La personalità ossessiva

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
D.T.P. PSICOLOGO della Polizia di Stato PAGLIAROSI Dr.ssa Cristina
Advertisements

CONTRIBUTI PRINCIPALI
Il senso del sé e dell’altro
TERAPIA COPPIA E FAMILIARE
International Psychotherapy Institute
IL PROBLEMA “BORDERLINE”
STILI DI PERSONALITA’.
IL COLLOQUIO CON I GENITORI DELL’ADOLESCENTE
TEMI EVOLUTIVI La comparsa degli standard di riferimento
Tratti distintivi elevato grado di specializzazione (INPUT) gli ordini impartiti ad un collaboratore provengono dal suo diretto superiore (unità di comando)
PERSONALITÀ DIFFICILI
Disturbi di Personalità
La Scuola dell'Infanzia
Il conflitto è uno stato della relazione caratterizzato dalla presenza di un problema a cui si associa un disagio.
Competenze interculturali
Dr. Francesco Vadilonga
Personalità evitante.
Disturbi d’ansia.
Personalità paranoide
La personalità schizoide
La personalità dipendente
LA PERSONALITA’ PSICOPATICA (ANTISOCIALE)
III MODULO SESSUALITA E RELAZIONI CON UN PARTNER.
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
GLI ANNI DELLA SCUOLA PRIMARIA
OSTACOLI NELLA COMUNICAZIONE
Barbara Sini - Dipartimento di Psicologia - Università di Torino
La sessualità e il piacere
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Psicoterapia DCA A R Raffi Cesena 2006.
Disturbi di personalità
L’ IMPORTANZA DELLE RELAZIONI Le responsabilità della Famiglia
Realizzato da Fierro Erica, La Ferrara Alessandra e
“L’assertività è la capacità del soggetto
BFQ - PROFILO PERSONALE
LA VALUTAZIONE DEI MOTIVI Studiare la motivazione consente di:
ALTRUISMO azioni che un individuo può compiere a vantaggio di una o più persone senza aspettarsi alcuna ricompensa esterna concreta MA azione tesa a produrre.
Bion Convegno 2010 Bion cerca di descrivere un metodo di Osservazione Psicoanalitica che permetta di cogliere la trasformazione di fatti osservabili in.
L’autostima. Tezze, 15 ottobre 2011.
Fattori di rischio evolutivo in ambito emotivo
SCOPRI COME SEI... dal mese in cui sei nato..
IL MONDO INTERNO.
ASPETTI PSICOLOGICI DEL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO
PRE-ADOLESCENZA Barbara Ongari Corso “PSICOLOGIA DELL’ADOLESCENZA”
Lintelligenza emotiva Capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi, e di gestire positivamente le nostre.
Dott.ssa Catiuscia Settembri
Si può parlare di EGOCENTRISMO nell’adolescenza?
Le teoriche del nursing
I ragazzi che “disturbano”. Per saperne di più…
Un problema o una risorsa?
Il sostegno al familiare
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA MARGINALITA’ II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
L’arte del perdono.
La diagnosi psicodinamica
La depressione nell’adolescenza
La genetica clinica costituisce la parte applicativa di tutte le conoscenza ed attività genetiche a vantaggio della salute della singola persona e dell’intera.
Comprendere i bisogni evolutivi e relazionali sottostanti al comportamento disturbante/prepotente una premessa per l’intervento.
prof.ssa Giovanna Mirra
IL RUOLO DEI GENITORI NELLO SVILUPPO DELL’AUTOSTIMA
 Le prime fasi della vita di un bambino sono sicuramente importanti perché condizionano e orientano lo sviluppo successivo Influssi familiari : LE GRANDI.
CONCLUSIONE DEL CORSO DI FONDAMENTI DI PSICOLOGIA CLINICA AA CANALE MZ PROF SALVATORE SETTINERI.
DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA SOLIDARIETA’ SOCIALE E VOLONTARIATO “Gli interventi di gruppo con utenti e famiglie” Irene Ronchi Psicologa Ser.T. Cremona.
= socializzazione+relazione+comunicazione+ sviluppo.
Nello scenario di business che cambia rapidamente, dove risiedono i veri vantaggi? Sono i processi avanzati, le tecnologie innovative, le strategia di.
Gli stili educativi in educazione
L A SCELTA Dott. Carlo RAIMONDI 1. COS’E’ LA SCELTA? Processo di pensiero che prevede la selezione di una soluzione tra le possibili pensate ai fini della.
La visita Sia in ospedale, sia nell'assistenza domiciliare, la visita costituisce l'occasione di un incontro e l'inizio e la modalità stessa del cammino.
DIFENSIVISMO A OLTRANZA IL BISOGNO DI EVITARE L’ANSIA DOVUTA ALL’IMPREVEDIBILITA’ DELLE SITUAZIONI DI LAVORO E DI OGNI RELAZIONE INTERPERSONALE RISULTA.
Autenticità (o congruenza)  “Tutti noi conosciamo individui di cui ci fidiamo perché sentiamo che essi sono realmente come appaiono, aperti e trasparenti;
Transcript della presentazione:

La personalità ossessiva

Pulsioni, affettività e temperamento Il conflitto affettivo di base nelle persone ossessive è tra rabbia (per essere controllato) e paura (di essere condannato e punito). Caratteristica fondamentale della personalità ossessiva è la presenza di una affettività repressa, inaccessibile o razionalizzata. Un’importante eccezione alla regola dell’affettività nascosta in questo gruppo diagnostico concerne la rabbia: l’ossessivo può accettare la collera se la considera ragionevole e giustificata. Un’altra eccezione al quadro generale di anaffettività nelle persone ossessive è la vergogna, che può essere in parte esplorata in modo cosciente, senza ricevere il diniego che viene invece riservato ad altri sentimenti.

Freud: ipersensibilità anale, fisiologica e costituzionale Freud: ipersensibilità anale, fisiologica e costituzionale. Gli analisti contemporanei non ritengono necessario questo assunto per spiegare le dinamiche ossessive, ma molti concordano che i problemi “anali” caratterizzano il mondo inconscio degli ossessivi. Freud notò che molte caratteristiche tipicamente associate alle personalità ossessive, come la pulizia, l’ostinazione, le preoccupazioni per la puntualità, la tendenza a ritirarsi, sono connesse all’addestramento alla pulizia. L’addestramento alla pulizia può creare sentimenti di rabbia e fantasie aggressive che alla fine il bambino percepisce come una parte di sé cattiva, sadica, sporca, di cui vergognarsi. Il bisogno di acquisire il controllo, di essere puntuale, pulito e ragionevole, piuttosto che privo di controllo, disordinato, sporco e preda di emozioni come rabbia e vergogna, diventa importante per il mantenimento dell’identità e dell’autostima. Queste dinamiche contribuiscono al crearsi di un Super-Io molto severo.

Stile cognitivo La rigidità, si riferisce a varie caratteristiche, ma, in particolare, il tipo di attenzione: in questi soggetti vi è una disattenzione attivamente mantenuta nei confronti dei fatti nuovi e dei punti di vista diversi dal proprio; questo viene aprioristicamente mantenuto in modo ostinato e dogmatico. Inoltre, l’attenzione non è libera e mobile. Vi è una incapacità a mantenere un’attenzione liberamente fluttuante. Essa è sempre estremamente focalizzata, penetrante e concentrata sui dettagli. Quindi, un’attenzione limitata nella mobilità e nell’estensione, ma focalizzata sui dettagli che, abitualmente, sono di tipo tecnico. Ciò porta a una incapacità a cogliere alcuni aspetti del mondo, come il “tono” delle situazioni sociali. Le capacità intuitive vengono considerate scomode ed evitate con la concentrazione focalizzata e intensa. La capacità di dirigere volontariamente il fuoco dell’attenzione e di mantenerlo per un tempo prolungato è ipertrofica ed accompagnata dalla difficoltà a distogliere il fuoco dell’attenzione.

Processi difensivi e adattivi La difesa organizzatrice delle persone prevalentemente ossessive è l’isolamento dell’affetto. Tale meccanismo crea una separazione tra l’esperienza che l’ha creata e il suo significato emotivo. Le persone ossessive sopravvalutano l’attività mentale e cognitiva e tendono a svalutare i sentimenti, associandoli alla puerilità, debolezza, perdita di controllo. Sono persone molto ben funzionanti in ruoli “pubblici”, ma molto in difficoltà rispetto alla dimensione “privata”.

Un altro meccanismo di difesa tipico delle personalità ossessivo-compulsive è la formazione reattiva. Questo meccanismo permette di trasformare l’odio in amore, il desiderio in disprezzo, l’invidia in attrazione. Freud pensava che la coscienziosità, la meticolosità, la frugalità e la diligenza delle persone ossessivo-compulsive fossero formazioni reattive contro il desiderio di essere irresponsabili, disordinate, sregolate e ribelli.

Le relazioni oggettuali La prospettiva delle relazioni oggettuali indica la centralità dei problemi di controllo nella famiglia di origine degli ossessivi. È probabile che il genitore che ha esercitato un eccessivo controllo sull’addestramento alla pulizia lo abbia esercitato anche sui problemi della fase orale, edipica e di ogni altra fase successiva. Se il controllo viene esercitato con un atteggiamento di base affettuoso, ciò favorisce lo sviluppo di persone ossessive, con buona motivazione al successo, che si aspettano molto da se stesse e hanno buone possibilità di raggiungere i propri obiettivi. Quando le richieste dei genitori sono irragionevoli o premature e implicano la condanna, gli adattamenti ossessivi dei figli possono assumere una forma problematica. Un altro tipo di contesto familiare è l’opposto polare rispetto alla famiglia moralistica e ipercontrollante.

Il Sé ossessivo-compulsivo Le persone ossessive e compulsive sono profondamente preoccupate dei problemi di controllo e rettitudine morale: comportarsi bene significa tenere sotto stretto controllo le parti del Sé aggressive, licenziose e bisognose. Non è raro che si tratti di individui profondamente religiosi, grandi lavoratori, autocritici e fidati. Sono molto apprensivi, specialmente quando devono fare una scelta, ed è facile che restino paralizzati quando l’atto di scegliere contiene implicazioni significative. Da qui la tendenza a posporre le decisioni fino a che non sia chiaro quale sia quella “perfetta” (e cioè libera da sensi di colpa e da incertezze). Le persone con organizzazione compulsiva risolvono nella direzione opposta: si lanciano nell’azione prima di considerare le alternative possibili. La scelta implica responsabilità per le proprie azioni e responsabilità significa tollerare livelli normali di colpa e vergogna.

Transfert e controtransfert Le persone ossessive sono generalmente “buoni pazienti”. Sono serie, coscienziose, oneste, motivate e molto impegnate. Tuttavia hanno anche la reputazione di essere pazienti difficili. E’ tipico che i pazienti ossessivi percepiscano il clinico come un genitore devoto ma giudicante e pieno di pretese, di cui colgono la compiacenza sul piano cosciente e l’opposizione inconscia. Nonostante la loro rispettosa collaborazione, trasmettono un tono sottostante di irritabilità e critica, sentimenti che di solito vengono negati quando il terapeuta li commenta. L’atmosfera di critica velata creata da una persona ossessivo-compulsiva può essere scoraggiante e deprimente. Inoltre può accadere che i clinici si sentano annoiati o emotivamente distanti dall’intellettualizzazione incessante del cliente.

Lo stile ossessivo per Westen Pur confermando la loro particolare propensione all’intellettualizzazione e all’azione, a discapito della vita emotiva, non appaiono così rigidi e disfunzionali. I pazienti di questo gruppo sembrano invece dotati di numerose risorse. La descrizione SWAP evidenzia freddezza e coartazione emotiva, difficoltà ad esprimere la rabbia e a concedersi di provare emozioni piacevoli; questi aspetti rimandano all’utilizzo elettivo della difesa di isolamento dell’affetto e alla presenza di uno schiacciante senso di colpa.