CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il potenziale elettrico
Advertisements

LIMITI:DEFINIZIONI E TEOREMI
CINEMATICA SINTESI E APPUNTI.
Il campo elettrico - Lo chiamiamo campo elettrico,
Fisica 2 Elettrostatica
Elettrostatica 3 23 maggio 2011
Fisica 2 Corrente continua
Fisica 2 Elettrostatica
Esercizio 1 Un guscio sferico isolante di raggio R=0.1 m e spessore trascurabile, porta una carica positiva Q=1mC distribuita uniformemente sulla superficie.
Meccanica 5 31 marzo 2011 Lavoro. Principio di sovrapposizione
Elettrodinamica 4 9 novembre 2012
“Lavoro” compiuto da una forza :
I CONDENSATORI Il condensatore
Flusso Flusso del campo elettrico Superficie aperta Superficie chiusa
Energia e potenza nei circuiti elettrici
Prof. Antonello Tinti L’energia elettrica.
LEGGE DELLA CIRCUITAZIONE
Capacità Si dice CAPACITA’ DI UN CONDUTTORE
CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE DI UN CONDENSATORE
Ma anche…prodotto della sezione S per la velocità V
Lavoro ed energia cinetica: introduzione
Le forze conservative g P2 P1 U= energia potenziale
Il lavoro [L]=[F][L]=[ML-2T -2] S.I.: 1 Joule = 1 m2 kg s-2
Velocità media Abbiamo definito la velocità vettoriale media.
Lavoro di una forza costante
La quantità di moto Data una particella di massa m che si muove con velocità v Si definisce quantità di moto la quantità: È un vettore Prodotto di uno.
Rotazione di un corpo rigido attorno ad un asse fisso
Lavoro di un campo elettrico uniforme
Distribuzione sferica uniforme
Il lavoro oppure [L]=[F][L]=[ML2T -2] S.I.: 1 Joule = 1 m2 kg s-2
Il prodotto vettoriale
G.M. - Informatica B-Automazione 2002/03 Estensione della conservazione dellenergia ai sistemi di punti materiali Se tutte le forze interne ed esterne.
Terza Lezione Applicazioni del teorema di Gauss, Teorema di Gauss in forma differenziale, concetti di potenziale e gradiente.
Induzione Legge di Faraday E dS B x x x x x x x x x x E R B 1 E E.
NEL CAMPO GRAVITAZIONALE
Il Movimento Cinematica.
Esercizio 1 Scegliere opportunamente gli esponenti (positivi, negativi o nulli) delle grandezze fondamentali (L, T, M, Q), in modo da rendere vere le seguenti.
Nel S.I. il campo elettrico si misura in N/C.
Descrizione geometrica del moto
Vettori Finche’ il moto si svolge in una sola dimensione – moto unidimensionale, moto rettilineo – non abbiamo bisogno di vettori La posizione e’ individuata.
CIRCUITI IN CORRENTE CONTINUA
PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
5. Fenomeni di elettrostatica
Elettromagnetismo 2. Il campo elettrico.
(Potenziale ed energia potenziale)
(Energia potenziale e potenziale)
Esempio 1 Un blocco di massa m scivola lungo una superficie curva priva di attrito come in figura. In ogni istante, la forza normale N risulta perpendicolare.
INDUZIONE ELETTROMAGNETICA
IL FLUSSO DEL CAMPO ELETTRICO
LEGGE DI COULOMB, CAMPO E POTENZIALE ELETTROSTATICO
Esercizi (attrito trascurabile)
Superfici Equipotenziali
Potenziale elettrico e differenza di potenziale
Data una carica puntiforme Q
1 Lezione IX seconda parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Campo Elettrico Definizione operativa di campo elettrico: Il vettore campo elettrico associato ad una determinata carica sorgente Q, posta in un.
Università Federico II di Napoli Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di laurea in Informatica Fisica Sperimentale I Gruppo 1 Docente.
Energia potenziale elettrica: il lavoro nel campo elettrico; energia potenziale elettrica nel campo di una carica puntiforme; la conservazione dell’energia.
CARICA ELETTRICA strofinato con seta strofinata con materiale acrilico Cariche di due tipi: + Positiva - Negativa repulsiva attrattiva.
Definizione di Flusso Il flusso è la misura di quanto materiale o campo passa attraverso una superficie nel tempo. Se si parla di campo elettrico basterà.
A cura di Lorenzo Di Mauro, Luca Martinelli, Cristiano Cecere e Fabio Cataneo. CLASSE 4° A liceo scientifico DOCENTE: RUSSO LUCIA Il campo elettrostatico.
Il potenziale elettrico e l’energia potenziale elettrica
Le cariche elettriche La materia è costituita fondamentalmente da atomi. Un atomo può essere schematizzato come segue: Al centro si trova il nucleo.
Transcript della presentazione:

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE DEFINIZIONE DI POTENZIALE

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE DEFINIZIONE Lavoro= Forza X Spostamento Unità di misura: Newton X metro = Joule

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Se forza e spostamento non sono paralleli e concordi in verso allora la formula diventa: FORZA F α SPOSTAMETO S

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Se forza e spostamento sono perpendicolari: cosα=0 E quindi: L=0 FORZA F α SPOSTAMETO S

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Se forza e spostamento sono opposti: cosα=-1 E quindi: L=-F·S α FORZA F SPOSTAMETO S

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Quando una carica elettrica q viene posta in un campo elettrico E essa subisce una forza data dalla formula: F=qE

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Quindi, quando la carica si sposta la forza elettrica compie lavoro q F E

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Il lavoro fatto dalla forza elettrica quando la carica di prova unitaria viene portata dal punto A al punto B, cambiato di segno, si dice DIFFERENZA DI POTENZIALE TRA A E B A Q=1 coulomb E B

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE In formule: Se la carica non è unitaria si divide il lavoro fatto per la carica stessa La differenza di potenziale è quindi il rapporto tra lavoro e la carica

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Unità di misura: Joule/Coulomb=VOLT Una differenza di potenziale di un volt corrisponde a un lavoro di un joule compiuto da una carica di un coulomb

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Il voltaggio indicato su una batteria è la differenza di potenziale tra il polo positivo e quello negativo

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Il nome volt è naturalmente in onore di Alessandro Volta, uno dei più grandi scienziati italiani

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Il simbolo Δ rappresenta una differenza tra valore finale e valore iniziale di una grandezza Dove Va e Vb sono il potenziale in A e B rispettivamente

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Cambiando di segno Possiamo anche scrivere la definizione di differenza di potenziale così:

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Quando la carica di prova (che è sempre positiva) va dalla piastra positiva a quella negativa il lavoro fatto è positivo + - B A +q

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Infatti la carica positiva è respinta dalla piastra positiva e quindi forza e spostamento sono concordi + - FORZA B A +q SPOSTAMENTO

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Quindi, in base alla formula: Il potenziale della piastra positiva è maggiore di quello della piastra negativa + - FORZA B A +q SPOSTAMENTO

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Fin qui è stata definita la differenza di potenziale; ma che cos’è il potenziale? Ovvero; cosa rappresenta Va da solo?

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Il potenziale in un punto A è definito come la differenza di potenziale tra quel punto e un altro punto B posto per convenzione a potenziale zero A B con VB=0

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Come si fa a sapere che un punto si trova a potenziale zero? SI TRATTA DI UNA CONVENZIONE A B con VB=0

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Nella fisica teorica si adotta come convenzione che il potenziale sia zero all’infinito A B con VB=0

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Quindi, il potenziale in un punto è la differenza di potenziale tra quel punto e l’infinito A ∞

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Nella tecnica, invece, si assume che la Terra abbia potenziale zero A TERRA V=0

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Se ci spostiamo da un punto a un altro il potenziale può variare oppure restare costante; l’insieme di tutti i punti che si trovano ad uno stesso valore di potenziale forma una superficie chiamata SUPERFICIE EQUIPOTENZIALE V=costante

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE La superficie della Terra, per esempio, forma una superficie equipotenziale (con V=0 secondo la convenzione tecnica)

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Lo spazio in cui si trova un campo elettrico può essere diviso in superfici equipotenziali. Ogni punto dello spazio appartiene a una e una sola superficie equipotenziale

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE CONSERVATIVITA’ DEL CAMPO ELETTRICO

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE E’ da notare che la definizione non indica il percorso da seguire, ma solo il punto di partenza e quello di arrivo del percorso Perché?

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Consideriamo ad esempio un condensatore piano ed un corpo di prova di carica 1C che viene portato dalla piastra positiva a quella negativa secondo il percorso A ->B + - B A

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Il campo elettrico, e quindi la forza, è parallelo al percorso, quindi siamo nel caso più semplice L=FxS + - E B A

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Poniamo per esempio E=15000 V/m AB=2cm La forza è: F=qE = 1x15000 =15000 N + - B A

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Il lavoro: L=FxS= 15000x0,02= =300 J Ma siccome la carica è unitaria questa è anche la differenza di potenziale, 300 volt + - B A

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Calcoliamo il lavoro seguendo il percorso alternativo ACB con l’angolo in A di 60° Per i teoremi sui triangoli AC=0,02/cos60°= =0,04m + - B A 60° C

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Il lavoro nel tratto AC è: L=FxSxcosα= =15000x0,04x1/2 =300 J Nel tratto CB forza e spostamento sono perpendicolari quindi L=0 + - B A 60° FORZA C

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Il lavoro totale è quindi quello del primo tratto L=300 J Esattamente lo stesso risultato ottenuto prima + - B A 60° C

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Questo esempio mette in luce un fatto del tutto generale: IL LAVORO FATTO DALLA FORZA ELETTRICA E’ INDIPENDENTE DAL PERCORSO Esso dipende solo: dal campo elettrico dal punto iniziale e da quello finale

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE I campi di forza in cui il lavoro è indipendente dal percorso sono detti CONSERVATIVI Campo elettrico e campo gravitazionale sono campi conservativi

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Questo è il motivo per cui nella definizione di differenza di potenziale non si accenna al percorso da seguire: perché non ha nessuna importanza

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Che cosa viene conservato in un campo di forze conservativo? L’ENERGIA

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Se il lavoro dipendesse dal percorso, sarebbe possibile far percorrere a una carica il percorso di maggior lavoro… B 100 Joule

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE 50 Joule …e farlo tornare lungo il percorso di minor lavoro; in questo modo si potrebbe creare energia dal nulla Guadagno: 50 Joule B

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE In un campo conservativo, però, questo non è possibile perché tutti i percorsi richiedono lo stesso lavoro

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE RELAZIONE TRA CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE In base alla definizione di differenza di potenziale per calcolare tale differenza è necessario conoscere il campo elettrico. Ma è possibile anche il viceversa

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Ricordiamo infatti le formule del campo elettrico, del lavoro e del potenziale:

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Sostituendo la prima nella seconda e la seconda nella terza, e semplificando q:

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Questa formula può essere invertita in modo da calcolare il campo elettrico

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Ovvero, il campo elettrico è uguale al rapporto tra la differenza di potenziale tra due punti e la distanza S tra i punti stessi E A S B

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE E’ da notare che la linea S deve essere presa nella stessa direzione del campo, altrimenti non possiamo usare la formula L=F·S E A S B

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Sembra quindi che questa formula non possa determinare del tutto il campo elettrico, visto che già dobbiamo conoscerne la direzione… E A α S B Se la linea è obliqua rispetto al campo bisogna usare S·cosα al posto di S

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE …ma non è così: La direzione del campo elettrico è quella in cui il potenziale diminuisce più rapidamente, ovvero quella in cui, a parità di distanza, si ha la massima differenza di potenziale

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE In altre parole, le linee di forza del campo elettrico sono le linee di massima differenza di potenziale

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Infatti, se campo e spostamento sono obliqui è necessario usare S·cosα al posto di S e la formula diventa

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Poiché il campo è fissato, a parità di spostamento la massima differenza di potenziale si ottiene quando il valore di cosα è massimo Ma, come è noto, il coseno è massimo (=1) quando l’angolo è 0, cioè appunto nella direzione del campo

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Un’altra conseguenza di ciò è che, se S è obliquo al campo elettrico, il potenziale diminuisce in modo meno brusco e, quando il coseno raggiunge il suo valore minimo, anche tale diminuzione è minima

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Ma il valore minimo è zero, e questo lo sia ha quando α=90°, ovvero quando la linea S è perpendicolare al campo

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE D’altra parte, se la differenza di potenziale è zero vuol dire che i punti A e B si trovano su una superficie equipotenziale

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE In altre parole; il campo elettrico e le superfici equipotenziali sono perpendicolari tra di loro E S V=costante

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Un’altra cosa che può lasciare perplessi è questa: la formula determina il valore del campo elettrico, ma in quale punto della linea AB? E A S B

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Se il campo è uniforme la domanda è irrilevante: se non lo è, quello calcolato è un valore medio E A S B

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Possiamo trovare il valore esatto del campo nel punto A? Sì, basta far avvicinare indefinitamente il punto B al punto A E A S B

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Questo lo si ottiene facendo il limite per S tendente a zero

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Possiamo anche scriverlo in questo modo: Perché? Perché in questo modo si evidenzia che la frazione è un rapporto incrementale di una funzione (il potenziale)….

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Quindi il campo elettrico risulta essere, a meno del segno, la derivata del potenziale rispetto allo spostamento preso in direzione della massima diminuzione del potenziale stesso

CAMPO ELETTRICO E POTENZIALE Usando una notazione vettoriale, se indichiamo con il vettore spostamento nella direzione della massima diminuzione del potenziale Questa è una scrittura poco convenzionale; quella tradizionale è: Che comunque vuol dire la stessa cosa