Crescita, Competitività, Internazionalizzazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Advertisements

Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
PAUE 0506 IV / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
Sport Turismo Territorio. Schema vincente?
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI Tavolo tecnico 30 novembre 2011.
2008 Fonte: database del FMI previsioni del FMI.
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Alcuni problemi della politica economica nellepoca della globalizzazione Fedele De Novellis Parte II 28 febbraio
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
L’elasticità della domanda rispetto al “proprio prezzo”
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Problemi di produttività e competitività nellindustria italiana Salvatore Rossi Bologna, 15 marzo 2007.
Capitolo 1 Introduzione
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° semestre 2005 Ravenna, 16 settembre 2005.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - Consuntivo 2004 Ravenna, 7 aprile 2005 Associazione.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
La situazione economica della Toscana Il quadro macroeconomico del 2004 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana.
Crescita, Competitività, Internazionalizzazione
Crescita, Competitività, Internazionalizzazione
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
COMPLETAMENTI Mil.Tslc All
Cos’è un problema?.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
OLTRE LA CRISI. CAMBIARE IL PASSO presentazione del 20° rapporto annuale sulleconomia milanese CAMERA DI COMMERCIO MILANO 29 giugno 2010.
Sassuolo, 18 dicembre 2008 EQUILIBRI FINANZIARI E PATRIMONIALI, RATING ED INSOLVENZA LA COMPETITIVITA DELLINDUSTRIA ITALIANA DELLE PIASTRELLE IN CERAMICA.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
ISPO 1 Confartigianato Lombardia e i suoi associati : previsioni economiche, crisi finanziaria e accesso al credito Seconda Edizione Osservatorio 2008.
1 I DATI DELLA CRISI. 2 USAJ Euro Area DFUKI PIL PIL , , , ,
Dinamiche e prospettive delleconomia biellese per il 2012 Roberto Strocco Coordinatore Area Studi e Sviluppo del Territorio Responsabile Ufficio Studi.
LA CRISI ECONOMICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore 6 febbraio 2010.
Monitoraggio a.s. 2008/2009Analisi dei dati RETE REGIONALE AU.MI.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Le cinque tabelle più importanti del Rapporto Ospedali & Salute Incontro Rete AIOP Roma, settembre 2013.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
LO SCENARIO DI PREVISIONE GENOVA LIGURIA NORD OVEST CAMERA DI COMMERCIO GENOVA Centro Studi Unioncamere.
Levoluzione recente delleconomia del Lazio Sviluppo Lazio – Servizio Analisi e Finanza Legacoop – Sala Basevi - 17 Novembre 2010.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
L’Italia vista dall’Europa Ing. Andrea Moltrasio, Vicepresidente di Confindustria Parlamento Europeo, Bruxelles 28 Marzo 2007.
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Dove siamo L’ Italia: una crisi nella crisi Vladimiro Giacché (presidente Centro Europa Ricerche) 20 giugno 2014.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
Transcript della presentazione:

Crescita, Competitività, Internazionalizzazione Fabio Sdogati Modena, 26 settembre 2007 fabio.sdogati@polimi.it 1

Indice Nuovi modelli di internazionalizzazione d’impresa 2. Le determinanti della competitività internazionale di prezzo 3.1 Gli scenari macroeconomici di fondo 3.2 Le prospettive dopo la crisi corrente 2

Nuovi modelli di internazionalizzazione Liberalizzazione del commercio Caduta dei costi di trasporto Caduta dei costi di coordinamento Aumento delle opportunità di business Modalità 1: Global Resource Seeking E Modalità 2: Global Market Seeking Impresa globalmenteintegrata Elevata crescita del PIL nelle economie emergenti Deindustrializzazione nelle economie ad alto reddito 3

Nuovi modelli di internazionalizzazione Pensiamo al processo produttivo (condotto in un paese ed in un unico impianto) come ad un processo che può essere scomposto in segmenti, ognuno dei quali è caratterizzato da un diverso rapporto capitale/lavoro. Possiamo rappresentare questi processi nel seguente modo: A B D C E H G F A = IDEAZIONE E = MARKETING   B = DESIGN F = AMMINISTRAZIONE C = PROTOTIPAZIONE G = GESTIONE E COORDINAMENTO D= PRODUZIONE DI MASSA H= …

Nuovi modelli di internazionalizzazione Segmento ad alta intensità di lavoro non qualificato PECO D ITALIA A B C E F MERCATO DI ESPORTAZIONE PRODOTTO FINALE

Nuovi modelli di internazionalizzazione CONFEZIONAMENTO PRODOTTO INTERMEDIO PRODOTTO FINALE ALTA INTENSITÀ DI LAVORO SEMIFINITO MATERIA PRIMA

Nuovi modelli di internazionalizzazione ITALIA STADIO 1 INTERMEDIO STADIO 2 ALTA INTENSITÀ DI LAVORO ROMANIA MATERIE PRIME SEMILAVORATO PACKAGING PRODOTTO FINALE INDIA REGNO UNITO

Nuovi modelli di internazionalizzazione INDIA Segmento ad alta intensità di conoscenze e competenze CINA B USA F A C PRODOTTO FINALE MALESIA D E EUROPA

Competitività internazionale di prezzo

Competitività di prezzo: ll tasso di cambio reale  Definiamo “tasso di cambio nominale” il prezzo della valuta estera in termini di valuta nazionale.  Definiamo “tasso di cambio reale” il rapporto tra il prezzo del bene di produzione estera, espresso in valuta locale, e il prezzo del bene di produzione nazionale, anch’esso espresso in valuta locale. Siano e = € / $ P$ = Il prezzo in $ del bene prodotto all’estero P = Il prezzo in € del bene prodotto all’interno

Competitività di prezzo: ll tasso di cambio reale Il tasso di cambio reale è un indicatore della competitività internazionale di prezzo:   R è sempre maggiore di zero R crescente testimonia una crescente competitività internazionale di prezzo del produttore locale R decrescente testimonia una riduzione della competitività internazionale I prezzo del produttore locale

Competitività di prezzo: ll tasso di cambio reale Cosa determina i prezzi del produttore?  P Il prezzo del prodotto nazionale in valuta locale sul mercato internazionale   w Il costo del lavoro, in moneta nazionale, per unità di tempo a Produttività del lavoro, in unità di prodotto per unità di tempo m Numero di unità fisiche di importazione necessarie a produrre un’unità della merce Il prezzo delle risorse naturali in valuta estera sul mercato internazionale e Il tasso di cambio nominale bilaterale €/$ z Tasso di profitto, in % del costo di produzione

Gli scenari macroeconomici 13

Economie in via di sviluppo-Asia Gli scenari economici di fondo Tavola 1. Tasso di crescita del PIL reale. Previsioni di aprile 2007. Gruppo 2005 2006 2007 (previsione) 2008 Mondo 4.9 5.5 Economie avanzate 2.5 3.1 2.7 Centro-Est Europa 6.3 5.3 Economie in via di sviluppo-Asia 9.2 9.7 8.8 8.4 Fonte: IMF, World Economic Outlook, aprile 2007

Gli scenari economici di fondo Tavola 2. Tasso di crescita del PIL reale. Previsioni di aprile 2007. Gruppo 2005 2006 2007 (previsione) 2008 Stati Uniti 3.2 3.3 2.2 2.8 Euro Area 1.4 2.6 2.3 Germania 0.9 2.7 1.8 1.9 Francia 1.2 2.0 2.4 Italia 0.1 1.7 Regno Unito 2.9 Fonte: IMF, World Economic Outlook, aprile 2007

Gli scenari economici di fondo Tavola 3. Tasso di crescita del PIL reale, paesi emergenti. Previsioni di aprile 2007. Gruppo 2005 2006 2007 (previsione) 2008 Brasile 2.9 3.7 4.4 4.2 Cina 10.4 10.7 10.0 9.5 India 9.2 8.4 7.8 Messico 2.8 4.8 3.4 3.5 Russia 6.4 6.7 5.9 Fonte: IMF, World Economic Outlook, aprile 2007

Gli scenari economici di fondo Tavola 4. Tasso di crescita annuale della produttività.   2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 (previsione) 2008 (previsione) Economie avanzate 5.2 0.8 4,2 4,4 3,3 3,4 3,7 3,0 2,7 Stati Uniti 4,3 1,7 7,0 6,2 1,8 4,8 4.0 Euro Area 6,7 2,6 1,5 3,5 2,9 4,0 2,4 Italia 1,2 –1,2 –1,0 1,4 -2,8 1,1 0,5 0,6 PVS Asia 12,1 –0,3 6,1 5,7 7,7 5,1 6,0 5.0 Fonte: IMF, World Economic Outlook, aprile 2007

Gli scenari economici di fondo Tavola 5. Costo orario del lavoro, in Dollari Usa, nel settore manifatturiero   1975 1980 1985 1990 1995 2000 2001 2002 2003 2004 2005 Germania 5,05 9,61 7,37 16,72 23,67 18,09 18,00 19,39 23,81 25,10 25,53 Hong Kong 0,73 1,45 1,66 3,08 4,56 5,17 5,26 5,18 5,07 5,04 Italia 3,12 5,72 5,33 11,74 10,73 9,50 9,39 10,18 12,51 14,14 14,54 Korea 0,29 0,86 1,11 3,24 6,13 6,01 5,69 6,66 7,61 8,75 10,62 Nuova Zelanda 2,91 4,84 4,04 7,54 9,20 7,50 7,17 8,20 10,55 12,31 14,30 Taiwan 0,35 0,95 1,39 3,61 5,31 5,30 4,91 5,01 5,25 5,61 Stati Uniti 5,16 7,84 10,24 11,82 13,59 15,73 16,29 16,91 17,43 17,86 18,32 Costo del lavoro come determinante della competitività: paragone internazionale Fonte: US Government, Department of Commerce, Bureau of Labor Statistics, novembre 2006

Gli scenari economici di fondo Tavola 6. Tasso di crescita della produttività: confronto tra alcuni paesi dell’UE27 Fonte: IMF, World Economic Outlook, aprile 2007

Gli scenari economici di fondo Domanda Le economie asiatiche emergenti stanno crescendo ad un tasso che è tra 3 e 4 volte maggiore di quello di Stati Uniti ed Europa. Produttività In Europa e negli Stati Uniti la produttività sta crescendo a tassi inferiori rispetto alle economie asiatiche emergenti. In Italia la produttività cresce da tempo meno che in gran parte dei paesi ad alto reddito pro capite. Cina Crescita veloce e stabile. Sebbene non si conoscano realistiche misure di costo del lavoro e produttività, è ragionevole ritenere che vi siano le condizioni perché la produttività cresca di più dei salari. Il tasso di crescita della domanda cinese di beni esteri sta aumentando rapidamente.

Le prospettive dopo la crisi corrente 21

Le prospettive dopo la crisi corrente Alcuni quesiti importanti 1. Qual’è la “reale” causa della crisi? E’ l’insolvenza dei mutuatari o il deteriorarsi della percezione del rischio da parte degli operatori? 2. Le istituzioni creditizie stanno imponendo una riduzione della liquidità nel sistema? Gli istituti creditizi e le banche commerciali stanno trattenendo l’extra liquidità immessa nel sistema dalla banca centrale? 22

Le prospettive dopo la crisi corrente 3. Perchè il tasso di cambio sembra avere un ruolo marginale nell’attuale crisi finanziaria malgrado reagisca alle aspettative di riduzione dell’occupazione? 4. Quanto potrebbe essere forte l’effetto di tale crisi sull’economia reale? E come potrebbe essere distribuito per aree e per paesi? 23

Le prospettive dopo la crisi corrente Joaquín Almunia European Commissioner for Economic and Monetary Affairs Financial instability and its impact on the real economy European Parliament, Plenary Session Strasbourg, 5 September 2007 L’impatto della situazione presente nei mercati finanziari e del credito sull’economia reale dipenderà essenzialmente da tre fattori: 1. Un rallentamento della crescita negli Stati Uniti dovrebbe indurre una riduzione della domanda statunitense di esportazioni europee 2. Il grado di rivalutazione del premio al rischio 3. Le aspettative degli operatori 24

Economie in via di sviluppo-Asia Le prospettive dopo la crisi corrente Tavola 7. Tasso di crescita del PIL reale. Previsioni di aprile, luglio, settembre 2007. Gruppo 2007 2008 aprile luglio settembre Mondo 4.9 5.2 5.7** Economie avanzate 2.5 2.6 2.2* 2.7 2.8 Centro-Est Europa 5.5 5.7 6,5*** 5.3 5.4 Economie in via di sviluppo-Asia 8.8 9.6 8.4 9.1 Fonte: IMF, World Economic Outlook, aprile, luglio 2007 *OECD, 5/09/2007 previsioni per i paesi del G7 (Canada, Germania, Francia, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti) ** Commissione Europea, Interim Forecast, 11/09/2007 *** Commissione Europea, Interim Forecast, 11/09/2007; previsione solo per la Polonia

Le prospettive dopo la crisi corrente Tavola 8. Tasso di crescita del PIL reale. Previsioni di aprile, luglio, settembre 2007. Gruppo 2007 2008 aprile* luglio* settembre** aprile luglio settembre Stati Uniti 2.2 2.0 1.9 2.8 Euro Area 2.3 2.6 2.5 Germania 1.8 2.4 Francia Italia 1.7 1,7 Regno Unito 2.9 3.1 2.7 Fonte: * IMF, World Economic Outlook, luglio 2007 ** OECD “What is the economic outlook for OECD countries? An interim assessment.” 5 settembre 2007, aggiornato rispetto all’Economic Outlook n°81 del maggio 2007.

Le prospettive dopo la crisi corrente Tavola 9. Tasso di crescita del PIL reale, paesi emergenti. Previsioni di aprile, luglio, settembre 2007 Gruppo 2007 2008 aprile luglio settembre Brasile 4.4 4.2 Cina 10.0 11.2 11.5* 9.5 10.5 India 8.4 9.0 7.8 Messico 3.4 3.1 3.5 Russia 6.4 7.0 5.9 6.8 Fonte: IMF, World Economic Outlook, aprile 2007 * Commissione Europea, Interim Forecast, settembre 2007

Le prospettive dopo la crisi corrente Tavola 10. Tasso di crescita dei posti di lavoro creati: diminuisce sia negli Stati Uniti che in Europa 28

Le prospettive dopo la crisi corrente Tavola 11. Tasso di disoccupazione: diminuito negli ultimi anni, ma sembra esserci un’inversione di rotta negli Stati Uniti durante gli ultimi due semestri 29

Commenti conclusivi Come ci attendevamo già dal 2004, la crisi corrente ha avuto origine negli Stati Uniti. Il fatto che i tassi interbancari stiano crescendo nonostante la forte immissione di liquidità nel sistema da parte di molte Banche Centrali indica che il rischio percepito sui mercati finanziari del credito è cresciuto notevolmente. Vi è ragione di ritenere che le origini della crisi presente siano tanto di natura reale che di natura finanziaria. Le revisioni dei tassi di crescita previsti sono crescentemente al ribasso per gli Stati Uniti e solo di riflesso per gli altri paesi ad alto reddito pro capite. Le prospettive delle economie a basso reddito pro capite non sembrano (per ora) deteriorare. 30