Schema di principio del SCA di una MMU Memory Management Unit

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Disegna un quadrato di 8 quadretti per lato
Advertisements

/ fax
Organizzazione della memoria
Introduzione allarchitettura dei calcolatori 2/ed Carl Hamacher, Zvonko Vranesic, Safwat Zaky Copyright © 2007 – The McGraw-Hill Companies srl Versione.
Informatica Generale Marzia Buscemi
Architettura di un sistema informatico Hardware
CdL Ingegneria Informatica n.o. Anno Accademico 2007/08 Fondamenti di Informatica I – corso A Giacomo Piscitellipag. 1/30 Architettura dei calcolatori.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Realizzazione del file system
Esercizi sulle architetture
PROGETTO DI FILTRI IIR DA FILTRI ANALOGICI
Architetture dei Calcolatori (Lettere j-z) Il Processore (2)
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 4 (24 ottobre 2008) Architettura del calcolatore: la macchina di Von Neumann.
La memoria I sistemi di memoria di un elaboratore possono essere suddivisi in: Memoria interna al processore Memoria principale Memoria secondaria.
Caratteristiche principali dell’architettura del processore MIPS
Caratteristiche principali dell’architettura del processore MIPS
Macchina a stati finiti DMAC 1.I/O dalla memoria al disco in modalità Burst 2.I/O dalla memoria al disco in modalità Burst Stealing 3.I/O dal disco alla.
Evoluzione del MIPS: superpipeline e superscalari
Esercizio Esame Un processore PD32 è interfacciato a due periferiche di input A e B, e ad un DMAC il quale puo’ gestire trasferimento di dati da B verso.
Il processore PD32.
Criticità sui dati Consideriamo una sequenza di 5 istruzioni
Criticità sui dati (1° esempio)
Caratteristiche principali dell’architettura del processore MIPS
Criticità sui dati (esempio da fare on line)
La memoria I sistemi di memoria di un elaboratore possono essere suddivisi in: Memoria interna al processore Memoria principale Memoria secondaria.
Il livello Microarchitetturale
3. Architettura Vengono descritte le principali componenti hardware di un calcolatore.
Università di Trieste Calcolatori Elettronici a.a Omero TuzziL01, Basi 1 Sommario: 1. Concetto di bit. 2. Indirizzi di memoria. 3. Ordinamento.
EVOLUZIONE DEL PC Legge di Moore: La potenza dei calcolatori raddoppia ogni 18 mesi Metà anni 80 (Personal Computer IBM AT) Architettura 16 bit interna,
Gestione della memoria logica e fisica degli elaboratori x86
L’Architettura del Sistema di Elaborazione
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Architettura dell’elaboratore
MEMORIA. Organizzazione fisica della Memoria Decodi ficatore degli indirizzi … Sense/ Write Sense/ Write Sense/ Write Sense/
Il Calcolatore Elettronico
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
ELETTRONICA DIGITALE (II Parte)
Appunti di Informatica
Prof.Ing.S.Cavalieri1 Memorie Interne RAM, ROM e Cache Misura della Memoria Classificazione della Memoria: Interna ed Esterna Memoria Interna: Caratteristiche.
I vettore interruzioni
Architettura del calcolatore
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
La gerarchia di memoria Ing. Rosa Senatore Università degli Studi di Salerno Corso di Calcolatori Elettronici Anno 2013/14.
BUS DI CPU M. Mezzalama - M. Rebaudengo - M. Sonza Reorda
Progetto di una memoria cache per il processore DLX Andrea Grandi Filippo Malaguti Massimiliano Mattetti Gabriele Morlini Thomas Ricci Progetto di Calcolatori.
Progetto di una memoria cache per il processore DLX Andrea Grandi Filippo Malaguti Massimiliano Mattetti Gabriele Morlini Thomas Ricci Progetto di Calcolatori.
Progetto di una memoria cache per il processore DLX Andrea Grandi Filippo Malaguti Massimiliano Mattetti Gabriele Morlini Thomas Ricci Progetto di Calcolatori.
File system distribuito transazionale con replicazione
Sia TAPE una periferica di gestione di nastri magnetici in grado di acquisire/fornire dati a 8 bit, e sia CD una periferica di masterizzazione in grado.
Convertitore Analogico / Digitale
Unità centrale di processo
Pippo.
Distribuzione per causa delle irregolarità al servizio Azienda ATL (Valori assoluti) 1.
Esercitazioni I/O. Dischi: Esercizio 1 Si consideri un programma che legge blocchi di 2 KB da disco, esegue un’elaborazione su questi, e quindi li riscrive.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Luca Orrù 1 Input/Output. 2 SOMMARIO Organizzazione di sistema Trasferimento dati; Gestione I/O.
Architettura di una CPU
Migliorare le prestazioni delle cache
Bus Interface Unit L1 I-CacheL1 D-Cache Fetch/Decode unit Dispatch/Execute unit Retire unit Instruction Pool System Bus L2 Cache 256 KB integrata 4 cicli.
Architettura del calcolatore
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. Introduzione Applicazione della gerarchia di memoria –Memoria cache fra la CPU e la memoria centrale Il processore vedrà.
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. Introduzione Applicazione della gerarchia di memoria –Memoria cache fra la CPU e la memoria centrale Il processore vedrà.
Calcolatori Elettronici Il Processore (2)
La gerarchia di memorie (1) Calcolatori Elettronici Valeria Cardellini Rielaborate da Salvatore Tucci.
1 Informatica Generale Susanna Pelagatti Ricevimento: Mercoledì ore presso Dipartimento di Informatica, Via Buonarroti,
La gerarchia di memorie
Presentazione di sistemi Ambrosio Federica Anna Esposito 3C inf.
Il modello di Von Neumann
Transcript della presentazione:

Schema di principio del SCA di una MMU Memory Management Unit Processore tipo PD32 e memoria organizzata con un banco a 32 bit (4 byte) Si ipotizza che ci sia sempre allineamento dei byte e che si accedano sempre a 4 byte

Esempio di cache con blocchi da 16 parole (ogni parola da 4 byte) E’ la cache del processore Intrisity FastMATH, un processore embedded basato sull’architettura MIPS Cache istruzioni e cache dati separate, da 16 KB ciascuna e con blocchi di 16 parole (parole da 32 bit, cioè da 4 byte) n = 32 s = log2(16KB/64B) = 8 r = log2(64) = 6, di cui 4 identificano la parola all’interno del blocco, 2 il byte all’interno della singola parola 18 AAC - Valeria Cardellini, A.A. 2007/08 2

Possibile organizzazione della memoria di una cache ad accesso diretto d31…d0 flag tag17…tag0 d511…d479 d63…d32 MR MW CS MR MW CS MR MW CS MR MW CS MR MW CS . . . Parola 15 Parola 1 Parola 0 a6…a13 a6…a13 a6…a13 a6…a13 a6…a13 index CS=1

. . . sok rok a31…a14 a5…a2 d31…d0 d511…d479 d63…d32 a13…a6 a13…a6 SCHEMA SEMPLIFICATO LETTURA DEL PROCESSORE Le connessioni disegnate servono solo per permettere il trasferimento dati dalla cache verso il processore, nel caso di miss il segnale di controllo MR generato dal PROCESSORE va in alta impedenza e il suo controllo passa allo SCO dell’MMU che lo forza a zero, lo rimette ad 1 a fine fase acquisione del blocco dalla memoria MDR OK sok rok a31…a14 a5…a2 comparatore MUX hit/miss d31…d0 tag17…tag0 d511…d479 d63…d32 flag MAR MR MW CS MR MW CS MR MW CS MR MW CS MR MW CS . . . Parola 15 Parola 1 Parola 0 a13…a6 a13…a6 a13…a6 a13…a6 CS=1

Memoria organizzazione in moduli (a byte) (come nel PD32) Data BUS (32 bit) d31…d24 d23…d16 d15…d8 d7…d0 MR MW CS MR MW CS MR MW CS MR MW CS a2…a31 a2…a31 a2…a31 a2…a31 Mb3 Mb2 Mb1 Mb0 Address BUS (30 bit)

. . . sok rok 1 a31…a14 d31…d0 d511…d479 d63…d32 a31 a30 a6 a6…a13 SCHEMA SEMPLIFICATO SCRITTURA DATI DALLA MEMORIA Le connessioni disegnate servono solo per permettere il trasferimento dati dalla MEMORIA verso la cache, questa parte si attiva in caso di miss, lo SCO dell’MMU oltre a generare MW per i propri Moduli di memoria generare i MR verso il banco di memoria esterno. sok rok Contatore Modulo 16 inc TC OK Bus da 32 bit 1 a31…a14 da banco memoria DB 32 bit d31…d0 flag tag17…tag0 d511…d479 d63…d32 MR MW CS MR MW CS MR MW CS MR MW CS MR MW CS . . . Parola 15 Parola 1 Parola 0 a31 a30 a6 a6…a13 a6…a13 a6…a13 a6…a13 Verso banco memoria AB 30 bit a5a4a3a2 0 0 0 0 CAR registro contatore MAR Load Incr.

Ottimizzazione CAR con contatore modulo 16 registro a31 a30 a6 Verso banco memoria AB 26 bit (più significativi) 4 bit (meno significativi) load inc Contatore Modulo 16 TC