Il motore delle placche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La mobilità della crosta terrestre -
Advertisements

TERREMOTI Le rocce della litosfera vengono sottoposte a forze endogene che le deformano e le sottopongono a sforzi con accumulo di energia al momento della.
I TERREMOTI O SISMI Dal latino “terrae motus”, movimento della Terra
La Terra Età 4,5 miliardi di anni versione blu
La Terra Età 4,5 miliardi di anni versione blu
Evoluzione della Terra
I TERREMOTI UN TERREMOTO O SISMA E’ UN BRUSCO MOVIMENTO DEL SUOLO
TEORIA DELLE PLACCHE ANDREA RIEMMA MEDHI SERROUK YASIN HAVIAR
I VULCANI.
STORIA DELLA TERRA E SUE DINAMICHE
La propagazione del calore
I MOTI CONVETTIVI.
Il terremoto I terremoti sono vibrazioni del terreno causate essenzialmente da fratture che si producono nelle rocce della crosta terrestre a seguito.
Il petrolio Di Chiara Laterza.
la nascita di un nuovo oceano Le varie fasi Collisione continentale
Tettonica delle placche
Studio del globo terrestre
TETTONICA A ZOLLE VITI DANIELE II am.
IL RISCHIO SISMICO Conoscere per sapere Conoscere per proteggersi
ORIGINE DEI TERREMOTI GEOGRAFIA E GEOLOGIA
Deriva dei continenti & Tettonica a placche
Tettonica a Zolle e Deriva Dei Continenti
IL SOLE                            .
STRUTTURA DELLA TERRA Il nostro pianeta risulta composto da quattro strati concentrici: al centro troviamo il nucleo, diviso in nucleo interno (liquido)
Istituto Comprensivo “F. Jovine” A. S
UNITA’ DIDATTICA: I FENOMENI SISMICI
Presentazione a cura di: Edoardo Solinas 2A I.T.C.
LA STORIA DELLA TERRA La Terra vista dallo spazio fotografata dagli astronauti della missione lunare Apollo 17. Si vedono chiaramente l'Africa, l'Antartide.
MARGINI DELLE ZOLLE Lungo i margini delle zolle si realizzano una serie di fenomeni (sismici e vulcanici) associati ai movimenti delle zolle confinanti.
STORIA DELLA TERRA E SUE DINAMICHE
I TERREMOTI Laura Onorato Francesca Franzosi Marco Passalia Davide Bonomi.
I TERREMOTI.
VULCANI E TERREMOTI.
I VULCANI.
LA STRUTTURA DELLA TERRA
Deriva dei Continenti e Tettonica a Zolle
L’equatore terrestre e la forma della terra
TERREMOTI.
LA TERRA DALLE ORIGINI AD OGGI...
La struttura interna della Terra
IL SOLE LA NOSTRA STELLA.
Come è fatto l’interno della Terra
I SISMI.
ENERGIA GEOTERMICA.
Dall’Universo al Pianeta azzurro
I fenomeni Sismici.
FOSSE OCEANICHE Francesco Cenni – 1° B.
storia dei super continenti conseguenze
L'Energia Termica.
PROPAGAZIONE DELLE ONDE SISMICHE
TETTONICA A ZOLLE LA TEORIA MARGINI DI AVVICIMAMENTO
Genesi ed espansione dei fondali oceanici Sistemi arco-fossa
Obiettivi Illustrare la distribuzione geografica dei vulcani e spiegarne il significato secondo il modello della tettonica delle placche.
Dorsale oceanica.
I materiali della Terra solida
STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA
Dinamica della Litosfera
LA STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA
teoria della tettonica delle placche 1963 ed il 1965
Dall’Universo al Pianeta azzurro
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
I fenomeni sismici Università degli Studi di Trieste
L’interno della Terra • I geologi hanno scoperto com’è fatto l’interno della Terra studiando le onde sismiche. • Si producono piccoli terremoti artificiali.
La struttura della Terra
Genesi ed espansione dei fondali oceanici Sistemi arco-fossa
I fenomeni endogeni della terra
ESPANSIONE DEI FONDALI OCEANICI
IL SOLE LA NOSTRA STELLA.
Continenti alla deriva
Transcript della presentazione:

Il motore delle placche

Il motore delle placche la distribuzione dei terremoti Il flusso termico L’energia termica I moti convettivi Placche in movimento Le placche e la distribuzione dei terremoti

Il flusso termico Il calore interno della Terra viene continuamente disperso verso l’esterno attraverso la sua superficie. La quantità di energia termica che sfugge dalla Terra per unità di area e di tempo viene chiamata flusso termico. Il flusso varia da luogo a luogo della superficie terrestre. Le aree dove esso è maggiore della media sono interessate da intensi fenomeni vulcani e sismici, cioè sono molto “attive” dal punto di vista geologico. Infatti, è il calore interno della Terra la fonte di energia che determina la formazione dei margini e, attraverso i moti delle placche, origina i terremoti. IMMAGINE

Nelle aree di colore blu il flusso termico è minimo Nelle aree di colore blu il flusso termico è minimo. Aree con flusso termico molto basso corrispondono a parti interne dei continenti, geologicamente molto antiche, e ai settori dei bacini oceanici più lontani dalle dorsali. Nelle aree colorate di rosso il flusso termico è massimo. Le zone caratterizzate da un flusso termico più elevato corrispondono alle dorsali oceaniche, dove materiale caldo risale dal mantello.

L’energia termica Tutti gli atomi degli elementi radioattivi decadono, cioè si trasformano spontaneamente in atomi più stabili ed emettono delle particelle. Queste particelle vengono assorbite dalla materia circostante e la loro energia cinetica (cioè derivata dal loro movimento) si converte in calore. La concentrazione degli elementi radioattivi, sia nella crosta terrestre sia nel mantello, non è omogenea. Ciò significa che esistono all’interno della Terra volumi di materiali nei quali il decadimento radioattivo è più intenso (e l’energia termica prodotta è maggiore) e altri nei quali la disintegrazione degli elementi radioattivi avviene con minore intensità (e sono di conseguenza meno caldi).

I moti convettivi Placche in movimento Si pensa che le zone con flusso termico più elevato siano dovute all’esistenza di correnti convettive nel mantello, cioè a spostamenti di materiale più caldo e meno denso che risale da zone profonde, sostituito da materiale raffreddatosi in vicinanza della superficie e quindi più densa che riscende. I moti convettivi hanno profonde conseguenze sull’evoluzione della parte più esterna della Terra, la litosfera. Le placche litosferiche, nei loro movimenti rispondono in qualche modo agli scorrimenti del mantello sottostante: è possibile che esse vengono “trascinate” dai moti convettivi che coinvolgono i materiali del mantello.

Le placche e la distribuzione dei terremoti Anche la distribuzione degli epicentri di terremoti ha trovato una spiegazione convincente nell’ambito della teoria della tettonica delle placche. Infatti sono gli sforzi dovuti ai movimenti della litosfera, concentrati lungo i margini delle placche, a provocare la continua deformazione di masse rocciose, in cui si accumula l’energia elastica che viene poi liberata dai terremoti. Tuttavia, una piccola percentuale di terremoti, a volte abbastanza violenti, cade lontano dai margini. Si pensa che, occasionalmente, degli sforzi si possano propagare all’interno di una placca litosferica e possano crescere fino a superare localmente la resistenza delle rocce, che si “spezzano”, provocando uno dei rari terremoti all’interno di una placca.

Fonti: Wikipedia Immagini da internet