Evoluzione del MIPS: superpipeline e superscalari

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Organizzazione della memoria
Advertisements

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Informatica e Sistemistica Corso di Sistemi ad elevate prestazioni –
Prof. Emanuele Marino Concetti teorici di base della tecnologia dellinformazione.
Prova di completamento: selezione di domande
Architettura di un sistema informatico Hardware
DAL MICROPROCESSORE AI SISTEMI EMBEDDED Informatica per lAutomazione II (Informatica B o II) Anno accademico 2008/2009 Prof. Giuseppe Mastronardi Ing.
1 RELAZIONE FINALE ANNO 2002 FABIO BARONCINI CINZIA MARCACCI CALCOLATORI.
Esercizi sulle architetture
Architetture dei Calcolatori (Lettere j-z) Il Processore (2)
Tipo Documento: unità didattica 0 Modulo 0 Compilatore: ??? Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione C.Corpo D.Riepilogo.
Caratteristiche principali dell’architettura del processore MIPS
Caratteristiche principali dell’architettura del processore MIPS
Schema di principio del SCA di una MMU Memory Management Unit
Criticità sui dati Consideriamo una sequenza di 5 istruzioni
Il pipelining E’ una tecnica Analogia con la catena di montaggio
Criticità sui dati (1° esempio)
Caratteristiche principali dell’architettura del processore MIPS
Il pipelining: tecniche di base Lucidi fatti in collaborazione con lIng. Valeria Cardellini.
Criticità sui dati (esempio da fare on line)
Criticità sul controllo
Criticità sul controllo
Il livello Microarchitetturale
Il Linguaggio Macchina
Xscale Nicola Rebagliati 2001s135. Cose Xscale Xscale è una microarchitettura per processori che fornisce ottime prestazioni con bassi consumi energetici.
Estensioni allarchitettura di Von Neumann Vito Perrone Corso di Informatica A per Gestionali.
EVOLUZIONE DEL PC Legge di Moore: La potenza dei calcolatori raddoppia ogni 18 mesi Metà anni 80 (Personal Computer IBM AT) Architettura 16 bit interna,
Gestione della memoria logica e fisica degli elaboratori x86
Architettura degli elaboratori
La macchina di von Neumann
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Il Modello logico funzionale dell’elaboratore
Appunti di Informatica
I blocchi fondamentali dell’elaborazione Componenti e funzionamento del calcolatore I blocchi fondamentali dell’elaborazione.
Architetture dei Calcolatori (Lettere j-z ) Il Processore
Architettura del calcolatore
Dimitri Caruso Classe 2^ Beat ISIS G. Meroni Anno Scolastico 2007/08
Calcolatori Elettronici Introduzione al Pipelining Francesco Lo Presti Rielaborate da Salvatore Tucci.
Unità centrale di processo
Sistemi ad elevate prestazioni Lezione 1
Università degli Studi di Napoli “Federico II” Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Informatica e Sistemistica Corso di Sistemi ad elevate prestazioni.
Informatica Lezione 4 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione Anno accademico:
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
Arch. Elab. - S. Orlando 1 Esercitazione su Instruction Level Parallelism Salvatore Orlando.
Architettura di una CPU
Calcolatori Elettronici Introduzione al Pipelining
Prova intermedia Si rappresentino i seguenti numeri, espressi in decimale, in valore assoluto (con 8 bit), in complemento a 2 (con 8 bit), in complemento.
ORGANIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE
Calcolatori Elettronici Il Processore
Informatica Lezione 5 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione (laurea triennale) Anno accademico:
Calcolatori Elettronici Il Processore (2)
Laboratorio Informatico
Tipo Documento: unità didattica 3 Modulo 7 Compilatore: Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione C.Corpo D.Riepilogo.
Corso di Laurea in Informatica Architettura degli elaboratori a.a La macchina programmata Instruction Set Architecture (2) Istruzioni I-type Indirizzamento.
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
Architettura di un calcolatore e linguaggio macchina.
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Facoltà di Lettere e Filosofia A.A Informatica generale 1 Appunti.
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
L’esecuzione dei programmi
Informatica Generale Marzia Buscemi
2 bits di mantissa e 3 di esponente = 0 =
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
 Il modello a memoria comunque trova impiego nelle architetture in cui esiste un’unica memoria a tutti i processi,per esempio macchine monoprocessore.
Struttura Fondamentale degli Elaboratori Elaboratore –È un sistema numerico –È un sistema automatico –È un sistema a programamzione registrabile –Ha una.
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Il sistema di elaborazione Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 15 Maggio.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Il sistema di elaborazione Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al 20 Maggio.
Come esegue le istruzioni il microprocessore Un’istruzione è sempre composta da più operazioni elementari.
Riassunto INIZIO LEGGI DATO1 SOMMA DATO2 SCRIVI RISUL DATO1 DEFB 5 DATO2 DEFW 7 RISULT DEFB ? FINE ;trasferisce il contenuto della locazione di indirizzo.
Dalla macchina di Von Neumann …
I Microprocessori Unità 3 del libro Internet Working Sistemi e reti.
Transcript della presentazione:

Evoluzione del MIPS: superpipeline e superscalari

Schemi di principio

Profondità pipeline e prestazioni

Profondità pipeline e prestazioni (2)

MIPS superscalare a due vie Il pacchetto di issue è composto da 2 istruzioni (dimensione complessiva pari a 64 bit) Nel pacchetto: un’istruzione è di tipo ALU su interi o un branch, l’altra istruzione è una load o store Istruzione Stadi della pipeline ALU o branch IF ID EX MEM WB Load o store 5

MIPS superscalare a due vie Quattro letture e due scritture per il banco dei registri 8 Caricamento di due istruzioni dalla memoria Memoria a 64 bit, 8 byte Calcolo indirizzo per trasferimento dati. È sufficiente un addizionatore 6

Vantaggi e svantaggi Vantaggi: Svantaggi possibilità di maggiori prestazioni (esecuzione di due istruzioni alla volta) Svantaggi mancanza di dinamismo nell’esecuzione delle istruzioni possibilità di maggiori stalli