F.Tremolada – UO Medicina, Ospedale S. Martino, Belluno

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I criteri esposti nelle linee guida che seguono saranno utilizzati per la prenotazione di tutti gli esami ecografici, con l’esclusione di quelli relativi.
Advertisements

Team di Progetto: Cristiana Armaroli Ettore Turra Andrea Vielmetti
Casa di cura Città di Brà
DISTRETTO 2 PERCORSO: IL DISTRETTO RISPONDE 24 MAGGIO 2013 Dott.ssa Giuseppina Carreca.
IRCCS Policlinico S.Matteo - Pavia
SENSIBILITA’ AUMENTATA PER LA VISITA CLINICA
Progetto Sperimentale Home Care
Il colloquio clinico Il colloquio clinico è una tecnica di osservazione del comportamento umano che ha lo scopo di comprendere e aiutare il paziente.
Seminario di formazione per RLS
I Tumori neuroendocrini (NET)
Dr. Antonio Pasini ASL CESENA
Trattare il dolore addominale acuto con i farmaci analgesici ?
L’articolo scientifico
La diagnosi neuropsicologica: definizione e utilizzo
LA LOGICA DIAGNOSTICA NEL LABORATORIO
Malattia rara con una mortalità ancora elevata ritardo diagnostico La IAP - come definita dalle recenti LG ESC/ERS, è una malattia rara con una mortalità
PROGETTO “SCOMPENSO CARDIACO”
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA
IL RUOLO STRATEGICO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
Formulazione di un referto Cosa vuole l’utente
La refertazione: le attese del medico prescrittore
Una sindrome genetica…
IL PAZIENTE CHIRURGICO ALLA DIMISSIONE
SCREENING DEL DIABETE MELLITO TIPO 2 IN MEDICINA GENERALE: UN INTERVENTO PREVENTIVO POSSIBILE. STUDIO IN PROVINCIA DI MATERA R.Tataranno*, medico S.I.M.G.
LA GESTIONE AMBULATORIALE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE
Journal Club Journal Club 2 Dicembre 2010 Il progetto LASER e Sopravvivere alla Sepsi nel Policlinico di Modena M. Miselli P. Marchegiano.
RESPONSABILE DEL PROGETTO: Lavagna Mara
Dott.ssa Luciana Tramacere Dott. Gianni Fonti
Fax 055 / Azienda Sanitaria di Firenze S. S. di Otorinolaringoiatria Presidio Ospedaliero Santa Maria Nuova P.zza S. M. Nuova 1 Firenze Tel. 055.
La microalbuminuria.
La diagnosi ecocolordoppler nella T.V.P.
Motivi degli accessi al Pronto Soccorso CSeRMEG
PROCEDURA CLINICA BIOMEDICA (ADP) schematico Descrizione dei nodi: (A)Annotazione dei sintomi-segni contenuti nelle malattie (D) Diagnosi (P) Prescrizione.
Gli scenari clinici del “HEADACHE PILOT STUDY”
REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI
[Titolo] [generalità dell’Autore, struttura di appartenenza,
VALUTAZIONE ANATOMO PATOLOGICA PRE-TRATTAMENTO NEOADIUVANTE
Nuovi anticoagulanti orali nella fibrillazione atriale non valvolare
PROGETTO MEDICINA OGGI
ICM Silvia Righi Azienda Ospedaliero-Universitaria
La visita algologica: metodologia generale
Diagnostica per Immagini Integrata e Procedure Interventistiche
Obiettivo DIPO 2011 Percorsi diagnostico terapeutici condivisi in ambito territoriale (PDTA) Criticità, problematiche e proposte Valutazione delle risorse.
I sistemi di pianificazione e controllo.
Franco-Andrea Ottenga Medico di Medicina Generale A.S.L. Cn 1
IL FOLLOW-UP ONCOLOGICO
Candidata: Alice Perfetti
Processo Teleconsulto Radiologico in Emergenza Neurochirurgica (1/2)
CASO CLINICO Un uomo (A. P.) di 65 anni si presenta all’osservazione con dolore lombare da alcuni mesi.
Continuità delle cure: la comunicazione tra medici di famiglia, ospedalieri e specialisti Pisa, 12 maggio 2014 Norma Sartori - Pisa 2014.
Dipartimento di “Diagnostica per Immagini” Ospedale Maggiore di Novara
P. Urbano 2008 Modulo di Microbiologia Clinica Anno accademico Per il Corso Integrato METLAMEC sono previste 3 ore di lezione, nell'Aula grande.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
IL TRATTAMENTO OBIETTIVI - PIANI - PROGETTI - SETTING
STATEMENTS CAMPUS SI = 94% Lo specialista di riferimento in caso di sospetta allergia alimentare IgE mediata è rappresentato dall’allergologo.
1. Titolo Inserire il titolo del caso clinico. 2. Nome e cognome e affiliazione e codice utente Inserire nome e cognome dell’autore/degli autori e affiliazione/affiliazioni.
Laboratorio di Genetica medica
Cognome e Nome dell’autore Affiliazione/recapito TITOLO DEL CASO CLINICO.
Ambiente di Configurazione Ambiente di Configurazione colmaff ST microdevel eCOM _2.0 piattaforma cloud per programmi di Chronic Care Model La frontiera.
La genetica clinica costituisce la parte applicativa di tutte le conoscenza ed attività genetiche a vantaggio della salute della singola persona e dell’intera.
Cliccare qui per leggere il PDTA sezione Diagnostica di laboratorio Area Medica -NAO Area Chirurgica -NAO Follow-up Indietro Emorragie Area Chirurgica.
Art. 26 – Codice Deontologico 2006 La cartella clinica delle strutture pubbliche e private deve essere redatta chiaramente, con puntualità e diligenza,
Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica – Azienda USL di Ferrara Linee guida per l’utilizzo appropriato delle indagini di.
EVENTI SENTINELLA IN DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Massimo Soriani Ospedale SS.ma Annunziata CENTO S.C. di RADIOLOGIA DIREZIONE SANITARIA E STAFF UNITÀ OPERATIVA.
LA PREPARAZIONE PREOPERATORIA AMBULATORIALE: Ruolo dell’infermiere
Rx del Torace al letto del paziente. Quando, come e perché
Journal Club «Enrico Prisco» Il Bambino che vomita Protocollo Diagnostico Terapeutico Appropriato Giuseppe Coppola - PdF.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIVISIONE DI CARDIOCHIRURGIA Direttore: Prof. Mario Viganò Vincenzo VIGNA.
DIAGNOSI PRECOCE DI EMBOLIA POLMONARE ACUTA (EPA): RUOLO DELL’ECOCARDIODOPPLER 2D (ECO 2D) G. Scopelliti 1, A.Totteri 2, G. Campanella 3,R.Castro 3, P.Biagi.
Transcript della presentazione:

F.Tremolada – UO Medicina, Ospedale S. Martino, Belluno Tavola rotonda Formulazione di un referto: le basi Cosa vuole il Clinico F.Tremolada – UO Medicina, Ospedale S. Martino, Belluno La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

Il Clinico e il radiologo Differenza tra MMG e Clinico Ospedaliero nei confronti del Referto radiologico Cosa cerca il Clinico nel Referto Cosa vuole il clinico dal Referto Cosa non vuole il clinico dal Referto Caratteristiche di un “buon referto” La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

Il Clinico e il radiologo Differenza tra MMG e Clinico Ospedaliero nei confronti del Referto radiologico Cosa cerca il Clinico nel Referto Cosa vuole il clinico dal Referto Cosa non vuole il clinico dal Referto Caratteristiche di un “buon referto” La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

Differenza tra MMG e clinico Medico Medicina Generale PAZIENTE Radiologo e referto radiologico Clinico Ospedale La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007 E’ sempre possibile che clinico e radiologo discutano assieme indicazione ed esito di un esame? La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007 No, perché, però…… Poco tempo del Clinico e del Radiologo “affogati nella routine” Però bisogna trovarlo il tempo….. Difficoltà di trovarsi o sentirsi anche telefonicamente Però bisogna trovarsi protocolli condivisi per patologie più frequenti (I team trasversali per gruppi di patologie) La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

Il Clinico e il radiologo Differenza tra MMG e Clinico Ospedaliero nei confronti del Referto radiologico Cosa cerca il Clinico nel Referto Cosa vuole il clinico dal Referto Cosa non vuole il clinico dal Referto Caratteristiche di un “buon referto” La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

Decisioni cliniche conseguenti Cosa cerca il Clinico Conferme a ipotesi diagnostiche Esclusione di ipotesi diagnostiche Anamnesi  Esame Obiettivo  Ipotesi diagnostiche Laboratorio /Radiologia, ecc. Conferma/esclusione Decisioni cliniche conseguenti La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

Quali ipotesi diagnostiche? Quelle che hanno la caratteristica della beneficialità per il paziente…… Formulazione di una diagnosi da cui emerga una prognosi e ….possibilmente una terapia No a indagini dalle quali non ci si aspetta un indirizzo prognostico e terapeutico utile al paziente….. La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

Esclusione di ipotesi diagnostiche L’esame negativo fa “arrabbiare il radiologo” ma può essere necessario al clinico per escludere una patologia acuta che richiede un intervento salva-vita Es. TAC Toracica per embolia polmonare Ovviamente l’indicazione in base al quadro clinico, ci deve essere….. La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

Il Clinico e il radiologo Differenza tra MMG e Clinico Ospedaliero nei confronti del Referto radiologico Cosa cerca il Clinico nel Referto Cosa vuole il clinico dal Referto Cosa non vuole il clinico dal Referto Caratteristiche di un “buon referto” La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

Cosa vuole il Clinico (1) Referto ben strutturato, con una ordinata sequenza. Campi identificabili e ben strutturati in sequenza ordinata Riportare le alterazioni patologiche in ordine di importanza, cominciando dalla più rilevante, collegandole a quelle che sono pertinenti In caso di neoplasia la descrizione di interessamento linfonodale….. La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

Cosa vuole il Clinico (2) Linguaggio chiaro e ove molto tecnico, dare una interpretazione Per es. in RMN “nodulo iperintenso nelle sequenze T2 pesate e ipointenso nelle sequenze T1 pesate…..” Terminologia omogenea tra operatori diversi Soprattutto negli esami di controllo La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

Cosa vuole il Clinico (3) Se referto lungo e dettagliato (vedi alcune TC) è necessario che venga stressato il messaggio principale e che vi sia una sintesi conclusiva Conclusioni chiare con maggior evidenza per i dati più significativi Es.: nodulo di sospetta natura neoplastica in maggior evidenza rispetto a una banale cisti renale (TC addome) La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

Cosa vuole il Clinico (3) Risposta al quesito diagnostico Anche se solo col termine “in accordo o compatibile con il sospetto clinico…” Escludere, quando possibile senza incertezze, una ipotesi diagnostica formulata nel quesito La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

Cosa vuole il Clinico (4) Eventuali suggerimenti di altre indagini utili per chiarire (ma solo limitatamente alle tecniche di immagine a gestione radiologica) No suggerimenti a indagini istologiche, endoscopiche, visita chirurgica,ecc. che suonerebbero come vincolanti….. (spetta al medico richiedente valutarne l’opportunità nel contesto clinico) La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007 L’imaging fa parte del puzzle diagnostico, assieme ad altri... Anche se con ruolo notevole Storia clinica Istologia Imaging Obiettività Chi è? Indagini endoscopiche Laboratorio Analisi Ecc.,ecc. La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

Il Clinico, il Medico curante…? Chi compone il puzzle? Il Clinico, il Medico curante…? Sempre più un Team di professionisti…. La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

Cosa vuole il Clinico (5) Se è importante la dose di radiazione a cui sottoponiamo i nostri pazienti perché non esprimere nel referto la dose somministrata? Per sensibilizzare noi medici prescrittori La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

Il Clinico e il radiologo Differenza tra MMG e Clinico Ospedaliero nei confronti del Referto radiologico Cosa cerca il Clinico nel Referto Cosa vuole il clinico dal Referto Cosa non vuole il clinico dal Referto Caratteristiche di un “buon referto” La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

Cosa non vuole il Clinico (1) Nei controlli di un precedente esame, va bene il referto sintetico riportando la data dell’ultimo esame e indicando gli aspetti salienti di modificazione o stazionarietà Evitare però frasi lapidarie del tipo “Reperto invariato…” senza far menzione al quadro precedente. I Medici che hanno in cura il paziente possono variare, il paziente può cambiare di Reparto, ecc. La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

Cosa non vuole il Clinico (2) Frasi pleonastiche del tipo: Il quadro va interpretato nel contesto clinico……. Si consiglia inquadramento clinico….. ed eventuale esecuzione di esami specialistici o consulenza specialistica….. …e che altro dovrebbe fare il Clinico se non questo!..... La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

Il Clinico e il radiologo Differenza tra MMG e Clinico Ospedaliero nei confronti del Referto radiologico Cosa cerca il Clinico nel Referto Cosa vuole il clinico dal Referto Cosa non vuole il clinico dal Referto Caratteristiche di un “buon referto” La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007

In sintesi il buon referto Riporta brevemente l’indicazione all’esame Indica le modalità di esecuzione Descrive i reperti, gerarchizzati per importanza Indica una conclusione diagnostica (nei limiti del possibile) o riporta un commento motivato Cerca di rispondere al quesito clinico, suggerendo se necessarie altre tecniche di imaging utili per completare. La refertazione in Radiologia Cortina 25 maggio 2007