STRUTTURA MOLECOLARE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bilancia di Gouy: Serve ad identificare il comportamento paramagnetico delle molecole                        La molecola dell’ossigeno viene attratta da.
Advertisements

Orbitali Molecolari e forma delle molecole
STRUTTURA DELL'ATOMO Protoni (p+) Neutroni (n°) Elettroni (e­) Gli atomi contengono diversi tipi di particelle subatomiche.
La molecola H 2 r 21 z x 12 r 1A A B R r 2B r 2A r 1B Il problema del legame molecolare: tenere uniti due atomi a una distanza di equilibrio R, nonostante.
Concetti Legame covalente Legame ionico
Formule di struttura Lezione 7.
Il legame chimico.
Proprietà periodiche Quale è il significato di periodicità?
Formazione del legame covalente in H2
Chimica organica e laboratorio
CHIMICA COMPUTAZIONALE
• TEORIA DEGLI ORBITALI MOLECOLARI O::O
Metodi basati sulla meccanica quantistica
Metodi basati sulla meccanica quantistica
La molecola H2 r21 z x 1 2 r1A A B R r2B r2A r1B
La molecola H2 r1B r12 z x 1 2 r1A A B R r1 r2B r2 r2A Hamiltoniana:
Molecola lineare triplo legame 1 s 2 p,
Orbitale molecolare.
LA CORRELAZIONE ELETTRONICA
DERIVATE dellENERGIA e PROPRIETA MOLECOLARI. 1.Differenze di energia : energia di dissociazione, stabilità relativa di conformeri, calori di reazione,
APPLICAZIONI.
Teoria del legame di valenza
TEORIA DELL’ORBITALE MOLECOLARE
Numero totale di elettroni = numero di elettroni dell’atomo centrale (guscio esterno: corrisponde al numero del gruppo del sistema periodico) + elettroni.
• TEORIA DEGLI ORBITALI MOLECOLARI O::O
Esercizi sull’approssimazione di B-O per elettroni e nuclei:
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
FORMAZIONE DI LEGAMI Il legame chimico si definisce quando fra due atomi esistono delle forze che danno luogo alla formazione di un aggregato. Presa r.
Teoria degli orbitali molecolari (MO)
E= energia elettronica : andamento dell’energia in funzione della distanza r tra due atomi E= energia elettronica Forze repulsive tra i due nuclei.
Teoria delle coppie di elettroni
Formule di Struttura Farmacia 2012.
(a) (b) LEGAME CHIMICO ED ENERGIA
Il legame ... risuona e puo divenire molecolare
teoria degli orbitali molecolari
Spettroscopia molecolare
Cenni sul Metodo V.B. Stefano Vecchio Università “La Sapienza” di Roma
Cenni sul Metodo M.O. Stefano Vecchio Università “La Sapienza” di Roma
Legge di Coulomb (bilanciamento forze elettriche)
Teoria del Legame di Valenza
Ionico (traferimento di e-) Covalente (condivisione di e-)
Attrazione elettrostatica
energia di legame= - energia potenziale
Il legame chimico Tra due atomi A e B o gruppi di atomi R e S esiste un legame chimico quando tra essi c’e’ un interazione così forte da far si che si.
Teoria delle coppie di elettroni
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
1.
Geometria molecolare e polarità delle molecole
Il legame covalente Energia di legame
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
1) Ibridizzazione di orbitali 2) Descrivere la geometria molecolare
GEOMETRIA MOLECOLARE O H O-C-O Lineare OCO=180° ^ Piegata HOH=105° ^
IBRIDAZIONE SP 3. Partiamo dal considerare il metano che è un idrocarburo semplice (alcano) formato da un atomo di carbonio e 4 di idrogeno. In natura.
LEGAME COVALENTE: PUNTI DI DEBOLEZZALLA TEORIA DI LEWIS Non approfondisce la distribuzione degli elettroni nella molecola. Non spiega perchè di solito.
PROPRIETÀ DEI MATERIALI PER L’OTTICA Testo di riferimento: Scienza e ingegneria dei materiali. Una introduzione. W. D. Callister Jr.
LEGAME COVALENTE: PUNTI DEBOLI DELLA TEORIA DI LEWIS
1 Orbitali atomici, valenza e geometria molecolare In alcuni casi non è possibile spiegare la valenza di un atomo e la geometria molecolare utilizzando.
2s2p La struttura elettronica esterna del carbonio è s 2 p 2 Ma questa struttura non spiega la struttura dei composti del carbonio sp Come è possibile.
Modelli di distribuzione elettronica nelle specie poliatomiche.
Capitolo 11 Teorie del legame covalente.
Transcript della presentazione:

STRUTTURA MOLECOLARE

Il più grande contributo della Meccanica Quantistica alla Chimica è la capacità di spiegare la natura del legame chimico. Problemi fondamentali della Chimica: Stabilità (perché H2 è stabile e He2 no ?) Struttura (perché CO2 è lineare e SO2 piegato ?)

In una molecola PROBLEMA !!! B A MOTI DEI NUCLEI accoppiati ai MOTI DEGLI ELETTRONI PROBLEMA !!!

APPROSSIMAZIONE DI BORN-OPPENHEIMER Gli elettroni sono molto più leggeri dei nuclei. Midrogeno = 1837 melettrone  Il moto nucleare è lento rispetto al moto elettronico. Quando elettroni e nuclei si muovono, gli elettroni possono adattare il loro moto più rapidamente dei nuclei. I nuclei vibrano lentamente e per ogni distanza R gli elettroni definiscono uno stato con un’energia uguale a quella che avrebbero se i nuclei fossero fermi in quella posizione. APPROSSIMAZIONE : MOTI DISACCOPPIATI

L’approssimazione di Born-Oppenheimer permette di congelare i nuclei e di risolvere la sola parte elettronica della funzione d’onda (r,R) = (r) (R) (r) = funzione d’onda elettronica (R) = funzione d’onda nucleare Una funzione d’onda elettronica (r) ed un’energia Eelett sono associate a ciascuna struttura della molecola (ad ogni insieme di coordinate nucleari R)

CURVA DI ENERGIA POTENZIALE Lo zero dell’energia corrisponde alla molecola dissociata La profondità del minimo De è legata all’energia di dissociazione D0 D0 = De - 1/2 ħ in quanto l’energia vibrazionale non è mai zero, ma 1/2 ħ Re lunghezza di legame all’equilibrio

STATO FONDAMENTALE E STATI ECCITATI Mg2 Stati eccitati stato fondamentale

SUPERFICI DI ENERGIA POTENZIALE E (eV) rHH (Å) rOH (Å)

SUPERFICI DI ENERGIA POTENZIALE Prodotti Reagenti Cammino di reazione (coordinata di reazione)

ΔE reagenti ΔHreazione prodotti

Chimica e superfici di potenziale Sintesi  esiste un minimo Diffrazione X  posizione minimo Spettro IR  curvatura Isomeri  più minimi Hreazione  differenza tra 2 minimi E  differenza minimo sella Fotochimica = processi che coinvolgono 2 o più superfici

STRUTTURA MOLECOLARE Due teorie della struttura elettronica molecolare Teoria del Legame di Valenza (VB) Teoria dell’Orbitale Molecolare (MO)

TEORIA DEL LEGAME DI VALENZA

Concetto fondamentale: doppietto elettronico in condivisione SISTEMA MODELLO LA MOLECOLA H2 Consideriamo i 2 atomi di idrogeno a distanza infinita Consideriamo i 2 atomi di idrogeno a distanza infinita HA HB H = HA + HB perché le interazioni tra i due atomi sono nulle. L’elettrone 1 è su HA e l’elettrone 2 su HB Ψ(1,2) = A(1) B(2) è una soluzione esatta. Data l’indistinguibilità degli elettroni anche la funzione con l’elettrone 2 su HA e l’elettrone 1 su HB è una soluzione esatta Ψ(1,2) = A(2) B(1) Le due assegnazioni degli elettroni hanno ugual probabilità. 14

Consideriamo i 2 atomi di idrogeno a distanza finita Anche una combinazione lineare delle due Ψ(1,2) = A(1) B(2) ± A(2) B(1) è una soluzione esatta. Consideriamo i 2 atomi di idrogeno a distanza finita Assumiamo che questa funzione sia una buona descrizione della molecola H2 anche a distanze R finite. La combinazione con segno + ha energia minore Le 2 funzioni interferiscono costruttivamente nella regione internucleare, creando un incremento di densità elettronica. I nuclei sono attratti verso questa densità.

ENERGIA POTENZIALE Calcolato VB Sperimentale Energia / RH

Legame covalente : il legame è formato per accoppiamento di due elettroni, uno per ciascun atomo. Coppia di elettroni con spin opposto +1/2 e -1/2. Perché gli elettroni si accoppino è necessaria la sovrapposizione degli orbitali atomici che li contengono. Il doppietto elettronico è localizzato tra i due atomi che devono essere ad una distanza tale da permettere una sovrapposizione efficiente degli orbitali. Tanto maggiore è la sovrapposizione, tanto più forte è il legame.

LEGAME  La rotazione attorno all’asse di legame non modifica la sovrapposizione degli orbitali  non rompe il legame.

Sovrapposizione di orbitali e accoppiamento di spin H2 HF Sovrapposizione di orbitali e accoppiamento di spin F2

LEGAME  Asse internucleare Piano nodale La rotazione attorno all’asse di legame riduce la sovrapposizione degli orbitali  rompe il legame

N2 LEGAME TRIPLO

Direzionalità del legame e predizione della geometria molecolare H2O

In alcuni casi, la semplice sovrapposizione fra orbitali atomici s (o p) non è in grado di spiegare la forma o le proprietà delle molecole. Consideriamo la molecola BeH2 : H–Be–H è lineare e i due legami Be–H sono uguali R = 0.133 nm H Be 1s22s2 1s1 1 elettrone spaiato nessun elettrone spaiato Come può Be legare H se non ha elettroni spaiati ?

Un elettrone viene promosso dall’orbitale 2s all’orbitale 2p Be 1s22s2 nessun elettrone spaiato 1s22s12p1 2 elettroni spaiati Sovrapposizione tra orbitali 2s (Be) – 1s (H) 2p (Be) – 1s (H) 2 legami Be-H diversi !

PROMOZIONE ED IBRIDIZZAZIONE 2s Be [He]2s2 promozione ibridizzazione sp Formazione di H-Be-H Ibridizzazione vuol dire mescolamento. E’ un metodo per ottenere orbitali equivalenti e direzionali da usare nella teoria VB. Promozione e ibridizzazione sono un modello e NON un fenomeno reale.

i due ibridi sp separati i due ibridi sp mostrati insieme Formazione di un ibrido sp risultante i due ibridi sp separati i due ibridi sp mostrati insieme orbitale s orbitale p ibridizzazione

H 1s1 Be 1s sp 2p Quando Be forma legami covalenti con due H, ciascun orbitale ibrido sp sull’atomo di Be si sovrappone con un orbitale s su un atomo di H.

PROMOZIONE ED IBRIDIZZAZIONE

IBRIDI sp3

IBRIDI sp2 H

La rotazione attorno al doppio legame è impedita H La rotazione attorno al doppio legame è impedita  isomeri cis e trans

TRIPLO LEGAME z y x

Orbitali ibridi Il numero di orbitali ibridi uguaglia il numero di orbitali atomici mescolati Il tipo di orbitali ibridi ottenuto varia con il tipo di orbitali atomici mescolati Tipi di Orbitali ibridi sp sp2 sp3 sp3d sp3d2 Forme: lineare triangolare tetraedrico trig. bipiram. ottaedrico n. orbitali: 2 3 4 5 6

Strutture equivalenti RISONANZA Ozono Benzene Strutture equivalenti La molecola NON oscilla tra le due strutture ! L’ibrido di risonanza ha alcune delle caratteristiche delle strutture che contribuiscono Per esempio, le lunghezze dei legami C-C nel benzene sono tutte uguali ed intermedie tra quella di un legame C-C singolo e un legame C=C doppio

Le molecole per cui si possono scrivere strutture di risonanza presentano delocalizzazione Le molecole per cui si possono scrivere strutture di risonanza hanno una maggior stabilità Energia di risonanza (stabilizzazione) = 152 kJ/mole

Teoria del Legame di Valenza (VB) Concetto di coppia condivisa di elettroni: doppietti localizzati tra due atomi Legami  e  Promozione, ibridizzazione, risonanza, delocalizzazione Buone predizioni qualitative delle geometrie molecolari PROBLEMA Imporre l’accoppiamento degli elettroni spaiati può portare a risultati errati  B2 O2