Farmaci attivi sui recettori adrenergici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cassetta del pronto soccorso
Advertisements

STRUTTURA DELLE PRINCIPALI CATECOLAMINE
SEGNALAZIONE CELLULARE
L’ ASMA BRONCHIALE NEL PROGETTO EDUCATIVO D’ ISTITUTO Roma, 8 Febbraio 2003 Definizione di asma, sintomatologia, diagnosi, azione dei farmaci comunemente.
Asma su base allergica (IgE-mediata) Asma su base non allergica
Diagnosi differenziale
Scambi a livello dei capillari
Il Sistema Nervoso Sistema Nervoso Centrale
Termine sinapsi indica la connessione tra -2 cellule nervose oppure -tra neurone e cellula muscolare oppure -tra neurone e cellula endocrina.
Controllo della circolazione
MIORILASSANTI   I miorilassanti causano una paralisi muscolare reversibile.  Si dividono in BLOCCANTI NEUROMUSCOLARI (CURARI) e MIORILASSANTI DIRETTI.
Respirazione La respirazione è la funzione biologica che
Antagonisti a1 non selettivi
Trattamento dello scompenso cardiaco
FARMACI SIMPATICOLITICI IN TERAPIA CARDIO-VASCOLARE
CASCIANA TERME -12 GENNAIO 2008
Scompenso cardiaco Determinanti della gettata cardiaca
CONTROLLO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA SISTEMICA
Cenni storici Per molti secoli gli estratti di alcune piante contenenti efedrina (alcaloide) sono state usate nella medicina cinese Il principio attivo.
MECCANISMI MODULATORI NELLE VIE NOCICETTIVE.
BIOSINTESI DELLE CATECOLAMINE
CLASSIFICAZIONE DEI FARMACI ANTI-IPERTENSIVI
FARMACI del SNA nA ACh Farmaci che potenziano la conduzione simpatica
Conduzione dei potenziali; sinapsi chimiche
I RECETTORI PER NEUROTRASMETTITORI E ORMONI: CARATTERISTICHE GENERALI
FARMACOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO SIMPATICO
FARMACOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO SIMPATICO
Trasmissione sinaptica
OPPIACEI L’oppio è conosciuto dall’epoca faraonica
Trasmissione sinaptica
FARMACOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO SIMPATICO
ACCOPPIAMENTO ECCITAZIONE-CONTRAZIONE
VSM: vascular smooth muscle Contrazioni toniche lente e mantenute; contiene actina e miosina ma non le troponine; manca organizzazione in sarcomeri.
ß-bloccanti. Sindrome da brusca interruzione (withdrawal): si manifestano sintomi di iperattività simpatica, con aumento della frequenza cardiaca e ipertensione.
RECETTORI: CLASSI E TIPOLOGIE
Sistema nervoso periferico
Farmaci attivi sul sistema respiratorio
IL SISTEMA CIRCOLATORIO
SISTEMA NERVOSO SIMPATICO
RIDUZIONE DEL FLUSSO EMATICO AGLI ORGANI VITALI
IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE
I CROMONI NELL’ASMA.
→ ANGINA DA SFORZO → ANGINA INSTABILE → INFARTO MIOCARDICO FUMO
* midollare del surrene
DIURETICI EFFETTO INIZIALE Riduzione volume extracellulare Riduzione gittata cardiaca EFFETTO A LUNGO TERMINE Riduzione resistenze vascolari periferiche*
FORMAZIONE DEI PEPTIDI DELL’ANGIOTENSINA
Trasmissione catecolaminergica
MALATTIA CORONARICA.
MODULAZIONE delle RISPOSTE RECETTORIALI
FARMACI ANTIARITMICI Luca Savino Serena Manfreda.
Pneumopatie ostruttive
Stabilizzatori del tono dell’umore
INTOSSICAZIONE DA ORGANOFOSFORICI.
FARMACI ANTIIPERTENSIVI
Generalità sul sistema nervoso autonomo
Canali ionici come bersagli molecolari dei farmaci
I nAChRs: Canali ionici ligando-dipendenti Espressi nel SNC e nel SNP 9 tipi di subunità α e 3 tipi di subunità β Combinazioni di diverse subunità danno.
I RECETTORI METABOTROPI
I POTENZIALI D’AZIONE CARDIACI
NATURA QUANTICA DEL RILASCIO DEL NEUROTRASMETTITORE
TRASMISSIONE SINAPTICA
REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA
LA PRESSIONE ARTERIOSA
IL CONTROLLO DEL CUORE cardiaco_5.
Eccitabilità_41 I CANALI IONICI VOLTAGGIO-DIPENDENTI.
La Doppia Broncodilatazione
SISTEMA NERVOSO SIMPATICO attività fisica attività fisica tensione psicologica tensione psicologica emorragie emorragie noradrenalina principale neurotrasmettitore.
AGENTI ADRENERGICI. SISTEMA NERVOSO CENTRALE - Cervello e midollo spinale SISTEMA NERVOSO PERIFERICO - Sistema afferente - Sistema efferente  Sistema.
SISTEMA ADRENERGICO. SISTEMA ADRENERGICO.
SIMPATICOLITICI.
Transcript della presentazione:

Farmaci attivi sui recettori adrenergici

PREMESSE DA RICORDARE I farmaci attivi sui recettori adrenergici sono importanti modulatori delle funzioni cardio-circolatorie e respiratorie E’ importante ricordare che in quasi tutte le condizioni mediche è utile deprimere le funzioni cardio-circolatorie: importanza dei farmaci antagonisti La funzione sotto controllo adrenergico che è utile potenziare è quella broncodilatatoria: importanza dei farmaci beta-agonisti Dati i ruoli contrapposti che sono richiesti ai farmaci attivi sui recettori adrenergici, la specificità recettoriale è un requisito importante

I recettori adrenergici alfa Recettori alfa1: attivano PLC e quindi fanno aumentare la concentrazione intracellulare di Ca (contrazione) Recettori alfa2: inibiscono produzione cAMP

I recettori adrenergici beta Recettori beta 1, beta 2 e beta 3 Tutti stimolano la produzione di cAMP Distribuzione I recettori beta del cuore sono solo beta 1 I recettori beta dei bronchi sono beta2 I recettori beta degli adipociti sono beta3

Effetti opposti dei recettori alfa e beta sulla contrazione delle cellule muscolari lisce I recettori alfa fanno aumentare la concentrazione intracellulare di Ca++: CONTRAZIONE I recettori beta fanno aumentare la concentrazione intracellulare di cAMP: RILASSAMENTO

Sui muscoli striati (scheletrico e cardiaco) l’aumento di cAMP provoca maggiore influsso di Ca++ attraverso i canali al ca-volt-dipendenti e quindi potenzia la contrazione L’attivazione dei recettori beta del cuore provoca effetti inotropo e cronotropo positivi

Farmaci attivi sui recettori adrenergici Simpatico-mimetici diretti Simpatico mimetici indiretti (non sono agonisti recettoriali) Agonisti non selettivi Agonisti beta 2 Antagonisti alfa Antagonisti beta 1 (beta-bloccanti)

SIMPATICOMIMETICI DIRETTI NON SELETTIVI Adrenalina sia a che b Uso: anestesia locale gravi reazioni allergiche arresto cardiaco Noradrenalina prevalentemente a Uso: nessuno Dopamina a basse concentrazioni: D1 di vasi renali, mesenterici e coronarici a concentrazioni medie: anche b1 e effetti indiretti a concentrazioni alte: anche a1 e 5HT: vasocostriz. Uso: stati a bassa gettata cardiaca con compromessa funzione renale: shock ipovolemico, cardiogeno SIMPATICOMIMETICI INDIRETTI Amfetamina Attivo in SNC anche su sistemi D e 5HT Uso: psicostimolante riduzione dell'appetito attention deficit hyperactivity disorders Tiramina

Farmaci simpatico-mimetici indiretti Agiscono inducendo rilascio di catecolamine dalle vescicole sinaptiche Il rapido e massiccio rilascio di NT è responsabile della sintomatologia Gli effetti possono essere sia periferici che centrali in funzione delle proprietà farmacocinetiche Simpatico-mimetici indiretti ad azione periferica: vasocostrittori locali antidecongestionanti problemi: distrofia mucosa, ipertensione, effetti centrali Simpatico-mimetici indiretti ad azione prevalente centrale: uso voluttuario sindrome da iperattività (uso contestato)

AGONISTI BETA NON SELETTIVI Isoproterenolo b-selettivo solo a basse concentrazioni Uso: bradicardia grave e arresto cardiaco Dobutamide isomero (-): potente agonista a1 isomero (+): potente antagonista a1 e agonista b Uso: trattamento acuto di scompenso in cardichirurgia o da infarto (emivita 2 min)

AGONISTI BETA2 SELETTIVI Metaproterenolo Terbutalina Albuterolo (Salbutamolo) Uso: asma Ritodrina Uso: ritardare travaglio prematuro Complicanze Ansia e tremori muscolari (sia SNC che SNP): iniziare con bassi dosaggi Tachicardia (no in asma grave) Riduzione pO2 atriale per vasodilatazione del territorio polmonare Aumento nel sangue di glucosio, lattato, FFA Riduzione nel sangue di K+ Tolleranza

FARMACI PER IL SISTEMA RESPIRATORIO Funzioni respiratorie modulabili da farmaci Calibro rami albero bronchiale (broncodilatatori)

Sistema catecolaminergico polmonare -Fibre simpatiche presenti nei vasi bronchiali, in ghiandole ma assenti in muscolatura bronchiale -NPY è rilasciato insieme alla noradrenalina e potenzia gli effetti a sul circolo polmonare -Effetti rilassanti mediati da adrenalina circolante: b-bloccanti non broncocostringono in normale -Concentrazione plasmatica di adrenalina è aumentata ma non modulata nell'asmatico -I recettori b2 sono anche inibitori sul rilascio di ACh -Anticolinergici (ipratropium, ossitropium) utili nel trattamento del broncospasmo da b-bloccanti -Alterata funzionalità dei recettori b2 (pre- e postsinaptici) nei pazienti asmatici cronici

Antagonisti dei recettori beta per le catecolamine Beta bloccanti Antagonisti dei recettori beta per le catecolamine

Uso dei farmaci beta-bloccanti

Uso dei farmaci beta-bloccanti Ipertensione

PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE DEI b-BLOCCANTI Non selettivi Propranololo Nadololo Timololo Pindololo Labetololo (a1-antag) b1-selettivi Metoprololo Atenololo Esmololo Acebutolo

b-BLOCCANTI Effetti non desiderati Riduzione del flusso renale Asma Blocco AV Controindicazioni Insuffic cardiaca congestizia Anomalie AV o SA Diabete insulino-dipendente Tossicità: sindrome da astinenza