Scuola Media Statale “FILIPPO CARRETTO” di Montegrosso d’Asti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Statica dei fluidi Legge di Pascal. Consideriamo un recipiente contenente un liquido (per esempio dell'acqua) dotato di un pistone ben  aderente alla.
Advertisements

PROGETTO FETONTE IL PO E L' AMBIENTE RIVIERASCO
ORARI UFFICI POSTALI 14 Gennaio 2010.

Ciclo dell’acqua.
1 TRANSDOLOMITES 2007 Mobilità ed Energia Energie Rinnovabili Moena (TN) 25 – 26 Ottobre 2007 Ing. Giovanni Pino – APAT.
LE IMPRESE Operatore economico che produce. PRODUZIONE Attività economica di trasformazione di beni in altri beni più utili ESEMPIO: Confezionare un vestito.
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO.
Energia Eolica Daniele e Sonia
CENTRALE MAREOMOTRICE
Centrale Idroelettrica
L’energia eolica.
Energia eolica Energia eolica Di Marco Micucci. Un po di storia! Un po di storia! primi mulini a vento europei trasportavano acqua o muovevano le macine.
Leggi che mirano all’aumento dell’uso delle risorse rinnovabili. Direttiva 2001/77 CE “Promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili”
Scuola primaria di Careggine A.S. 2009/2010
L'ENERGIA EOLICA di Bocci Giorgia Nemmi Alessandra Marcelli Michela
LA SPESA LE GRANDI CENE IL VINO CURIOSITA LE CUCINE.
Giusi De Francesco, Giusi De Francesco,& MariaGiovanna Bertone… & M ichele Cannaò
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
Progetto economia Scuola Collodi “ Dalla farina al pane”
Progetto SeT a.s. 2007/08 Alunni cl. IV e V Scuola Primaria San Claudio.
Visita a Ruvo del Monte Il giorno 12 ottobre noi alunni delle classi 5^A e 5^B ci siamo recati a Ruvo del Monte per visitare il museo in cui si trovano.
Le tappe del razionamento
Corso di Ricerca Operativa A.A PRODUZIONE OTTIMA IN UN AZIENDA AVICOLA.
le parole della scienza
Comportamenti corretti per evitare sprechi di acqua!!!
“LA MISSIONE DEL GRUPPO FAMIGLIE”
L’esperienza di spremitura a scuola
Il rapporto di trasmissione.
Comportamenti corretti per evitare sprechi di acqua!!!
ENERGIA VARIE FORME DI ENERGIA ENERGIA CHIMICA: ENERGIA EOLICA:
Energia Idroelettrica
CONCORSO DI ZONA….. QUESTA TERRA CHE AMIAMO
15 aprile 2012 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Centrali Eoliche.
Anno scolastico ins. Marisa Talarico
LE ATTIVITÀ DEGLI ANTICHI EGIZI
Il Perché sto costruendo il mio Business è…. Il Reddito Intelligente: La chiave per sbloccare il tuo Futuro Finanziario.
LA LEVA Archimede era un bravo sperimentatore e a lui dobbiamo molte leggi della statica, la parte della fisica che studia l’equilibrio. Osservò per esempio.
Supporto didattico di Storia per gli alunni della classe I F – a cura del Prof Angelo Vita La società feudale.
Raccolta della granella
La nostra migliore esperienza
Il pane di Platì Tradizioni
COSA HO IMPARATO SULLE FORZE E L’EQUILIBRIO DI ANDREA CAPUANO CLASSE 2A scuola media balzico cava de’ tirreni.
Visita al forno di Sorgente Angela Via Aldo Moro Aquara
Il Ticino, dal passato al presente Della seconda bg.
IL CROLLO DELLA VENDITA DEL PANE La crisi porta molta gente a risparmiare sulle compere:una di queste è il pane che, attualmente, viene fatto in casa o.
Il bradipo.
Istituto “Giovanni Pascoli” di Aversa
Spesso le persone sentono il bisogno di ricorrere agli alimenti integrali, informate sui tantissimi benefici che un’alimentazione di questo tipo offre.
L' antica Grecia.
Scuola Martiri della Libertà
CLASSE 3°A PROFF.SSA RICCI
Di Lorenzo Pelagatti Ludovico Balassone Carlo Omogrosso
Energia idroelettrica
Cereali e derivati.
5 quar B In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci.
LA MOSTRA DI ARCHIMEDE.
Organizzazione economica
COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA? Il nostro viaggio alla scoperta dell’acqua è partito da una domanda: COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA?
L’INNOVAZIONE PER NUTRIRE IL PIANETA 22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano.
Processo che prevede l'azione combinata dell'elevata temperatura e della forte pressione per rendere plastiche le materie prime, che vengono forzate attraverso.
Gli Egizi IL TEMPO LIBERO LE ABITAZIONI L'AGRICOLTURA LA FAMIGLIA
I materiali impiegati nelle murature presentano un sistema più o meno continuo di pori attraverso i quali si verifica la migrazione dell’acqua, che è la.
UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA Corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria Fondamenti e didattica della fisica Professoressa Studentessa.
La rivoluzione agricola dopo il Mille
NEL 1757 SI VERIFICÓ UNA GRANDE ALLUVIONE ALLORA LA REPUBBLICA DI VENEZIA INTERVENNE FACENDO COSTRUIRE UN MURAGLIONE DI DIFESA.
I leganti. Leganti Materiali capaci di legare insieme materiali “slegati” La massa plastica subisce nel tempo un irrigidimento Al termine del processo.
Transcript della presentazione:

Scuola Media Statale “FILIPPO CARRETTO” di Montegrosso d’Asti

ANTICHI MESTIERI Il mugnaio

Elaborato di Marco GIANOTTI classe I B Anno scolastico 2007/08

IL MULINO Il termine deriva dal latino tardo molinum,derivato da molere, che significa macinare.

Il termine indica l’opificio in cui si pratica la macinazione dei cereali (o la frantumazione minuta di minerali, frutti, semi, ecc…) e la macchina che compie tale operazione.

Il mulino è una delle apparecchiature tecniche più antiche. E’ presente già nelle culture protostoriche.

animale Possibili tipi di energia impiegata idrica eolica

Il mugnaio Proprietario, gestore di un mulino, chi è addetto alla macinazione del grano

TERMINI RIGUARDANTI LA TECNOLOGIA DEL MULINO

E’ un sistema mobile di sbarramento idraulico. Paratoia E’ un sistema mobile di sbarramento idraulico.

Pale Elementi appiattiti in grado di intercettare il moto di un fluido (acqua,aria) imprimendo o ricevendo da esso stesso una spinta.

Macina Grossa pietra lavorata e opportunamente sagomata, di forma cilindrica e circolare che, azionata per forza di animali, di cascate d’acqua, macchine, serve per ridurre in farina i cereali.

Temperatoia ad argano o a vite Arnese per innalzare o abbassare il coperchio della macina, nel mulino, secondo che si voglia macinare alto o basso.

Tramoggia Contenitore a forma di tronco di piramide o di cono capovolto, munito di apertura sul fondo. In essa si mettono il grano da macinare o la farina da abburattare, che di là andranno alla macina o al frullone sottoposti.

La minore ruota dentata che è nel mulino. Lubecchio La minore ruota dentata che è nel mulino.

Rocchetto Gabbia cilindrica, verticale, formata da un certo numero di bastoni, detti fuselli, nei quali imboccano i denti del lubecchio.

ANTICHE UNITA’ DI MISURA

Coppo Antica unità di misura, utilizzata nell’Italia settentrionale con valori differenti a seconda delle zone.

E’ un’antica misura di peso che variava dai 50 agli 80 kg. Cantarella Il termine deriva dall’arabo qintãr, dal latino centenarius e dal latino medievale cantarium, che significa anche quintale. E’ un’antica misura di peso che variava dai 50 agli 80 kg.

Approfittando della disponibilità della nostra professoressa di matematica, ho intervistato suo padre, Aldo Cantamessa, mugnaio in pensione. Eccovi le informazioni che mi ha fornito sul suo lavoro...

L’INTERVISTA

lavagrano laminatoi Strutture e strumenti da lui utilizzati plansichter

Lavagrano Erano macchine che lavavano il grano

Laminatoi Erano rulli che roteavano insieme macinando il grano

Plansichter Era composto da scompartimenti in seta che setacciavano il grano e lo separavano nei vari componenti

Prodotti ottenuti dal grano Crusca (mangime per alimentare animali, bovini, conigli e galline) Prodotti ottenuti dal grano Cruschello (mangime per alimentare animali, bovini, conigli e galline) Farina (per fare il pane)

CONFEZIONAMENTO DEL PRODOTTO La farina e i cruscami venivano confezionati in cassoni di legno

Orari di lavoro

Nei mesi estivi si lavorava fino alle ore 22.00 Apertura ore 8.00 Chiusura pomeridiana ore 12.00 Apertura pomeridiana ore 15.00 Chiusura ore 19.00 Nei mesi estivi si lavorava fino alle ore 22.00

Merce trattata Grano

Organizzazione del lavoro

Aveva un aiutante per il carico e scarico delle merci,di tutto il resto si occupava lui di persona.

I guadagni

Aiutante Padrone 300.000 £ al mese nel 1955 più mantenimento

Da chi comprava il grano ?

Il grano veniva acquistato per lo più dai contadini della zona, in minima parte all’estero (grano duro).

Qualità di grano Esistono tante qualità diverse di grano, la migliore però è il grano tenero.

Paesi e borgate limitrofe per un raggio di 10 km Area di mercato Paesi e borgate limitrofe per un raggio di 10 km

Come ha intrapreso questa attività? Il signor Cantamessa ha comprato il suo mulino nel 1952,ed ha lavorato con suo padre fino a 14 anni fa. In quel periodo giù in paese c’erano molti mulini: 4 mulini nell’area di 5 km.

Per quanto tempo a svolto questa attività? Ha lavorato con suo padre dall’età di 18 anni fino a 65 anni.

Com’era il rapporto con i clienti? Il rapporto con i clienti era ottimo: fortunatamente erano pochissimi i seccatori.

Stima della merce Ai contadini si stimava il grano facendo il peso di mercato, secondo la qualità del grano: 6.000/6.500/7.000 £ al quintale nel 1952.

L’umidità del grano L’inconveniente maggiore era l’umidità del grano, che si riconosceva al tatto. Se il grano era umido non si ritirava: infatti, facendolo seccare al sole, perdeva le sue qualità.

Fine