Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio 2005 1 Centri Servizi Territoriali Il modello Piemontese Alessio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La filiera delle risorse culturali, naturali e turistiche
Advertisements

Progetto e-citizen Agostina Betta Direzione generale centrale organizzazione, personale, sistemi informativi e telematica.
Lazione delle-Government attraverso il Digitale Terrestre Giulio De Petra Responsabile Area Innovazione Regioni ed Enti Locali CNIPA.
1 Il Programma locale per lo sviluppo della Società dellinformazione e della conoscenza Il percorso di lavoro.
Il Nuovo Avviso 1/05 Roma, 12 maggio 2005
Dr.ssa Paola Minasi CNIPA Roma, 5 dicembre 2005
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
Quali servizi può offrire la banda larga in Piemonte?
La Larga Banda della Pubblica Amministrazione AlexCurti.it.
E-GOVERNMENT: SERVIZI ONLINE IN PIEMONTE Dipartimento di Sistemi di Produzione e Economia dellAzienda.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
0 0 Linfrastrutturazione del Piemonte e la rete degli Enti pubblici Sergio Crescimanno Direzione Organizzazione; Pianificazione, Sviluppo e Gestione delle.
1 Area Comunicazione e Sviluppo Web09/10/2003Sito Web Provincia di Torino Provincia di Torino Area Relazioni e Comunicazione 1 01/12/03 Portale della Provincia.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
Studio Legale Baldacci Esempio strutturato di SICUREZZA ORGANIZZATIVA Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni.
Milano, 28 marzo 2001 La Qualità negli acquisti di beni e servizi ICT … unoccasione per le imprese Giuseppe Neri AITech-Assinform Parma, 28 novembre 2005.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
Ministro per lInnovazione e le Tecnologie I Piccoli Comuni e il digital divide I Centri Territoriali per i Piccoli Comuni Guido Pera Area sviluppo e-government.
La seconda fase delle-government IL RIUSO DEI PROGETTI Roberto Pizzicannella AIREL Roma, 9 Dicembre 2003.
Firenze, 13 gennaio
Roma Giancarlo Galardi
Ministro per lInnovazione e le Tecnologie Lo sviluppo delle-Government e della Società dellInformazione Dalla prima alla seconda fase di attuazione delle-government.
Struttura Speciale di Supporto - Sistema Informativo Regionale Roma 30 giugno - 1 luglio 2005 Le-government per i piccoli comuni della regione Abruzzo.
1 Il Quadro di riferimento nel 3° Rapporto sullinnovazione nelle regioni dItalia Roma, 30 giugno 2005.
Programmare e valutare la formazione
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
14° Convegno Cnipa- Roma 11 aprile 2006 Rosanna Alterisio 1 La gestione documentale per lefficienza e la trasparenza Stato dellarte e opportunità Rosanna.
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta 1 Giuseppe Gamba Vicepresidente della Provincia di Torino Assessore allo Sviluppo Sostenibile.
2° Rapporto sullICT nella PA Locale in Italia – 18 Aprile 2007 – Slide 0 2° Rapporto sullICT nella Pubblica Amministrazione Locale in Italia Giancarlo.
SITAD - ASPETTI NON-TECNOLOGICI DI UNA INFRASTRUTTURA DI DATI SPAZIALI: DISCIPLINA LEGALE E CONDIVISIONE ASITA2005 Catania, 18/11/05 Roberta Lucà Direzione.
Ministro per lInnovazione e le Tecnologie Ministro per lInnovazione e le Tecnologie Le-government per un federalismo efficiente: una visione condivisa.
Ministro per lInnovazione e le Tecnologie Commissione Permanente per linnovazione e le tecnologie MIT – Regioni Il nuovo progetto CRC Stefano Kluzer V.
1 APRILE 2009CST - BERGAMO Dati censimento istat 2001: 189/244 piccoli comuni (77%; media nazionale 72%); media abitanti 2100 CST - Bergamo Bergamo, 1.
CST - BERGAMO Dati censimento Istat 2001: 189/244 piccoli comuni (77%; media nazionale 72%); media abitanti 2100 Incontri con il territorio 2012 CST -
DidatticaER Il portale della Documentazione Educativa della regione Emilia-Romagna Direzione Generale Cultura, Formazione e Lavoro Servizio Monitoraggio.
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
Leonardo Piccinetti Ufficio di Bruxelles Regione Emilia-Romagna Udine, Maggio 2005 Verso una società dellinformazione e della conoscenza.
Un problema di metodo 1.Creare le condizioni per … 2.Comunicare e divulgare le opportunità 3.Creare network pubblico/privati specializzati o per progetti.
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
Le difficoltà dell’integrazione socio-sanitaria in uno scenario di forte presenza della sanità privata nel sistema pubblico. Il caso del Lazio. Cristina.
Dalla FIDUCIA al TRUST Per riservare insieme un patrimonio adeguato a favore delle persone con disabilità Schio – Palazzo Toaldi Capra Martedì 24 Novembre.
Il Veneto corre sulla banda larga Piano di sviluppo della banda larga Venezia, 2 novembre 2011.
1 Quale e-learning per lintegrazione dei sistemi e lo sviluppo della qualità Marianna Forleo Area Sperimentazione Formativa ISFOL.
La vita indipendente: presente e strategie future Piergiorgio Maggiorotti – presidente della Fish Piemonte La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap.
Il Piano Industriale per lInnovazione nella Pubblica Amministrazione I requisiti necessari per uninnovazione aperta e condivisa Giancarlo Capitani Evento.
Ministro per lInnovazione e le Tecnologie Ministro per lInnovazione e le Tecnologie E-democracy: elementi qualificanti lavviso nazionale Giulio De Petra,
Forum PA – Roma 14 maggio 2004 Il bando sul digitale terrestre – Giulio De Petra Dr. Giulio De Petra Direttore Area Innovazione nelle Regioni e negli enti.
Roma, 9 maggio 2002 Il programma di razionalizzazione della spesa della P.A. Ministero dellEconomia e delle Finanze Il ruolo di Consip e gli sviluppi futuri.
Agenda Indice degli argomenti:
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
Paolo Stranieri e Laura Beneventi
Area Programmazione e Controllo REGIONE TOSCANA Settore Strumenti della programmazione regionale e locale La programmazione regionale orientata ai territori:
Informatica Trentina, essere “società di sistema”: le iniziative per il comparto degli Enti Locali Ing. Mauro Piffer, Responsabile Area Comunicazione e.
Gruppi di lavoro 1. SCUOLA DI FORMAZIONE PROVINCIALE 9° Corso di formazione Novembre
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
Progetto Reduce Digital Divide (RDD). Il contesto Protocollo d’Copertura ADSL del 96% della popolazione telefonica piemontese entro la fine del 2008 Protocollo.
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
1 Introduzione all’ E-government Gli assetti della P.A. e i loro mutamenti.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
1 FORUM P.A. La partenza del Sistema Pubblico di Connettività Roma - maggio 2004M. Martini La partenza del Sistema Pubblico di Connettività ing. Marco.
Aosta, 06/05/05CNIPA Carlo d'Orta Le politiche del MIT per l’e-government con le regioni Cons. Carlo D’Orta Direttore Generale CNIPA Centro Nazionale per.
Roma San Michele – 1 luglio 2005 Centri di Servizio Territoriali Guido Pera.
Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie L’e-government per un federalismo efficiente: una visione condivisa.
Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie I Centri di Servizio Territoriali per l’inclusione dei piccoli comuni Regione Lazio Roma 9 dicembre 2003 Guido.
II FASE - Linea d’azione 2 “Il riuso delle soluzioni di eGovernment” 10 maggio 2004 Roberto Pizzicannella CNIPA – Area Innovazione Regioni ed Enti Locali.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
Il Paese che cambia passa da qui. Il nuovo Piano triennale per l’Italia digitale: la strategia sulle infrastrutture Antonio Samaritani, Direttore generale.
Transcript della presentazione:

Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio Centri Servizi Territoriali Il modello Piemontese Alessio Mascarello CSI-Piemonte

Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio I piccoli comuni in Piemonte Aree obiettivo 2 Il 90% dei Comuni piemontesi ha una popolazione uguale o inferiore a 5000 abitanti La popolazione che vive in questi comuni rappresenta quasi il 30% della popolazione regionale totale Il 71% dei Comuni piemontesi appartiene ad aree con difficoltà strutturali (obiettivo 2 o phasing out) per lo più corrispondenti a zone montane Phasing out

Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio I piccoli comuni nelle Province Piemontesi I piccoli comuni sono presenti in misura rilevante su tutto il territorio piemontese; la distribuzione delle aree con difficoltà strutturali è omogenea ad eccezione della Provincia di Novara

Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio Comuni: spesa IT La spesa IT per abitante è passata dai 5,50 del 2002 ai 6,60 del 2003 Media nazionale: circa 4,7 (fonte: ASSINFORM)

Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio I Centri Servizi Territoriali La piena realizzazione delle-government passa necessariamente attraverso linclusione dei piccoli e piccolissimi comuni, oggi ancora marginalizzati a causa di: mancanza di una massa critica di potenziali utilizzatori dei servizi di e-gov; conseguente elevata incidenza dei costi di investimento e di gestione necessari a garantire i servizi medesimi; carenza di know-how specifico.

Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio I Centri Servizi Territoriali I CST si configurano come soluzione ottimale per: Aggregare la domanda/offerta dei servizi di e-gov, consentendo economicità di gestione; Offrire ai piccoli comuni le risorse umane e tecnologiche necessarie allerogazione dei servizi; Offrire expertise tecnica diffusa sul territorio; Garantire la diffusione dei servizi di e-gov, riducendo il digital divide e facilitando il riuso delle soluzioni sviluppate nelle diverse realtà locali.

Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio Il contesto: il Piano di e-government piemontese Il Piano di e-government piemontese: approvato l11 aprile 2001 dalla Regione e dal complesso delle Autonomie Locali, fissa tra gli obiettivi prioritari il forte impulso alle infrastrutture ed assegna a ciascun ente ruoli e compiti specifici. In particolare: Regionepredispone le infrastrutture e i servizi di piattaforma assicura gli strumenti di governo del sistema garantisce la partecipazione di tutti gli enti Provincesupportano e danno assistenza agli enti locali promuovono e supportano i servizi alle imprese Comunialimentano il sistema informativo realizzano e gestiscono i servizi ai cittadini

Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio Il contesto: la Regione Piemonte per il territorio La Regione Piemonte si impegna da tempo per diffondere le tecnologie dellinformazione, intese come leva strategia per il cambiamento della PAL e per la realizzazione di un sistema informativo unitario RUPARPiemonte: una rete e un sistema di regole per governare linterconnessione tra i sistemi informativi degli enti (2.187 enti della PA, 100% dei comuni collegati);

Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio Il contesto: la Regione Piemonte per il territorio :programma per linfrastrutturazione del territorio con larga banda per la connessione capillare degli attori pubblici e privati presenti Progetti infrastrutturali: realizzati in risposta al primo avviso di bando per le-government, presentati a seguito dei finanziamenti CIPE e attraverso la prima linea della seconda fase di e- government

Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio Il progetto di CST della Regione Piemonte Progetto inserito nellatto integrativo dellAPQ SI sottoscritto il 27/06/05 Finanziamento fondi CIPE del. 19/2004 pari a Durata progetto: 36 mesi Destinatari i comuni in zone con difficoltà strutturali

Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio Il progetto di CST della Regione Piemonte: caratteristiche Ogni CST avrà le seguenti caratteristiche: Bacino ottimale tra i e i abitanti, necessario allottimizzazione della spesa pro-capite Dislocazione provinciale (1 per provincia) con possibilità di prevedere un ulteriore punto di presenza nelle province più grandi Connessione alla rete RUPAR Coordinamento da parte del Centro Servizi Regionale (Centro Tecnico di gestione RUPAR) Costo di impianto stimato:

Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio Il progetto CST della Regione Piemonte: governance Il modello di governance della rete dei CST si basa: sul principio della visione condivisa tra i diversi livelli della PA regionale; sullunitarietà di intervento si configura come una gestione associata di servizi definita da appositi Accordi tra enti

Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio Il progetto CST della Regione Piemonte: governance I ruoli: Regione Piemonte: soggetto promotore Province Piemontesi: soggetti attuatori CSI-Piemonte: soggetto gestore della rete ed erogatore dei servizi di base Piccoli e piccolissimi comuni e forme associate: indirizzo e controllo dei CST attraverso la costituzione di un Comitato Guida

Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio Il progetto di CST della Regione Piemonte: larchitettura

Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio Il Progetto CST della Regione Piemonte: piano operativo Progettazione di massima dei CST e aggregazione della domanda Analisi dei fabbisogni e verifica della riusabilità Formazione Inclusione dei piccoli comuni nelle-gov

Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio Fase 1: Analisi dei fabbisogni e verifica della riusabilità Obiettivi di fase: Aggiornamento dellanalisi della domanda di innovazione ICT del sistema della PAL piemontese Definizione del programma di riuso dei progetti sviluppati nella prima fase di e-government (multiprogetto SistemaPiemonte, utilizzo dellopen source)

Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio Fase 2: Progettazione Obiettivi di fase: Definizione del modello di riferimento dei CST; Definizione del piano di marketing dei CST: catalogo servizi, modalità di accesso, modalità di erogazione; Definizione del modello di business dei CST: servizi universali, servizi a valore aggiunto; Definizione del piano operativo per laggregazione della domanda.

Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio Fase 3: Formazione Obiettivi di fase: Costituzione del nucleo operativo per la formazione e lassistenza Definizione di un programma di formazione suddiviso in moduli da attivare in base alle necessità di ciascun ente, secondo la metodologia della formazione integrata Avvio dei percorsi formativi per le figure tecniche- dirigenziali e politico-amministrative Un ruolo rilevante in questa fase relativa alla formazione sarà rivestito dal Centro per la Formazione a supporto delle- government

Terza Conferenza Nazionale sulle-government nelle Regioni e negli Enti locali Roma,1 luglio Fase 4: Inclusione dei piccoli comuni nelle-government Obiettivi di fase: Definizione del programma per il conseguimento su tutto il territorio regionale dei livelli e delle condizioni di accesso ai servizi di e-government Verifica delle condizioni di erogabilità dei servizi A2A, A2B ed A2C attraverso la rete dei CST