Netgroup 23 Aprile 2002 Angelo Veloce – LNF Computing Service

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Carla Fanchin – L.S. Tron
Advertisements

1 Internet: PRIMI PASSI Fabio Navanteri lunedì 11 novembre 2013lunedì 11 novembre 2013lunedì 11 novembre 2013lunedì
Tecnologie. Reti locati e reti globali Reti locali (LAN, Local Area Networks) –Nodi su aree limitate (ufficio, piano, dipartimento) Reti globali (reti.
Elaborazione del Book Informatico
ISA Server 2004 Enterprise Edition Preview. ISA Server 2004.
Italo Losero S tray B ytes strane cose succedono nelle reti....
Corso di laurea in INFORMATICA
Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Indirizzamento a classi Alberto Polzonetti
Applicazioni Telematiche delle reti tra calcolatori E.Mumolo. DEEI
Tecnologie di Sviluppo per il Web
I protocolli TCP/UDP prof.: Alfio Lombardo.
Di INFORMATICA IL NOSTRO LABORATORIO. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
TCP/IP.
Servizio DHCP.
5-1 ATM Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All Rights Reserved)
La rete in dettaglio: rete esterna (edge): applicazioni e host
5-1 Point to Point Data Link Control Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (©
Realizzazione e gestione di Local Area Network Ceracchi Fabiana Mansi Luigi Tutor Angelo Veloce.
Il firewall di Linux: IPTables 19 Settembre 2005.
Come programmare servizi di rete?
Programmazione su Reti
IPTABLES Un Firewall Linux Netgroup 23 aprile 2002 Claudio Soprano - LNF Computing Service.
Comunicazione on-line, reti e virtualità Matteo Cristani.
Internet Control Message Protocol rfc. Error Reporting Testing di affidabilità Controllo di congestione Notifica di route-change Misurazione di performance.
Citrix Metaframe. Metaframe è la soluzione client-server prodotta dalla Citrix in grado di rendere disponibili applicazioni e desktop a qualsiasi dispositivo.
Maggio ‘06 Alessandro Memo
Routing Gerarchico Gli algoritmi proposti non sono pratici:
Linux firewalls Massimo Ianigro - CNR Area di Ricerca - Bari
RETI E INTERNET.
AICA Corso IT Administrator: modulo 5 AICA © EUCIP IT Administrator Modulo 5 - Sicurezza Informatica Esercitazione Alberto Bosio.
ICMP - PING - TRACEROUTE
Sequence. CREARE UNA SEQUENCE CREATE SEQUENCE nome [INCREMENT BY n] [START WITH n] [MAXVALUE n | NOMAXVALUE] [MINVALUE n | NOMINVALUE] [CYCLE | NOCYCLE]
DATA LINK PHYSICAL IP TRASPORTO APPLICATIVOclient PHYSICAL IP TRASPORTO APPLICATIVOserver Un Client è interconnesso ad un Server attraverso una porzione.
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
Sistemi di elaborazione dellinformazione Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 7 -Instradamento dinamico Ernesto Damiani Lezione 1 – Richiami.
7 cose da sapere su Volume Activation con Windows 7 © 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Come professionista IT, devi sapere che l'attivazione.
TCP/IP.
Andrea Petricca Problematiche di rete nella sperimentazione di file-system distribuiti su WAN per applicazioni di GRID-Computing Rapporto trimestrale attività
INTERNET Antonio Papa Classe 2^ beat I.S.I.S. G. Meroni a.s. 2007/2008.
Le reti informatiche Modulo 7. Internet Il browser La navigazione Motori di ricerca Raccogliere dati La stampa sommario.
LE RETI E IL DDNS.
I protocolli TCP/UDP prof.: Alfio Lombardo.
Fabio Cozzolino Vito Arconzo
Controllo remoto di dispositivi tecnologici via TCP/IP.
SUBQUERY Chi ha un salario maggiore di quello di Abel? Occorre scomporre la query in due sotto problemi: MAIN : quali impiegati hanno un salario maggiore.
TCP/IP.
Reti di Calcolatori ed Internet Fabio Massimo Zanzotto.
TCP/IP.
Collection & Generics in Java
Calcolo della Subnet Mask e i protocolli SMB e NetBIOS
Indirizzi IP e Subnet mask
JDBC Java DataBase Connectivity SISTEMI ITIS B. CASTELLI Anno Scolastico
Distributed System ( )7 TCP/IP four-layer model.
Workshop sulle problematiche di calcolo e reti nell'INFN
Greco Rodolfo 2002 Application Trasport Network Phisic HTTP IP UDPTCP DNS SNAP MAC ARP L’utente fa una richiesta di pagina.
Livello di trasporto Protocolli TCP e UDP.
RETI INFORMATICHE.
1 Luigi Vetrano Esercitazione di Reti di Calcolatori A.A
ACL Cisco
Protocolli di rete. Sommario  Introduzione ai protocolli di rete  Il protocollo NetBEUI  Il protocollo AppleTalk  Il protocollo DLC  Il protocollo.
INTERNET PROTOCOL SUITE FACOLTA’ DI INGEGNERIA Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni Docente: Prof. Pasquale Daponte Tutor:
Firewalling. A che serve un firewall? Rende accessibili all’esterno solo i servizi che veramente vogliamo pubblicare Impedire agli utenti della rete.
Prof. G.Mastronardi1 IL PROBLEMA DEL “DENIAL of SERVICE” Politecnico di Bari – Sicurezza dei Sistemi Informatici -
 Network Address Traslation: tecnica che permette di trasformare gli indirizzi IP privati in indirizzi IP pubblici  Gli indirizzi devono essere univoci.
Configurazione Router IR794- IG601
NAT, Firewall, Proxy Processi applicativi.
TCP/IP.
TCP/IP. Sommario  Introduzione al TCP/IP  Indirizzi IP  Subnet Mask  Frame IP  Meccanismi di comunicazione tra reti diverse  Classi di indirizzi.
Firewalling.
Corso base per Operatori di Protezione Civile
Transcript della presentazione:

Netgroup 23 Aprile 2002 Angelo Veloce – LNF Computing Service CISCO Access-List Netgroup 23 Aprile 2002 Angelo Veloce – LNF Computing Service

Access List Nega il traffico basandosi su dei test sul pacchetto IP Frame Header (for examples, HDLC) Segment (for Examples. TCP Header) Packet (IP header) Data Port number e TCP flags Protocol Source Address Destination Address

Access List Che tipo di Access List ci sono? Standard Access List, controllano il source address del pacchetto IP Extended Access List, controllano entrambi source e destination addresses del pacchetto IP. Inoltre puo’ essere filtrato uno specifico protocollo, numero di porta e TCP flags

Come sono identificate le Access List sui Router CISCO: Per il protocollo IP: Standard hanno un range da 1 a 99 Estese hanno un range da 100 a 199 Per il protocollo IPX: Standard hanno un range da 800 a 899 Estese hanno un range da 900 a 999 Per il protocollo Apple Talk Il range va da 600 a 699

Bits della Wildcard Mask Questa maschera permette di stabilire in una Network cosa controllare e cosa ignorare. Dove c’é uno zero si ha un controllo sul corrispondente bit Dove c’é un uno il corrispondente bit é ignorato.

Wildcard Bits Octet Bit Position and 128 64 32 16 8 4 2 1 Address Value for Bit 128 64 32 16 8 4 2 1 0 0 0 0 0 0 0 0 = Check all address Bits 0 0 1 1 1 1 1 1 = Ignore Last 6 Address Bits 0 0 0 0 1 1 1 1 = Ignore Last 4 Address Bits 1 1 1 1 1 1 0 0 = Check Last 2 Address Bits 1 1 1 1 1 1 1 1 = Do Not Check Address Bits

Esempio Wildcard Mask Data la Network 172.30.16.0 con wildcard mask 0.0.15.255 La network é di classe B con il terzo ottetto subnettato . É possibile usare questa configurazione per controllare le subnet da 172.30.16.0 a 172.30.31.0

Esempio Wildcard Mask Per controllare qualsiasi indirizzo IP si dovrebbe usare: Any IP address 0.0.0.0 Per accettare qualsiasi indirizzo si utilizza l’espressione abbreviata ANY 255.255.255.255 Wildcard mask Ignore all

Esempio Wildcard Mask Per controllare uno specifico IP host e quindi controllare tutti I bits: Uno specifico IP address 172.30.16.29 Per controllare tutti i bits di uno specifico IP address si usa l’abbreviazione Host 172.30.16.29 0.0.0.0 Wildcard mask controlla tutti i bits

Sintassi delle Access List Estese Access-list-number, identifica l’access list Protocol, sono IP, TCP, UDP, ICMP, GRE, IGRP Source e destination, identificano source e destination IP address Source-mask e destination-mask, sono la wildcard mask Operator, lt (less than), gt (greater than), eq (equal), neq (not equal), range Operand, port number Router (config)# Access-list access-list-number {permit | deny} protocol Source source-wildcard-mask [operator source-port | source-port] Destination destination-wildcard-mask [operator destination-port | destination-port] [established]

Sintassi delle Access List Estese Attivare le access list estese su una interfaccia Access-list-number, indica il numero dell’access list che deve essere richiamato sull’interfaccia In | out, indica se l’access list é applicata in ingresso o in uscita all’interfaccia Router#conf t Enter configuration commands, one per line. End with CNTL/Z. Router(config)#interface atm1/0.5 point-to-point Router(config-subif)#ip access-group access-list-number {in |out}

Esempio Router#show running-config | begin interface ATM1/0.5 interface ATM1/0.5 point-to-point description PVC 17.6M LNF-GARRB-Telecom bandwidth 17600 ip address XXX.XXX.XXX.XXX 255.255.255.252 ip access-group 103 in no ip mroute-cache atm pvc 107 30 107 aal5snap 17600 17600 …

Come scrivere le Access-List Fondamentale e’ l’ordine in cui sono scritte le access-list Man mano che si esegue l’access-list se si verificano delle condizioni si esce dal percorso saltando i controlli successivi E’ importante anche il verso in cui sono applicate sulle interfacce

Esempio Per prima cosa, implementiamo la nostra access-list nel verso IN sull’interfaccia Seriale o ATM connessa alla WAN Dati SA DA Ip access-group <numero access-list> in

Esempio (connessioni TCP) Implementiamo l’access-list dalla “testa” ovvero dalle prime regole che vengono controllate. Permesso di tutti i nodi internet all’inoltro di pacchetti TCP per connessioni gia’ stabilite access-list 103 permit tcp any XXX.XXX.XXX.0 0.0.7.255 established access-list 103 permit tcp any YYY.YYY.YYY.0 0.0.0.255 established access-list 103 permit tcp any ZZZ.ZZZ.ZZZ.0 0.0.0.255 established access-list 103 permit tcp any TTT.TTT.TTT.0 0.0.3.255 established

Porte alte pericolose Divieto a tutti i nodi verso le porte alte "pericolose": NFS (udp e tcp porta 2049), Openwin (tcp porta 2000), MySQL (tcp e udp porta 3306), X11 (tcp porte 6000-6010), adsm (tcp porta 1500), fontsrv (udp e tcp porte 7000 e 7100)

Esempio (blocco porte alte pericolose UDP) Divieto di tutti i nodi internet all’inoltro di pacchetti UDP sulle porte alte pericolose access-list 103 deny udp any any eq 2049 access-list 103 deny udp any any eq 3306 access-list 103 deny udp any host <font-server-IP> eq 7000 access-list 103 deny udp any any eq 7100

Esempio (UDP) Permesso di tutti i nodi internet all’inoltro di pacchetti UDP sulle porte alte (>1024) access-list 103 permit udp any XXX.XXX.XXX.0 0.0.7.255 gt 1024 access-list 103 permit udp any YYY.YYY.YYY.0 0.0.0.255 gt 1024 access-list 103 permit udp any ZZZ.ZZZ.ZZZ.0 0.0.0.255 gt 1024 access-list 103 permit udp any TTT.TTT.TTT.0 0.0.3.255 gt 1024

Esempio (ssh) Permettiamo l’accesso in SSH solo verso macchine amministrate dal servizio di calcolo access-list 103 permit tcp any host <ssh-server1-ip> eq 22 access-list 103 permit tcp any host <ssh-server2-ip> eq 22 access-list 103 permit tcp any host <ssh-server3-ip> eq 22

Esempio (net-services) Permesso di tutti i nodi internet verso i Server DNS (53), SMTP (25), WWW (80) access-list 103 permit tcp any host <dns-server1-ip> eq domain access-list 103 permit udp any host <dns-server1-ip> eq domain access-list 103 permit tcp any host eq smtp access-list 103 permit tcp any host <dns-server2-ip> eq domain access-list 103 permit udp any host <dns-server2-ip> eq domain access-list 103 permit tcp any host <smtp-server2-ip> eq smtp access-list 103 permit tcp any host <http-server1-ip> eq www access-list 103 permit tcp any host <http-server2-ip> eq www access-list 103 permit tcp any host <webmail-ip> eq 443 access-list 103 permit tcp any host <http-server3-ip> eq www

Porte utilizzate dagli AFS Server afs3-fileserver 7000/tcp # File Server Itself afs3-fileserver 7000/udp # File Server Itself afs3-callback 7001/tcp # Callbacks to Cache Managers afs3-callback 7001/udp # Callbacks to Cache Managers afs3-prserver 7002/tcp # Users & Groups Database afs3-prserver 7002/udp # Users & Groups Database afs3-vlserver 7003/tcp # Volume Location Database afs3-vlserver 7003/udp # Volume Location Database afs3-kaserver 7004/tcp # AFS/Kerberos Auth. Service afs3-kaserver 7004/udp # AFS/Kerberos Auth. Service afs3-volser 7005/tcp # Volume Managment Server afs3-volser 7005/udp # Volume Managment Server afs3-errors 7006/tcp # Error Interpretation Service afs3-errors 7006/udp # Error Interpretation Service afs3-bos 7007/tcp # Basic Overseer Process afs3-bos 7007/udp # Basic Overseer Process afs3-update 7008/tcp # Server-To-Server Updater afs3-update 7008/udp # Server-To-Server Updater afs3-rmtsys 7009/tcp # Remote Cache Manager Service afs3-rmtsys 7009/udp # Remote Cache Manager Service

Esempio (AFS Servers) Permesso di tutti i nodi verso gli AFS Server Autenticazione per client windows (porta 750) access-list 103 permit udp any host <afs-server1-ip> eq 750 access-list 103 permit udp any host <afs-server2-ip> eq 750 - AFS server (compresa autenticazione per client unix) access-list 103 permit tcp any host <afs-server1-ip> range 7000 7009 # access-list 103 permit udp any host <afs-server1-ip> range 7000 7009 (redundant) access-list 103 permit tcp any host <afs-server2-ip> range 7000 7009 # access-list 103 permit udp any host <afs-server2-ip> range 7000 7009 (redundant)

Esempio (AFS clients) Permesso any to any per le callbacks delle cache dei client AFS access-list 103 permit tcp any any eq 7001 # access-list 103 permit udp any any eq 7001 (redundant)

Esempio (NTP Servers) Permesso di tutti i nodi internet verso i Server NTP access-list 103 permit udp any host <ntp-server1-ip> eq ntp

Esempio (FTP Servers) Permesso di tutti i nodi internet ad accedere in FTP ad un server autorizzato access-list 103 permit tcp any host <ftp-server1-ip> eq 20 access-list 103 permit tcp any host <ftp-server1-ip> eq 21

Esempio (AT e ICMP) Permesso di tutti i nodi internet ad accedere al tunnel Appletalk (gre/ip) access-list 103 permit gre any host <tunnel-interface-ip> Permesso di tutti i nodi internet all’utilizzo dell’ICMP, riservandoci di implementare le funzionalita’ CAR (Committed Access Rate) per limitare la banda destinata all’ICMP access-list 103 permit icmp any any

Aumentare la Security disabilitando funzionalita’ globali non necessarie service password-encryption no service finger no service pad no service udp-small-server no service tcp-small-server no ip bootp server

Aumentare la Security disabilitando funzionalita’ sulle interfacce non necessarie no ip redirects no ip directed-broadcast no ip proxy-arp

Principali tipi di attacchi TCP SYN-flooding E’ un tipo di denial-of-service che colpisce un server con grandi richieste di connessioni TCP Packet Filtering Assicurarsi che i pacchetti che entrano in LAN sono validi ed hanno un source address che coincide effettivamente con il mittente Rate Limiting Limitare il livello di traffici (come ICMP) che non hanno una valida ragione di consumare banda.

TCP Intercept Questa funzionalita’ disponibile sui Router CISCO dalla versione di IOS 11.2 F, permette di proteggere server da “denial of service” e “distributed denial of service” tipo: TCP SYN-flooding attacks

TCP SYN flooding attacks Questo attacco si verifica quando un hacker “sommerge” un server di richieste di connessioni. Quest’ultime hanno la caratteristica di avere un unreachable return address e quindi la connessione non viene mai stabilita. Il risultato e’ che queste fallite richieste di connessioni bloccano le richieste valide verso i servizi offerti dal server

TCP Intercept Software Il software (IOS) intercetta i TCP synchronization (SYN) packets dal Client ai server interni alla LAN specificati in una apposita access-list estesa. Server WEB INTERNET Client

TCP Intercept Software Il software (IOS) stabilisce una connessione con il client per conto del server di destinazione. Se successivamente la connessione ha successo il software stabilisce la connessione con il Server. In questo modo tentativi di connessioni da unreachable host non raggiungeranno mai i server Inoltre se nell’ultimo minuto le richieste di connessioni incomplete superano le 1100 vengono cancellate le piu’ vecchie e dimezzati i time out di ritrasmissione

Sintassi TCP Intercept access-list <access-list-number> {deny | permit} tcp any destination destination-wildcard ip tcp intercept list <access-list-number>

Esempio Access-List per TCP Intercept access-list 104 permit tcp any host <ssh-server1-ip> eq 22 access-list 104 permit tcp any host <ssh-server2-ip> eq 22 access-list 104 permit tcp any host <ssh-server3-ip> eq 22 access-list 104 permit tcp any host <dns-server1-ip> eq domain access-list 104 permit tcp any host <smtp-server1-ip> eq smtp access-list 104 permit tcp any host <dns-server2-ip> eq domain access-list 104 permit tcp any host <smtp-server2-ip> eq smtp access-list 104 permit tcp any host <http-server1-ip> eq www access-list 104 permit tcp any host <http-server2-ip> eq www access-list 104 permit tcp any host <webmail-ip> eq 443 access-list 104 permit tcp any host <http-server3-ip> eq www Etc ….

Esempio di configurazione di TCP Intercept ip tcp intercept list 104 ip tcp intercept drop-mode random Server WEB INTERNET Client

ICMP Rate Limit Per evitare un denial of service di tipo ICMP (ping flood) si puo’ usare il CAR (Committed Access Rate) come comando per limitare questo traffico indesiderato access-list 105 permit icmp any any echo access-list 105 permit icmp any any echo-reply Router#conf t Enter configuration commands, one per line. End with CNTL/Z. Router(config)#interface atm1/0.5 point-to-point Router(config-subif)# rate-limit input access-group 105 256000 8000 8000 conform-action trasmit exceed-action drop Attenzione: ICMP Rate Limit non testato

Domande?