ATTIVITÀ DI DONAZIONE CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE Report di attività IBMDR 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dott. Alessandro Nanni Costa
Advertisements

Attività di prelievo e trapianto di organi in Sicilia Centro Regionale di Riferimento per i Trapianti della Sicilia.
DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Centro Nazionale Trapianti Attivitàdonazione al 31 maggio 2005 al 31 maggio 2005 FONTE DATI: Dati Definitivi Reports CIR.
Centro Nazionale Trapianti Attivitàdonazione al 31 luglio 2005 al 31 luglio 2005 FONTE DATI: Dati Definitivi Reports CIR.
SIT – Sistema Informativo Trapianti Report 2008 Attivita di donazione e trapianto Attivita di donazione e trapianto.
Centro Nazionale Trapianti. Confronto trimestri Centro Nazionale Trapianti Donatori.
*Anno 2002: proiezione dati 1 sem 2002 Donatori, prelievi e trapianti di cornea - Numero * 2002 *
CELLULE STAMINALI Il termine “trapianto di midollo osseo” è oggi sostituito da “trapianto di cellule staminali”. Queste possono essere AUTOLOGHE, ALLOGENICHE,
Le cellule staminali Da Prat Valentina cl. 5^I.
... donatori di vita Via Avezzano, 2 Pescara
La Clonazione.
Importanza della loro conservazione e tecnica di prelievo
Dottor Massimo Franchini
Piano sangue plasma regionale 2005/2007 stato dellarte, opportunità e criticità Piano sangue plasma regionale 2005/2007 stato dellarte, opportunità e criticità
Cellule staminali Sono le cellule in grado di autorinnovarsi, rimanendo indifferenziate ma creando una specie di cellule specializzate. Esse possono essere.
Prelievo di cellule per esame citodiagnostico
Cellule staminali Tra etica e legge.
MANTOVA 14 GIUGNO 2013 Laura Salvaneschi
LA DONAZIONE DI MIDOLLO E SANGUE CORDONALE
Cellule Staminali
Banche di Sangue di Cordone Ombelicale Report di Attività dati dallinizio dellattività di ciascuna banca al
CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE Report di attività IBMDR 2012
La rilevanza medica ed economica del sangue cordonale in Europa:
CSV di Cosenza 21/04/2010 Sistema informativo trapianti e Gedon Dott. ssa ANNALISA MANCUSO Biologa Banca Occhi Calabria.
criteri di allocazione e distribuzione
La Federazione Italiana ADOCES è nata nel 2006 dal convergere di varie Associazioni regionali che si occupano della promozione della donazione di cellule.
Programma piemontese di desensibilizzazione
Seminario Carlo Carelli XIII edizione 18 novembre 2009 IL VALORE MORALE DEL DONO Roberto Aprile.
LA DONAZIONE DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE
IL TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE
IL MIDOLLO OSSEO.
Centro Regionale Trapianti
Dr Giuseppe Bozzi, Dr.ssa Annarosa Saviozzi
Cellule staminali.
La donazione del sangue Del cordone ombelicale
Staminali da sangue del cordone ombelicale
Adesione al Nord Italia Transplant ( 1989) Adesione al Nord Italia Transplant ( 1989) Istituzione Banca degli Occhi a Fabriano (2001) Istituzione Banca.
TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE
Patologie dei pazienti Patologie dei pazienti
La Clonazione.
Il midollo osseo e le cellule staminali.
Trapianto di midollo osseo
Le cellule staminali del midollo osseo.
“Patto di Solidarietà per la Vita” 2013
Conoscenze pregresse – IV A
SIT – Sistema Informativo Trapianti. * Dati definitivi al 31 Dicembre 2013 Fonte dati: Report CRT PMP Decessi con accertamento neurologico Attività di.
La clonazione Per clonazione si intende una forma di riproduzione non mediata da accoppiamento sessuale.
AVIS COMUNALE DI CREMONA una storia che continua.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione FONTE DATI: Dati Reports * Dati preliminari al 31 Maggio.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 31 Ottobre 2010.
CNT – Centro Nazionale Trapianti REPORT 2011 SULL’ATTIVITÀ DI DONAZIONE E TRAPIANTO IN ITALIA.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. * Dati definitivi al 31 Dicembre 2014 Fonte dati: Report CRT PMP Decessi con accertamento neurologico Attività di.
CNT NITp AIRT OCST Centri Regionali Centri Regionali Centri Regionali.
CONOSCERE E DONARE LE CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE.
Coordinamento dell’attività di trapianto
Report di attività GITMO 2014 ATTIVITÀ DI TRAPIANTO CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE.
Registrazione della dichiarazione di volontà al momento del rilascio della carta d’identità -Aggiornamento al 2015-
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
Report di attività al 31 dicembre 2009 Registro italiano donatori midollo osseo e rete nazionale banche di sangue cordonale.
MAMMA 2 VOLTE Donare il sangue cordonale : un progetto nazionale? Assistenza Formazione Ricerca 29 ottobre 2011, Firenze Dr.ssa Romeo Patrizia.
Report di attività - anno Donatori iscritti e livello di indagine genetica Iscritti totaliHLA ABHLA ABDRHLA AB DRB1.
Saperne di più per sè e per gli altri. Cara Donatrice, se questa mia ti arriva, significa che il controllo è andato bene. Se questa mia ti arriva, significa.
Registro Italiano donatori di midollo osseo Report di attività - anno 2011.
1 ANALISI DEL MERCATO DEI LAVORI PUBBLICI NEL VENETO Venezia Mestre Centro Congressi Laguna Palace 31 Marzo 2009 LA PROCEDURA NEGOZIATA NEI LAVORI PUBBLICI.
Nicoletta Sacchi – IBMDR, E. O. Ospedali Galliera L’importanza nella scelta per l’iscrizione dei donatori e delle donazioni di sangue cordonale al Registro.
L’informazione sul trapianto di cellule staminali emopoietiche: il punto di vista delle Associazioni del donatori Alice Vendramin Bandiera.
Prof.ssa Chiara Messina Le malattie onco-ematologiche e i trapianti di cellule staminali emopoietiche Venezia 14 maggio 2016.
Attività di Donazione al 31 Dicembre 2016.
Attività di Donazione al 31 Dicembre 2014.
Transcript della presentazione:

ATTIVITÀ DI DONAZIONE CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE Report di attività IBMDR 2014

DONATORI ADULTI IN ITALIA Report di attività IBMDR 2014 A fine 2014 in Italia sono disponibili potenziali donatori, facenti capo a 77 Centri Donatori e 17 Registri Regionali

Report di attività IBMDR 2014 ISCRIZIONI (CON HLA) E DIMISSIONI NEL REGISTRO Nuovi iscrittiDimessi * Fra i dimessi non sono stati conteggiati i donatori sottoposti a prelievo di CSE

Report di attività IBMDR 2014 BILANCIO POTENZIALI DONATORI PER REGIONE Prov. BZ Prov. TN *Fra i dimessi non sono stati conteggiati i donatori sottoposti a prelievo di CSE

CAUSE DI DIMISSIONE DEI DONATORI IBMDR Report di attività IBMDR 2014 Raggiunti limiti di età Inidoneità Ritiro consenso Irreperibilità 2% 5% 2% 9% 6% 4%

ETÀ DEI POTENZIALI DONATORI IBMDR Report di attività IBMDR anni26-35 anni36-45 anni46-54 anni

DONAZIONI IBMDR Report di attività IBMDR 2014 a favore di paz. internazionali a favore di paz. italiani

CARATTERISTICHE DONATORI IBMDR Report di attività IBMDR 2014 F = 48M = % 28% Età Media M: 34 anni F: 28 anni Donatori reclutati con HLA completo Donatori riqualificati Donatori non riqualificati 33

Banca che, ad oggi, non invia dati SCO Banca operativa BANCHE E INVENTARIO UNITÀ SANGUE CORDONALE Report di attività IBMDR 2014

UNITÀ SCO RILASCIATE NEL CORSO DEL 2014 Report di attività IBMDR 2014

RICERCHE ATTIVATE per pazienti nazionali per pazienti internazionali Report di attività IBMDR 2014

PRIME DONAZIONI E LORO DESTINAZIONE Dettaglio distribuzione in Europa Tot: 3.168

DESTINAZIONE UNITÀ SCO ITCBN Report di attività IBMDR 2014 Dettaglio distribuzione in Europa Tot:

46-55 anni anni Minori di 18 anni anni Maggiori di 65 anni FASCE DI ETÀ DEI PAZIENTI IN RICERCA Report di attività IBMDR 2014

Da MUD adulto per pazienti nazionali Da SCO per pazienti nazionali Da MUD adulto per pazienti internazionali Da SCO per pazienti internazionali Report di attività IBMDR 2014 TRAPIANTI DI CSE COORDINATI DALL’IBMDR

PROVENIENZA CSE PER PAZIENTI ITALIANI Donatore registro italiano Donatore extraeuropeo Donatore europeo Report di attività IBMDR 2014 SCO rete italiana (ITCBN) SCO extraeuropea SCO europea DONATORI ADULTI SCO * 1 TMO con doppia unità

Sangue placentare CSE da Sangue periferico CSE da Midollo osseo TRAPIANTI DI CSE DA NON CONSANGUINEO Report di attività IBMDR