Linguaggi della radio e della televisione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EDUTAINMENT PER BAMBINI: GIOCAGIO, ALBERO AZZURRO, IL TELEMONDO.
Advertisements

… un altro modo di raccontare
INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE Tutte le persone hanno bisogno di comunicare, cioè di esprimere e scambiare idee o sentimenti, chiedere e fornire informazioni.
Culture e formati della televisione e della radio Lezioni del 6 e 7 novembre 2010 Materiali.
La metodologia dellorientamento narrativo febbraio 2008.
Il "piccolo tempo" di Giovanni Pascoli.
ONDE SISMICHE ONDE SONORE :
Accuratezza e Fairness
Sistemi di organizzazione del broadcasting
Corso di laurea in Comunicazione Interculturale e Multimediale Televisione, società e politica: il dibattito sui quotidiani (settembre-dicembre 2004) Paola.
Daniel Defoe “Robinson Crusoe”
Linguaggi della radio e della televisione
18/11/2004Sè, esperienza ed identità in un mondo mediato 1 Sé, esperienza ed identità in un mondo mediato.
SEZIONI : sezione totale 78 bambini INSEGNANTI : De Pieri, Mazza, Martinis, Loppo, Scanferla, Ballarin. a.s. 2006/2007.
La Comunicazione: essere i messaggeri della notizia di un suicidio.
La radio digitale Il futuro di un mezzo senza età Roma 20 ottobre 2010.
A un passo dalla risposta che non troviamo
RADIO CUORE CAMPANIA Sito Web: Radio Cuore nasce molti anni fa da un'intuizione del suo editore e in pochi anni esplode.
Il futuro dei tre modelli
LA VITA, DOVE?. Il telescopio di J.Herschel Sud Africa, 1835.
SAN PAOLO I VIAGGI.
Storie di sirene.
Studio sul permesso di maternità in Italia e negli Stati Uniti di Leanne Stefano.
IL NAZISMO IN GERMANIA.
QUANDO LA TELEVISIONE È TROPPA : LA TUTELA DEI MINORI E LA NORMATIVA ITALIANA Sara Rai Matricola /86.
I Nativi Americani.
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO
Percorso di preparazione al matrimonio. Il sacramento del Matrimonio
… in visita … in visita Mostra storico - didattica rievocativa ricordando la grande guerra Circolo Ufficiali dellEsercito – Bologna anniversario
Il giorno della memoria
presbitero Il ruolo del presbitero in relazione alla sala della comunità. originale compimento del ministero. Come in questa esperienza culturale si ritrovi.
Gli internauti italiani e il consumo di informazioni tramite media classici e new media UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER LORDINE DEI.
In Europa,tanto tempo fa,arrivò un articolo sul giornale che ammetteva l'esistenza degli alieni su Marte.Tutta l'Europa era allarmata e temeva l'invasione.
LE AVVENTURE DELLASTRONAUTA LUKE SCRITTO DA: LARA, ISAAC e CRISTIAN.
di Massimiliano Rossini
a cura della prof.ssa Cinzia Mescolini
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO LEZIONE 6 LA NOTIZIA TELEVISIVA Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO.
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO NA FORSA DE LEUN LEZIONE 13 Andrea Riscassi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO.
. Piccoli apprendisti. . . sulle note della fantasia
Prospettiva teorica Tecniche di indagine Tipo di dati utilizzati.
Per NON DIMENTICARE VIDEO
Un fatto vero: Per pensare e riflettere… C’era un musicista che suonava in strada all’ingresso della fermata della metropolitana "L'Enfant Plaza" in.
Elisa Giomi Teorie e tecniche della comunicazione di massa Lezione II – 30 aprile 2014 Elisa Giomi
I diversi generi letterari
Indagini della tv sulla tv/Wheen La struttura e le dinamiche del mutamento nel libro di Wilson P.Dizard, Television, a world view, 1966 Francis Wheen,
La comunicazione.
ALCUNI GRANDI ARTISTI HANNO FATTO LUNGHI VIAGGI PER
Il finale Se l’Incipit deve “catturare” il lettore e le prime due o tre pagine “forzarlo” a leggere tutto il romanzo, l’ultimo capitolo deve essere il.
50.ooo a.C. … l’uomo ha iniziato a parlare! Unico tra le creature può esprimere e dare forma ai suoi pensieri, ai suoi desideri, alle sue emozioni attraverso.
LA RADIO: UNA CONQUISTA PER DAR VOCE ALL’UNIVERSO FEMMINILE Anno Accademico Tesi di Chiara Decarli Matr
Le organizzazioni produttrici di cultura
✔ Informazione ✔ Cultura e educazione ✔ Intrattenimento ✔ Musica ✔ Servizio e pubblica utilità.
Le fonti di secondo livello:
La crisi degli anni Trenta e la società di massa
IL CERVELLO ISTRUZIONI PER L’USO
QUOTIDIANI CARTACEI E ONLINE. UNA NUOVA SFIDA PER L’EDITORIA Relatore Chiar.ma Prof.ssa Lidia Falomo Correlatore Chiar.mo Prof. Marco Porta Tesi di laurea.
IL SEGRETO PER ESSERE FELICI
QUALSIASI ORGANISMO VIVENTE COMUNICA
Il tema delle letture e del Vangelo orienta all’ottimismo. Esso orienta certo alle “ULTIME REALTA’”, non per riempirci di angoscia, ma per illuminare il.
Riassunto di Danny l’Eletto di Chaim Potok. Riassunto Reuven era un ebreo americano figlio di un giornalista studioso del Talmud che studiava in una yeshivà.
Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico. © 2014, Loescher Editore - Torino Unità 2 I primi 50 anni del Novecento La grande.
LE FORME E I LINGUAGGI DELLA“PERSUASIONE”
Parola di vita Marzo 2016 “È giunto a voi il regno di Dio” (Lc 11, 20).
DAL PUNTO ALL’OPERA D’ARTE
Perché il 27 Gennaio È stata scelta questa data per ricordare il 27 Gennaio del 1945, quando le truppe sovietiche dell’Armata Rossa arrivarono presso la.
“TEAM BUILDING e GESTIONE del RUOLO” Margherita Taras Coordinatore Nazionale Formazione CRI “Il Comitato Nazionale Femminile ed i nuovi profili istituzionali:
Un posto pulito, illuminato bene Ernest Hemingway Raccolta: 49 racconti Anno: 1973.
LA RADIO Istituto comprensivo G.B. Rubini, Romano di Lombardia, 3^B
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Transcript della presentazione:

Linguaggi della radio e della televisione Seminario sulla storia della radio e della televisione Fiction, sceneggiato, radiodramma il linguaggio della radio che incanta

La fiction radiofonica Il radiodramma Europa Servizio pubblico Intrattenimento/Cultura/Propaganda Testi originali per la radio Grandi storie, solennità, capacità di stupire e di incantare Lo sceneggiato Stati Uniti Radio commerciali Intrattenimento/Profitto/Pubblicità Adattamenti Piccole storie, intimità, quotidianità, serialità Divismo radiofonico

Il Radiodramma 15 gennaio 1924: Danger di Richard Huges, il primo radiodramma della storia. La BBC negli anni trenta trasmetteva cinquanta radiodrammi completi l’anno, ma solo alcuni erano scritti appositamente per la radio. In Germania, molti artisti/scrittori si dedicano al teatro radiofonico. Tra tutti, Bertold Brecht. Il pubblico aumenta durante la guerra, dato il bisogno di intrattenere grandi masse di gente in casa. 300 radiodrammi trasmessi dallla BBC nel ’51. Anni 50 e 60: Giles Cooper, Harold Pinter, Samuel Beckett, Dylan Thomas in Gran Bretagna, Orson Welles, Norman Corwin in USA, Glenn Gould in Canada; BBC Radio Drama Department: sponsor di nuovi talenti BBC Radio 3 e 4 Tentativi nelle radio private, all’interno di formati più giovani

L’uso creativo del suono L’espressione creativa attraverso i suoni per raccontare storie è stata sempre classificata in tante categorie diverse (Fiction, Drammaturgia radiofonica, Teatro sonoro, Soap opera, Sceneggiato, etc…) Dal punto di vista del linguaggio radiofonico, in realtà tutto risponde a regole molto simili che permettono la costruzione di immagini acustiche. I suoni sono immagini inesplose. L’unica differenza sta nella quantità di realtà che c’è nei suoni che vengono riproposti e che interagiscono con i testi (scritti o improvvisati) Da questo punto di vista c’è forte contiguità tra la fiction e il documentario

The War of the Worlds The Mercury Theatre on the air, trasmissione realizzata da Orson Welles per la CBS di New York, mette in scena l’adattamento de La Guerra dei Mondi, romanzo di fantascienza di H.G.Wells Introduzione preparatoria di Welles, ma poi enfatizzazione del tono della cronaca, molti trucchi affinché il racconto sembri reale. Riproposizione del tutto realistica delle trasmissioni radiofoniche del giorno in cui è ipotizzata l’invasione. Brusca interruzione del programma di musica, trasmissione di bollettini meteorologici, di comunicazioni di esperti di astronomia che informano di fenomeni anomali su Marte; interviste all’astronomo, il Professor Parson, interpretato dallo stesso Welles; visite al luogo in cui viene ritrovato il presunto meteorite, un enorme cilindro metallico piovuto dal cielo; Esplosione violenta che provoca incendi e distruzione; lo stesso cronista rimane coinvolto, insieme ai corpi militari intervenuti. L’invasione aliena si estende fino a New York e ad altre città, mentre atterrano altri cilindri, portando i marziani sulla terra. 35° minuto, la prima interruzione nella quale un annunciatore ricorda che si sta trasmettendo un radiodramma. Poi riprende la narrazione con l’utilizzo della prima persona. Il professore, unico superstite alla invasione distruttrice, si avventura verso la città di New York alla ricerca di altri esseri viventi, dove scopre un altro uomo ancora in vita, con il quale scambia diverse considerazioni. Dopo aver constatato la morte, a causa di un banalissimo virus, di tutti i marziani sulla terra, il professore racconta il suo modo di pensare al futuro in un mondo senza passato.

Il primo reality show della storia Gli ascoltatori distratti o ritardatari prendono per vera quella che era finzione. Dopo un quarto d’ora dall’inizio della trasmissione le autostrade tra New York e Philadelphia erano intasate, le chiese piene di fedeli in preda al panico, gli ospedali fronteggiarono numerosi casi di crisi nervose, alcuni tentarono il suicidio pur di non cadere prigionieri dei marziani, e la polizia ricevette moltissime chiamate. Migliaia di persone si convinsero di non ascoltare un programma di fantasia, bensì la cronaca vera dell’invasione di alieni sul suono americano. L’eccezionalità delle reazioni è imputabile a vari motiv: angosce individuali e collettive molto forti, dopo la depressione e alla vigilia della seconda guerra mondiale; riaffiorano paure rimosse dalle coscienze di molti americani: paura dei Nazisti, del pericolo “rosso”, della guerra in sé. In quegli anni, inoltre, la radio era l’unica voce a disposizione degli americani. I giornali non avrebbero potuto smentire immediatamente una notizia fornita dalla radio, almeno non prima di averla verificata. La guerra dei mondi, piuttosto che far riflettere sulle possibilità della radio di scatenare l’immaginazione, avvalorò le teorizzazioni sui poteri forti dei mass media, di modificare la percezione della realtà.