SIMMETRIA MOLECOLARE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss
Advertisements

Calcolo vettoriale E.F. Orsega – Università Ca’ Foscari di Venezia
Bilancia di Gouy: Serve ad identificare il comportamento paramagnetico delle molecole                        La molecola dell’ossigeno viene attratta da.
I SISTEMI LINEARI.
Modulo 4 – Seconda Parte Foglio Elettronico
PROVA B: ESERCIZIO 1 Risolvere il sistema lineare (4 equazioni in 5 incognite):
Capitolo 8 Sistemi lineari.
Vettori e matrici algebrici
Autovalori e autovettori
MATLAB.
MATLAB.
MATLAB.
Si definisce matrice di ordine mn una tabella della forma:
COORDINATE POLARI Sia P ha coordinate cartesiane
LE MATRICI.
Cinematica del braccio di un robot
Formazione del legame covalente in H2
Magnetostatica 3 6 giugno 2011
Operazioni Relazionali
a’ = f(a) Definizione e proprietà
Algebra delle Matrici.
Meccanica quantistica e meccanica molecolare
Algebra lineare.
Fogli elettronici Microsoft Excel.
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
Teoria e Tecniche del Riconoscimento
RICHIAMI ELEMENTARI DI ALGEBRA MATRICIALE
Statistica per le decisioni aziendali ed analisi dei costi Modulo II - Statistica per le decisioni Aziendali Richiami di Algebra Matriciale.
Cinematica differenziale
MATLAB. Annalisa Pascarella
MATLAB. Annalisa Pascarella
Sistemi di equazioni lineari
SPETTROSCOPIA VIBRAZIONALE
STRUTTURA MOLECOLARE.
SPETTROSCOPIA VIBRAZIONALE MOLECOLE POLIATOMICHE
TEORIA DELL’ORBITALE MOLECOLARE
La simmetria Un’applicazione particolare e molto semplice:
Esercizi 3.
Corso di Chimica Fisica II 2013 Marina Brustolon
Chimica Fisica II 2013 La simmetria Marina Brustolon.
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Fogli elettronici - Spreadsheet
Fogli di Calcolo Elettronici Corso di Informatica Generale per SMID a.a. 2002/03 docente: Giorgio Delzanno (DISI)
Le matrici e I Sistemi lineari.
Lezione 9 Invarianze e leggi di conservazione: definizioni generali
Esercitazione no. 5 EXCEL Laboratorio di Informatica AA 2009/2010.
Spazi vettoriali astratti Somma e prodotto di n-ple Struttura di R n.
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE Prof. Amelia Vavalli.
MATRICI classe 3 A inf (a.s ).
Definizione di determinante
teoria degli orbitali molecolari
I Vettori • Caratteristiche Operazioni Prof. A. Sala Uscita.
Trasformazioni geometriche
ARRAY MULTIDIMENDIONALI
Lo studio delle coniche nel tempo
Una struttura rigida consistente in un anello sottile, di massa m e raggio R=0.15m e in una bacchetta sottile di massa m e lunghezza l=2,0R, disposti.
Corso di Matematica (6 CFU) (4 CFU Lezioni +2 CFU Esercitazioni)
Teoria del Legame di Valenza
Spettroscopia Raman e simmetrie: il caso del Benzene
MATEMATICA PER L’ECONOMIA e METODI QUANTITATIVI PER LA FINANZA a. a
Quadrati magici tabelle numeriche con particolari curiose proprietà.
Trasformazioni geometriche
(I) Integrale indefinito. Integrazioni immediate.
APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA DELLA RETTA
Sistemi di equazioni lineari. Sistemi di primo grado di due equazioni a due incognite Risolvere un sistema significa trovare la coppia di valori x e y.
a’ = f(a) Definizione e proprietà
Vettori in R n. I vettori I vettori sono gli oggetti matematici che costituiscono la base di tutte le teorie fisiche. Le grandezze fisiche si distinguono.
STEREOCHIMICA DUE CONCETTI FONDAMENTALI CHIRALITA’ STEREOGENICITA’ SIMMETRIA.
Prof. Cerulli – Dott. Carrabs
Transcript della presentazione:

SIMMETRIA MOLECOLARE

E = Operatore identità, E L’operazione di non fare nulla Lascia l’oggetto invariato E = H2O

Operatore rotazione, Cn rotazione n-aria ruota l’oggetto di un angolo 2π/n C2 = 1 2 1 2 3 5 4 C5 = C∞ per un cilindro

Riflessione, σ Piano di riflessione σv Piano verticale σh Piano orizzontale σd (piano diedro) C6 sh C5 sv

Inversione, i Centro di simmetria Riflessione attraverso il centro della molecola ad una distanza uguale sul lato opposto Punto di inversione, i

Rotazione impropria n-aria, Sn “roto-riflessione” Operazione composita consistente di Rotazione n-aria Riflessione in un piano perpendicolare all’asse n-ario 4 1 2 3 1 2 4 3 C4 Piano di riflessione, s 4 1 2 3 S4 S1 = s S2 = i

ELEMENTO OPERAZIONE DI SIMMETRIA IDENTITA’ NESSUNA ASSE DI SIMMETRIA n-ARIO ROTAZIONE 2π/n PIANO DI RIFLESSIONE RIFLESSIONE CENTRO DI SIMMETRIA INVERSIONE ASSE DI ROTAZIONE ROTAZIONE IMPROPRIA IMPROPRIA

TEORIA DEI GRUPPI Teoria matematica della simmetria GALOIS (1811-1832) Un insieme di oggetti A, B, C, … formano gruppo se

A B = C A (B C) = (A B) C A E = E A A A-1 = A-1 A = E Esiste una regola di combinazione (moltiplicazione) che associa a 2 membri del gruppo un altro membro del gruppo stesso A B = C La regola di moltiplicazione è associativa A (B C) = (A B) C 3) Esiste un elemento identità tale che A E = E A 4) Per ogni elemento esiste un inverso tale che A A-1 = A-1 A = E

TABELLA DI MOLTIPLICAZIONE C2V E C2 V ’V

TABELLA DI MOLTIPLICAZIONE C3V E C3 C32 V V’ V’’ V ’’

Le operazioni di simmetria obbediscono alle leggi della teoria dei gruppi Possiamo usare la matematica della teoria dei gruppi

RAPPRESENTAZIONE DELLE OPERAZIONI DI SIMMETRIA C2  =  = +1  C2 = +1 E  =  = +1  E = +1 C2  = - = -1  C2 = -1

MANIPOLAZIONE SIMBOLICA MANIPOLAZIONE ALGEBRICA DI OPERAZIONI MANIPOLAZIONE ALGEBRICA DI NUMERI

Rappresentazione matriciale delle operazioni di simmetria b c v C3 v C3  C3 v Rappresentazione matriciale delle operazioni di simmetria

C2v v RAPPRESENTAZIONI RIDUCIBILI ED IRRIDUCIBILI Base = pS pB pA Base = insieme su cui operano le operazioni di simmetria C2v Base = pS pB pA v

1 (3) = (1)  (2)

ORBITALI DI SIMMETRIA p1 = pA + pB p2 = pA - pB

1 -1 (2) = (1)  (1)

Vantaggio di avere matrici a blocchi A’A’’=A B’B’’=B C’C’’=C Se una matrice che rappresenta un’operazione di simmetria è trasformata in una forma diagonale a blocchi, allora ciascun blocco è pure una rappresentazione dell’operazione perche’ obbedisce alle stesse leggi di moltiplicazione.

RAPPRESENTAZIONI RIDUCIBILI ED IRRIDUCIBILI Le rappresentazioni matriciali delle operazioni di simmetria possono essere ridotte a matrici a blocchi Lo scopo è trovare le rappresentazioni irriducibili, le sole rappresentazioni che non possono essere ulteriormente ridotte Il numero di rappresentazioni riducibili delle operazioni di simmetria è infinito, ma esiste solo un piccolo numero di rappresentazioni irriducibili

1 1 -1 Traccia = carattere Base = pS pA pB Base = pS p1 p2 1 -1 Basi riducibili e basi irriducibili. A basi diverse sono associate matrici, che descrivono le operazioni di simmetria, di aspetto diverso. Tuttavia, la somma degli elementi diagonali (traccia) è uguale. Traccia = carattere

PROPRIETA’ GENERALI DELLE RAPPRESENTAZIONI IRRIDUCIBILI

C2V E C2 V ’V A1 1 A2 -1 B1 B2 Specie di simmetria La tabella dei caratteri di un gruppo è la lista dei caratteri di tutte le sue rappresentazioni irriducibili Operazioni di simmetria raggruppate per CLASSI Simbolo di Schonflies del gruppo di simmetria C2V E C2 V ’V A1 1 A2 -1 B1 B2 Specie di simmetria (Nomi delle rappresentazioni irriducibili secondo Mulliken) Caratteri delle rappresentazioni irriducibili

Rappresentazioni irriducibili mono-dimensionali: A o B Rappresentazioni irriducibili bi-dimensionali: E Rappresentazioni irriducibili tri-dimensionali: T La differenza tra A e B è che il carattere per una rotazione Cn è sempre 1 per A e -1 per B. I pedici 1, 2, .... sono etichette arbitrarie. C2V E C2 V ’V A1 1 A2 -1 B1 B2

ORDINE h = numero di operazioni di simmetria CLASSE Le operazioni di simmetria ricadono nella stessa classe se sono dello stesso tipo (tutte rotazioni, tutte riflessioni) e sono trasformate tra di loro da un’operazione di simmetria del gruppo

I tre piani sono legati da rotazioni C3 C3sv=sv’ C3V E 2C3 3V A1 1 A2 -1 2 I tre piani sono legati da rotazioni C3 C3sv=sv’ Le due rotazioni sono legate da riflessioni sv svC3=C3-1

Numero di rappresentazioni irriducibili = numero di classi C2V E C2 V ’V A1 1 A2 -1 B1 B2

Numero di rappresentazioni irriducibili = numero di classi C3V E 2C3 3V A1 1 A2 -1 2

di = dimensione della i-esima rappresentazione A,B = 1 E=2 T=3 C2V h = 4 4 classi 1 + 1 + 1 + 1 C3V h = 6 3 classi 1 + 1 + 22 La somma dei quadrati delle dimensioni di tutte le rappresentazioni irriducibili è uguale all’ordine del gruppo.

Ortogonalità delle rappresentazioni irriducibili n(R) = numero di operazioni di simmetria nella classe R-esima ci(R) è il carattere della classe R-esima della rappresentazione irriducibile i-esima C2V A2 1 1 -1 -1 B1 1 -1 1 -1 La somma dei prodotti dei caratteri corrispondenti di due diverse rappresentazioni irriducibili dello stesso gruppo è zero Se i=1, rappresentazione total simmetrica, i(R) = 1 

Lunghezza delle rappresentazioni irriducibili C2V A2 1 1 -1 -1 B1 1 -1 1 -1 La somma dei quadrati dei caratteri di ogni rappresentazione irriducibile è uguale all’ordine del gruppo.

Tabella dei caratteri Riassunto delle proprietà: La somma dei quadrati delle dimensioni di tutte le rappresentazioni irriducibili è uguale all’ordine del gruppo La somma dei quadrati dei caratteri di ogni rappresentazione irriducibile è uguale all’ordine del gruppo La somma dei prodotti dei caratteri corrispondenti di due diverse rappresentazioni irriducibili dello stesso gruppo è zero I caratteri di tutte le matrici delle operazioni che appartengono alla stessa classe sono identici Il numero di rappresentazioni irriducibili in un gruppo è uguale al numero di classi di quel gruppo

Decomposizione di una rappresentazione riducibile Moltiplico per la generica rappresentazione irriducibile i(R) Sommo rispetto a tutte le classi

SIMMETRIA ED ORBITALI ORBITALI ATOMICI E px = +1 px C2 px = -1 px v px = +1 px ’v px = -1 px +1 -1 +1 -1 Rappresentazione irriducibile B1 px ha simmetria b1

E py = +1 py C2 py = -1 py v py = -1 py ’v py = +1 py +1 -1 -1 +1 +1 -1 -1 +1 Rappresentazione irriducibile B2 py ha simmetria b2 2s a1 2px b1 2py b2 2pz a1

Orbitali di simmetria + = sA + sB E + = +1 + C2 + = +1 + v + = +1 + ’v + = +1 + + a1

Orbitali di simmetria - = sA - sB E - = +1 - C2 - = -1 - v - = -1 - ’v - = +1 - - b2

Orbitali di simmetria 1 = sA + sB + sC E 1 = +1 1 C3 1 = +1 1 v 1 = +1 1 1 a1

Orbitali di simmetria in una molecola con simmetria C3v

Integrali e teoria dei gruppi Il valore di un integrale I (per esempio, un’area) è indipendente dal sistema di coordinate usato per calcolarlo

f(-x) = f(x) f(-x) = -f(x) In questo caso il risultato è ovvio, ma in generale ?

Orbitale i : base per la rappresentazione irriducibile a Orbitale j : base per la rappresentazione irriducibile b Elemento di volume

a(R) b(R) = 1 Sij  0 2 a(R) b(R)  1 Sij = 0 Affinchè Sij  0 il prodotto delle rappresentazioni irriducibili deve contenere la rappresentazione total simmetrica

Questo è possibile solo se I = 0

3. La rappresentazione deve essere A1 perché l’integrale sia  0 Trovare le specie di simmetria delle singole funzioni f1 and f2 mediante la tabella dei caratteri, e scrivere i caratteri in due righe nello stesso ordine della tabella z Y 1s 1 + 2 = 2p y 2. Moltiplicare i numeri in ciascuna colonna scrivendo i risultati nello stesso ordine 2py 1 -1 -1 1 1s+ 1 1 1 1 2py1s+ 1 -1 -1 1 3. La rappresentazione deve essere A1 perché l’integrale sia  0 La specie di simmetria è B2

Orbitali molecolari = combinazione lineare di orbitali della stessa simmetria Orbitali della stessa specie di simmetria possono avere sovrapposizione  0 a1 3 orbitali leganti costruiti da (N 2s, H 1s) e (N 2p, H 1s) in una molecola C3v. Ci sono anche 3 orbitali antileganti e 2 orbitali degeneri e

Simmetria e regole di selezione 1 a b 2 Orbitali molecolari di valenza della molecola H2O Consideriamo la transizione 1b1  2a1

Simmetria e regole di selezione C2v E C2 s(xz) s(yz) A1 +1 z A2 -1 Rz B1 x, Ry B2 y, Rx I = b1 F = a1 B1  A1 = B1 Transizione permessa (polarizzata x) I = b1 F = b2 B1  B2 = A2 Transizione proibita

Tabelle dei caratteri Esempio: tabella dei caratteri C4v completa