0 ed 1: A = {0,1}. Le operazioni interne di questa algebra sono definite dalle seguenti tabelle delle operazioni che corrispondono alle operazioni logiche di OR ed AND e NOT Esse soddisfano i 4 postulati dell’algebra di Boole, come si può verificare per induzione perfetta cioè semplicemente verificando per tutti i possibili valori delle variabili, operazione macchinosa ma semplice concettualmente. Ad es. la commutatività di : ab = ba va verificata nei 4 casi possibili a=b=0, a=0 b=1, a=1 b=0 , a=b=1. Per a=b=0 si ha ab = 0 ba=0 e quindi ab = ba Per a=b=1 si ha ab = 1 ba=1 e quindi ab = ba Per a=1 b=0 si ha ab = 1 ba=1 e quindi ab = ba e così via. Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

L’algebra degli interruttori “Somma”: Il collegamento tra ingressi ed uscita è stabilito quando almeno uno degli interruttori è “chiuso”. “Prodotto”: Il collegamento è stabilito quando entrambi gli interruttori sono “chiusi” “Negazione”: Un interruttore “chiuso” va nello stato “aperto”, uno “aperto” passa allo stato Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA Algebra delle porte OR: Uscita ad “1” se almeno uno degli ingressi è ad “1” AND: Uscita ad “1” se entrambi gli ingressi sono ad “1” NOT: Uscita a “0” se l’ingresso è ad “1”, uscita ad “1” se l’ingresso è a “0” Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Variabili e costanti booleane Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA Espressioni booleane Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Semplificazione della scrittura delle espressioni Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Semplificazioni dei simboli Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

relazioni e teoremi dell'algebra di Boole Scheda riassuntiva relazioni e teoremi dell'algebra di Boole postulati duali P1 x  y = y  x x  y = y  x commutatività P2 (x  y)  z = (x  y)  z = distributività (x  z)  (y  z) (x  z)  (y  z) P3 x  0 = x x  1 = x elementi neutri P4 x  ~x = 1 x  ~x = 0 complemento teoremi teoremi duali x  1 = 1 x  0 = 0 x  x = x x  x = x idempotenza x y  x  z = x  (y  z) (x  y)  (x  z)=x  y  z associativa x  y  x  ~y = x (x  y)  (x  ~y) = x x  x  y = x x  (x  y) = x assorbimento (x  y)  (x  ~y) = x (x  y)  (x  ~y) = x Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Analogie tra operatori aritmetici e logici (1) Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Analogie tra operatori aritmetici e logici (2) Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Analogie tra operatori aritmetici e logici (3) Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Analogie tra operatori aritmetici e logici (4) Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Analogie tra operatori aritmetici e logici (5) Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA Teoremi di De Morgan Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA Teoremi di De Morgan (2) Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA Tabella di verità Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Assegnazione di una funzione booleana Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Numero di righe di una tabella di verità Il numero di righe di una tabella di verità evidentemente si ricava elencando tutte le possibili combinazioni delle variabili d’ingresso. Poichè i valori che le variabili possono assumere sono 0 o 1, occorre calcolare il numero di combinazioni di 0 ed 1 su n posti. Se ne può dare una dimostrazione induttiva che risulta anche costruttiva, cioè ci fornisce un algoritmo per costruire la tabella di verità completa, mediante raddoppio iterato della stessa. nel caso n = 1, il numero di combinazioni di 0 ed 1 su un posto è 2 se il numero di combinazioni nel caso n è m, nel caso n+1 è 2m Il numero combinazioni cercato è quindi 2•2•2•........ 2 = 2n n volte Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Numero di funzioni ad n variabili Le possibili funzioni booleane distinte di n variabili sono: Di questo risultato possiamo renderci conto mediante il seguente schema grafico, che è anche una dimostrazione ‘costruttiva’. Nel caso n = 2 graficamente si ha colonne x y f0 f1 f2 f3 f4 f5 f6 f7 f8 f9 f10 f11 f12 f13 f14 f15 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 0 1 0 0 0 0 1 1 1 1 0 0 0 0 1 1 1 1 1 0 0 0 1 1 0 0 1 1 0 0 1 1 0 0 1 1 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 elementi Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Numero di funzioni ad n variabili Le possibili funzioni booleane distinte di n variabili sono: Di questo risultato possiamo renderci conto mediante il seguente schema grafico, che è anche una dimostrazione ‘costruttiva’. Nel caso n = 2 graficamente si ha: colonne x y f0 f1 f2 f3 f4 f5 f6 f7 f8 f9 f10 f11 f12 f13 f14 f15 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1 1 0 1 0 0 0 0 1 1 1 1 0 0 0 0 1 1 1 1 1 0 0 0 1 1 0 0 1 1 0 0 1 1 0 0 1 1 1 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 0 1 elementi Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Le 16 funzioni di 2 variabili (operatori binari) e loro proprietà [0 0 0 0] 0 costante [0 1 1 1] (b)|(a) OR [0 0 0 1] (a&b) AND [1 0 0 0] (~a&~b) NOR [0 0 1 0] (a&~b) variaz. and [1 0 0 1] (~a&~b)|(a&b) XNOR  [0 0 1 1] (a) identità [1 0 1 0] (~b) not identità [0 1 0 0] (~a&b) variaz. and [1 0 1 1] (~b)|(a) Implicazione ba [0 1 0 1] (b) identità [1 1 0 0] (~a) not identità [0 1 1 0] (~a&b)|(a&~b) XOR [1 1 0 1] (~a)|(b) ab [1 1 1 0] (~a)|(~b) NAND [1 1 1 1] 1 costante Sono commutativi gli operatori per cui f(x,y)=f(y,x). Sono associativi se f(f(x,y),z)=f(x,f(y,z)). Solo nel caso di associatività ha senso la definizione di porte a più ingressi, come per gli operatori and, or, xor, nand, or, xnor. Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Teoremi e formule utili (1) teoremi teoremi duali x + 1 = 1 x  0 = 0 x + x = x x  x = x idempotenza x  y + x  z = x  (y + z) (x + y)  (x + z)=x + y  z distributiva x  y + x  ~y = x (x + y)  (x + ~y) = x consenso x + x  y = x x  (x + y) = x assorbimento (x + y*)  y = x  y x  y* + y = x + y (x + y)(x*+ z)(y + z) = (x + y)(x*+ z) x y + x*z + y z = x y +x*z consenso in formato Mat: (x&y)|(~x&z)|(y&z) = (~x&z)|(x&y); x + x*y = x + y e più in generale (x + y)(x*+ z) = x z + x*y Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Prodotti e somme di variabili nelle tabelle di verità Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Forme canoniche SOP e POS Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

La forma canonica SOP realizza la funzione da cui è ricavata Ognuna delle clausole Pi costituisce una funzione logica che, per le proprietà dell’AND vale 1 se e solo se le variabili assumono la configurazione degli ingressi da cui è stato ricavato quel prodotto. Ad es. dalla riga 010110 della funzione con variabili x,y,z,t,v,w si ricava il prodotto: questo vale 1 se e solo se gli ingressi x,y,z,t,v,w valgono rispettivamente 010110. La funzione logica ottenuta mediante OR di tutte le clausole Pi , per le proprietà dell’OR a più ingressi dunque varrà 1 per quei valori delle variabili e solo per questi, e dunque solo per le righe in cui la funzione da realizzare vale 1. Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

La forma canonica SOP realizza la funzione da cui è ricavata (2) x y z w …..t f Pi Pj Pk …. Pl Pi +Pj +Pk +...+Pk =f 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Completezza funzionale di un set di operatori binari Con lo sviluppo in forma POS o SOP risulta dimostrato che AND - OR - NOT sono un set funzionalmente completo. Si può dimostrare che: gli unici operatori che da soli risultano funzionalmente completi sono NAND e NOR. Sistemi completi sono AND - OR - NOT NAND NOR AND - NOT OR - NOT AND - XOR OR - XOR Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA

Proprietà della porta XOR Il connettivo XOR è commutativo ed associativo x  y = x y* + x*y = (x + y)(x*+ y*) (x  y)* = x  y* = x* y = x y  x*y* = (x*+ y)(x + y*) x  x = 0 x  x* = 1 x  1 = x* x  0 = x x (y  z) = x y  x z x +y = x  y  x y = x  x*y x  (x + y) = x*y x  x y = x y* Settembre 2002 IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA