AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione Strategie per la modifica terapeutica degli stili di vita.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Settimana Strategica Tavolo Tematico 29 novembre Linea strategica 3. Lavoro e politiche sociali: libertà delle persone, giovani e non-profit.
Advertisements

IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Programma di promozione dell’attività motoria
la modifica terapeutica
Alessandro meggiato - genova 26 settembre 2012 LE POLITICHE PER LA MOBILITÀ CICLABILE A REGGIO EMILIA.
Pari opportunità. Perchè le pari opportunità per H2- training ? Secondo le previsioni, entro il 2015 in Europa saranno richieste nuove figure qualificate.
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE VENETO
Promozione dellattività fisica nella popolazione: dai dati disponibili alle azioni Alberto Arlotti.
Lattuazione della sorveglianza PASSI nelle AUSL: novità positive e criticità per la sostenibilità del sistema Lopinione dei coordinatori aziendali e degli.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
LE PROFESSIONI SANITARIE NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE:
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Seminario di aggiornamento sul codice etico e sulle linee guida di comportamento della Regione Piemonte per gli enti ed istituti no profit LA RELAZIONE.
L’agricoltura sociale: risorse, pratiche e percorsi
Il piano di prevenzione cardiovascolare
Altavilla Vicentina Altavilla Vicentina Dicembre 2009 Disuguaglianze nella salute massimo valsecchi
Progetto Regionale per la promozione dell’attività fisica
1 Introduzione alla giornata Situazione del progetto regionale e piano nazionale di promozione dellattività fisica Dott. Massimo Valsecchi Incontro con.
The Past and future of public Health Practice Editoriale di : E.Fee, T.M.Brown American Journal of Public Health, May se gli ideali sono sistematicamente.
Presentazione della giornata Dott. Massimo Valsecchi Progetto 5.1 Promozione dellattività motoria Incontro con i referenti di progetto Verona
1 La certificazione medica per lattività fisica nellottica della Evidence Based Prevention Progetto 5.1 Promozione dellattività motoria Incontro con i.
Castelbrando 2 9 /10 giugno 2005 Prevenzione diabete e cardiovasculopatie massimo valsecchi REGIONE del VENETO.
1 AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione Programma di promozione dellattività motoria Il piano regionale.
Attività fisica e salute Il ruolo dei Dipartimenti di Prevenzione nella promozione del movimento Verona, 19 febbraio 2010 Massimo Valsecchi
La promozione dell’attività motoria nei diabetici
1 Corso di formazione per medici referenti di scheda e ASV Lattività fisica nellanziano e nel diabetico Verona, Palazzo della Sanità, 10/11-7/12/2004.
1 Il progetto nazionale di promozione dellattività fisica: aspetti operativi dott.ssa Lucia De Noni Responsabile del progetto Incontro con i referenti.
dott.ssa Susanna Morgante Incontro con i referenti di progetto
1 I percorsi verdi MERCATO DEI FIORI GIARDINI GALLEGGIANTI.
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
Il contributo infermieristico al governo clinico
Promozione dell’attività fisica: iniziative locali e regionali
Igiene generale ed applicata
1 AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione Igiene generale ed applicata La promozione dellattività fisica Strategie di intervento.
1 I determinanti ambientali dellattività motoria.
Facoltà Scienze Motorie Verona
Igiene: definizioni e generalità
Ministero della Salute Guadagnare salute Rendere facili le scelte salutari.
Strategie per la salute Asl della provincia di Pavia
Piano nazionale per il benessere dello studente
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
Opportunità – I punti di forza La centralità del Dipartimento di salute mentale (DSM) e lorganizzazione territoriale della presa in carico La differenziazione.
Udine 11 ottobre sala Ajace SANI E SICURI Progetto didattico - educativo per lanno scolastico 2006 / 2007 dr Luciano Ciccone dr.ssa Laura Pilotto.
Era lanno 2005 quando abbiamo deciso di guardare fuori dalla (analisi dei dati)
Laboratorio acquisti verdi e consumi responsabili Ufficio Agenda 21 e Sviluppo Sostenibile.
Qualità della Vita, Benessere e Salute a Verona
Università degli studi di Verona
Indagine sugli stili di vita
Salute come “Assenza di malattia”
Promozione della salute
Intesa stato-regione 23/03/05 Piano Nazionale della prevenzione 2006/08 1)Prevenzione patol.cardio-vascolari 2)Screening oncologici 3)Prevenzione degli.
Tavolo «ambiti tecnologici» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
Integrazione e Territorio
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Non più morti sul lavoro - 11 dicembre Intervento dott
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
COMUNE DI FOGGIA Assessorato alle Politiche Sociali PIANO SOCIALE DI ZONA 2010/2012 IL CENTRO POLIVALENTE PER ANZIANI “Nicola Palmisano” Forum sulla Non.
1 o dicembre 2004 Iniziative di Formazione e Politiche del Lavoro in ambito culturale Ass.Maria Cristina Castellani.
1 S ERVIZIO POLITICHE FAMILIARI, INFANZIA E ADOLESCENZA A SCUOLA DI MOBILITÀ SOSTENIBILE la dimensione sociale delle politiche di mobilità Bologna, Cappella.
1 I determinanti ambientali dell’attività motoria.
dott.ssa Susanna Morgante
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Dossier di Documentazione PROMUOVERE ATTIVITÀ FISICA TRA SCUOLA E COMUNITÀ.
Il concorso per il Pedibus Premessa Progetto 5.1 Promozione dell’attività motoria Incontro con i referenti di progetto Verona
Torino, 10 marzo 2005 Gli incidenti stradali: un esempio di applicazione di prevenzione basata sulle prove di efficacia La costruzione di alleanze per.
APPLICAZIONE DELLA SNA IN SANITA’* 1. PROGETTAZIONE E MODELLI DI ORGANIZZAZIONI SANITARIE (OSPEDALI, UNITA’ OSPEDALIERE E DIPARTIMENTI) 2.FRUIZIONE DEI.
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Piemonte Direzione Generale Regionale Regione Piemonte Assessorato.
Transcript della presentazione:

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione Strategie per la modifica terapeutica degli stili di vita

2 Glossario della promozione della salute OMS (1998) Advocacy: insieme di azioni volte ad ottenere impegno politico, leggi e politiche di sostegno, consenso sociale e strutture di supporto a favore di specifici obiettivi o di interventi per la salute Evidence based: progettare interventi che tengano conto delle prove di efficacia e degli esempi di buona pratica disponibili. Intersectorial collaboration: Relazione strutturata per unazione comune su un problema specifico di differenti settori di società Health Policy: dichiarazione formale adottata dalle istituzioni e che definisce le priorità ed i parametri da raggiungere.

3 Mortalità totale per gruppi di cause ULSS Tasso grezzo / abitanti

5 Ricerca sullAF negli anziani della provincia di Verona prof. Dario Olivieri - Università di Verona, GSK Solo 1/6 pratica livelli sufficienti di AF; 30% si dichiara completamente sedentario Attività più frequenti: cammino, lavori domestici Correlazione positiva fra stato sociale, livello culturale e AF 17% afferma di non praticare AF per motivi di salute (problemi osteo-articolari, cardio-vascolari) Potenziale risparmio: 10 contatti/anno con MMG per i sedentari vs 7 per chi pratica livelli sufficienti di AF - si può stimare una potenziale riduzione di consulti/anno (14%) e del 20% delle visite specialistiche se si generalizzasse la pratica dellAF

6 Cosa possono fare i Comuni per promuovere lattività fisica Attivare una struttura mista permanente di promozione dellattività motoria e identificare almeno una unità con funzioni di riferimento ed organizzazione locale Organizzare attività, mirate soprattutto agli utenti deboli (gruppi di cammino, Pedibus, attività in palestra per anziani, attività sportive per i giovani ecc.) Provvedere alla copertura dei costi, completa o co- partecipata, riguardo a: palestre, piscine o altro; retribuzione insegnanti; aggiornamento operatori Coinvolgere gli uffici tecnici sugli aspetti relativi alla progettazione urbanistica (aree verdi, zone pedonali, piste ciclabili, strutture sportive ecc.)

7 The importance of the social environment for physically active lifestyle T.Stahl et alii, Social Science and medecine (52 (2001) 1-10 Il singolo elemento predittivo più importante per uno stile di vita attivo è lambiente sociale. I soggetti che avvertono un basso supporto sociale da parte del loro ambiente (famiglia, amici, scuola e posto di lavoro) si sono dimostrati sedentari in misura pari a più del doppio rispetto ai soggetti inseriti in un ambiente ad alto supporto sociale.

8 Capitale sociale Il capitale sociale è creato dalle interazioni quotidiane fra le persone e sviluppato in strutture quali i gruppi civici e religiosi, le reti informali della comunità e dal volontariato. Più queste reti sono consolidate e più alta è la probabilità che si instaurino modalità di collaborazione reciprocamente vantaggiose. In questo modo il capitale sociale crea salute e può valorizzare i benefici degli investimenti in salute.

9 The challenges of evaluating environmental interventions to increase population levels of physical activity: the case of the UK National Cycle Network D A Lawlor et alii, J Epidemiol Community Health 2003; 57: Activities that can become part of every day lifesuch as walking or cycling to work or school, are more likely to be sustained that activities that require attendance at specific venues.

10 I target di intervento nelle iniziative di promozione dellattività fisica con stima della numerosità degli stessi

11 Il problema dei numeri anziani da far muovere nella sola ASL di Verona spettatori in Arena

13 Independent Inquiry into Inequalities in Health report Chairman: Sir Donald Acheson 1998

14 Sebbene la mortalità generale si sia ridotta fortemente negli ultimi 50 anni persistono inaccettabili disuguaglianza nel campo della salute. Per diversi parametri sanitari, nelle ultime decadi, le disuguaglianze sono rimaste invariate o si sono dilatate. Queste disuguaglianze colpiscono lintera società e possono essere identificate ad ogni stadio della vita dalla gravidanza alla vecchiaia. Abbiamo utilizzato, in linea con il peso dellevidenza scientifica, un modello di analisi socioeconomico su salute e disuguaglianze. Un supporto reciproco in una comunità può sostenere lo stato di salute dei suoi membri anche in condizioni non favorevoli. Le disuguaglianze socioeconomiche nella salute riflettono unesposizione differenziata-da prima della nascita e per tutta la durata della vita-ai rischi associati alla posizione socioeconomica.

15 Suddivisione delle classi sociali in Inghilterra I professionisti Commercialisti, ingegneri, medici II prof. tecniche e manageriali Responsabili marketing e vendite, insegnanti, giornalisti, infermieri III n professionali non manuali impiegati, commessi, cassieri III m Manodopera specializzata Carpentieri, padroncini, falegnami, cuochi IV Manodopera parzialmente specializzata Guardie giurate, gruisti/carrellisti, operai agricoli V Manodopera non specializzata manovali, altri lavori, operatori delle pulizie.

16 TASSI DI MORTALITA CARDICA: CONFRONTO FRA LA PRIMA ED ULTIMA CLASSE SOCIALE IN INGHILTERRA

17 Urban residential environment and senior citizens longevity in megacity areas: the importance of walkable green spaces Takano, K et al Journal of Epidemiology and Community Health, Dec Uno studio di coorte durato quattro anni, su soggetti, a Tokio, ha dimostrato che la longevità degli anziani è positivamente correlata alla disponibilità di spazi verdi (parchi e strade alberate) predisposti per il cammino prossimi alla loro abitazione. Lassociazione è risultata indipendente dalletà, sesso, stato matrimoniale, condizione fisica di base e stato socioeconomico.

18 Piano per la salute del Comune di Verona - attività Piano di azione qualità dellaria Protocollo disagio abitativo Protocollo Banca dati Agenda 21 Protocollo prevenzione incidenti stradali Progetto La salute nel movimento, percorsi benessere, Pedibus, Vado a scuola da solo Progetto Verona aziende sicure Campagna informativa sullalimentazione Last minute market