Lanalisi e il progetto di una rete di telecomunicazione si basano su modelli quantitativi che permettono di stimare la qualità del servizio fornito a partire.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MATEMATICA FINANZIARIA
Advertisements

Calcolo delle variazioni
2. Introduzione alla probabilità
Il moto del proiettile.
Vito Volterra e il modello preda-predatore
Legge del raffreddamento di Newton
Analisi della complessità degli algoritmi
Strutture dati lineari
Analisi della complessità degli algoritmi
Gestione dei processi A. Ferrari.
1. Classificazione dei sistemi e dei modelli
1 2. Introduzione alla probabilità Definizioni preliminari: Prova: è un esperimento il cui esito è aleatorio Spazio degli eventi elementari : è linsieme.
Leggi matematiche, curve e funzioni
Fisica: lezioni e problemi
moti uniformemente accelerati
Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni a.a Analisi delle Decisioni Preferenze, decisioni e incertezza Chiara Mocenni.
Scheduling della CPU Concetti fondamentali Criteri di scheduling
Scheduling della CPU Concetti di base Criteri di scheduling
3. Processi Stocastici Un processo stocastico è una funzione del tempo i cui valori x(t) ad ogni istante di tempo t sono v.a. Notazione: X : insieme di.
R. Camus, G. Longo, E. Padoano Dipartimento di Ingegneria Civile
7. Teoria delle Code Una coda è costituita da 3 componenti fondamentali: i serventi i clienti uno spazio in cui i clienti attendono di essere serviti.
8. Reti di Code Nella maggior parte dei processi produttivi risulta troppo restrittivo considerare una sola risorsa. Esempio: linea tandem arrivi 1 v.
Appunti di inferenza per farmacisti
Tecniche di commutazione
Corso di biomatematica lezione 9: test di Student
Lezione 18 Lagrangiane dei campi fondamentali Matrice S (cenni)
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Queuing or Waiting Line Models
Sistemi Operativi GESTIONE DEI PROCESSI.
Metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie Laboratorio di Metodi Numerici a.a. 2008/2009.
Il modello atomico a orbitali
Corso di Sistemi Complessi Adattativi
L’elettricità.
Perfect sampling di processi di coda UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Corso di laurea in Ingegneria dei Modelli e dei Sistemi Studente: Paolo.
Quale valore dobbiamo assumere come misura di una grandezza?
LEZIONI DI MACROECONOMIA CAPITOLI 5 & 6
Statistica economica (6 CFU) Corso di Laurea in Economia e Commercio a.a Docente: Lucia Buzzigoli Lezione 5 1.
Le distribuzioni campionarie
Copertina 1.
Unità 2 Distribuzioni di probabilità Misure di localizzazione Misure di variabilità Asimmetria e curtosi.
Reti di TLC Esercitazione 3
Grandezze costanti e grandezze variabili
è … lo studio delle caratteristiche di regolarità dei fenomeni casuali
Fisica: lezioni e problemi
Strumenti statistici in Excell
IL CAMPIONE.
R. Soncini Sessa, MODSS, L21 Accettare la casualità Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini Sessa.
Esercizi (attrito trascurabile)
Infrastruttura per la gestione distribuita di un sistema di prenotazione Progetto di: Fabio Fabbri Matricola
Sistema operativo Il Sistema Operativo gestisce le risorse hw e sw del sistema di elaborazione Facilita l'interazione tra utente e sistema Esistono diversi.
Un altro modello per l’evoluzione delle popolazioni.
L’elasticità e le sue applicazioni
Intervalli di confidenza
Moto smorzato esponenzialmente:
Le funzioni.
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
Operazioni di campionamento CAMPIONAMENTO Tutte le operazioni effettuate per ottenere informazioni sul sito /area da monitorare (a parte quelle di analisi)
L’analisi di regressione e correlazione Prof. Luigi Piemontese.
Lez.7 LEZIONE N°7 DEFLUSSO PERTURBATO PERTURBAZIONE TRANSITORIA IN REGIME DETERMINISTICO Riduzione temporanea della capacità Picchi di afflusso PERTURBAZIONE.
I modelli di offerta per i sistemi di trasporto Corso di Progettazione dei Sistemi di Trasporto Prof. B. Montella a. a. 2015/16.
1 Metodo Simbolico e Numeri Complessi Problema 1 => Determinare le radici della seguente equazione polinomiale di secondo grado:
Distribuzioni limite La distribuzione normale Si consideri una variabile casuale rappresentata mediante una combinazione lineare di altre variabili casuali.
10/5/061 Lez. 12 Previsioni di traffico Generalità Previsioni di scenario.
A cura di Lorenzo Di Mauro, Luca Martinelli, Cristiano Cecere e Fabio Cataneo. CLASSE 4° A liceo scientifico DOCENTE: RUSSO LUCIA Il campo elettrostatico.
Energia potenziale elettrostatica Potenziale elettrostat ico.
Cosa è la FISICA Esperienza trenino: Misurare una lunghezza
Bilancio macroscopico di materia
Corso di programmazione, Simulazione, ROOT, code, ecc. ecc.
Transcript della presentazione:

Lanalisi e il progetto di una rete di telecomunicazione si basano su modelli quantitativi che permettono di stimare la qualità del servizio fornito a partire da ipotesi relative alle risorse e alle attività Analisi e Progetto di una Rete di TLC

Problema di analisi: Date- richieste di servizio - risorse disponibili Determinare:- qualità del servizio

Problema di progetto: Date- richieste di servizio - qualità del servizio Determinare:- risorse necessarie

Servono modelli matematici per caratterizzare le richieste di servizio caratterizzare le richieste di servizio descrivere linterazione tra attività e descrivere linterazione tra attività e risorse risorse calcolare la qualità del servizio calcolare la qualità del servizio

Traffico (nelle reti) di telecomunicazione La caratterizzazione delle richieste di servizio corrisponde alla definizione del traffico nella rete Si Parla di :

traffico di telecomunizazione traffico di telecomunizazione = = teletraffico teletraffico

La disciplina matematica su cui si basano la costruzione e la soluzione di modelli per lanalisi e il progetto di una rete di telecomunicazione prende il nome di TEORIA DEL TELETRAFFICO

Il pioniere della teoria del teletraffico fu il matematico danese Agner Krarup Erlang ( )

La teoria del teletraffico si basa in gran parte sulla teoria delle code

Teoria delle code Una coda è un sistema composto da una fila di attesa una fila di attesa un servizio un servizio fila di attesa servizio

Una coda è un sistema composto da una fila di attesa una fila di attesa un servizio un servizio fila di attesa servizio

Il servizio comprende uno o più servitori servizio fila di attesa servitore

Dallesterno arrivano alla coda i clienti servizio fila di attesa arriviclienti

I clienti lasciano la coda dopo essere stati serviti servizio fila di attesa arrivi partenze

Una coda è definita da: processo degli arrivi processo degli arrivi tempi di servizio tempi di servizio numero di servitori numero di servitori capacità della fila di attesa capacità della fila di attesa dimensione della popolazione dimensione della popolazione di clienti di clienti disciplina di servizio disciplina di servizio

Una coda è definita da: processo degli arrivi processo degli arrivi ( tempi di interarrivo)A(t) ( tempi di interarrivo)A(t) tempi di servizio B(t) tempi di servizio B(t) numero di servitorim numero di servitorim capacità della fila di attesak capacità della fila di attesak dimensione della popolazionen dimensione della popolazionen di clienti di clienti disciplina di servizio disciplina di servizio

Notazione di Kendall: la disciplina di servizio si specifica a parte

Notazione di Kendall: A e B posssono assumere i valori: M(Markoviana o esponenziale negativa) M(Markoviana o esponenziale negativa) D(deterministica o costante) D(deterministica o costante) E i (Erlangiana di ordine i) E i (Erlangiana di ordine i) GI(generale indipendente) GI(generale indipendente) G(generale) G(generale)

Notazione di Kendall: m, k ed n assumono valori numerici

Notazione di Kendall: A/B/m/k/n A/B/m/k/n quando k o n sono infiniti non si indicano: A/B/m A/B/m

Notazione di Kendall: Esempi:

La disciplina di servizio può essere: FIFO (First In First Out) FIFO (First In First Out) LIFO (Last In First Out) LIFO (Last In First Out) con priorità con priorità time sharing time sharing precedenza al servizio più breve precedenza al servizio più breve con ordine casuale con ordine casuale La Disciplina di Servizio

La disciplina FIFO è la più comune e la più semplice da studiare

In una FIFO la velocità di arrivo è costante la velocità di arrivo è costante la velocità di servizio è costante la velocità di servizio è costante la disciplina di servizio è First In First Out la disciplina di servizio è First In First Out

La soluzione dipende solo da che è il carico o lintensità di traffico della coda

Il traffico è un numero puro, ma viene anche misurato in Erlang (dal nome dellinventore della Teoria del Teletraffico).

Il traffico è un numero puro, ma viene anche misurato in Erlang Se il traffico non è inferiore a 1 Erlang il servitore non riesce a smaltire tutte le richieste di servizio e i clienti si accumulano nella fila di attesa (in coda).

Il numero medio E[N] di clienti nella coda a regime è dato dalla formula:

E[N] in funzione di E[N] in funzione di E[N]

Il tempo medio E[T] tra larrivo e la partenza di un cliente si ricava da RISULTATO DI LITTLE

Il tempo medio tra larrivo e la partenza di un cliente è

E[T] in funzione di E[T] in funzione di E[T]

Il caso più generale è quello di m servitori Avremo una FIFO: lo stato della coda è definito dal numero di clienti nella fila di attesa o dal numero di sevitori in servizio la velocità di arrivo è costante la velocità di arrivo è costante la velocità di servizio è proporzionale al la velocità di servizio è proporzionale al numero di servitori attivi numero di servitori attivi

In una FIFO lo stato della coda è definito dal numero di clienti nella fila di attesa o di servitori in servizio (j) la velocità di arrivo è costante ( ) la velocità di arrivo è costante ( ) la velocità di servizio è proporzionale al la velocità di servizio è proporzionale al numero di servitori attivi ( min (j, m)) numero di servitori attivi ( min (j, m))

1 m 2 Avremo un modello generale del tipo di figura, che ammette soluzione nella condizione di :