Baglioni, Barbato, Farinelli, Antonini, Paparelli, Nardoni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MATERIALI CARTA.
Advertisements

1° CIRCOLO DIDATTICO “G.FALCONE”
_________ __ ___________ _________ __ ___________
Siamo sicuri che la clorofilla colora le foglie?
I colori tra fantasia e realtà!
Descrizione fotografica dell’attività laboratoriale
Cenni di Microscopia.
Litografia Introduzione alla Litografia
Che cos’è la CROMATOGRAFIA?
IL GOMITOLO DISEGNA UNA STRADA...
I. P. I. A. “E. Rosa” – Sarnano Progetto I. S. S
Classi 4A e 4B Scuola primaria “ V.Bellisario” Lanciano a.s.2009\10
Esercitazione in laboratorio
CORSO TEORICO-PRATICO ISTITUTO “A. VOLTA” Pavia
Amido.
Gli zuccheri.
a.s. 2008/09 IV C.D. “T. Fiore” Ins. Referente Rosa Brunetti
SI FA IN FRETTA A DIRE “PULISCI I CARCIOFI”.
Laboratorio di scienze della natura La Mitosi cellulare
Scheda di laboratorio: Terreno di coltura e microrganismi
Allestire un preparato a fresco
Introduzione L’obiettivo di questa esperienza è quello di osservare la molecola degli acidi nucleici, dopo averla separata dall’involucro nucleare e cellulare.
L'ORIGINE DELLA VITA Nell’acqua, circa 3 miliardi di anni fa, nacquero le prime forme di vita. Si trattava di esseri piccolissimi, formati da una sola.
La salinita`.
Laboratorio di scienze della natura La cellula
LA BOTANICA 3.
Classe 2-3 ragioneria Prof. Aldo Marinelli
ESTRAZIONE dei PIGMENTI FOTOSINTETICI
Laboratorio scientifico
Cosa nasconde la clorofilla?
TUTTI GLI ESSERI VIVENTI SONO FATTI DI CELLULE
Corso di Citologia e Istologia
MICROSCOPIO ELETTRONICO
Il mondo dell'invisibile
Il Nostro Laboratorio Nel nostro laboratorio è possibile effettuare diverse esperienze come: Creare composti chimici.
Claudio Pioli e Manuela Rosado
LA DAMA DELLA PRIMAVERA
RELAZIONE 1 Pajaro Gabriele; Bunduchi Andrei 2°AIM
RELAZIONE DI SCIENZE DELLA MATERIA Allestimento di un vetrino a fresco
POTENZIAMENTO SCIENTIFICO
LA CELLULA.
IL VEROMOUTH – luca farinelli
Allestimento di un vetrino a fresco
Esperimenti in laboratorio
Relazione 1 Scienze della natura Allestimento di un vetrino a fresco.
Il MUSCHIO al MICROSCOPIO OTTICO
Relazione N°1 di BIOLOGIA
ESTRAZIONE DEL DNA DALLA FRUTTA
Relazione Scienze Natura N°1
I prodotti vegetali.
LE TRASFORMAZIONI si distinguono in
Il muschio.
Titolo: Allestimento di un vetrino a fresco
PROGETTO “LIBERA LE IDEE” MODULO SA1 “Se conosco rispetto: educazione all’ambiente” ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTEBELLO JONICO a.s –
EMERGENZE DI CARATTERE SANITARIO esempio SARS Presentazione di Pierluigi Nicoletti al Corso di Perfezionamento.
Le cellule del muschio.
Batteri del suolo produttori di amilasi
CELLULA DELLA CIPOLLA.
ATTIVITA’ DI TECNOLOGIA a cura di Riccardo, Samuele, Mariam e Beatrice USCITA D’ISTRUZIONE DEL 17 NOVEMBRE AL MUSEO DEL TESSILE: DALLA PIANTA DEL COTONE.
I.C. MONTE S. PIETRO CLASSE 2 a A IL NOSTRO DIARIO DI BORDO.
ARRIVA IL PULMINO DI RAGNO MARTINO CON ALCUNI STRUMENTI: MICROSCOPIO, PROVETTE, GUANTI DI LATTICE….
I C.D. "G. FALCONE" CONVERSANO
FASE 11: IL COLORE VIOLA CON L’AMICO PAGLIACCIO SPERIMENTIAMO IL COLORE VIOLA… TUTTI INSIEME OSSERVIAMO GLI OGGETTI E I MATERIALI VIOLA PORTATI DA CASA….
Classe IB Liceo Classico A. Gatto Prof.ssa A. Di Bartolomeo.
Le muffe Lavoro svolto da: Sabrina Trognoni Laura Antonini
Laboratorio n° 4: Inoculo di Patogeni fogliari. Indice della lezione Sezione teorica 1.1. Importanza delle malattie fungine fogliari 1.2. Seconda fase.
Progetto Arpa “Conoscienzambiente” (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) Scuola Secondaria di I Grado - Fontignano Martedì 16 Febbraio 2016.
Osservazionedi varie parti del fiore lilium
Istituto comprensivo Trento 5
Transcript della presentazione:

Baglioni, Barbato, Farinelli, Antonini, Paparelli, Nardoni

Tessuti vegetali, cellule di guardia e muffe al microscopio Obiettivo: Osservare al microscopio ottico alcuni tessuti vegetali, cellule di guardia e muffe. Materiale occorrente: Acqua distillata Vetrini e copri vetrini Contagocce Microscopio ottico Bisturi Carta assorbente Cipolle bianche e rosse Kiwi Foglie di iris Guanti di lattice Camice

Svolgimento: Procurato il materiale necessario all’esperimento, sono stati accuratamente puliti i vetrini. Con un bisturi sono state tagliate due sottilissime fette dei diversi tipi di cipolle per poter osservare un solo strato di cellule. con lo stesso strumento abbiamo prelevato una parte dell’epidermide inferiore di una foglia d’iris e la buccia di un kiwi. Tutti i campioni sono stati messi su dei vetrini con due gocce d’acqua distillata e coperti con un copri vetrino. Successivamente abbiamo asciugato l’acqua in eccesso con della carta assorbente e ci siamo assicurati che non vi fossero rimaste delle bolle d’aria tra i vetrini. Ogni campione è stato osservato al microscopio partendo dall’ingrandimento minore fino ad arrivare a quello maggiore per avere una immagine dettagliata.

Per primi abbiamo analizzato i campioni delle cipolle:in entrambi si sono potuti osservare le pareti cellulari delle cellule formanti il tessuto dell’ortaggio.

Nel campione della cipolla rossa abbiamo visto numerose cellule rettangolari che formavano strutture ben definite e alcune cellule, viola acceso, contenenti gli antociani, pigmenti responsabili della colorazione del vegetale preso in esame.

Nel campione dell’iris si sono osservate molte cellule di guardia e alcune cellule del tessuto della foglia, di colore verde.

Analizzando la buccia del kiwi, abbiamo visto le cellule marroni dell’epidermide del frutto e alcuni peli bruni dello stesso.

Da un altro kiwi che era stato lasciato a macerare per alcuni giorni abbiamo prelevato della muffa e abbiamo preparato il vetrino come era stato fatto con gli altri campioni, seguendo la procedura già descritta. Si sono osservati i filamenti delle muffe di diverso colore (verdi e marroni) e alcune cellule della buccia del kiwi cadute accidentalmente sul vetrino. I filamenti policromi delle muffe si intrecciavano formando delle strutture molto interessanti.