Giuseppe Cardamone, Firenze, novembre 2011

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FABBRICA DEL RAZZISMO
Advertisements

Associazione Donne Nissà Solidarietà con le donne straniere
2007 ANNO EUROPEO DELLE PARI OPPORTUNITÀ PRENDI PER MANO LA TUA SALUTE, NE SEI PROTAGONISTA.
Il 74% degli italiani, senza particolari distinzioni di sesso, età e titolo di studio, dichiara di essere preoccupato per il fenomeno immigratorio.
Le classi 5^ visitano il Museo dellEmigrazione di Frossasco.
Veronica Fincati Osservatorio Immigrazione Regione Veneto
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
Prof. Bertolami Salvatore Prem Shankar Jha Prem Shankar Jha ha studiato filosofia, politica ed economia a Oxford, ha lavorato dal 1961 al 1966 per le Nazioni.
Valutazione delle modalità e del contributo delle Fondazioni ed Enti di Erogazione alla promozione e al sostegno dellinclusione sociale Bernardino Casadei.
International Migrations: An Overview
Assessorato Politiche per la Salute a cura di Clara Curcetti 17 marzo 2010.
Oggi nel mondo ci sono 195 Stati indipendenti
SHOAH SUL FILO DELLA MEMORIA 27 gennaio 2011.
campo di tarsia ferramonti
LA SCUOLA DI BARBIANA.
1 Donne, Microfinanza e Sicurezza alimentare. La risposta femminile davanti alla crisi alimentare Università degli Studi di Milano, 2 dicembre 2009 Jardena.
“ATTRAVERSO I CONFINI MIGRAZIONI IN EUROPA”
INTERCULTURALIZZARE LE RELAZIONI una sfida sociale nellera della mobilità umana.
MUTUI ALLE FAMIGLIE CARATTERISTICHE E TENDENZE Renato Landoni Presidente Kiron Partner Spa.
Progetto Cittadinanza e Costituzione Classe seconda sez. E – o.s.s.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
Storia dellemigrazione italiana Ricerca di Davide Canu Scuola Secondaria di primo grado Armando Diaz Olbia Le Migrazioni Incontro tra gli studenti della.
Considerare alcuni dati sui flussi migratori.
Vittime delle ingiustizie I nuovi diritti A cura di Davide V. e Silvia M.
I primi momenti di tensione risalgono allinizio del 2011 quando un cittadino siriano si da fuoco. Al Jazeera viene così definita il regno del silenzio.
Pensare lAfrica Media e discriminazioni 23 febbraio 2012 In collaborazione con: Con un contributo della Levento si inserisce nell'ambito del progetto "Oltre.
C O M U N E D I R I A C E Paese dell’Accoglienza
Schema del secondo capitolo dell’unità di apprendimento n. 18
Che cosa sappiamo degli ospiti della Casa della Carità? Unanalisi del Database dellAccoglienza Milano, 13 marzo 2010.
Mara Fabrizio Formazione e Sviluppo risorse
GHOSTS Sono intorno a noi... Non ci credi??? Allora perché non ti unisci a noi in questa esplorazione....? …ti stanno aspettando!!! PREPARATI A CREDERCI!!!
Riguardo alla disciplina:
1 Gargano R., Avena G., Grasso F. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA IL PROCESSO DINTEGRAZIONE DEGLI IMMIGRATI IN UN CONTESTO URBANO DELLITALIA INSULARE.
MARC CHAGALL E IL MESSAGGIO BIBLICO
E in Italia cosa succede??
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Attività 5: Chi sono i migranti? Slide 1: Obiettivi
Il brigantaggio.
Lingue in Europa Diversità e Ricchezza
Islam al femminile Contesto  Crisi economico-politica internazionale e riflessi sull’Italia  Per gli stranieri: aumento rapido dei giovani, lenta percezione.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “ENRICO FERMI” IV M
GIONA, il profeta che fugge da Dio
GLOBALIZZAZIONE.
Corso di Sociologia delle relazioni internazionali.
Ragioni e obiettivi di una politica di internazionalizzazione Marino Regini Università degli Studi di Milano Seminario su “Internazionalizzazione e Statuti”
Dossier Statistico Immigrazione 2009 Rapporto Molise Caritas/Migrantes Immigrazione: conoscenza e solidarietà.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico in Piazza San Pietro nella II A Domenica del Tempo Ordinario.
C0ME SONO NATI I DIRITTI?.
Percorso formativo per case manager, volontari, operatori del pubblico
Fantasmi Sono vicino a noi... Non ci credete, vero??? Allora iniziate questo viaggio......loro vi guideranno!!! PREPARATEVI A CREDERCI !!!!
Xenofobia e razzismo Il termine Xenofobia significa paura dello straniero, fobia che viene interpretata molte volte come razzismo volontario che invece.
storia La crisi & e la decadenza imperiale
I TRIANGOLI DIMENTICATI
LA SHOAH.
Demografia d'Italia Con di abitanti (al 1º gennaio 2011)], l'Italia è il quarto paese dell'Unione europea per popolazione (dopo Germania, Francia.
Le destinazioni della grande migrazione italiana
Tracce migranti e luoghi accoglienti
1. TRA LE GUERRE 3. DIVERSI MODELLI D’INTEGRAZIONE 2. GLI ITALIANI ALL’ESTERO DURANTE IL FASCISMO 4. EMIGRAZIONE VERSO GLI STATI EXTRAEUROPEI 5.EMIGRAZIONE.
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
Di Dario Predari, Morgana Allegri, Francesca Di Carlo, Noemi Lo Conte, Brixhilda Kreku.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
L'immigrazione.
PROGETTO UN SOLO MONDO. UN SOLO FUTURO EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA MONDIALE I.C. «A.R.CHIARELLI» Scuola Secondaria di 1° grado «G. Battaglini» Martina.
Caritas e Migrantes Immigrazione Dossier Statistico 2013 Dalle discriminazioni ai diritti Rapporto UNAR a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS Immigrazione.
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
FRANCESCA PRATO YOUSSEF OUARDIGHI.  Regista: Emanuele Crialese  Attori: Con Charlotte Gainsbourg, Vincenzo Amato, Francesco Casisa, Aurora Quattrocchi,
Maurizio Ambrosini, università di Milano,
Geografia delle Migrazioni
STORIE MIGRANTI. La carta di Lampedusa Cosa è successo? Perché?
Transcript della presentazione:

Giuseppe Cardamone, Firenze, novembre 2011 … LETTERA MORTA … Le linee di indirizzo nazionale per la salute mentale, varate dallo Stato nel 2008, stimolavano a “promuovere un ulteriore sviluppo della vocazione multi professionale nei dipartimenti di salute mentale, integrare alcune variabili significative (lingua, religione ecc.), all’interno dei sistemi di rilevazione epidemiologica dei servizi, incentivare l’attivazione e valorizzazione di centri con dimensione di tipo aziendale, sovra-aziendale e/o interaziendale rispetto ai problemi della salute mentale dei migranti”.Le linee di indirizzo prevedevano inoltre lo “sviluppo di competenze professionali e di strategie operative nell’ambito della clinica transculturale. Sono rimaste lettera morta,”. Giuseppe Cardamone, Firenze, novembre 2011

“Denominatore comune alle modalità solo apparentemente differenti, con le quali la tematica generale dello straniero viene abitualmente affrontata è la paura. Rivolta originariamente verso coloro la cui diversità appariva già dal colore della pelle, e successivamente dislocata verso i provenienti da un altro continente, poi verso i transfughi da paesi appena al di là del mare …. Paura come sintomo inconfondibile della pregiudiziale indisponibilità a istituire un rapporto, come riflesso di una insicurezza invincibile, come testimonianza dell’incapacità di riconoscere un dato fondamentale, e cioè il fatto che la relazione con l’altro costituisce la condizione senza la quale non è possibile il riconoscimento e l’affermazione della propria identità. Di questa paura occorre prendersi cura …” Umberto Curi, 2010

I corpi di alcuni emigranti italiani sulla spiaggia di Cartagena I corpi di alcuni emigranti italiani sulla spiaggia di Cartagena. Secondo il Lloyd i morti furono 292 ma il bilancio fu contestato dalle controparti che, accusando gli armatori d'aver caricato più persone di quante dichiarate, stimarono le vittime tra le 440 e le 500.

E da Genova il Sirio partivano per l'America, varcare, varcare i confin. Ed a bordo cantar si sentivano tutti allegri del suo, del suo destin. Urtò il Sirio un orribile scoglio di tanta gente la mise, la misera fin. Padri e madri bracciava i suoi figli che si sparivano tra le onde, tra le onde del mar. E tra loro lerì un vescovo c'era lerà dando a tutti lerì la sua be, la sua benedizion. .

EMIGRAZIONE ITALIANA: UNA STORIA DI RAZZISMO Linciaggi, proclami razzisti, leggi restrittive, colpirono i milioni di italiani emigrati all'estero nei secoli scorsi in cerca di fortuna. Molti rimasero vittime di cieca violenza, per le colpe di altri. Un'orda di selvaggi, brutti, sporchi e cattivi, da tenere a debita distanza, nei sudici ghetti delle grandi città. Dagli Stati Uniti all'Australia, passando per l'Europa, il sentimento xenofobo contro gli immigrati italiani dilagò come un fiume in piena tra la fine dell'800 e i primi anni del 1900, provocando significativi strascichi fino alla metà del secolo scorso. Titoli di giornali e proclami politici, bollavano i nostri connazionali come geneticamente tendenti alla criminalità, dunque pericolosi nel complesso, per la sicurezza civile.

Il 1 gennaio del 1894 il New York Times scriveva: "Abbiamo all'incirca in questa città trentamila italiani, quasi tutti provenienti dalle vecchie province napoletane, dove, fino a poco tempo fa, il brigantaggio era l'industria nazionale. Non è strano che questi briganti portino con se un attaccamento per le loro attività originarie". IL MASSACRO DI NEW ORLEANS. IL MASSACRO DI AIGUES-MORTES. LA STORIA DI SACCO E VANZETTI.

I rifugiati nel mondo sono circa 20 milioni, ai quali aggiungere 30 milioni di profughi nei loro stessi paesi, 80 milioni di migranti, cioè in totale il 2% della popolazione mondiale. Alla fine del 2008 i cittadini stranieri regolari presenti in Italia erano 3.891.295; di essi 862.453 minorenni, 518.700 nati in Italia; il 22,5% provienienti dall’Africa; avevano ottenuto lo status di rifugiato 1785 persone, su 30.324 domande inoltrate (Fonte dei dati: XIX Rapporto “Immigrazione”. Dossier Statistico 2009, IDOS Edizioni).

e non come “nuovi schiavi”; Guardare ai migranti come persone o non come braccia, come uomini e non come “immigrati, come lavoratori e non come “nuovi schiavi”; comprendere che se l’“idea nuova” è accolta produce crescita e sviluppo, se non è accolta dis-funzione. Che loro sono oggi dove eravamo noi ieri. Che la loro presenza ci arricchisce, non ci impoverisce. Che dobbiamo acquisire un pensiero pluralista e "cosmopolita" (anziche' etnocentrico) con particolare attenzione alla diversità, per accogliere e integrarle e non respingerle.