Dipendenze e medicina di iniziativa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

Casa di cura Città di Brà
Una definizione L’educazione terapeutica:
CARATTERISTICHE E PECULIARITA’ DELLA MEDICINA GENERALE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO Giulio Corgatelli S.I.M.G. Firenze.
Seminario: Gioco d’azzardo: strategie terapeutiche e preventive
LA MEDICINA DIFENSIVA In Italia, si calcola che su di ricoveri annui, almeno il 4% ( ) si conclude con una qualche tipologia di danno per.
Esperienze e proposte per la continuità assistenziale fra ospedale e territorio Bologna 11 maggio 2010.
La documentazione come risorsa della comunità locale? Fiorenzo Ranieri Responsabile Cedostar SerT Asl 8 Arezzo.
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
Valutazione di un MMG Dr A.Romboli ASL 2 Lucca
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
1 DELIVERY UNIT REGIONALI SEMINARIO INTERREGIONALE Bari, maggio 2011 Quale formazione per gli insegnanti per promuovere una didattica per competenze.
Proposta di uno strumento di valutazione integrato (SIIG) Dr.Bonati P.A., ed.Debè C. IP. Morelli S., TdR. Picciati A. Reggio Emilia 8/ 06/ 2007.
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Le UOC svolgono compiti di programmazione – indirizzo – supervisione – verifica controllo di gestione : BUDGET Le UOS svolgono compiti operativi omogenei.
Prevenzione, Diagnosi e Trattamento delle Dipendenze Comportamentali
1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.
Salute mentale e cure primarie, un servizio per la comunità: l'esperienza della zona Alta Val d'Elsa Dr.Claudio Lucii Resp.le: U.F.Salute Mentale Adulti.
“PARLIAMO DELLA SALUTE DEI CITTADINI ARETINI”
UNITA‘ FUNZIONALE SALUTE MENTALE INFANZIA E ADOLESCENZA Zona di Arezzo Responsabile Dott. Paolo Nascimbeni.
PROPOSTA PROGETTO SPERIMENTALE DI INTEGRAZIONE FUNZIONALE TRA DI INTEGRAZIONE FUNZIONALE TRA UNITA DI CURE PRIMARIE UNITA DI CURE PRIMARIE DISTRETTO.
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
PERCORSI INTEGRATI SOCIO-SANITARI NEGLI STUDI DI MEDICINA GENERALE
LA COLLABORAZIONE TRA IL DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE DI TRIESTE E LA MEDICINA GENERALE Roberta Balestra Dipartimento delle Dipendenze ASS n. 1 Triestina.
DEI SERVIZI DELLE DIPENDENZE
ATTIVITA UFSMIA dati TRIENNIO 2009/2011. Indicatore di case mix per raggruppamenti diagnostici.
La prevenzione sul territorio Giacomo Milillo Roma, 11 febbraio 2006.
Tavolo C- Qualità della vita e inclusione sociale: una «prima» sintesi di proposte e discussioni 6 marzo 2013.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Laboratori espressivi, laboratori cognitivi
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
U.C.O. di Clinica Psichiatrica
Gioventù e maturità della Medicina Generale: generazioni a confronto Seminario di primavera 2011 La professione attesa Dottoressa Ornella di Carlo Dottor.
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Bisogna saper perdere Il percorso per il gioco dazzardo patologico.
ALBERTON DIEGO DIPARTIMENTO RIABILITAZIONE ULSS 15
Formazione sul campo ASL di Brescia 2010 Audit clinico sullo scompenso cardiaco come occasione di formazione pratica di comunità
Nuove dipendenze : il gioco d’azzardo patologico
Associazione Terapia Cognitiva SEZIONE PROVINCIALE DI ROMA Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma Azioni di Sistema per promuovere la cooperazione.
soggetti privi di autonomia
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
Associazione Terapia Cognitiva SEZIONE PROVINCIALE DI ROMA Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Roma Azioni di Sistema per promuovere la cooperazione.
IL CALICANTO Centro Intergrato per la Cura dei Disturbi dello Spettro Autistico (Anffas - AUSL 1 Massa Carrara)
ADVOCACY E IMMIGRAZIONE LE NORME DPR 309 9/10/1990 “Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione,
Corso di Formazione per Medici di Medicina Generale LA DEPRESSIONE Aspetti clinici e terapeutici 11 Maggio 2013.
Le prese in carico a lungo termine:i vissuti del professionista sanitario e le sue necessità di formazione e supervisione Perché la supervisione? Dott.ssa.
Dott.ssa Barbara Costantini Psicologa clinica - Psicoterapeuta
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
9 Luglio 2009 DIRITTI DELLA PERSONA CON DIABETE I Sezione I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone.
LA SCUOLA SI CONFRONTA CON IL BULLISMO
Come si presenta dal punto di vista dei sintomi e segni Ipermotricità.iper-reattività.impulsività Iperattività.disattenzione.
Apprendimento e trasformazione (capp. 6 – 7)
La scheda modulare degli accessi nell’ADI
Dr.Giovanna GATTI Vigilatrice d’Infanzia
Carla Bietta UOS Epidemiologia – AUSL2 dell’Umbria
VOUCHER SOCIO SANITARIO MISURA PROROGATA FINO A DICEMBRE 2015
L’associazione infermieristica: una risposta libero professionale alle richieste di assistenza dei cittadini Andrea Guandalini Presidente Collegio IPASVI.
La depressione nell’anziano
NPI e Patologie prevalenti peculiari
CONGRESSO ANNUALE S.I.D. Torino, 20 giugno 2015
S.C. Direzione di Area Territoriale
DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA SOLIDARIETA’ SOCIALE E VOLONTARIATO “Gli interventi di gruppo con utenti e famiglie” Irene Ronchi Psicologa Ser.T. Cremona.
AUTISMO: STRATEGIE - RISORSE E “ATTEGIAMENTO CULTURALE” Ass. “Oltre l’Autismo” e Centro Servizi Autismo C.T.S. Centro Territoriale di Servizi per le disabilità.
Attori e contesto dei servizi sanitari 17/11/2015 Clelia D’Anastasio Responsabile UOSD Geriatria Territoriale e Disturbi Cognitivi Dipartimento Cure Primarie.
Strumento per la presa in carico integrata: UVM
Necessità assistenziali nel disease management del paziente con demenza Maria Del Pesce U.O. di Neurologia Senigallia ( AN) Gestire la cronicità in un’ottica.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
INCONTRO PRESIDENTI E RESPONSABILI di AC 18 MARZO
ALIMENTAZIONE DIABETE ED EMPOWERMENT DEL PAZIENTE destinatari intermedi sono –gli operatori sanitari e delle associazioni di volontariato –le scuole destinatari.
I CONSULTORI FAMILIARI INTEGRATI DEL TERRITORIO DI ASL MILANO 27/02/2013 Commissione Consiliare Nr 13 POLITICHE SOCIALI E SERVIZI PER LA SALUTE.
Transcript della presentazione:

Dipendenze e medicina di iniziativa Arezzo, 15.12.12 Dr. Paolo E. DIMAURO Dirett. Dipart. Dipendenze ASL 8 Arezzo

stereotipi MARGINALITA’ APPROCCIO “MORALISTICO”

stereotipi MARGINALITA’ Modifiche sostanziali, negli ultimi anni, nel numero e nella tipologia di coloro che si rivolgono ai servizi: Paradigma prevalente di “normalita’”

tre esempi Dipendenza da cocaina Gioco d’azzardo patologico Internet dipendenza

tre esempi Dipendenza da cocaina Funzionale ai ritmi e ai valori della nostra vita

tre esempi Dipendenza da cocaina Gioco d’azzardo patologico Funzionale ad una soluzione “magica” di tutti i problemi soprattutto in tempo di crisi

tre esempi Dipendenza da cocaina Gioco d’azzardo patologico Internet dipendenza Funzionale alla soluzione di problemi affettivi, di identità, di auto-realizzazione

Necessita’ di soluzioni coerenti Necessità di percorsi professionali adeguati

Approccio di popolazione Focus sul tema della famiglia e dell’adolescenza Psicoterapia cognitivo comportamentale Psicoterapia sistemico relazionale

stereotipi MARGINALITA’ APPROCCIO “MORALISTICO”

Per quanto minoritaria in termini relativi, esiste una fascia di persone “marginali”, per le quali e’ necessaria una riflessione specifica sui diritti di cittadinanza nel sistema sanitario nazionale e regionale

collusione Vissuto di marginalita’ da parte dei soggetti tossicodipendenti, che non si sentono nella possibilità di esigere i propri diritti; una vita caotica ed una scala di valori non chiara danno un contributo importante Delega forte ai servizi specialistici per non “vedere” il problema da parte della comunità Vissuto “disturbante” di queste persone in contesti di normalità (ambulatorio del mmg)

Conseguenza paradossale Creazione di un circuito sanitario (e sociosanitario) parallelo e alternativo, onnipotente e inefficace E’ necessario un cambiamento nella cultura sanitaria: Degli utenti Degli operatori Della comunità

Tre esempi Prestazioni odontoiatriche (educazione al “prendersi cura di se’) Prelievi di liquidi biologici Prescrizione di terapia farmacologica sostitutiva da parte del mmg

I tentativi (faticosi…) avviati in questa direzione si sono ad oggi rivelati sostanzialmente velleitari, non ostante disponibilità, sensibilità e motivazioni di singoli decisori Vedremo….

Sappiamo che i cambiamenti nella cultura sanitaria richiedono tempi lunghi….

grazie