DINAMICA DEL FASCIO DI PROTONI NEL LINAC IMPLART

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le forze ed i loro effetti
Advertisements

Le onde elettromagnetiche
Acceleratori medicali e strutture a radiofrequenza
Radiazioni Ionizzanti
Il Microscopio Elettronico a Scansione
Candidato: Giovanni Sorichetti Relatore: Prof. Oscar Adriani
Calcolare la potenza termica dispersa per conduzione, causata dal calore che si disperde dall’interno di un edificio, attraverso una parete di gesso spessa.
Esercizio 1 Un condensatore piano di area A=40 cm2 e distanza tra i piatti d=0.1 mm, e` stato caricato collegandolo temporaneamente ad un generatore di.
MISURE DI VELOCITA’ DEI FLUIDI
Conoscenze dirette Raccogliere informazioni dirette sull’interno della Terra non è possibile se non entro uno strato superficiale di appena 12 km. Infatti:

L’occhio Lente composta Diaframma Rivelatore.
LASER A TRIANGOLAZIONE.
ANALOGICO-DIGITALI (ADC) DIGITALE-ANALOGICI (DAC)
LABORATORIO DI FISICA NUCLEARE
Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale
Acceleratori per terapia oncologica
Progetto MATISSE MAmmographic and Tomographic Imaging with Silicon detectors and Synchrotron radiation at Elettra Tomografia Digitale per la diagnosi di.
Corso di Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare I
DERIVATE dellENERGIA e PROPRIETA MOLECOLARI. 1.Differenze di energia : energia di dissociazione, stabilità relativa di conformeri, calori di reazione,
Rivelatori di Particelle
CPE nella misura dell’esposizione
CARATTERIZZAZIONE DOSIMETRICA DI FILM RADIOCROMICI MD-55-2
TOTAL SKIN ELECTRON THERAPY (TSET)
Esame di Dosimetria II – Prof. A. Piermattei
Luca Indovina Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria
La conversione analogico-digitale, campionamento e quantizzazione
MACCHINE TRITACARE.
Interazioni con la Materia
LOCALIZZAZIONE SATELLITARE GEOREFENRENZIATA. OBIETTIVI Gestire il database cartografico al fine di poter visualizzare la posizione dei mezzi localizzati,
Roma 28 gennaio 2002 Beam Monitor per il TOP-Linac E. Cisbani, G. Vacca Riunione di lavoro TOP gennaio 2002 Polo Oncologico e Dermatologico I.F.O.
Velocità km/h Durata processi ciclicità da stagionale a millenaria.
analisi/fisica (del gruppo di Milano)
Studio della Risposta TL e TSC con Fasci di Protoni
SIF 2001 Dosimetria a TermoLuminescenza in fasci di protoni per il Progetto CATANA M. G. Sabini1,2), L. Raffaele3,2), G.A.P. Cirrone1,2), G. Cuttone2),
II Congresso nazionale AIFM, Brescia Giugno 2001
Il Rivelatore Digitale
Tomografia al Seno con Luce di Sincrotrone
Sorgente compatta per NCT Sintesi del lavoro svolto Bologna, 22/04/2004 Neutron source: coaxial neutron generator 30 cm diameter, 15 cm height Scopo: ottimizzazione.
F. Marracino1, F. Ambrosini1, A. Ampollini1, F. Bonfigli1, M
MECCANISMI DI INTERAZIONE DELLE RADIAZIONI
DISPOSITIVI SENSIBILI:
Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica
TRASDUTTORI E SENSORI.
Centrali Eoliche.
Candidata: Serena Persichelli Relatore: Prof. Luigi Palumbo
Università degli studi di Pavia
PROPAGAZIONE DELL’ENERGIA
Invensys ECH210B (Epsilon).
(Energia potenziale e potenziale)
Davide Vitè - Universita' di Ginevra Torino, AMS alla ricerca dellantimateria n Il passato:AMS-01 missione STS-91, giugno giorni sul.
IL TRASFORMATORE.
Il Microscopio Elettronico a Scansione Come funziona, come è strutturato.
L’acceleratore lineare TOP-IMPLART per protonterapia
Fabio Garufi - TAADF Tecniche automatiche di acquisizione dati Sensori Prima parte.
S I Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2000/1 Esercizi numerici t
POTENZA ELETTRICA La potenza è il lavoro compiuto nell’unità di tempo.
DISTRIBUZIONE DELL’ENERGIA ELETTRICA
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2006/7 I appello di Settembre del 10/9/07 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Due onde luminose.
Monitoring and Control System of the TOP- IMPLART accelerator Comunicazione ENEA C.R. Frascati Bazzano G., Ampollini A., Nenzi P., Picardi L., Ronsivalle.
Tecniche di Gestione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A
Carlo Civinini INFN - Firenze IFAE 2012 – Ferrara.
Emilio Zappa, Stefano Pecorario 5^G a.s 2012/2013.
C. De Angelis, A. Ampollini, G. Bazzano, F. Marracino, C. Ronsivalle, M. Vadrucci, M. Balduzzi, C. Patrono, C. Snels, A.Testa, P. Anello, G. Esposito,
Il geopotenziale è una superficie a pressione costante (500 hPa), solitamente posta a metri. Quando questa superficie è superiore a tale quota, c'è.
Luca Serafini, Vittoria Petrillo Alberto Bacci, Paolo Tomassini INFM-MI Carlo Benedetti, Giorgio Turchetti, INFN-BO.
REGATA ( ) Riduttori Emittanza a GAs TAmpone Scopo: acquisire le conoscenze e le capacità tecniche atte a progettare un RFQ cooler adatto a ridurre.
Stato dell’acceleratore TOP-IMPLART
Misura dell’energia del fascio
L.Picardi, M. Vadrucci, G. Vitiello
Transcript della presentazione:

DINAMICA DEL FASCIO DI PROTONI NEL LINAC IMPLART C. RONSIVALLE

Centro PMQ di ingresso LINAC1-SCDTL Centro PMQ di uscita LINAC1-SCDTL

Centro PMQ di ingresso LINAC1-CCL Centro PMQ di uscita LINAC1

Centro PMQ di ingresso LINAC2 Centro PMQ di uscita LINAC2

LINAC1-SCDTL

LINAC1-CCL

LINAC2

USCITA LINAC2 Il fascio e’ contenuto entro un raggio di 1.7 mm x=0.46 mm y=0.27 mm Energia media=230.5 MeV, E=412.9 keV Trasmissione dall’ingresso del LINAC1=100% Fascio di ingresso all’interno dell’accettanza della macchina

VARIAZIONE DI ENERGIA

VARIAZIONE LENTA DI ENERGIA SU LINAC1-CCL TRAMITE VARIAZIONE DI AMPIEZZA DEL CAMPO ELETTRICO

VARIAZIONE LENTA DI ENERGIA SU LINAC2 TRAMITE VARIAZIONE DI AMPIEZZA DEL CAMPO ELETTRICO

LINEE DI TRASPORTO

LINEA BEAM-1 (TRACE3D)

MATCHING LINAC1-LINAC2 (TRACE3D)

LINEA BEAM-1 DA INGRESSO LINAC1-CCL (PROGRAMMA LINAC)

USCITA LINEA BEAM-1 (PROGRAMMA LINAC) A 60 cm dal bordo di uscita “hard edge” dell’ultimo quadrupolo della linea Il fascio e’ contenuto entro un raggio di 1.6 mm x=y=0.45 mm Energia=156 MeV, E=140 keV Trasmissione dall’ingresso del LINAC1=100% Fascio di ingresso all’interno dell’accettanza della macchina

USCITA LINEA BEAM-1 (PROGRAMMA LINAC)

VARIAZIONE DI ENERGIA SU USCITA LINEA BEAM-1 (92-156 MeV): OTTIMIZZAZIONE CON TRACE3D (3 q-poli variabili)

VARIAZIONE DI ENERGIA SU USCITA LINEA BEAM-1 (92-156 MeV): OTTIMIZZAZIONE CON TRACE3D. SISTEMA DOPPIAMENTE ACROMATICO E FASCIO ROTONDO CON LE STESSE DIMENSIONI 156 MeV Inviluppo x Inviluppo y Linea BEAM-1 92 MeV Inviluppo x Inviluppo y Linea BEAM-1 Cambiano solo i valori finali di alfax e alfay

PARAMETRI DEL FASCIO DI PROTONI Parametri di ingresso=accettanza della macchina Energia corrispondente alla massima densità I valori della emittanza sono non normalizzati

VARIAZIONE DEI PARAMETRI DI TWISS IN FUNZIONE DELL’ENERGIA NELLA POSIZIONE DELL’USCITA AD ALTA ENERGIA NEL RANGE 156-230 MeV

VARIAZIONE LLA EMITTANZA NON NORMALIZZATA (100% DEL FASCIO) IN FUNZIONE DELL’ENERGIA NELLA POSIZIONE DELL’USCITA AD ALTA ENERGIA NEL RANGE 156-230 MeV

PROPAGAZIONE DEL FASCIO FINO AL CENTRO DEL PMQ DI USCITA DEL LINAC2 A LINAC2 SPENTO (variazione di energia in linac1 da 92 a 156 MeV)

LINAC1 ON-LINAC2 OFF: Energia=156 MeV

LINAC1 ON-LINAC2 OFF: Energia=156 MeV Centro PMQ di ingresso LINAC1-CCL Centro PMQ di uscita LINAC2 Trasmissione=100%

LINAC1-CCL (Moduli 10,11,12 off)-LINAC2 OFF: Energia=92 MeV

LINAC1-CCL (Moduli 10,11,12 off)-LINAC2 OFF: Energia=92 MeV Centro PMQ di ingresso LINAC1-CCL Centro PMQ di uscita LINAC2 Trasmissione=100%

VARIAZIONE DELLA DIMENSIONE DELLA SPOT ALL’USCITA BEAM-1

Muovendo i 4 quadrupoli EMQ4-EMQ5-EMQ6-EMQ7 è possibile variare la dimensione della spot ad ogni energia, mantenendo il fascio parallelo Valori Gradienti Diametro 2 mm Diametro 5 mm Diametro 9 mm Scala: Xmax=ymax=5 mm