Centro Grafico by S. Sciacovelli Presentazione N° 1 FARMACODINAMICA RAPPORTI TRA ATTIVITA E STRUTTURA (SAR)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ca 2 elettroni “esterni”: 2 legami => Ca++
Advertisements

Lavoro svolto da Antonio Ferrara Classe 2°H I.T.I.S Majorana
Farmacodinamica La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e il meccanismo d’azione dei farmaci identificare i siti d’azione dei farmaci delineare.
Classi di cellule del sistema nervoso
Concetti di base nella chimica degli esseri viventi.
I Catalizzatori delle reazioni biologiche
Concetti Legame covalente Legame ionico
ALDEIDI e CHETONI contengono il gruppo CARBONILE
Chimica Organica Lezione 1.
REATTIVITA’ DEI LEGAMI
Farmacodinamica La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e il meccanismo d’azione dei farmaci identificare i siti d’azione dei farmaci delineare.
FARMACOLOGIA La farmacologia studia: La farmacocineta
Protoni legati ad eteroatomi. Protoni legati a un eteroatomo Protoni legati ad un atomo di ossigeno, di azoto o di zolfo possiedono uno spostamento.
Introduzione alla farmacologia
Solubilità e proprietà colligative
Legame idrogeno in H2O. legame idrogeno in H2O.
Molecole una molecola è un gruppo di atomi legati con legami covalenti
Reazioni in soluzione acquosa.
legami intermolecolari
Corso di “Farmacologia”
Legge periodica di Dmitri Mendeleev (1869): le proprietà degli elementi chimici variano con il peso atomico in modo sistematico per es. fu lasciato uno.
IUSS Dr. A. Orlandi Lo sviluppo di un farmaco: dal laboratorio al mercato.
FASI DELL’AZIONE DI UN FARMACO
I lipidi sono biomolecole
Biofisica fisica24ore LACQUA…la sorgente della vita.
Lezione 9 Il legame si sbilancia e si polarizza
Le molecole organiche.
Gli atomi: la base della materia
Trasformazioni dell’acqua
Cos’è un farmaco? Secondo la definizione più ampia dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità, World Health Organisation WHO) un farmaco è una sostanza.
SOLUZIONI.
Il farmaco generico: Bioequivalenza
Unità didattica: Le soluzioni
Chimica e didattica della chimica
FARMACOCINETICA La farmacocinetica descrive i processi di assorbimento, distribuzione, metabolismo ed escrezione dei farmaci (ADME). L’assorbimento è il.
stati fisici della materia e forze intermolecolari
FARMACOLOGIA Dr. Lucia Micheli Università degli Studi di Siena
Bersagli molecolari dei farmaci
Le forze molecolari e gli stati della materia
Le reazioni chimiche Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui uno o più specie.
La neurotrasmissione Con il termine neurotrasmissione si intendono i processi di trasferimento di informazioni fra cellule nervose o fra cellule nervose.
EI, AE e Elettronegatività: polarità dei legami legame covalente omopolare ed eteropolare dipolo e momento dipolare μ = Qr polarità di legame e polarità.
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
Exchange of ions across membrane during AP is far to small to significantly affect concentration gradients across the membrane. The net number of ions.
Il neurone utilizza per condurre informazioni rapidamente per lunga distanze segnali elettrici.
Autoprotolisi di H 2 O H 2 O H + + OH - K eq = [ H + ] [OH - ] [ H 2 O ] K w =[ H 3 O + ] [OH - ]= = 1,8x [ H 2 O ]=55 M.
Geometria molecolare e polarità delle molecole
Numero di ossidazione Il numero di ossidazione è una carica positiva o negativa attribuita formalmente a ciascun atomo in un composto. Si calcola dal numero.
Il destino dei farmaci nell’organismo
Bersagli molecolari dei farmaci
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
European Patients’ Academy on Therapeutic Innovation I principi fondamentali della farmacologia.
MOLE Unità utilizzata in chimica per rappresentare quantitativamente grandi numeri di atomi, ioni e molecole E’ la quantità in grammi corrispondente alla.
AMMINE Sono composti basici derivati dell’ammoniaca in cui uno o più idrogeni sono sostituiti da gruppi alchilici o arilici. In ragione del numero di gruppi.
Modi d’azione del farmaco
Fondamenti di chimica organica Janice Gorzynski Smith Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl 1 Fondamenti di chimica organica Janice Gorzynski.
Molti processi chimici e fisici, non solo fisiologici, sono il frutto delle interazioni di ligandi con macromolecole, specialmente con proteine. I più.
Analgesici o antinocicettivi
Proprietà delle soluzioni elettrolitiche
LA CHIMICA DELLA VITA. Atomi Unità submicroscopiche di materia Materia: tutto ciò che occupa uno spazio e ha una massa Sono le unità più piccole della.
Classificazione degli idrocarburi
Transcript della presentazione:

Centro Grafico by S. Sciacovelli Presentazione N° 1 FARMACODINAMICA RAPPORTI TRA ATTIVITA E STRUTTURA (SAR)

Centro Grafico by S. Sciacovelli Presentazione N° 2 there can be no reasonable doubt that a relation exists between the physiological action of a substance and its chemical composition and constitutionthere can be no reasonable doubt that a relation exists between the physiological action of a substance and its chemical composition and constitution Crum Brown A., Fraser T. R. Trans. R. Soc. Edinburgh 1869, 25,

Centro Grafico by S. Sciacovelli Presentazione N° 3 There can be no reasonable doubt that a relation exists between the physiological action of a substance and its chemical composition and constitution Crum Brown A., Fraser T. R. Trans. R. Soc. Edinburgh 1869, 25, Un gruppo, unattività morfinaN-metilmorfina nicotina N-metilnicotina I tre derivati ammonici quaternari condividono la medesima attività miorilassante atropinaN-metilatropina

Centro Grafico by S. Sciacovelli Presentazione N° 4 RELAZIONI STRUTTURA-ATTIVITA STRUTTURASTRUTTURA ATTIVITAATTIVITA ?

Centro Grafico by S. Sciacovelli Presentazione N° 5 FARMACOCINETICAFARMACOCINETICA FARMACODINAMICAFARMACODINAMICA Assorbimento, Distribuzione, Metabolismo, Escrezione. Assorbimento, Distribuzione, Metabolismo, Escrezione. Interazione con il sito specifico di una macromoilecola (recettore), con piccole molecole, ioni o mera azione chimico-fisica Stereoelettronica PROPRIETA CHIMICO-FISICHE Volatilità, Solubilità, Acidità, Diffusibilità, Polarità e Polarizzabilità, Coefficiente di ripartizione, Carica elettrica, Legame idrogeno, Reattività. Volatilità, Solubilità, Acidità, Diffusibilità, Polarità e Polarizzabilità, Coefficiente di ripartizione, Carica elettrica, Legame idrogeno, Reattività. ATTIVITAATTIVITA STRUTTURASTRUTTURA RELAZIONI STRUTTURA-ATTIVITA

Centro Grafico by S. Sciacovelli Presentazione N° 6 ATTIVITA DEI FARMACI Strutturalmente non specifica Strutturalmente specifica Non dipende dalle caratteristiche chimiche della molecola ma da quelle chimico-fisiche quali: a) solubilità b) coefficiente di ripartizione c) tensione di vapore d) pk a e) potenziale Red-Ox Dipende fondamentalmente dalle caratteristiche chimiche quali: a)forma e dimensioni complessive della molecola b)distanze intramolecolari c)disposizione dei gruppi funzionali d)stereochimica e)distribuzione elettronica

Centro Grafico by S. Sciacovelli Presentazione N° 7 ATTIVITA DEI FARMACI Strutturalmente non specifica Strutturalmente specifica Sembra legata allaccumulo del farmaco in parti lipidiche della cellula o in particolari distretti dellorganismo; può anche derivare dallinterazione con ioni. Non dipende dalladsorbimento su un particolare tipo di recettore quindi le caratteristiche chimiche della molecola influenzano questa attività nella misura in cui possono influenzare le caratteristiche chimico-fisiche. Sembra legata alla interazione tra molecola di farmaco e macro- molecola cellulare. Lattività non è facilmente correlabile con nessuna delle caratteristiche elencate prese isolatamente; un piccolo cambiamento di una sola di esse può cambiare profondamente lattività.

Centro Grafico by S. Sciacovelli Presentazione N° 8 ATTIVITA DEI FARMACI Strutturalmente non specifica Strutturalmente specifica Effetti farmacologici simili sono provocati da sostanze aventi caratteristiche strutturali diverse. Sostanze aventi caratteristiche strutturali comuni provocano effetti farmacologici similari. Forte dipendenza dalla stereo- chimica La stereochimica può avere un peso solo per questioni farmacocinetiche

Centro Grafico by S. Sciacovelli Presentazione N° 9 ATTIVITA DEI FARMACI Strutturalmente non specifica Strutturalmente specifica Non è possibile ottenere degli antagonisti diretti. Variazioni parziali delle caratteristiche comuni permettono di realizzare composti aventi proprietà di antagonisti diretti. Lazione farmacologica non è dovuta allinterazione con un sito recettoriale specifico Lazione farmacologica è dovuta allinterazione con un sito recettoriale specifico