conduttimetria Lezione del 18 aprile 2011

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SOLUZIONI.
Advertisements

Autoprotolisi di H2O Kw = [ H3O+ ] [OH- ]= H2O H+ + OH- [ H+ ]
Fisica 2 Corrente continua
FENOMENI ELETTROMAGNETICI
Analisi Chimiche Volumetriche
Solubilità e proprietà colligative
Elettrochimica.
EQUILIBRI ACIDO-BASE.
EQUILIBRI ACIDO-BASE.
Reazioni in soluzione acquosa.
Parte II Corrente e conduttori
AnalisiQualitativa_Orioli(cap2)1 VELOCITA DI REAZIONE ED EQUILIBRI.
Conversione energia elettrica in energia chimica - Elettrolisi ovvero
Nell’acqua c’è un equilibrio ionico: 2H2O  H3O+ + OH-
La corrente elettrica (1/2)
CORRENTE ELETTRICA Laurea in LOGOPEDIA
CAMPO MAGNETICO GENERATO
TITOLAZIONI ACIDO-BASE
Le grandezze fondamentali dellelettricità sono: la carica elettrica, la corrente elettrica e il voltaggio. La corrente (I) è definita come la quantità
Valitutti, Tifi, Gentile
Capitolo 13 Le proprietà delle soluzioni 1.Perchè le sostanze si sciolgono? 2.La solubilità 3.La concentrazione delle soluzioni 4.Le soluzioni elettrolitiche.
CARICA ELETTRICA strofinato Cariche di due tipi: con seta + Positiva
Conducibilità delle soluzioni. Elettroliti e non Elettroliti.
La fisica del diodo e del transistor BJT
Calcolare il pH delle soluzioni preparate come segue a) 10,0 mL di HNO 3 0,100 M aggiunti a 25,0 mL di NaOH 5x10 -2 M. b) 10,0 mL di HNO 3 0,100 M aggiunti.
SOLUZIONI.
CONCENTRAZIONI SOLUZIONI
Per scuola elementare ESEMPIO PER APPLICARE METODO SPERIMENTALE OSSERVAZIONE-REGISTRAZIONE DATI-INTERPRETAZIONE Isolanti e conduttori elettroliti e non.
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
PROPRIETA’ ELETTRICHE
Introduzione all’elettrochimica
DIPARTIMENTO DI CHIMICA G. CIAMICIAN – CHIMICA ANALITICA STRUMENTALE CORSO DI LAUREA IN FARMACIA – CHIMICA ANALITICA – CHIMICA ANALITICA STRUMENTALE Equilibri.
Concentrazione: definizioni, unità di misura
Equilibri chimici in soluzione acquosa
Concentrazione: definizioni, unità di misura
Titolazioni di neutralizzazione
Le leggi di Ohm Realizzazione a cura del Prof. Francesco Porfido.
Elettrolisi di NaCl fuso
CORRENTE ELETTRICA, LEGGE DI OHM, RESISTENZE IN SERIE E IN PARALLELO E LEGGI DI KIRCHOFF PER I CIRCUITI In un condensatore la carica Q = C DV che può accumulare.
Programma della parte 1-2 e concetti fondamentali
L'ELETTRICITA'.
Il pH di alcune classi di composti
CONDUTTIMETRIA M.M..
Leggi della conducibilità
8. La corrente elettrica nei liquidi e nei gas
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce un flusso di particelle cariche, cioè una corrente elettrica. Per convenzione,
Conducibilità elettrica in soluzioni elettrolitiche
Titolazione acido forte-base forte HCl-NaOH
Analisi Volumetrica Titolazioni acido-base Un acido può essere titolato con una soluzione standard di base e viceversa acido forte - base forte H + (aq)
Tipi di conduttori Elettroliti Composti a struttura ionica
Esperimento per osservare come varia la conducibilità
Autoprotolisi di H 2 O H 2 O H + + OH - K eq = [ H + ] [OH - ] [ H 2 O ] K w =[ H 3 O + ] [OH - ]= = 1,8x [ H 2 O ]=55 M.
1 ampere = C s–1 = C (1.6 10–19 C/elettrone) s–1 =
I Meccanismi Della Conduzione: Soluzioni, Gas, Semiconduttori
Titolazioni Principio del metodo:
CONDUTTIMETRIA 1)  TITOLAZIONE DI 100 ml DI HCl 0,01N con NaOH 0,1N (MO)
Circuiti elettrici - Componenti reali
Cromatografia per Scambio Ionico
Normalità La quantità di sostanza coinvolta in una reazione chimica viene determinata in base ai relativi equivalenti chimici. In chimica, la normalità.
LO STATO SOLIDO. Solidi cristallini Caratteristica tipica dei solidi cristallini e ̀ l’anisotropia: proprietà di una sostanza per cui i valori delle.
Elettrodi Elettrodi di riferimento
Proprietà delle soluzioni elettrolitiche
Corrente elettrica Cariche in movimento e legge di Ohm.
INDICATORI DI pH HA(aq) + H 2 O(l) ⇄ A - (aq) + H 3 O + (aq) giallo rosso.
LA CORRENTE ELETTRICA NEI METALLI. LA CORRENTE ELETTRICA Una corrente elettrica è un movimento ordinato di particelle dotate di carica elettrica. Nei.
Transcript della presentazione:

conduttimetria Lezione del 18 aprile 2011 Classe 5° TCB a.s. 2010/2011 ISIS Ponti Gallarate

prerequisiti Conducibilità elettrica Resistenza elettrica Conduttori di 1° e 2° specie Elettroliti forti e deboli Costante di equilibrio e costante acida Uso del conduttimetro e taratura dello strumento www.smauro.it

I conduttori possono essere : CONDUTTIMETRIA La conduttimetria è una tecnica basata sulla conducibilità degli ioni presenti in soluzione. I conduttori possono essere : I specie generalmente metalli e metalloidi, sono caratterizzati dall’assenza del trasporto di materia, in questo caso si ha trasporto di elettroni. II specie, caratterizzati dal trasporto di materia inteso come ioni, infatti le soluzioni elettrolitiche sono conduttori di II specie a cui viene associato il fenomeno della conducibilità. www.smauro.it

Le leggi che regolano il fenomeno della conduzione sono: I specie I legge di Ohm V = RI II specie II legge di Ohm R = ρ*(l/s) www.smauro.it

La conduttanza è l’inverso della resistenza Conduttanza C = 1/R (inverso della resistenza ) Combinando la conduttanza con la resistenza si ottiene la conduttanza specifica o conduttività, e poiché 1/ρ=  Conduttanza specifica o conduttività C =  * (s/l) R = resistenza in ohm S = sezione elettr. l = distanza r = resistività C = ohm-1 (Siemens) c = ohm-1 ×cm -1 www.smauro.it

La misura della conducibilità elettrica di una soluzione si realizza con il CONDUTTIMETRO al quale è collegata la cella conduttimetrica costituita da due elettrodi immersi nella soluzione in esame. Il rapporto S/l caratterizza la geometria della cella e le caratteristiche fisiche degli elettrodi. Per questo motivo tale rap- porto viene detto costante di cella . www.smauro.it

La capacità di condurre dipende da vari fattori: Concentrazione Carica, uno ione bivalente trasporta il doppio dell’elettricità rispetto ad uno ione monovalente Velocità di migrazione degli ioni, questa è legata al rapporto carica/raggio , massa, forze d’interazione ione-ione e ione-solvente, viscosità. Pressione e temperatura www.smauro.it

TITOLAZIONI CONDUTTIMETRICHE Il concetto fondamentale su cui si basa la determinazione conduttimetrica del punto d’equivalenza di una titolazione è quello della sostituzione di uno o più ioni con altri a mobilità molto diversa. Il fenomeno è molto evidente quando sono coinvolti ioni H+ e OH- la cui mobilità è molto più elevata di quella di altri ioni. www.smauro.it

Determinazione conduttimetrica di una soluzione di HCl con NaOH Preparare una soluzione 0,5 M di HCl. Preparare una soluzione 0,5 M di NaOH Riporre in un beker ,da 600 mL, 500 mL di acqua deionizzata. Aggiungere 5 mL di soluzione di HCl e mescolare con l’ancoretta magnetica. Introdurre la cella conduttimetrica nella soluzione e registrare il valore di conducibilità elettrica specifica nella seguente tabella ad aggiunte progressive di 0,5 mL di NaOH. www.smauro.it

Titolazione HCl con NaOH www.smauro.it

INTERPRETAZIONE DEL GRAFICO Il punto di equivalenza quindi di neutralità si determina graficamente dall’inversione di tendenza della curva. Si può notare che la pendenza del ramo di curva prima del pe è maggiore rispetto a quello successivo in quanto sono presenti gli ioni idrogeno che conducono di più rispetto a quelli ossidrili H+ OH- INTERPRETAZIONE DEL GRAFICO www.smauro.it