S ILVIO S ALZA - Università di Roma La Sapienza – Aspetti tecnologici della conservazione permanente C ONVEGNO DocArea – Bologna 20 aprile 2006 1 Aspetti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Renzo Marin – CRC Veneto Progetto CRC-CNIPA
Advertisements

E-GOVERNMENT IN FORTE CRESCITA IN ITALIA
La conservazione dei documenti nell’attuale scenario normativo
LA RETE TELEMATICA DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Lunedì 11 dicembre 2006 Ferrara.
Modulo 7 – Firma elettronica
Miglioramento della protezione dei dati mediante SQL Server 2005 Utilizzo della crittografia di SQL Server 2005 per agevolare la protezione dei dati Pubblicato:
La firma digitale e il protocollo da Word in un click
Politiche e strumenti per limpresa digitale Perché una guida per le imprese Giancarlo Capitani 5 giugno 2007.
Il nuovo portale Unife Intervento per ladeguamento e riorganizzazione del sito unife.it (2 aprile 2007)
Per una Agenzia di Valutazione Civica Cittadinanzattiva - Direzione Nazionale Intervento di Angelo Tanese Roma 22 maggio 2010.
Convegno CNIPA – Roma 23 novembre 2004 La biometria entra nelle-government –A.Alessandroni La biometria entra nelle-government: Le Linee guida per limpiego.
Napoli – 21 settembre 2004 Ordinativo informatico negli Enti locali 1 Ordinativo informatico negli Enti locali Aspetti organizzativi e tecnologici Ing.
Decreto Legislativo del 7 marzo 2005, n. 82 Codice dellamministrazione digitale (G.U.16 maggio 2005, n S. O. n. 93) in vigore dal 1 gennaio 2006.
Introduzione alla firma elettronica
LAMMINISTRAZIONE ELETTRONICA Lesempio francese Lucie Cluzel-Métayer Maître de conférences Université de Paris II – CERSA- CNRS.
Documento informatico Ingegneria Informatica 31 marzo 2006 Prof. Pieremilio Sammarco.
1 Documenti digitali: dematerializzazione, archiviazione e conservazione Guido Marinelli Bologna 20 Aprile 2006.
La gestione documentale aperta e flessibile dellASL 20 di Alessandria e Tortona Convegno: Dal Protocollo alla Conservazione Sostitutiva: la gestione efficace.
La dematerializzazione dei documenti: regole ed opportunità
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
1 Convegno Forum PA - 13 maggio 2005 La dematerializzazione dei documenti Enrica Massella Ducci Teri CNIPA Convegno Forum PA La dematerializzazione dei.
La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici renzo ullucci.
Sistema di Comunicazione in INPS
14° Convegno Cnipa- Roma 11 aprile 2006 Rosanna Alterisio 1 La gestione documentale per lefficienza e la trasparenza Stato dellarte e opportunità Rosanna.
1 La Legge Italiana sulla Firma Digitale Nicola Rebagliati.
Arezzo 18 febbraio 2010 Firma Digitale per il lOrdine Ingegneri di Arezzo Firma Digitale per il lOrdine Ingegneri di Arezzo.
La legge Stanca: principi ed attuazione Dott. Antonio De Vanna Responsabile dellUfficio accessibilità dei sistemi informatici Treviso 16 dicembre 2004.
Posta Certificata Cosè e come funziona: valore legale, applicazioni e prove pratiche di invio e ricezione. Posta Certificata Cosè e come funziona: valore.
1 Dematerializzazione: a che punto siamo e dove stiamo andando Prof. ing. Pierluigi Ridolfi Consulente CNIPA Verona - 26 febbraio 2007.
ASSESSORATO ALLINNOVAZIONE AMMINISTRATIVA Cedaf è una società del Gruppo Maggioli La soluzione informatica del Comune di Verona Federico Brenzoni Dirigente.
MP- RU 23/02/2014 MP- RU 2 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6/5/2009 Possibilità di dotarsi della PEC stabilisce.
Stefano Di Giovannantonio ECM Consulting Solution Expert
Innovare Alberto Polzonetti Unicam – Gruppo UEG. Due concetti sui quali si può convergere La competitività del Paese è strettamente legata alla qualità
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ON LINE: REQUISITI, METODI E STRUMENTI
1 Convegno Forum PA - 11 maggio 2005 La qualità della formazione: pubblico e privato a confronto Mirella Casini Schaerf- CNIPA "Quality, like value, is.
Il Piano Industriale per lInnovazione nella Pubblica Amministrazione I requisiti necessari per uninnovazione aperta e condivisa Giancarlo Capitani Evento.
La gestione informatica dei documenti
Enti in linea per il commercio di vicinato Servizio Commercio, Artigianato e Pubblici Esercizi.
Franco Todini, Regione Umbria - Consiglio regionale 1 La comunicazione per le-democracy Franco Todini Segretario generale Regione Umbria – Consiglio regionale.
Il progetto INPA INterscambio tra Pubbliche Amministrazioni REGIONE LIGURIA.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
La dematerializzazione dei documenti amministrativi
1 FATTURAZIONE ELETTRONICA “PA” & CONSERVAZIONE DIGITALE A NORMA CONSERVAZIONE DIGITALE SOSTITUTIVA DEFINIZIONE E REQUISITI La conservazione digitale.
LA CONSERVAZIONE A NORMA DEGLI ATTI DIGITALI NOTARILI PRESSO IL CNN LA CONSERVAZIONE A NORMA DEGLI ATTI DIGITALI NOTARILI PRESSO IL CNN MICHELE NASTRI.
Il servizio on line gratuito erogato dalle Camere di Commercio alle PMI.
1 (OGGI : DigitPA). 2 La posta elettronica È uno strumento semplice, immediato, efficace ed economico utilizzato nelle comunicazioni interpersonali e.
La normativa italiana in materia di utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione presso la Pubblica Amministrazione.
1 Dal 1 gennaio 2013 l’evoluzione normativa ha equiparato in tutto e per tutto le fatture cartacee e quelle elettroniche. Definizione di legge: deve intendersi.
Forum PA – Roma 12 maggio PEC – Un nuovo servizio per tutti - C. Petrucci Posta Elettronica Certificata Un nuovo servizio per tutti ing. Claudio.
Le Camere di Commercio a supporto delle PMI Bologna, 9 Marzo 2015 Nicola Caprioli.
INFN & sicurezza: aspetti legali Roberto Cecchini Paestum, 11 Giugno 2003.
Corso NECOBELAC T1. - Roma ottobre 2010 RISULTATI DELLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA: processo editoriale e open access Roma,
L’Open Source per i flussi documentali Roma - Piazza Cardelli, 3 giugno 2004 Provincia di Prato 1.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Agenzia per l’Italia Digitale Roma, 27 maggio 2015.
DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA’ ON – LINE PER LE PRATICHE EDILIZIE IL FUTURO DEL PROFESSIONISTA.
COS’E’ L’ARCHIVIAZIONE SOSTITUTIVA
L’ATTUAZIONE DELL’E-GOVERNMENT NELLE MARCHE Interoperabilità sistemi di protocollo 19 MARZO 2002 Autore: Serenella Carota – Regione MarchePagina n° 1 Dipartimento.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Enrica Massella Ducci Teri Roma, 27 maggio 2015.
E-Government Le politiche per lo sviluppo della Società dell’Informazione e l’Innovazione Tecnologica Il contributo delle Imprese nella costruzione della.
Agenda – Parte II La creazione del documento informatico e la firma digitale La classificazione del documento e il protocollo informatico La trasmissione.
1 La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive Prof. Ing. Pierluigi Ridolfi Componente CNIPA Roma - 12 ottobre.
1 FORUM P.A. L’Open Source nella PA Roma - maggio 2004M. Martini L’open source nella PA ing. Marco Martini Componente CNIPA.
La diffusione delle comunicazioni elettroniche nella P.A. - Il progetto - Ernesto Manna Convegno Forum PA Evento D6 - Roma – 10 maggio 2005.
1 Prof. Stefano Bistarelli Dipartimento di Scienze e-government: oggi.
II FASE - Linea d’azione 2 “Il riuso delle soluzioni di eGovernment” 10 maggio 2004 Roberto Pizzicannella CNIPA – Area Innovazione Regioni ed Enti Locali.
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA Parma, 30 Dicembre 2013.
Saperinnovaresaperconservare InnovAction Knowledge, Ideas, Innovation Udine, febbraio 2008 InnovAction Knowledge, Ideas, Innovation Udine, 14 -
Il servizio on line gratuito erogato dalle Camere di Commercio alle PMI.
1 Impresa Digitale Montagna SOMMARIO Perché Impresa Digitale Perché Impresa Digitale La strategia di Politec La strategia di Politec I servizi.
Transcript della presentazione:

S ILVIO S ALZA - Università di Roma La Sapienza – Aspetti tecnologici della conservazione permanente C ONVEGNO DocArea – Bologna 20 aprile Aspetti Tecnologici della Conservazione Permanente S ILVIO S ALZA Università degli Studi di Roma La Sapienza CNIPA – Centro Nazionale per lInformatica nella PA

S ILVIO S ALZA - Università di Roma La Sapienza – Aspetti tecnologici della conservazione permanente C ONVEGNO DocArea – Bologna 20 aprile Il tavolo sugli aspetti tecnologici Tavolo tecnico istituito dal CNIPA a supporto del Gruppo di Lavoro sulla Dematerializzazione Attivo dal gennaio 2006 Comprende rappresentanti di diverse PAC, del CNIPA ed esperti del settore Stretto coordinamento con il tavolo sugli aspetti normativi Sviluppare uno stato dellarte delle tecnologie Individuare supporti e strumenti per la conservazione Evidenziare le criticità Proporre soluzioni operative e linee di intervento

S ILVIO S ALZA - Università di Roma La Sapienza – Aspetti tecnologici della conservazione permanente C ONVEGNO DocArea – Bologna 20 aprile Aree di intervento Supporti per la memorizzazione Caratteristiche operative e limiti di utilizzazione Affidabilità e durata nel tempo Formati per documenti informatici Formati adatti alla conservazione Garanzia della riproducibilità del documento Firma digitale e marcatura temporale Durata nel tempo della firma e della marca Procedure di trasposizione Requisiti delle procedure Mantenimento di integrità e validità legale

S ILVIO S ALZA - Università di Roma La Sapienza – Aspetti tecnologici della conservazione permanente C ONVEGNO DocArea – Bologna 20 aprile Linee di azione Approfondimenti tecnici –Analisi della letteratura scientifica –Incontri con gli operatori del settore Analisi delle best practice –Individuazione delle esperienze significative –Audizioni: discussione e comparazione dei risultati Formulazione della proposta operativa –Proposta di soluzioni tecniche –Linee guida per il processo di conservazione Emergono già conclusioni significative e proposte di intervento

S ILVIO S ALZA - Università di Roma La Sapienza – Aspetti tecnologici della conservazione permanente C ONVEGNO DocArea – Bologna 20 aprile Accettazione del documento informatico Centralità del concetto di documento –Tradizione storica e chiarezza di percezione –Ampiezza di riferimenti nel corpus normativo Transizione verso il documento informatico –Passaggio indolore ed intuitivo per lutente –Bilancio positivo tra vantaggi e svantaggi –Usabilità del documento informatico Il documento informatico deve costituire la trasposizione naturale del documento tradizionale e deve garantire la continuità di accettazione da parte dellutente

S ILVIO S ALZA - Università di Roma La Sapienza – Aspetti tecnologici della conservazione permanente C ONVEGNO DocArea – Bologna 20 aprile Formato dei documenti informatici Conservazione senza necessità di conversione Qualsiasi conversione di formato viola potenzialmente lintegrità del documento La conversione deve avvenire sotto la responsabilità dellautore sottoscrittore Il formato deve garantire la costanza nel tempo della riproducibilità del documento Il formato del documento informatico, allatto della sua archiviazione, deve essere quello definitivo, e deve essere adatto alla conservazione

S ILVIO S ALZA - Università di Roma La Sapienza – Aspetti tecnologici della conservazione permanente C ONVEGNO DocArea – Bologna 20 aprile Formati approvati Previsto dal Codice dellAmministrazione Digitale Caratteristiche dei formati approvati –Completezza e pubblicità dello standard (formati aperti) –Disponibilità di strumenti di controllo ed esibizione –Supporto di procedure di sottoscrizione (multipla) Formati di uso generale: testi formattati, grafica vettoriale… Formati ad hoc, ma che rispettano tutti i requisiti Necessario indicare un insieme di formati approvati e richiedere e controllare che tutti i documenti proposti per larchiviazione siano in uno di tali formati

S ILVIO S ALZA - Università di Roma La Sapienza – Aspetti tecnologici della conservazione permanente C ONVEGNO DocArea – Bologna 20 aprile Usabilità del documento informatico Formazione del documento –Consentire la formazione negli ambienti proprietari –Evitare coercizioni ed interventi invasivi –Conversione finale in formato approvato Accesso al documento –Agevole ed immediato: migliora rispetto al cartaceo Archiviazione personale ed uso del documento –Supporto per limitare la creazione di copie cartacee Tutti gli attori coinvolti nel processo di gestione documentale devono percepire il documento informatico come fonte di vantaggi

S ILVIO S ALZA - Università di Roma La Sapienza – Aspetti tecnologici della conservazione permanente C ONVEGNO DocArea – Bologna 20 aprile Migrazione delle procedure Due livelli di intervento da mantenere separati –Passaggio al documento informatico –Reingegnerizzazione delle procedure Evitare di sovrapporre i due livelli Dare priorità al passaggio al documento informatico Vantaggi di una strategia a due fasi –Limitare la complessità dellintervento –Favorire laccettazione da parte dellutente Mantenere la struttura delle procedure amministrative, operando, in prima battuta, la sola transizione verso il documento informatico

S ILVIO S ALZA - Università di Roma La Sapienza – Aspetti tecnologici della conservazione permanente C ONVEGNO DocArea – Bologna 20 aprile Diffusione del documento informatico Generazione di documenti nella PA –Disponibilità di strumenti e procedure operative –Formazione e diffusione della cultura Trasmissione tra PA –Interoperabilità Disponibilità di servizi certificati di archiviazione e conservazione –Centralizzare e concentrare lintervento –Ridurre sforzi e costi per le singole PA Favorire la transizione intervenendo sui processi e sugli strumenti di generazione e trasmissione dei documenti per rendere operativamente possibile lintroduzione e la diffusione del documento informatico

S ILVIO S ALZA - Università di Roma La Sapienza – Aspetti tecnologici della conservazione permanente C ONVEGNO DocArea – Bologna 20 aprile Comunicazione tra PA e soggetti esterni Autenticazione, riservatezza, consegna garantita Primo livello di intervento sugli intermediari (PEC) Meccanismi semplici ed alla portata del cittadino Schemi di comunicazione basati su portali e posta elettronica Punti di accesso per la dematerializzazione Rendere appetibile luso del documento informatico –Immediatezza e velocità di interazione –Corsie preferenziali Studiare e approntare procedure e strumenti operativi, e definire il contesto normativo, per consentire lo scambio di documenti informatici tra PA cittadini ed imprese

S ILVIO S ALZA - Università di Roma La Sapienza – Aspetti tecnologici della conservazione permanente C ONVEGNO DocArea – Bologna 20 aprile Conclusioni La tecnologia ha già raggiunto un ragionevole livello di maturità Il Codice dellAmministrazione Digitale costituisce un notevole contesto normativo nel quale muoversi Occorrono interventi strategici per rendere la transizione verso il documento digitale concretamente realizzabile Importanti interventi a livello delle tecnologie –Formati e processi di conversione –Disponibilità di servizi di archiviazione e conservazione