Classificazione in base a MECCANISMO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Advertisements

Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
/ fax
Lezioni di Astronomia 3- Le stelle Bologna 8 aprile 2010
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
Ud'A - CdL in Scienze Motorie - AA [La chimica del carbonio] dia n. 1 La chimica del Carbonio.
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione Un caso pratico Programma Interreg IV C Progetto B3 Regions Regione Piemonte.
AnalisiQualitativa_Orioli(cap2)1 VELOCITA DI REAZIONE ED EQUILIBRI.
analisiQualitativa_orioli(cap6)
AnalisiQualitativa_orioli(cap6)1 Soluzioni e sospensioni.
Le moli Il peso di una millimole di (NH4)2HPO4 è … 132 g 114 g
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Polimerizzazioni per apertura d’anello di importanza industriale
Lezione X EQUILIBRIO Termodinamica chimica a.a Termodinamica chimica a.a
FATTORI CHE INFLUENZANO LA VELOCITA’ DI UNA REAZIONE CHIMICA
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
PARMA, 6 MARZO LA PRODUZIONE INDUSTRIALE 2009 E PREVISIONI 2010 Il Parmigiano-Reggiano Nuove opportunità per il futuro Parma, 6 marzo 2010.
Sistemi di regolazione degli impianti a vapore
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
La velocità delle reazioni chimiche
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
CINETICA CHIMICA.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Acidi e basi.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
SCOPRI LA TABELLINA click Trova la regola nascosta… click
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
MODULO MODULO 1 UNITÀ ELEMENTI DI CHIMICA.
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
ACIDI e BASI: Teoria di Arrhenius ( )
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
© GfK 2012 | Title of presentation | DD. Month
Pippo.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Un’analisi dei dati del triennio
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Dalla Struttura degli atomi e delle molecole alla chimica della vita
1. Calcolare il peso equivalente di ognuno dei seguenti acidi e basi, assumendo la neutralizzazione completa: H2SO3, H3PO4, LiOH, Zn(OH)2.  H2SO3.
Come si spostano le sostanze diffusione e osmosi
Campi magnetici.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
In generale le fasi di formazione di un polimero sono le seguenti: Iniziazione - attraverso una specie che si addiziona al doppio legame; Propagazione.
Transcript della presentazione:

Classificazione in base a MECCANISMO monomero Specie attiva Catena polimerica Meccanismo a catena Meccanismo a stadi

Grado polimerizzazione Meccanismo a stadi i gruppi reattivi vengono consumati nel tempo es.: i gruppi acidi (COOH) e ossidrilici (OH) si trasformano in gruppi estere (COO) tempo Conversione a polimero 100 % tempo

Grado polimerizzazione Meccanismo a catena Grado polimerizzazione La specie attiva viene rilasciata (lentamente) nel tempo La crescita delle catene è molto veloce Le catene terminano disattivandosi tempo 100 % Conversione a polimero tempo

Altre polimerizzazioni Interscambio (Es: acetalico, estereo) Modifica di catene già formate: Idrolisi, esterificazione…. Polimerizzazioni “viventi ” Metatesi Per apertura di anello (ROMP)

POLIMERIZZAZIONI A CATENA Monomeri vinilici Dipende da: iniziatore monomero RADICALICHE CATIONICHE ANIONICHE IONICHE DI COORDINAZIONE

Polimerizzazioni a catena * Specie attiva

Monomeri vinilici Etilene Propilene Isobutene Polimeri idrocarburici funzionalità reattiva Monomeri vinilici gruppo pendente Etilene Propilene Isobutene Polimeri idrocarburici Isoprene Butadiene Stirene a-metilstirene

Acrilato di Metile Metacrilato di Metile Metacrilato di Etile Polimeri acrilici Acrilonitrile Metacrilonitrile Poliacetati Acetato di Vinile

Cloruro di Vinile Cloruro di Vinilidene Tetrafluoroetilene Polimeri alogenati Cloroprene

Monomeri carbonilici e cicli funzionalità reattiva poliacetale gruppo pendente poliacetale polietere

Dissociazione; reazione difficile, influenzata da T Inizio e propagazione; reazioni relativamente facili Terminazione, reazione molto facile, poco influenzata da T

Iniziatori, 1 Solubili in solventi organici

Iniziatori, 2 Solubili in acqua 2 radicali prodotti contemporaneamente f basso 1 solo radicale Solubili in acqua

Inizio termico L’energia termica è in grado di indurre la formazione di radicali dai monomeri sperimentale

Inizio fotochimico monomero Iniziatore fotochimico = resa quantica I0 = Intensità luce incidente e = coefficiente di estinzione Non è descritta dalla legge di Arrhenius

kd [ ] I fk v R 2 = ® kd (sec-1) Ed* (kJmol-1) T(°C) · kd (sec-1) Ed* (kJmol-1) T(°C) AIBN in benzene 3.17 e-5 123.4 70 CCl4 2.15 e-7 128.4 40 toluene 1.60 e-3 121.3 100 tBut perossido in benzene 8.80 e-7 146.9 100 BOPin benzene 1.48 e-5 123.8 70 cumene 1.45 e-6 120.5 60 tBut idroperossido benzene 2.00 e-5 170.7 169

propagazione

kp

kp Valori sperimentali di kp a 60°C kp(l mol-1sec-1) Ep* (kJmol-1) AN 1.96 e 3 16.2 MAc 2.09 e 3 29.7 MMA 0.515 e 3 26.4 STY 0.165 e 3 26.0 VAc 2.30 e 3 18.0 2-VPy 0.186 e 3 33.0

Terminazione per Accoppiamento

Terminazione per Disproporzione

kt Il meccanismo di terminazione dipende dal monomero e da T a T> disproporzione > (Et*>) Valori sperimentali di kt a 60°C (tempi di dimezzamento) kt (l mol-1sec-1) E*t(kJmol-1) AN 78.2 e 7 15.5 MAc 0.95 e 7 22.2 MMA 2.55 e 7 11.9 STY 6.00 e 7 8.00 VAc 2.90 e 7 21.9 2-VPy 3.30 e 7 21.0

CINETICA 1 Ipotesi: dopo i primi istanti ipotesi

Verifica sperimentale della legge cinetica [M]= cost pendenza 0.5 MMA+ AIBN STY+ BOP MMA+ BOP [I]= cost pendenza 1

Consumo iniziatore: per quanto tempo l’iniziatore continua a decomporsi? Frazione residua di iniziatore

Conversione a polimero: quanto dura una polimerizzazione? Frazione residua di monomero Frazione convertita a polimero

Misura sperimentale velocità di reazione nella polimerizzazione in massa Caratteristiche fisiche Densità MMA 0.944.g./cm3 a 20°C 0.887 g./cm3 a 70°C Densità PMMA 1.190 g./cm3 a 20°C 1.170 g./cm3 a 70°C Variazione di volume MMA-PMMA ( a 20°C: -20.6%; a 70°C:-24.2%)

Misura sperimentale velocità di reazione