CORRENTE ELETTRICA Laurea in LOGOPEDIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’equilibrio dell’acqua
Advertisements

Una sostanza per la Terra Una sostanza per la vita
SOLUZIONI.
La pila e l’effetto Joule
Elementi circuitali lineari: resistori  legge di Ohm  corrente
Fisica 2 Corrente continua
Corrente continua 1 6 giugno 2011
FENOMENI ELETTROMAGNETICI
Solubilità e proprietà colligative
Didattica a distanza FISICA - CIRCUITI.
legami intermolecolari
Parte II Corrente e conduttori
Effetti della corrente
AnalisiQualitativa_Orioli(cap2)1 VELOCITA DI REAZIONE ED EQUILIBRI.
analisiQualitativa_orioli(cap6)
AnalisiQualitativa_orioli(cap6)1 Soluzioni e sospensioni.
Conversione energia elettrica in energia chimica - Elettrolisi ovvero
Unità SI usate in elettrochimica
La corrente elettrica (1/2)
Fenomeni elettrici Legge di Coulomb
Interazioni (Forze) fondamentali della natura
Prof. Antonello Tinti La corrente elettrica.
LAVORO E ENERGIA Corso di Laurea in LOGOPEDIA
Corrente elettrica Si consideri una sezione A di un conduttore e sia dq la carica elettrica totale che attraversa la sezione A in un intervallo di tempo.
La batteria della figura ha una differenza di potenziale di 10 V e i cinque condensatori hanno una capacità di 10 mF. Determinare la carica sui condensatori.
CAMPO MAGNETICO GENERATO
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Temperatura ed Energia Cinetica (1) La temperatura di un corpo è legata alla energia cinetica.
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Temperatura ed Energia Cinetica (1) La temperatura di un corpo è legata alla energia cinetica.
Le grandezze fondamentali dellelettricità sono: la carica elettrica, la corrente elettrica e il voltaggio. La corrente (I) è definita come la quantità
Elettrochimica Trasformazione di energia chimica in energia elettrica: generatori (pile, accumulatori, fuel cells) Trasformazione di energia elettrica.
CARICA ELETTRICA strofinato Cariche di due tipi: con seta + Positiva
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce una corrente elettrica. Il verso della corrente è quello del moto delle.
Conducibilità delle soluzioni. Elettroliti e non Elettroliti.
I CRISTALLI IONICI Istituto Comprensivo Muro Leccese
21 CAPITOLO Elettrochimica Indice L’elettrochimica e i suoi processi
La fisica del diodo e del transistor BJT
SOLUZIONI.
CIRCUITI IN CORRENTE CONTINUA
Prof. Francesco Zampieri
Per scuola elementare ESEMPIO PER APPLICARE METODO SPERIMENTALE OSSERVAZIONE-REGISTRAZIONE DATI-INTERPRETAZIONE Isolanti e conduttori elettroliti e non.
7. La corrente elettrica nei metalli
stati fisici della materia e forze intermolecolari
Solubilità delle sostanze.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
1 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Si definisce pertanto la probabilità d che una particella ha di essere.
CONDUTTORI I conduttori sono sostanze che consentono alle cariche elettriche di spostarsi agevolmente al loro interno Gli elettroni periferici che si muovono.
PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA
CORRENTE ELETTRICA, LEGGE DI OHM, RESISTENZE IN SERIE E IN PARALLELO E LEGGI DI KIRCHOFF PER I CIRCUITI In un condensatore la carica Q = C DV che può accumulare.
L'ELETTRICITA'.
Valori di elettronegatività: H, 2,1;
Idea 10 elettrochimica. Pile a concentrazione.
8. La corrente elettrica nei liquidi e nei gas
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce un flusso di particelle cariche, cioè una corrente elettrica. Per convenzione,
La corrente elettrica.
Idea 10 elettrochimica.
La corrente elettrica continua
Conducibilità elettrica in soluzioni elettrolitiche
DG0 = -zFDE0 DG0 > 0 DG0 < 0 3Cr2+ 2Cr3+ + Cr 2Cu+ Cu2+ + Cu
Tipi di conduttori Elettroliti Composti a struttura ionica
1 ampere = C s–1 = C (1.6 10–19 C/elettrone) s–1 =
I Meccanismi Della Conduzione: Soluzioni, Gas, Semiconduttori
Energia elettrica Si fonda sulla costituzione dell’atomo che è costituito da particelle più piccole : neutroni (carica neutra) e protoni (carica +) che.
La carica elettrica Tutto ciò che ha a che fare con l’elettricità trae origine dalla materia chiamata carica elettrica. La carica elettrica si misura con.
In un conduttore sono presenti degli elettroni liberi di muoversi al suo interno. Tale movimento è dovuto all’agitazione termica delle particelle. Se.
Le reazioni di ossido-riduzione
Proprietà delle soluzioni elettrolitiche
Corrente elettrica Cariche in movimento e legge di Ohm.
Prof.ssa Francesca Santonocito 1 La prima legge di Ohm “Metodi e tecniche per la didattica innovativa nella matematica” Codice Progetto: Codice Progetto:
Transcript della presentazione:

CORRENTE ELETTRICA Laurea in LOGOPEDIA corso integrato FISICA - disciplina FISICA MEDICA CORRENTE ELETTRICA - CORRENTE ELETTRICA CONTINUA LEGGI DI OHM EFFETTO JOULE DISSOCIAZIONE ELETTROLITICA CORRENTE ELETTRICA 1

Dq i = Dt CORRENTE ELETTRICA B E A S i S +q dq i = ® E A S i S +q Dq dq i = i = (carica elettrica +q ) Dt dt dimensioni [Q][t]–1 unità di misura S.I. ampere (A) = coulomb s–1 1 ampere = (1.6 10–19 )–1 = 6.25 1018 elettroni s–1 CORRENTE ELETTRICA 2

Dq i = Dt corrente continua i = i(t) CORRENTE CONTINUA dq i = (carica elettrica +q ) Dt dt carica elettrica – q corrente verso opposto i º moto cariche elettriche moto stazionario : i = costante nel tempo corrente continua moto non stazionario : i = variabile nel tempo i = i(t) CORRENTE ELETTRICA 3

R LEGGI DI OHM B A E S i , J S +q VA – VB VA – VB r = f (T) = R R = r ® B A E ® S i , J S +q VA – VB R VA – VB l r = f (T) = R R = r i S [R]=[M][L]2[t]–1 R = resistenza elettrica del conduttore unità di misura S.I. ohm (W) = volt ampere–1 1 r = resistività elettrica = [r]=[M][L]2[t]–1=[R][L] s unità di misura pratica ohm x cm CORRENTE ELETTRICA 4

classe sostanze r (20°C) ohm cm argento ............................ rame ................................ alluminio ........................ ferro ................................ mercurio ......................... 1.62 10–6 0.17 10–5 0.28 10–5 1.10 10–5 9.60 10–5 conduttori metallici conduttori elettrolitici KCl (C=0.1 osmoli) ................ liquido interstiziale ................ siero (25°C) ............................. liquido cerebrospinale (18°C) assoplasma di assone ............ 85.4 60 83.33 84.03 200 semiconduttori germanio ............................... silicio ..................................... 1.08 100 isolanti alcool etilico ........................ acqua bidistillata ................ membrana di assone ......... vetro .................................... 3 105 5 105 109 1013 CORRENTE ELETTRICA 5

CIRCUITI IN CORRENTE CONTINUA resistenze in serie R1 + R2 R = R1 R2 i B A i DV1 DV2 resistenze in parallelo 1 1 1 = + R1 R2 R i1 i B A i2 R2 CORRENTE ELETTRICA 6

effetto termico della corrente elettrica EFFETTO JOULE effetto termico della corrente elettrica energia cinetica elettroni ceduta per urto al reticolo molecolare del conduttore generazione di calore DV2 DT = L = Dq DV = i Dt DV = i2 R Dt = Dt R L DV2 W = = i DV = i2 R = Dt R produzione di calore 1 caloria = 4.18 joule 1 1 4.18 1 4.18 Q(cal) = WDt = i2 R Dt = i DV Dt = 4.18 DV2 1 4.18 = Dt R CORRENTE ELETTRICA 7

} DISSOCIAZIONE ELETTROLITICA esempio : NaCl legame ionico in acqua 1 DISSOCIAZIONE ELETTROLITICA esempio : NaCl legame ionico in acqua (forza di Coulomb) Na+ Cl– I° : indebolimento del legame er (aria) » 1 } 1 1 qQ Fc(acqua) » Fc(aria) F = er (acqua) » 80 c 4p eoer 80 r2 II° : rottura del legame da urti per agitazione termica  dissociazione elettrolitica CORRENTE ELETTRICA 8 2

} – + – + – + – DISSOCIAZIONE ELETTROLITICA 2 DISSOCIAZIONE ELETTROLITICA III° : mancata ricombinazione – + – da polarità molecola H2O O– – + + H2 Na – Cl + – + conduttori elettrolitici : acidi, basi, sali in H2O forte sostanze organiche debole dissociazione } forte legame covalente esempio NaCl in H2O dissociazione 84 % 100 molecole NaCl 84 Na+ 84 Cl– 16 NaCl (non dissociate) 184 particelle CORRENTE ELETTRICA 9 4

moto di ioni (q = Ze ) in soluzione – + G A B ELETTROLISI 1 moto di ioni (q = Ze ) in soluzione – + ioni + elettrodo negativo (catodo K) ioni – elettrodo positivo (anodo A) G A B I– K esempio I+ A S ® nitrato d'argento in acqua E AgNO3 Ag+ + NO3 – deposito al catodo di una massa m A 1 leggi di Faraday m = k q k = Z No e CORRENTE ELETTRICA 10 5