PSPICE – simulazione codificatori e decodificatori, MUX - DEMUX

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Aritmetica Binaria
Advertisements

Dalla macchina alla rete
Capitolo 4 Logica sequenziale
Espressioni generali e MULTIPLEXER.
Reti Logiche e Architettura dei Calcolatori
Cassaforte asincrona SR
Circuiti Aritmetico-Logici
Circuiti Combinatori Capitolo 3.
Circuiti sequenziali Capitolo 5.
Architetture.
MASOERO FEDERICA Progetto web cooperativo:
Reti Logiche Luciano Gualà home page
Introduzione ai circuiti sequenziali
Reti Logiche A Lezione n.1.4 Introduzione alle porte logiche
Bus e interconnessione fra registri
Analisi e sintesi di circuiti combinatori
Sintesi con circuiti LSI-MSI
A.S.E.17.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 17 Tecniche strutturateTecniche strutturate –PLD PLAPLA PROMPROM PALPAL Porte Tri StatePorte.
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
PSPICE – simulazione sommatori, comparatori
PSPICE – Circuiti sequenziali principali
PSPICE – simulazione di circuiti digitali
FUNZIONE: DEFINIZIONE
Decoder Struttura generale del decoder
Flip-flop e Registri.
Reti Combinatorie: sintesi
Reti combinatorie: moduli di base
Dalla macchina alla rete: reti LLC
Convertitore A/D e circuito S/H
Sintesi con circuiti LSI-MSI. Realizzazione di reti combinatorie mediante Multiplexers Un multiplexer (MPX ) é una rete combinatoria con N ingressi, una.
Processore,memoria, I/O
Circuiti programmabili
Analisi e sintesi di circuiti combinatori. Reti combinatorie.
Display a 7 segmenti Il display a 7 segmenti è un dispositivo composto da 7 diodi luminosi LED (Light-Emitting Diode) sagomati a forma di rettangolo o.
PRESENTAZIONE DEGLI ARGOMENTI: SIMBOLI GRAFICI E RELATIVE OPERAZIONI LOGICHE TABELLE DI VERITA INTEGRATI DIGITALI DELLE FAMIGLIE TTL E CMOS E LORO RICONOSCIMENTO.
Reti Logiche Luciano Gualà
Interfacciamento con mouse seriali
Algebra di Boole e Funzioni Binarie
Una rete sequenziale asincrona è dotata di due
PROGETTO 1 Un lettore di musica digitale è dotato di un sistema per la regolazione del volume composto da tre pulsanti + e – e [] e progettato in modo.
Una macchina sequenziale asincrona ha due ingressi x1, x2 e un'uscita z. Gli ingressi non cambiano mai di valore contemporaneamente. L'uscita assume il.
Cassaforte Asincrona di Mealy
Aritmetica Computazionale F.Campi, A. Romani A.a
Addizionatori RC e CLA Università degli Studi di Salerno
PREFAZIONE Per poter eseguire il progetto Schematico occorre installare la libreria libreria.cat e i relativi file Sch e Sym presenti nella cartella librerie,
INFORMATICA MATTEO CRISTANI. INDICE CICLO DELLE LEZIONI LEZ. 1 INTRODUZIONE AL CORSO LEZ. 2 I CALCOLATORI ELETTRONICI LEZ. 3 ELEMENTI DI TEORIA DELL INFORMAZIONE.
PIC 8259 PROGRAMMABLE INTERRUPT CONTROLLER
Reti combinatorie: moduli di base
Sistema di regolazione del volume Il progetto consiste nella sintesi e nella realizzazione attraverso Xilinx di un sistema per la regolazione del volume,
RETE ASINCRONA Una rete sequenziale asincrona prende in ingresso due segnali X2 e X1 emessi da un telecomando e, in base alle combinazioni successive di.
Riassunto Rete Vi sono dunque due ingressi (X1,X2) e ununica uscita; X1 e X2 non cambiano mai contemporaneamente Luscita va a 1 se viene rispettata la.
ECDL Patente europea del computer
Tecnologie delle Costruzioni Aeronautiche 1
Tecnologie delle Costruzioni Aeronautiche 1 Esercitazione 3 © Goran Ivetic.
PROGETTO DI UNA SERRATURA CON CODICE PER L'APERTURA
Introduzione Il progetto Cassaforte II assegnamento consiste in una diversa codifica delle variabili di stato. Ci si chiede se questo possa influenzare.
Testo dell’esercizio L’ascensore di un edificio a 2 piani utilizza 2 sensori S0, S1 per determinare la posizione della cabina passeggeri. Il segnale generato.
Reti Logiche A Lezione xx.x Dispositivi Programmabili
Teoria dei sistemi Autore: LUCA ORRU'.
Metodologia Top_Down Lo PSpice A/D offre la possibilità di progettare con la metodologia TOP-DOWN. Progettare in Top-Down significa progettare stabilendo.
FONDAMENTI DI INFORMATICA
CEFRIEL Consorzio per la Formazione e la Ricerca in Ingegneria dell’Informazione Politecnico di Milano introduzione alle architetture superscalari Come.
Display a 7 segmenti.
Università degli studi di Parma Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Politecnico di Milano © 2001/02 - William Fornaciari Reti Logiche A Lezione.
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
Circuiti digitali Architettura © Roberto Bisiani, 2000,2001
CODIFICATORI (Encoder)
La tabella delle verità è un modo per rappresentare il comportamento di una funzione combinatoria La tabella delle verità ha due tipi di colonne: colonne.
Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori1 Macchine a stati finiti – un automa di Mealy generale con 1 bit d’ingresso, 1 di uscita e 2 di stato.
Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori1 PSPICE – simulazione di circuiti combinatorii Decodificatore e Multiplexer.
Transcript della presentazione:

PSPICE – simulazione codificatori e decodificatori, MUX - DEMUX Davide Piccolo Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Per le dispense delle lezioni: http://people.na.infn.it/~piccolo/lezioniLaboratorio Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Il circuito decodificatore (decoder) Il circuito decodificatore è un circuito combinatorio che attiva una particolare uscita in funzione di una data parola binaria in ingresso. Un decoder presenta quindi un numero di linee di ingresso pari al numero di bit necessari a decodificare le possibili uscite, ed un numero di linee di uscita pari al numero di possibili combinazioni definite dai bit di ingresso (es. 3 linee in ingresso, 8 linee in uscita) Un ulteriore linea chiamata enable (En) viene impiegata per abilitare o disabilitare il funzionamento del decoder. Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori … decoder Es di decoder a 2 bit A1 A0 Y0 Y1 A1 A0 En Y0 Y1 Y2 Y3 decoder Y2 Y3 1 En Y0 = A0 A1 En Y1 = A0 A1 En Y2 = A0 A1 En Y3 = A0 A1 En Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Schematico del decoder Pin di un Bus appesi: offpage Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori Offpage component Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Simulazione del decoder Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Il decoder realizzato con l’integrato 74154 Il risultato precedente può essere ottenuto utilizzando un singolo integrato presente in commercio: Decodificatore da 4 a 16 linee, 74154 Due ingressi di abilitazione G1 e G2 entrambi attivi bassi Quattro ingressi di selezione A, B, C, D Sedici uscite attive basse Se G1 = G2 = 0 allora sarà bassa l’uscita corrispondente al codice in ingresso Se almeno uno tra G1 e G2 è alto allora tutte le uscite del circuito sono alte Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori Il decoder 74154 Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Gli stimoli al circuito e il tempo di simulazione Lo stimolo di G1 Lo stimolo del bus Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Risultato della simulazione Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Il circuito codificatore (encoder) Il circuito encoder è un circuito combinatorio con M ingressi ed N uscite, all’attivazione di una singola linea di ingresso corrisponde una particolare configurazione dei bit in uscita Opposto dell’operazione di decodifica Il numero di linee di ingresso è superiore al numero di linee in uscita Il circuito codificatore più usuale è il codificatore binario, con 2n ingressi e n uscite Esempio: tasto di una tastiera  codice ascii (8 bit) Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Encoder 4 ingressi, 2 uscite X0 X1 X2 x3 a1 a0 Encoder 4 a 2 x3 x2 x1 x0 a1 a0 1 a0 = x1 + x3 a1 = x2 + x3 Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Implementazione e simulazione del circuito Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori Il priority encoder Il circuito funziona bene fin quando non vengono attivate contemporaneamente due linee di ingresso Nell’esempio precedente quando vengono attivate le linee x1 e x2, il risultato è 3 (a0 = a1 = 1) che non corrisponde né a x1 né a x2 Per risolvere il problema si usano i priority encoder ossia circuiti di codifica con priorità che associano a ciascun ingresso una priorità così che se due ingressi vengono attivati contemporaneamente l’uscita corrisponde al codice della linea di ingresso con priorità maggiore Nella famiglia TTL sono disponibili gli integrati 74147, 74148 priority encoder rispettivamente 10 in 4 out e 8 in 3 out Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Confronto tabella verità tra encoder e priority encoder Siccome nelle tecnologie Integrate può risultare Più complicato realizzare OR a molti ingressi piuttosto che NAND a molti ingressi, risulta utile implementare Il circuito con porte NAND Encoder funzionante in logica negativa Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Confronto encoder – priority encoder Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Risultato simulazione Solo il priority encoder Funziona bene in tale Configurazione degli stimoli Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Definizione degli stimoli Quando è necessario variare gli stimoli troppe volte, si usano i FILESTIM Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Il circuito Multiplexer Il multiplexer è un circuito in grado di selezionare una particolare linea di ingresso e di inviarla in uscita. La selezione della linea di ingresso è definita da opportune linee di selezione. Esempio di multiplexer da 4 a 1 linea: una solamente delle 4 linee di ingresso (I0.. I3) viene presentata in uscita. La selezione avviene tramite le due linee di sel. La linea di strobe permette di abilitare o meno il funzionamento del circuito. Strobe MUX I3 I2 I1 I0 out sel0 sel1 Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori MUX con sole porte NAND Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Risultato simulazione Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Multiplexer realizzato con l’integrato 74151A (MUX 8 a 1) Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Risultato simulazione 74151A MUX abilitato MUX disabilitato Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori MUX 16 a 1 Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Risultato simulazione MUX 16 a 1 Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori Il DEMULTIPLEXER Il demultiplexer è un circuito che permette di trasmettere dei dati binari seriali (ossia provenienti da una sola linea) su una particolare linea di uscita selezionata tra N linee tramite un apposito indirizzo Operazione opposta rispetto al multiplexer Demultiplexer 1 a 4 u0 u1 u2 u3 uscite in s0 s1 Ingressi selezione Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

DEMUX implementato con porte NAND Utilizzo digClock Enable funzionante In logica negativa Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Risultato della simulazione Definizione digClock Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

DEMUX 1 a 16 con l’integrato 74154 Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori Simulazione del DEMUX 74154 Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Utilizzo di MUX e DEMUX per realizzare una rete combinatoria Il MUX e DEMUX possono essere usati per implementare una rete combinatoria di cui si conosca la tabella di verità Combinando opportunamente gli ingressi e le uscite di un MUX o di un DEMUX si realizzano circuiti anche complessi senza utilizzare troppi componenti Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Esempio di realizzazione di una rete combinatoria tramite MUX Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori

Esempio di realizzazione di una rete combinatoria tramite DEMUX Laboratorio di Architettura Degli Elaboratori