AREZZO PLURALE, OGGI E DOMANI S eminario, 25 marzo 2011 I numeri dellimmigrazione ad Arezzo: un quadro di insieme I numeri dellimmigrazione ad Arezzo:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Settimana Strategica Tavolo Tematico 29 novembre Linea strategica 3. Lavoro e politiche sociali: libertà delle persone, giovani e non-profit.
Advertisements

IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
EDUCAZIONE TRA PARI: percorsi itineranti nelle periferie cittadine
CHE COSE: Un protocollo dintesa tra i Comuni di Arsago Seprio, Cardano al Campo, Cavaria con Premezzo e Samarate per la valutazione e la comparazione.
Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
International Migrations: An Overview
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 11 maggio 2010 Ufficio Statistica e Tempi della Città
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes 2010 Veneto. Cittadini stranieri residenti – Con residenti, diventa la 3^ regione italiana.
Scuola Superiore Economia e Finanza
Indagine: il lavoro nel nostro territorio.
Avanzamento Finanziario e Fisico - FSE. 2 Lavanzamento del Programma FSE A metà programmazione il PON Competenze per lo sviluppo evidenzia un ottimo livello.
ITINERARI DELLIMMIGRAZIONE Ferrara, 4 aprile 2003 IL LAVORO AUTONOMO DEGLI IMMIGRATI A FERRARA Intervento dott. Carlo Alberto RONCARATI Presidente Camera.
Demografia delle Imprese In tutto il periodo aumenta il numero delle imprese registrate La curva rallenta la propria inclinazione nellultimo anno Nel.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
Quarto Rapporto provinciale sulle povert à Domanda sociale e povert à sommersa ad Arezzo.
“ATTRAVERSO I CONFINI MIGRAZIONI IN EUROPA”
La famiglia oggi in Italia
GLI INDICATORI CHIAVE DELLA PROVINCIA Camera di Commercio di Perugia
Roma, 15 dicembre 2011 A cura di: Emanuele Galossi Maria Mora
23 aprile 2009 RAPPORTO 2009 SULLA POPOLAZIONE PIACENTINA Provincia di Piacenza - Ufficio Statistica LA RILEVAZIONE REGIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE.
G. Orlandi, G. Bigi Bologna 15 ottobre La struttura produttiva dellEmilia-Romagna Una lettura attraverso lArchivio Statistico delle Imprese Attive.
azienda speciale della Camera di Commercio di Milano
Struttura e Dinamica della Cooperazione toscana A cura di Andrea Cardosi Ufficio Studi Unioncamere Toscana Le imprese cooperative nel sistema economico.
OSSERVATORIO REGIONALE SUL COMMERCIO Previsioni di famiglie ed imprese sullandamento delle vendite nel periodo natalizio e nei saldi invernali Firenze,
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana 4° trimestre 2007 e anno 2007 Firenze, 18 marzo 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Primi risultati dello studio generale 2008 a cura di Federico Della Puppa.
PREVENZIONE DELLA TALASSEMIA E DELLE EMOGLOBINOPATIE NEL POLESINE
Dinamiche demografiche Estratto e sintesi del documento predisposto a cura di B. Menghi, D. Ferrazza, M. Rebonato 1 COMMISSIONE DI PIANO.
ITALIANI SI NASCE O SI DIVENTA? Riflessioni in materia di cittadinanza attiva I DATI ARETINI Marco La Mastra PROVINCIA DI AREZZO ASSESSORATO ALLE POLITICHE.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
Cruscotto di indicatori statistici – numero 1 Maggio 2012.
11 AGENZIA PER LA FAMIGLIA DEL COMUNE DI PARMA Isabella Menichini Direttore Settore Welfare e Famiglia Warsaw, 26 settembre 2011 UNESPERIENZA INNOVATIVA.
IL SISTEMA CAMERALE PER LA PROMOZIONE DELLIMPRENDITORIA FEMMINILE Barbara Longo – Unioncamere Pordenone, 6 dicembre 2011.
Crisi economica e suicidio : uno sguardo epidemiologico
DINAMICA DEMOGRAFICA 2012 Popolazione residente al : abitanti Il dato della popolazione è allineato ai risultati del Censimento della.
“Ripartire dal capitale sociale per ricostruire il capitale economico”
Occupazione e disoccupazione a Ferrara dal 1999 al 2002 a cura del Servizio Statistica del Comune di Ferrara.
MeDeC - Il problema della sicurezza nella percezione dei cittadini - Rilevazione demoscopica /10/2005 MEDEC C ENTRO D EMOSCOPICO M ETROPOLITANO.
Parte terza. Le strutture famigliari Dati ISTAT TIPOLOGIA FAMIGLIE SENZA NUCLEI 22,9%27,2% Una persona sola21,1%25,4% FAMIGLIE.
Corso di POPOLAZIONE TERRITORIO E SOCIETA’ 1 AA
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 21 maggio 2009 Ufficio Statistica e Tempi della Città
E ora... Lavoro, cittadinanza e diritto di voto alle elezioni amministrative per i nuovi cittadini venerdì 12 febbraio 2010 ore / Palazzo Giureconsulti.
Le condizioni di accesso ai servizi abitativi nei tempi della crisi
CONFERENZA REGIONALE SULLE DINAMICHE ECONOMICHE E DEL LAVORO Martedì 7 giugno 2011 Sala conferenze di Palazzo Grandi Stazioni Fondamenta S.Lucia - Venezia.
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
I mutamenti delle strutture familiari a Bologna Aprile 2008 Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
Informazione su alcuni aspetti della situazione sociale dell’Arcidiocesi Demografia Famiglia Religione Istruzione Economia Ufficio Problemi sociali E.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
I numeri delle donne in Lombardia 8 marzo 2009
Corso di Sociologia delle relazioni internazionali.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA a.s. 2010/2011
1. 2 Tasso di variazione % della popolazione residente, Rispetto alle altre città, Torino, dopo Roma, evidenzia la maggiore velocità di crescita.
Conferenza di servizio DIRIGENTI E DOCENTI REFERENTI Istituti Scolastici di Primo e Secondo Grado Città e Provincia di Catania.
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Anno europeo del dialogo interculturale Caritas/Migrantes Redazione Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes Via Aurelia 796, Roma - Tel.
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
Imprese e settori economici fiorentini nel 2011 un anno vissuto pericolosamente Informazione Economica, Studi, Statistica e Prezzi Silvio Calandi.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
LE IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE NELLA APERTURA DEL 2014 Il monitoraggio dell’economia reale a partire dai dati dei registri camerali Roma.
6. Gli Impieghi del Reddito 5. Il Prodotto Regionale 7. La Distribuzione del Reddito 1. Il Territorio 4. L’Impresa 3. Il Lavoro 2. La Società Sviluppo.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
Osservatorio sulle imprese femminili in provincia di Firenze - primo trimestre 2015 Firenze, Giugno 2015
La Spezia, 10 Giugno Demografia Sostanziale incremento della popolazione ( unità: abitanti a novembre 2013). Il leggero incremento.
Il tessuto cooperativo toscano. Dinamiche e prospettive per uno sviluppo “al femminile” A cura di Andrea Cardosi su dati elaborati da Silvia Rettori Firenze,
Il Municipio si estende per 4.729,15 Ha, intorno alle direttrici stradali della via Appia, via Ardeatina, via Cristoforo Colombo e via Ostiense. La sua.
Transcript della presentazione:

AREZZO PLURALE, OGGI E DOMANI S eminario, 25 marzo 2011 I numeri dellimmigrazione ad Arezzo: un quadro di insieme I numeri dellimmigrazione ad Arezzo: un quadro di insieme Marco La Mastra

Un traguardo storico: abitanti !

Un decennio di crescita: 3,8% nel 1999, 5,6% nel 2003, 10,4% nel 2008, 11,8 % a fine 2010 Popolazione straniera residente - Serie storica

La distribuzione per fasce di età

Le nazionalità

La natalità Il protagonismo demografico della comunità aretina del Bangladesh: già forte negli anni passati, e fortemente concentrata nella città, nel 2010 è diventata la seconda nazionalità della città (dopo quella romena). Soprattutto grazie al tasso di natalità dei nuclei familiari bangladeshi, quattro volte superiore a quello della media comunale

La natalità e limmigratorietà

Insediamento urbano – le circoscrizioni

Si nota lassenza di significative concentrazioni nazionali nei vari quartieri/zone della città. Le varie comunità si distribuiscono in ogni zona della città, e in modo particolare nelle tre circoscrizioni urbane (Fiorentina,Saione e Giotto). Nellultimo biennio è tuttavia proseguita la tendenza ad una concentrazione di stranieri (non su base nazionale) nella circoscrizione Saione, e segnatamente in alcune zone della stessa.

Quotidiani processi di mescolamento – le G2 la continua crescita dei figli dellimmigrazione, ovvero delle seconde generazioni (G2): sono il 12,2% di tutti gli stranieri residenti. Nella fascia 0-4 anni rappresentano il 94% e nella fascia 5-10 il 71%. Un terzo di tutti gli alunni stranieri sono G2.

Quotidiani processi di mescolamento I matrimoni misti: negli ultimi 8 anni nel Comune di Arezzo sono stati celebrati 742 matrimoni misti (italiano/a e straniera/o): il 20% dei matrimoni celebrati nel comune ha coinvolto un coniuge straniero n I nuovi cittadini: negli ultimi 8 anni nel ad Arezzo circa 600 stranieri hanno acquisito la cittadinanza italiana: il 34% per matrimonio, il 32,1% sono figli naturalizzati, il 29,6% per residenza (e solo l1,5% sono G2).

Le presenze a scuola: a.s. 2010/11 Un decennio di crescita: 361 (2,5%) a.s.nel ; 902 (6,4%) nel 2003/04; (12,4%) nel 2010/11

Le presenze a scuola: le G2

Gli esiti scolastici – a.s

Gli esiti scolastici degli alunni stranieri gli esiti scolastici degli studenti stranieri che, di anno in anno, invece di migliorare, complessivamente peggiorano. Il divario tra alunni stranieri e italiani registrato nellanno scolastico 2009/2010 è di -12,5 punti. Un dato che può essere dipeso dalladozione di criteri di valutazione più rigidi che non tengono conto delle specificità di situazione in cui si trovano molti studenti stranieri; un dato che comunque deve far riflettere tutti e porta ad interrogarci sullefficacia degli interventi e dei dispositivi adottati in questi anni per favorire il successo scolastico. Soprattutto ci fa capire che il tempo dellintegrazione scolastica non è finito, anzi. il peggioramento degli esiti degli studenti stranieri nati qua rispetto a quanto rilevato alcuni anni fa: ciò si deve al progressivo passaggio delle G2 dalla primaria, dove sono ancora presenti con numeri significativi, ai successivi ordini di scolarità, dove essi evidenziano carenze e difficoltà.

Il lavoro autonomo n lulteriore crescita dellimprenditoria straniera ad Arezzo, nonostante i tempi di crisi per tutti. Circa 17 imprese individuali su 100 sono a titolarità straniera. Una percentuale doppia rispetto agli stranieri residenti in età lavorativa. n 880 ditte individuali ad Arezzo gestite da titolare straniero (+13% rispetto a due anni fa) n Alcuni settori produttivi vanno avanti grazie alla presenza di tali ditte: la metà di tutte le imprese individuali nel settore delle costruzioni è, ad Arezzo, in mano a imprenditori stranieri, come un terzo delle attività manifatturiere. n Imprese orafe. In termini assoluti sono 149 imprese, di cui 102 ditte individuali. Si nota una marcata etnicizzazione del comparto: Pakistan e Bangladesh da soli rappresentano i tre quarti di tutte le ditte individuali del settore orafo (52,9% la prima, 24,5% la seconda); seguono le D.I. rumene e indiane, entrambe pari al 6,9%. Rispetto al dato del 2008, si osserva un ulteriore incremento delle imprese individuali orafe a titolarità straniera pari a +12,8%